<!-- inizio template di benvenuto -->
{{fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|paese = Usa
|lingua originale = inglese
|titolo = Justice League Unlimited
|autore = [[Bruce Timm]]
|autore nota =
|autore 2 = James Tucker
|autore 2 nota =
|autore 3 = Dwayne McDuffie
|autore 3 nota =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi = [[Gardner Fox]]
|testi nota =
|testi 2 = Julius Schwartz
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = Joaquim dos Santos
|regista nota =
|regista 2 = Dan Riba
|regista 2 nota =
|regista episodi =
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|produttore = Dwayne McDuffie
|produttore nota =
|produttore 2 = [[Bruce Timm]]
|produttore 2 nota =
|produttore 3 = James Tucker
|produttore 3 nota =
|produttore 4 = Shaun McLaughlin
|produttore 4 nota =
|produttore 5 = Sander Schwartz
|produttore 5 nota = (produttore esecutivo)
|produttore 6 = [[Sam Register]]
|produttore 6 nota = (produttore esecutivo)
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = Kristopher Carter
|musica 2 = Lolita Ritmanis
|musica 2 nota = (sigla di apertura)
|musica 3 = Michael McCuistion
|musica 3 nota = (commento musicale)
|studio = [[Warner Bros. Animation]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere = [[Azione (genere)|azione]]
|genere nota =
|genere 2 = [[supereroi]]
|genere 2 nota =
|episodi = 39
|episodi nota =
|episodi totali = 39
|durata episodi = 22 min
|rete = [[Cartoon Network]]
|rete nota =
|data inizio = 31 luglio 2004
|data fine = 13 maggio 2006
|censura =
|rete Italia = [[DeA Kids]]
|rete Italia 2 = [[DeA Super]]
|rete Italia 3 = [[Italia 1]]
|rete Italia 4 = [[Boing]]
|rete Italia 5 = [[Italia 2]]
|data inizio Italia = 1º ottobre 2008
|data fine Italia = 2010
|episodi Italia = 39
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 39
|durata episodi Italia = 22 min
|censura Italia =
|testi Italia = Guido Rutta
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|direttore doppiaggio Italia = Guido Rutta
|posizione serie = 2
|precedente =[[Justice League (serie animata)|Justice League]]
|successivo =[[Justice League Action]]
|immagine = Shayera Hol.JPG
|didascalia = Immagine tratta dalla sigla della serie
}}
'''''Justice League Unlimited''''', spesso abbreviata '''''JLU''''', è una [[serie televisiva]] [[Animazione|animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dedicata al gruppo supereroistico della [[DC Comics]] [[Justice League]]. Prodotta dalla [[Warner Bros. Animation]], la serie è stata creata da [[Bruce Timm]], James Tucker e Dwayne McDuffie. Composta da due stagioni per un totale di 39 episodi, la serie ha debuttato il 31 luglio [[2004]] sul canale [[Cartoon Network]] del contenitore [[Toonami]] e si è conclusa il 13 maggio [[2006]]. In [[Italia]] è stata trasmessa per la prima volta il 1º ottobre [[2008]] da [[DeA Kids]], mentre in chiaro in prima visione su Italia 1 a partire dal 24 agosto 2013, su Boing nel 2014 e su Italia 2 dal 6 settembre 2017.
Si tratta dell'ultima produzione televisiva del [[DC Animated Universe]], iniziato nel [[1992]] con la serie ''[[Batman (serie animata)|Batman]]''.<ref>{{Cita news|titolo= A History of Batman on TV|pubblicazione= IGN|url= http://uk.tv.ign.com/articles/891/891807p7.html|accesso=15 agosto 2010|lingua=en}}</ref><ref name="greatestcartoons">{{Cita news|url=http://comics.ign.com/articles/758/758931p3.html|titolo="The Greatest Comic Book Cartoons of All Time"|sito=IGN|data=31 maggio 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120529093939/http://comics.ign.com/articles/758/758931p3.html|dataarchivio=29 maggio 2012}}</ref> La serie è il seguito di ''[[Justice League (serie animata)|Justice League]]'', terminata un anno prima, rispetto alla quale sono stati aumentati di numero i personaggi dell'[[universo DC]], nonché modificato il tipo di narrazione, più orientato verso storie autoconclusive che alle saghe da due o tre episodi.<ref name=top100>{{cita web|url=https://www.ign.com/top/animated-tv-series/20.html |titolo=IGN - 20. Justice League Unlimited |sito=Tv.ign.com |accesso=7 settembre 2015|lingua=en}}</ref><ref name=comic>{{Cita web|url=https://comicsverse.blogspot.it/2013/08/justice-league-unlimited-fumetti-in-tv.html|titolo=Justice League Unlimited (Fumetti in Tv)|sito=Comicverse 101|data=11 agosto 2013|accesso=18 giugno 2017}}</ref> In questa serie la nuova Justice League, che oltre i membri fondatori comprende numerosi altri eroi, dovrà affrontare ancora una volta [[Lex Luthor]] e la [[Legione del destino]], [[Amanda Waller]] e il [[progetto Cadmus]] oltre ai ritorni di [[Brainiac]] e [[Darkseid]].
Visto il successo della serie è stata realizzata una serie a fumetti e una linea di action-figure. Come il suo predecessore, anche ''Justice League Unlimited'' è stata accolta positivamente dalla critica. Nel gennaio [[2009]], il sito ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' ha inserito questa serie e ''Justice League'' (considerate come una serie unica) al 20º posto nella classica delle migliori serie televisive animate di tutti i tempi.<ref name=top100 /> Inoltre si è classificata, insieme al suo predecessore, al 3º posto nella lista dei 10 migliori adattamenti televisivi tratti dal fumetto.<ref name="bestadaptations">{{Cita web|titolo= Top 10 Comic to TV Adaptations|pubblicazione= IGN|url= http://uk.tv.ign.com/articles/798/798709p3.html|data=21 giugno 2007|accesso=15 agosto 2010|lingua=en}}</ref>
== Trama ==
Dopo gli eventi della [[Justice League (serie animata)|guerra Thanaghariana]], la Justice League, senza più l'[[Hawkgirl|Alata]] (Hawkgirl) e la Watchtower (sacrificata nella guerra) deve riorganizzarsi e ricominciare. Qui parte ''Justice League Unlimited'', la seconda parte della storia, che oltre ad essere strutturata su episodi autoconclusivi propone sullo schermo praticamente tutti i personaggi maggiori dell'universo DC, mostrando un ingigantimento della Lega. La storia, riprende dunque parecchi anni dopo l'invasione dei Thanaghariani, dato il cambiamento di alcuni personaggi (esemplare in tale proposito è [[John Stewart (personaggio)|John Stewart]]), con una nuova Torre di controllo adibita a gigantesca stazione orbitante e dozzine di nuovi membri che hanno fatto si di rendere il gruppo un'organizzazione planetaria di grande spessore sociale e politico.
L'introduzione di personaggi come [[Freccia Verde]] e [[Question (personaggio)|Question]], oltre che la candidatura di [[Lex Luthor]] a Presidente degli Stati Uniti d'America; pone anche parecchie riflessioni morali, spargendo di un tono profondo l'intera storia, che di episodio in episodio riesce a dare un quadro di molti importanti supereroi DC (tra cui anche quelli poco considerati o conosciuti) ed il ritorno dell'Alata tra i membri fondatori, nonché la sua successiva riconciliazione con gli altri membri; la Lega inoltre (e cioè [[Batman]], [[Wonder Woman]] e John Stewart) farà un viaggio nel futuro, incontrando la versione futuristica dello stesso gruppo, tra cui milita anche [[Terry McGinnis]] (protagonista del precedente show ''[[Batman of the Future]]''). Più avanti sono esemplari la comparsa di personaggi come [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]] e [[Amanda Waller]]; nonché la fusione cerebrale tra Luthor e [[Brainiac]], dopo che questi viene estromesso dalle elezioni in seguito alla pubblica scoperta delle sue attività criminali. Ultimi nemici affrontati nel proseguimento della stagione finale, sono invece la [[Legione del destino]] e il perfido tiranno [[Darkseid]], che fusosi con Brainiac assalterà la terra con tutte le sue truppe rendendo necessario per il suo abbattimento la cooperazione tra la Justice League ed i più grandi criminali da loro affrontati.
== Episodi ==
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
{| class="wikitable" style="text-align:center"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Pasqualino.simeone</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA !! Prima TV Italia
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
|-
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
| [[Episodi di Justice League Unlimited (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| 2004-2005
| 2008
|-
| [[Episodi di Justice League Unlimited (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 2005
| 2008
|-
| [[Episodi di Justice League Unlimited (terza stagione)|Terza stagione]]
| 13
| 2005-2006
| 2010
|}
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Personaggi e doppiatori ==
{{vedi anche|Personaggi di Justice League Unlimited}}
* [[Superman|Clark Kent / Superman]] (stagioni 1-3), voce originale di [[George Newbern]], italiana di [[Patrizio Prata]].
* [[Batman|Bruce Wayne / Batman]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Kevin Conroy]], italiana di [[Marco Balzarotti]].
* [[Wonder Woman|Principessa Diana / Wonder Woman]] (stagioni 1-3), voce originale di Susan Eisenberg, italiana di [[Cinzia Massironi]].
* [[John Stewart (personaggio)|John Stewart / Lanterna Verde]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Phil LaMarr]], italiana di [[Pietro Ubaldi]].
* [[Martian Manhunter|J'onn J'onzz / Martian Manhunter]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Carl Lumbly]], italiana di [[Maurizio Trombini]].
* [[Wally West|Wally West / Flash]] (stagioni 1-3), voce originale di [[Michael Rosenbaum]], italiana di [[Simone D'Andrea]].
* [[Hawkgirl|Shayera Hol / Alata]]<ref>Nella versione originale e nei fumetti il personaggio è noto come Hawkgirl.</ref> (stagioni 1-3), voce originale di Maria Canals, italiana di [[Elda Olivieri]].
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Produzione ==
=== Concezione ===
[[File:Bruce Timm by Gage Skidmore.jpg|thumb|Il creatore della serie [[Bruce Timm]], ha collaborato alla creazione del [[DC Animated Universe]] insieme a [[Paul Dini]]]]
Secondo l'animatore e produttore della serie [[Bruce Timm]], il finale della seconda stagione di ''[[Justice League]]'' (''Starcrossed''), è stato pensato per essere originariamente l'ultimo episodio della serie; nonostante ciò, [[Cartoon Network]] ordinò la produzione di un seguito, intitolato appunto ''Justice League Unlimited'', per differenziarlo dalla serie precedente.<ref name=three>{{cita web|url=http://jl.toonzone.net/004/004.htm|titolo=Seasons Three and Four|accesso=21 aprile 2018|lingua=en}}</ref> Iniziato poco dopo la fine del suo predecessore, presenta una [[Justice League of America|Justice League]] notevolmente ampliata al quale, oltre ai personaggi della serie originale - adesso denominati "membri fondatori" - si sono uniti molti altri supereroi del [[Universo DC|DC Universe]]. Il format generale di ogni episodio è quello di disporre di una piccola squadra per affrontare una situazione particolare, concentrandosi in particolare sull'interazione tra l'azione e i personaggi. Quest'espansione della Justice League è stata originariamente progettata per essere spiegata in un lungometraggio animato, ma il progetto non si è mai materializzato. A differenza della serie ''Justice League'', la maggior parte degli episodi hanno una storia autoconclusiva, ma sono presenti anche alcuni archi narrativi di 2-3 episodi. Il primo arco narrativo vede lo scontro tra la Justice League e un'agenzia governativa nota come [[Progetto Cadmus]]. Nell'episodio ''Simmetria spaventosa'', compare Galatea, il clone di Supergirl, la quale indossa un vestito e una pettinatura simile a quella di [[Power Girl]]. Quest'ultima, nonostante non avesse l'autorizzazione per comparire nella serie, compare in alcuni numeri della serie a fumetti ''Justice League Unlimited''. Nel primo episodio, appaiono ben più di 50 personaggi; molti di questi erano eroi che avevano fatto brevi apparizioni in ''Justice League'' (come Supergirl, Steel e Metamorpho), ma la maggior parte di loro fanno la prima apparizione in assoluto in questa serie e nel [[DC Animated Universe]] come ad esempio Stargirl, Wildcat, Hunter, Freccia Verde, Black Canary, Vixen e molti altri. Nonostante il roster dei personaggi, alcuni come [[Blue Beetle]], [[Firestorm]], [[Fulmine Nero]], [[Spettro (DC Comics)|Spettro]] non sono comparsi a causa di problemi legati ai diritti.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Per la realizzazione degli episodi sono coinvolti scrittori di primo piano quali [[J.M. DeMatteis]], [[Warren Ellis]] (anche se solo per un episodio), [[Gail Simone]], [[Geoff Johns]], Bruce Timm, Dwayne McDuffie e [[Paul Dini]] (autore insieme a Timm di quasi tutte le serie del DC Animated Universe).<ref name=jlu>{{cita web|url=http://dcau.wikia.com/wiki/Justice_League_Unlimited_(animated_series)|titolo=Justice League Unlimited|lingua=en|accesso=1º luglio 2017}}</ref> L'episodio ''Per un uomo che ha già tutto'' (''For the Man Who Has Everything''), scritto da DeMatteis e diretto da Dan Riba, è il fedele adattamento del noto fumetto di [[Alan Moore]] e [[Dave Gibbons]] ''[[Per l'uomo che aveva tutto]]''. Stan Berkowitz, membro del team di produzione, ha lasciato lo show per la serie ''Friends and Heroes'' ed è stato sostituito dallo scrittore Matt Wayne.<ref name=interview>{{Cita web|url=https://dcanimated.com//WF/jlu/backstage/interviews/wayne01.php|titolo=The World's Finest - Justice League Unlimited|autore=Stu Hamilton|data=17 marzo 2007|lingua=en}}</ref> L'episodio ''Storie di bimbi'' della prima stagione, è basato in modo approssimativo su elementi degli eventi della DC Comics ''JLA: World Without Grown Ups'' e ''Young Justice: Sins of Youth''. Geoff Johns ha invece realizzato l'episodio ''Una storia antica'', è liberamente basato sulla storia delle origini dei fumetti di Alata e Hawkman. Per compensare le mancanze di diversi personaggi, i produttori hanno focalizzato alcune storie su personaggi DC Comics precedentemente trascurati. Tra questi c'erano personaggi come [[Deadman]], Warlord e un equivalente moderno senza nome dei Setti Soldati della Vittoria.
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
=== Sviluppo ===
{{Cassetto inizio
Secondo Bruce Timm, la seconda stagione "è stata davvero buia e sofisticata, non voglio dire adulta, ma è stata una sfida per il pubblico più giovane, ci siamo occupati di un sacco di aree grigie e abbiamo affrontato molte ambiguità morali".<ref name=five>{{cita web|url=http://jl.toonzone.net/005/005.htm|titolo=Season Five|sito=Jl.toonzone.net |accesso=13 settembre 2010 |lingua=en}}</ref> La terza ed ultima stagione si è focalizzata principalmente sulla [[Legione del destino]], con diversi episodi autonomi che si concentrano completamente su di essa. Timm, a proposito della terza stagione, che "sarà molto più facile capire chi sono i cattivi. [...] è un po' più un ritorno ai fondamenti dei i supereroi contro i super criminali, è la nostra Legione del destino".<ref name=five /> Ha proseguito dicendo poi che "nella prossima stagione Grodd ha formato un anti-Justice League Unlimited, creando questa squadra di chiunque e chiunque sia mai stato un supercattivo [...] molti di loro sono i ''Superamici''. Sono Grodd, Luthor, Bizarro, Giocattolaio, Giganta, e poi un gruppo di loro che non sono mai stati in animazione in precedenza. È molto simile a "Justice League Unlimited", un mix di vecchi e nuovi cattivi. Nel primo episodio hanno una nuova base, è una specie di incrocio tra l'edificio delle Nazioni Unite e la Sala della giustizia dei ''Superamici''. I cattivi di questa stagione non sono generali o persone in giacca e cravatta. Saranno dei super-criminali colorati. [Per quanto riguarda gli eroi], ci sono alcuni episodi che si concentrano principalmente su nuovi personaggi, con quasi nessuno dei vecchi personaggi: abbiamo un episodio con la formazione dei Sette Soldati della Vittoria, l'unico principale personaggio ricorrente è Freccia Verde." Per Timm la terza stagione "avrà un tono più leggero. Non voglio dire che lo show sarà stupido o sciocco, ma ci saranno delle sorprese fantastiche. Ci sarà più enfasi sul divertimento".<ref name=five />
|titolo = Altre informazioni
}}
Inoltre, in questa stessa stagione, è stato sviluppato l'intero triangolo Lanterna Verde / Vixen / Alata, che è stato reso ancora più complicato dalla comparsa di un giovane archeologo di nome Carter Hall (Hawkman). Altre relazioni romantiche sono state sviluppate come in ''Justice League''. Alcune di queste relazioni sono Question e Huntress, Black Canary e Freccia Verde oltre ad un'attrazione reciproca tra Batman e Wonder Woman. Tuttavia, Batman è riluttante a sviluppare una relazione completamente romantica a causa del suo dovere di supereroe, l'immortalità di Diana, e la sua convinzione che una relazione all'interno di una squadra porterà problemi e disastri. Nondimeno, ha ammesso che lui e Wonder Woman possono avere qualcosa di speciale.
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
La serie era originariamente programmata per terminare dopo il finale di seconda stagione ''[[Epilogo (Justice League Unlimited)|Epilogo]]'', ma una terza stagione è stata ordinata da Cartoon Network. La terza stagione è iniziata nel 2005 con l'episodio ''I Am Legion'' (che è stato scritto prima dell'annuncio della terza serie) e terminato nel 2006 con l'episodio ''Destroyer''. Secondo Matt Wayne, se lo spettacolo fosse stato rinnovato per una quarta stagione, gli sarebbe piaciuto scrivere più episodi incentrati su Superman e Wonder Woman. L'ultimo episodio della seconda stagione, ''Epilogo'', è considerato la conclusione dell'intero DC Animated Universe,<ref name=elg>{{Cita web|url=http://jl.toonzone.net/episode50/episode50.htm|titolo=Epilogue|sito=Toonzone|lingua=en}}</ref> in questo episodio si scopre che Terry è il figlio biologico di Bruce Wayne.<ref name=screen>{{Cita news|url=http://screenrant.com/batman-beyond-terry-mcginnis-facts-trivia-secrets/|titolo=15 Things You Never Knew About Batman Beyond|sito=Screen Rant|autore=Danilo Castro|data=11 gennaio 2017|accesso=17 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
=== ''Bat-embargo'' ===
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
A partire dalla metà della seconda stagione di ''Justice League Unlimited'', è stato imposto un divieto alla serie di inserire la quasi totalità dei personaggi del mondo di Batman che comparivano nella [[trilogia del cavaliere oscuro]] di [[Christopher Nolan]] e in ''[[The Batman]]'': a questo divieto è stato dato il nome di ''Bat-embargo''. Per lungo tempo non è chiaro chi abbia emanato l'embargo, ma si credeva che fosse o DC Comics o Warner Bros. Nel 2007, è stato rivelato tramite il sito ''The World's Finest'', che fu scrittore DC Comics Paul Levitz ad averlo emanato. La ragione può essere cercata nel fatto che, con l'avvento della nuova serie ''The Batman'', i bambini (il loro target demografico) sarebbero stati confusi nel vedere due versioni differenti degli stessi personaggi allo stesso tempo. Questo ragionamento non spiega tutto ciò che è associato all'embargo. Un certo numero di personaggi di Batman non sono mai apparsi in ''The Batman'' (cioè [[Due Facce]], [[Ra's al Ghul]], lo [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]] e il [[Cappellaio Matto (DC Comics)|Cappellaio Matto]]), molto probabilmente perché dovevano essere usati nei film di Christopher Nolan (ad eccezione del Cappellaio Matto), anche se c'erano effettivamente dei piani per usarli in quello spettacolo.
{{-}}
{{Cassetto fine}}
Per compensare queste assenze, in ''JLU'' vennero utilizzati generalmente antagonisti minori come il Re degli Orologi, KGBeast, Gork, il Professor Milo o Blockbuster. Nell'episodio "Doomsday Sanction" comparve [[Hugo Strange]] (già comparso in un episodio della serie ''Batman''),<ref>{{Cita web|url=https://dcanimated.com/WF/jlu/episodes/doomsdaysanction/|titolo=Doomsday Sanction|accesso=8 luglio 2018|lingua=en}}</ref> ma a partire da quel momento non fu più disponibile. Dwayne McDuffie volle usare il personaggio nella seconda stagione, presumibilmente per la scena degli interrogatori in "Question Authority", ma non poté farlo a causa dell'embargo. Il suo ruolo è stato in seguito assunto dal dottor Moon, un chirurgo del cervello che è il peggior nemico dell'Universo DC quando è necessario il lavaggio del cervello "cattivo". Nonostante fosse in corso il divieto, [[Nightwing]] fece un cameo non accreditato in cima a un edificio a [[Blüdhaven]] nell'episodio "Grudge Match".<ref>{{Cita web|url=https://dcanimated.com/WF/jlu/episodes/grudgematch/|titolo=Grudge Match|accesso=14 luglio 2018|lingua=en}}</ref> L'altro personaggio di Batman che non poteva essere usato era [[Robin]], perché a quel tempo appariva nella serie animata di ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]'': nessun personaggio della serie è apparso in ''JLU'' fin quando lo spettacolo non è stato cancellato (quando Speedy è apparso in un episodio che fa riferimento ai [[Sette Soldati della Vittoria]]). Originariamente, [[Barbara Gordon]] era stata programmata per apparire nell'episodio "Double Date" della ''Justice League Unlimited'' sceneggiato da Gail Simone, autore di ''[[Birds of Prey (fumetto)|Birds of Prey]]''. L'episodio avrebbe anche mostrato il debutto animato di "Oracle", ma a causa delle restrizioni sui personaggi relativi a Batman, è stata sostituita da Freccia Verde e Question.<ref>{{cita web|url=http://jl.toonzone.net/episode43/episode43.htm |titolo=Gail Simone speaks on JLU "Double Date" |sito=Jl.toonzone.net |accesso=13 settembre 2010 |lingua=en}}</ref> La tanto attesa riapparizione di Ra's al Ghul e della sua correlata League of Assassins, che fa già parte della continuità DC Animated Universe, non era possibile. Lo stesso Bruce Timm aveva lasciato intendere che c'erano piani per usare Ra's al Ghul nell'episodio "Wake the Dead", ma non è stato possibile utilizzarlo poiché apparve come principale antagonista in ''[[Batman Begins]]''. Anche i personaggi creati nel DCAU e poi incorporati nei fumetti canonici DC (come [[Harley Quinn]] e [[Renee Montoya]]) sono stati inclusi nell'embargo. Non si spiega però per quale motivo Batman stesso sia stato autorizzato a continuare ad apparire in ''Justice League Unlimited'' mentre appariva in ''The Batman''. [[Aquaman]] e i personaggi del suo mondo non erano disponibili a causa dello sviluppo di un pilot per una serie live-action con protagonista il personaggio da giovane (progettato per essere uno spin-off della serie ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''), che in seguito non venne realizzato. Venne vietato anche l'utilizzo dei personaggi della [[Vertigo (DC Comics)|Vertigo]], come [[Swamp Thing]] e Phantom Stranger.
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
Molti fan non erano soddisfatti di questa politica e hanno espresso il loro malcontento attraverso le petizioni intese a capovolgerlo, o almeno a convincere la Warner Bros. a permettere l'inclusione degli arcinemici di Batman come lo Spaventapasseri o l'[[Enigmista]] nella Legione del destino.<ref name=interview /> Alcuni hanno anche sottolineato come fosse ironico e ingiusto il fatto che mentre Lex Luthor poteva vantare tre versioni di se stesso allo stesso tempo (la versione di ''Smallville'' interpretata da Michael Rosenbaum, la versione ''Justice League Unlimited'' doppiato da Clancy Brown e l'allora imminente ''[[Superman Returns]]'', il cui personaggio era interpretato da [[Kevin Spacey]]), Batman non poteva avere tre versioni di se stesso. Tuttavia, non hanno avuto alcun effetto, poiché lo spettacolo è stato chiuso prima che questo divieto potesse essere revocato. Quest'embargo probabilmente è terminato intorno al [[2008]] con la serie ''[[Batman: The Brave and the Bold]]'', quando è stato possibile rivedere tutti questi personaggi di Batman prima vietati.
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
=== Casting ===
<inputbox>
Molti personaggi della serie precedente riprendono il loro ruolo: [[Kevin Conroy]] nei panni di Batman, [[George Newbern]] come Superman, Susan Eisenberg ritorna nei panni di Wonder Woman, [[Phil LaMarr]] doppia Lanterna Verde, [[Carl Lumbly]] è Martian Manhunter, [[Michael Rosenbaum]] doppia Flash e Maria Canals da la voce ad Alata. Nonostante nella serie non compaia il Joker, [[Mark Hamill]] ha doppiato numerosi personaggi minori (come [[Trickster (personaggio)|Trickster]], nemico di [[Flash (DC Comics)|Flash]] già interpretato da Hamill nella serie ''[[Flash (serie televisiva)|Flash]]''). [[Clancy Brown]] e [[Powers Boothe]] riprendono i loro ruoli rispettivamente come [[Lex Luthor]] e [[Gorilla Grodd]]. Tra le guest-star, si ricorda l'attore [[Nathan Fillion]] per aver doppiato Vigilante e [[Spy Smasher]]. Bruce Timm, già doppiatore di diversi personaggi del DCAU, ha prestato la voce a [[Solomon Grundy]].
type=commenttitle
bgcolor=white
=== Design ===
preload=
Questa è la prima serie del DCAU ad iniziare a utilizzare veicoli in grafica [[Computer-generated imagery|CGI]]. Nonostante l'opposizione del produttore Bruce Timm alla grafica computerizzata, nessuno voleva animare i veicoli a mano e le aziende straniere chiedevano per anni al team di produzione di passare ai veicoli 3D.<ref name=three />
editintro=
hidden=yes
In questa serie, la Lanterna Verde John Stewart presenta una nuova acconciatura, con testa calva e un pizzetto. Questo cambiamento simboleggia il salto avanti nel tempo dagli eventi del finale ''Strarcrossed'' della serie precedente. Anche Shayera Hol (Alata) non indossa più la maschera o un altro abbigliamento Thanagariano ma, rispetto a ''Justice League'', una tuta bianca e nera o gialla e nera. Gli abbigliamenti di Superman, Batman, Wonder Woman, Flash e Martian Manhunter non subiscono modifiche, rimanendo così inalterati.
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
== Colonna sonora ==
break=no
La La La Land Records ha pubblicato una colonna sonora della serie ''Justice League'' in 4 dischi il 29 luglio 2016.<ref>{{Cita news|url=http://www.lalalandrecords.com/Site/JusticeLeagueLE.html|titolo=Justice League: Limited Edition (4-CD set)|sito=La-La Land Records|accesso=25 giugno 2017|lingua=en|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170629073516/http://www.lalalandrecords.com/Site/JusticeLeagueLE.html|dataarchivio=29 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> Una colonna sonora potenziale di ''Justice League Unlimited'' potrebbe essere messa sul mercato in futuro, a seconda delle vendite di quella di ''Justice League'' e della domanda dei fan.<ref>{{Cita news|url=http://www.filmscoremonthly.com/board/posts.cfm?threadID=119094&forumID=1&archive=0|titolo=Save DC Comics Animated Music!|sito=FSM Board|data=27 febbraio 2017|accesso=25 giugno 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.worldsfinestonline.com/2012/07/la-la-land-records-confirms-further-batman-the-animated-series-soundtracks-coming/|titolo=La-La- Land Records Confirms Further “Batman: The Animated Series” Soundtracks Coming|autore=Jim Harvey|sito=The World's Finest|accesso=25 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
== Distribuzione ==
{{Cassetto fine}}
La serie è stata trasmessa dal [[2004]] al [[2006]] su [[Cartoon Network]]. La prima è iniziata il 31 luglio 2004, per poi concludersi il 29 gennaio [[2005]]; la seconda stagione, ha avuto inizio il 5 febbraio 2005 ed è terminata il 23 luglio 2005 mentre la terza ed ultima, è iniziata il 17 settembre 2005. Il finale di serie in due parti (''[[Episodi di Justice League Unlimited (terza stagione)#Il sopravvissuto|Il sopravvissuto]]'' e ''[[Episodi di Justice League Unlimited (terza stagione)#Il distruttore|Il distruttore]]'') è stato trasmesso in [[Gran Bretagna]] l'8 e il 18 febbraio 2006 e negli [[Stati Uniti]] il 6 e il 13 maggio 2006.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2006/05/04/justice-league-unlimited|titolo=Justice League Unlimited|sito=IGN|data=3 maggio 2006|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref> In [[Italia]] la serie è stata trasmessa da [[DeA Kids]] dal 1º ottobre [[2008]], da [[DeA Super]] dal 1º settembre [[2010]] e per la prima volta in chiaro da [[Italia 1]] a partire dal 24 agosto [[2013]].
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
L'edizione italiana è curata da Guido Rutta, già autore del doppiaggio della serie di ''[[Batman (serie animata)|Batman]]'', per la Merak Film di Milano.
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Nell'agosto [[2012]], il blocco ''Vortexx'' della [[The CW]] ha iniziato a ritrasmettere il [[Cartoni del sabato mattina|sabato mattina]] le repliche di questi episodi fino all'agosto [[2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.worldsfinestonline.com/2012/08/justice-league-unlimited-returns-to-television-as-part-of-new-vortexx-programming-block/|titolo=Classic “Justice League Unlimited” Returns As Part Of New Vortexx Programming Block|sito=The World's Finest|autore=Jim Harvey|data=10 agosto 2012|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|http://www.theouthousers.com/index.php/news/117489-cws-vortexx-kids-block-to-feature-justice-league-unlimited-and-iron-man-armored-adventures.html|titolo=CW's Vortexx Kids Block To Feature 'Justice League Unlimited' and 'Iron Man: Armored Adventures'|data=21 agosto 2012|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref>
=== Edizioni home video ===
La prima edizione home-video della serie è uscita il 24 ottobre 2006, in versione [[DVD]], comprendente i 26 episodi della prima e seconda stagione divisi in quattro dischi.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2007/01/04/justice-league-unlimited-season-one?page=2|titolo=Justice League Unlimited - Season One|autore=Filip Vuckevic|data=4 gennaio 2007|lingua=en}}</ref> Il 20 marzo 2007 sono usciti i 13 episodi della terza ed ultima stagione della serie, distribuiti in due dischi.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2007/03/27/justice-league-unlimited-season-two|titolo=Justice League Unlimited - Season Two|autore=Eduardo Vasconcellos|data=27 marzo 2007|lingua=en}}</ref> Il 10 novembre [[2015]] la serie è uscita per la prima volta in [[Blu-ray Disc]] completa di tutti i 39 episodi.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2015/11/09/justice-league-unlimited-the-complete-series-blu-ray-cover-art-and-details|titolo=Justice League Unlimited: The Complete Series Blu-Ray Cover Art and Details|autore=Alex Osborn|data=9 novembre 2015|accesso=10 luglio 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.comicmix.com/2015/11/16/review-justice-league-unlimited-the-complete-series/|titolo=REVIEW: Justice League Unlimited: The Complete Series|autore=Robert Greenberger|data=16 novembre 2015|accesso=10 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
Per ragioni sconosciute, la serie è disponibile per il [[Download|download digitale]] e in DVD/Blu-ray Disc solo in due stagioni (la prima contenente gli episodi delle prime due stagioni<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/us/tv-season/justice-league-unlimited-season/id366393657|titolo=Justice League Unlimited, Season 1|sito=iTunes|accesso=23 febbraio 2015|lingua=en}}</ref> mentre la seconda contenente gli episodi della terza stagione<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/us/tv-season/justice-league-unlimited-season/id366581820|titolo=Justice League Unlimited, Season 2|sito=iTunes|accesso=23 febbraio 2015|lingua=en}}</ref>).
{| class="wikitable"
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!DVD/BD!!Data di uscita!!Ep #!!Informazioni
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|Prima stagione||24 ottobre 2006|| style="text-align:center;"|26||4 DVD. Featurette: And Justice for All: Il processo di rinnovamento della serie con nuovi personaggi e una nuova direzione creativa, Temi di giustizia: scegli il tuo preferito tema musicale JLU, i commenti dei creatori su "This Little Piggy" e "The Return". Contiene tutti gli episodi della prima e seconda stagione della messa in onda originale: l'episodio 21 - "Hunter's Moon (AKA Mystery in Space)" - è messo fuori ordine tra gli episodi 22 ("Question Authority") e 23 ("Flashpoint").
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|Seconda stagione||20 marzo 2007|| style="text-align:center;"|13||2 DVD. A dispetto del titolo, si tratta della terza stagione dalla messa in onda originale. Cadmus: Exposed: Mark Hamill e il team creativo della serie discutono su questo arco narrativo, Justice League Chronicles: sceneggiatori, produttori e registi raccontano i loro momenti preferiti tra gli episodi della stagione finale, traccia audio solo per la musica per l'episodio finale "Destroyer".
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|''Justice League: 3-Pack Fun'' || 19 luglio 2011 ||style="text-align:center;"|11||3 DVD. Contiene "For The Man Who Has Everything," "The Return," e "The Greatest Story Never Told," così come gli episodi in due parti "The Brave and the Bold" e "Injustice For All" della serie ''Justice League'', e gli episodi "Independence Day," "Fireworks," "Welcome To Happy Harbor," e "Drop Zone" della serie ''[[Young Justice (serie animata)|Young Justice]]''.
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|''The Complete Series'' || 10 novembre 2015 ||style="text-align:center;"|39||3 dischi Blu-ray. Featurette: And Justice for All: Il processo di rinnovamento della serie con nuovi personaggi e una nuova direzione creativa, i commenti dei creatori su "This Little Piggy" e "The Return", Cadmus: Exposed: Mark Hamill e il team creativo della serie discutono su questo arco narrativo, Justice League Chronicles: scrittori, produttori e registi di serie discutono i loro momenti preferiti tra gli episodi della stagione finale. Gli episodi sono mostrati nell'ordine corretto.
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
|}
[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:red">Scrivimi qui</span>]]</small> 16:30, 26 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
== Accoglienza ==
=== Critica ===
La serie, come nel caso della serie precedente, ha avuto recensioni generalmente positive.
Il 21 giugno [[2007]] ''IGN'' ha inserito la serie e il suo predecessore (''Justice League'') al 3º posto nella lista dei 10 migliori adattamenti televisivi tratti dal fumetto.<ref name="bestadaptations" /> Nel gennaio [[2009]], il sito ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' ha inserito questa serie e ''Justice League'' (considerate come una serie unica) al 20º posto nella classica delle migliori serie televisive animate di tutti i tempi.<ref name=top100 /> Nel [[2011]] ''Justice League Unlimited'' è stata inserita al 5º posto della lista dei 25 migliori adattamenti televisivi tratti da un fumetto, preceduta dalla serie ''[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|L'incredibile Hulk]]'' del [[1977]] e seguita da ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' del [[2001]].<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/igns-top-25-comic-book-tv-shows?page=5|titolo=IGN's Top 25 Comic Book TV Shows|sito=IGN|data=14 dicembre 2011|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref>
Nell'agosto [[2015]] ''IGN'' ha stilato una speciale classifica delle 12 migliori storie d'amore dei supereroi in TV, nel quale viene è presente quella che nasce in questa serie tra Batman e Wonder Woman e quella tra Lanterna Verde e Alata (già iniziata in ''Justice League'').<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2015/08/27/the-best-superhero-romances-on-tv|titolo=12 Greatest Superhero Romances on TV|sito=IGN|data=27 agosto 2015|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref>
== Altri media ==
=== Fumetti ===
Come per le precedenti serie del DC Animated Universe, sono state prodotte due serie a fumetti per le due serie animate sulla Justice League: la prima è nota con il nome di ''Justice League Adventures'' basata sulla serie ''Justice League'' del [[2001]], e la seconda ''Justice League Unlimited'' basata sulla serie omonima. In entrambe le serie, che non fanno parte della continuity del cartone animato, compaiono personaggi mai visti sul piccolo schermo come [[Blue Beetle]],<ref name=design>{{cita web|url=https://www.cbr.com/unused-dc-cartoon-character-designs/|titolo=Almost Got Em: 20 DC Cartoon Designs You Never Saw On TV|data=22 ottobre 2017|autore=Tim Webber|accesso=8 luglio 2018|lingua=en}}</ref> [[Mary Marvel]], [[Guy Gardner]],<ref name=design /> [[Power Girl]], [[Fulmine Nero]] e [[Firestorm]] e che contraddicono alcune vicende che si vedono nella serie.
Per la serie ''Justice League Unlimited'' sono stati realizzati 46 numeri dal 1º novembre [[2004]] al 1º agosto [[2008]].<ref>{{cita web|url=https://comicvine.gamespot.com/justice-league-unlimited/4050-11057/|titolo=Justice League Unlimited (Volume)|sito=Comic Vine|accesso=7 luglio 2018|lingua=en}}</ref> Hanno collaborato alla serie a fumetti numerosi autori noti come Adam Beechen, Carlo Barbieri, Ty Templeton e Rick Burchett. Matt Wayne (che ha scritto ''Chaos At Earth's Core'', ''Flash & Substance'' e ''Patriot Act'') ha scritto i numeri 37 e 38 del fumetto. Le sue storie si basano su idee mai utilizzate per episodi di ''Justice League Unlimited''.<ref>{{cita web|url=http://www.worldsfinestonline.com/WF/jlu/backstage/interviews/wayne01.php |titolo=JLU: Backstage – Interviews |editore=Worldsfinestonline.com |data=17 marzo 2007 |accesso=15 gennaio 2011|lingua=en}}</ref>
In Italia, non è noto per quali motivi, la maggior parte dei numeri della serie a fumetti è inedita, ma nel 2011 la Bao Publishing ha pubblicato il volume ''Justice League Unlimited'', comprendente i nn. 18-22 della serie regolare.<ref>{{cita web|url=https://www.mangaforever.net/45319/justice-league-unlimited-recensione?cn-reloaded=1|titolo=Justice League Unlimited: Recensione|autore=Sergio L. Duma|data=28 novembre 2011|accesso=7 luglio 2018}}</ref>
=== Film cancellato ===
Nel 2004 Bruce Timm ha annunciato che stavano lavorando ad un film [[direct-to-video]], che avrebbe dovuto fare da ponte tra la seconda stagione di ''Justice League'' e la prima di ''Justice League Unlimited''.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2010/02/23/justice-league-crisis-on-two-earths-preview|titolo=Justice League: Crisis on Two Earths Preview|sito=IGN|data=22 febbraio 2010|accesso=27 luglio 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://jl.toonzone.net/episode18/episode18.htm|titolo=World's Collide|accesso=5 luglio 2017|lingua=en}}</ref> Dwayne McDuffie scrisse la sceneggiatura e Andrea Romano ha formato il cast, ma la Warner Bros. ha scartato il progetto.<ref>{{cita web|url=http://jl.toonzone.net/episodeC/episodeC.htm|titolo=A Better World|accesso=5 luglio 2017|lingua=en}}</ref> Tuttavia, nel 2010, la trama del film è stata utilizzata per il film ''[[Justice League: La crisi dei due mondi]]'', in cui però sono stati rimossi tutti i riferimenti al [[DC Animated Universe]] e [[John Stewart (personaggio)|John Stewart]] è stato sostituito da [[Hal Jordan]] come Lanterna Verde della Justice League.
== Merchandising ==
Sono state realizzate numerose action-figure basate sulla serie da parte della [[Mattel]], a partire dal 2004. Le singole figure erano imballate con un accessorio e una carta da collezione. Il numero di criminali nella linea erano ancora pochi, poiché furono rilasciati solo Sinestro, Amazo, Bizarro e Brainiac. L'action-figure più rara della linea è quella di Hal Jordan, visto che furono realizzate solo 100 copie. Nel 2006 la linea di giocattoli venne rinominata ''DC Superheroes'' e incluse nuove figure come i Justice Lords (Justice Lord Superman, Justice Lord Wonder Woman, Justice Lord Batman) e nuovi cattivi come Mirror Master, Copperhead, Lex Luthor, Star Sapphire, Volcana, Deadshot e Joker. In occasione dell'International Toy Fair 2008 tenutasi a [[New York City]], è stata lanciata la linea ''DC Universe Fan Collection'', la quale prevedeva personaggi classici come Black-suit Superman, Batman classico e Elongated Man, Red Tornado, Booster Gold, Dr. Fate e Zatanna, una serie di personaggi tratti da ''Batman - Cavaliere della notte'' (come [[Bane (DC Comics)|Bane]], [[Spaventapasseri (DC Comics)|Spaventapasseri]], Harley Quinn ecc.), una serie di nuovi personaggi principali (come The Question e Capitan Atom) e altri personaggi secondari (della Justice League e della Secret Society). Verso la metà del 2011, sono stati realizzati numerosi personaggi aggiuntivi della Justice League: The Creeper, Crimson Avenger (entrambi i costumi), Dr. Mid-Nite, Gypsy, Johnny Thunder & Thunderbolt, S.T.R.I.P.E. (entrambe le armature) e Speedy. Personaggi menzionati ma non comparsi in episodi del DCAU come Plastic Man e Cyborg hanno iniziato a comparire alla fine del 2009. Tra i personaggi mai apparsi nelle serie sono stati realizzati Superwoman, Firestorm, Ryan Choi Atom, Ultraman, Omac e Doom Patrol .
Nel giugno [[2018]], è stato annunciato che per tutti coloro che sono iscritti al nuovo servizio in streaming della DC Comics, DC Universe, saranno disponibili sei action-figure realizzate da DC Collectibles e basate sulla serie ''Justice League'' e ''Justice League Unlimited'', raffiguranti i principali membri della JLA (Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde, Alata, Martian Manhunter e in più Aquaman).<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbeat.com/justice-league-animated-figures-coming-this-fall-from-dc-collectibles/|titolo=JUSTICE LEAGUE Animated Figures Coming This Fall From DC Collectibles|data=28 giugno 2018|accesso=30 giugno 2018|lingua=en}}</ref>
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Epilogo (Justice League Unlimited)]]
* [[Justice League (serie animata)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{DC Comics|serie|justice-league-unlimited-2004-2006}}
{{DC Animated Universe}}
{{Justice League}}
{{Personaggi e cartoni della Warner Bros.}}
{{portale|animazione|DC Comics}}
[[Categoria:Serie televisive d'animazione statunitensi]]
[[Categoria:Serie televisive della Justice League of America]]
|