Elisa Mele e Giro di Romandia 1988: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nuova pagina: {{S|competizioni ciclistiche}} {{Gara ciclistica |Nazione = CHE |Nome gara = Tour de Romandie |Gara_Tot = 42 |Immagine = |Didascalia = |GiornoPartenza = 10 maggio |...
 
Riga 1:
{{S|competizioni ciclistiche}}
{{Sportivo
{{Gara ciclistica
|Nome = Elisa Mele
|Nazione = CHE
|Immagine = Elisa Mele, MF Brescia Calcio Femminile 08 2016.jpg
|Nome gara = [[Tour de Romandie]]
|Didascalia = Elisa Mele con la maglia del {{Calcio femminile Brescia|NB}}, agosto 2016
|SessoGara_Tot = F42
|Immagine =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Didascalia =
|Disciplina = Calcio
|GiornoPartenza = 10 maggio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|GiornoArrivo = 15 maggio
|Squadra = Brescia
|Anno = 1988
|TermineCarriera = 2017
|Partenza = [[La Chaux-de-Fonds]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Arrivo = [[Ginevra]]
| |{{Calcio femminile Brescia}} [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Primavera]]|
|Percorso_km = 896
}}
|Tempo = 22h48'01"
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Media_kmh =
|2012-2017|{{Calcio femminile Brescia|G}}|31 (4)
|Numero_tappe = Prol. + 6
}}
|Validità =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Primo = [[Gerard Veldscholten]]
|2012|{{NazU|CA|ITA|F|17}}|10
|Primo_Nazione = NLD
|2013-2015|{{NazU|CA|ITA|F|19}}|7 (0)
|Secondo = [[Tony Rominger]]
|2015-2017|{{NazU|CA|ITA|F|23}}|5 (2)
|Secondo_Nazione= CHE
|2016-2017|{{Naz|CA|ITA|F}}|2 (0)
|Terzo = [[Urs Zimmermann]]
}}
|Terzo_Nazione = CHE
|Aggiornato = 13 maggio 2017
|Precedente = [[Tour de Romandie 1987|1987]]
}}
|Successiva = [[Tour de Romandie 1989|1989]]
{{Bio
|Nome = Elisa
|Cognome = Mele
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 24 agosto
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
Il '''[[Tour de Romandie]]''' '''[[1988]]''', quarantaduesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 15 maggio su un percorso di 896 km ripartiti in 6 tappe più un cronoprologo, con partenza a [[La Chaux-de-Fonds]] e arrivo a [[Ginevra]]. Fu vinto dall'olandese [[Gerard Veldscholten]] della [[Weinmann-La Suisse]] davanti agli svizzeri [[Tony Rominger]] e [[Urs Zimmermann]].
Cresciuta nel [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile|Brescia]], giocando dalle giovanili alla prima squadra, nel 2017 decide di ritirarsi dal calcio giocato per dedicarsi allo studio e al volontariato. In carriera ha inoltre vestito le maglie della nazionale italiana, nelle formazioni giovanili [[Nazionale Under-17 di calcio femminile dell'Italia|Under-17]] e [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dell'Italia|Under-19]], nella sperimentale Under-23 approdando infine alla [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|nazionale maggiore]].
 
== CarrieraTappe ==
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
=== Club ===
!Tappa
Elisa Mele cresce calcisticamente presso L’oratorio Santa Maria della Vittoria a Brescia dove inizia a giocare all'età di sei anni appena compiuti, per poi passare, all’etá di undici anni, nelle giovanili del [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile|Brescia]], dove è inserita dapprima nella categoria Esordienti, successivamente nelle Giovanissime e a seguire nella formazione che partecipa al [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]], vestendo per diverse volte la fascia da capitano. Elisa si distingue per il suo talento fin dalle prime partite e questo la porta ad essere una giocatrice di spicco già da piccola.
!Data
!Percorso
!km
!Vincitore di tappa
!Leader cl. generale
|-
|align=center| Prol. || 10 maggio || [[La Chaux-de-Fonds]] > [[La Chaux-de-Fonds]] ''(cron. individuale)'' ||align=center| 7,9 || {{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] ||{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]]
|-
|align=center| 1ª || 11 maggio || [[La Chaux-de-Fonds]] > [[Delémont]] ||align=center| 163 || {{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 2ª || 12 maggio || [[Delémont]] > [[Courtemaîche]] ||align=center| 160 || {{bandiera|ITA}} [[Gianni Bugno]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 3ª || 13 maggio || [[Porrentruy]] > [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] ||align=center| 197 || {{bandiera|USA}} [[Bob Roll]] ||{{bandiera|CHE}} [[Bruno Hürlimann]]
|-
|align=center| 4ª || 14 maggio || [[Avry sur Matran]] > [[Monthey]] ||align=center| 90 || {{bandiera|NLD}} [[Frans Maassen]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
|align=center| 5ª || 14 maggio || [[Monthey]] > [[La Tzoumaz]] ||align=center| 90 || {{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
|align=center| 6ª || 15 maggio || [[La Tzoumaz]] > [[Ginevra]] ||align=center| 188 || {{bandiera|USA}} [[Davis Phinney]] ||{{bandiera|NLD}} [[Gerard Veldscholten]]
|-
!colspan=3|Totale||align=center| 896 ||colspan=2|
|-
|}
 
== Dettagli delle tappe==
Le prestazioni offerte nelle competizioni giovanili convincono la società a inserirla in rosa nella formazione titolare come riserva del reparto di centrocampo dalla stagione [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2012-2013|2012-2013]]. Mele fa il suo debutto in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] l'8 dicembre 2012, in occasione della 12ª giornata di campionato, nella partita vinta dal Brescia sulla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Fortitudo Mozzecane Calcio Femminile|Fortitudo Mozzecane]] per 4-1, sostituzione tecnica al 90' di [[Daniela Sabatino]]. Per giocare un vero scampolo di partita dovrà attendere la sua terza presenza, alla 18ª di campionato del 26 gennaio 2013, rilevando al 50' [[Valentina Boni]] quando già il risultato era fissato sul 3-0 per le rondinelle sulle avversarie della [[Società Sportiva Lazio Calcio Femminile|Lazio]]. Mele finisce il campionato con un tabellino di 4 presenze, che resteranno tali per la scelta della società di impiegarla esclusivamente nei campionati giovanili fino alla stagione [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2015-2016|2015-2016]].<ref name="Football.it">{{Cita|Football.it|Elisa Mele}}.</ref>In questo periodo, dopo aver passato una stagione da grande protagonista segnando anche reti importanti, condivide con le compagne la conquista del secondo [[Scudetto (sport)|scudetto]], della terza [[Coppa Italia (calcio femminile)|Coppa Italia]], delle due [[Supercoppa italiana (calcio femminile)|Supercoppe]] conquistate dalla società e un posto molto importante nella competizione europea della [[UEFA Women's Champions League]], dove verrà schierata titolare negli ottavi di finale contro le future finaliste del Wolfsburg, vivendo anche in questo caso una partita di alta classe e alto livello. Diventa una giocatrice fondamentale della rosa di [[Milena Bertolini]] che la schiererà da titolare per tutta la stagione successiva, nella quale Elisa cresce esponenzialmente e il suo nome diventa una grande certezza. Le convocazioni in nazionale Maggiore sono una conferma, maglia che Elisa raggiunge all'età di appena diciannove anni.
 
=== Prologo ===
Al termine della stagione [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile 2016-2017|2016-2017]], a soli 21 anni, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato per dedicarsi allo studio e al volontariato con un tabellino personale di 44 presenze<ref>{{Cita web|url=http://www.bresciacalciofemminile.it/news/5456/brescia-calcio-femminile-elisa-mele-1|titolo=Mele: "Lascio il calcio per fare del bene"|sito=bresciacalciofemminile.it|data=23 giugno 2017|accesso=23 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170730145848/http://www.bresciacalciofemminile.it/news/5456/brescia-calcio-femminile-elisa-mele-1|dataarchivio=30 luglio 2017}}</ref>, delle quali 31 con 4 reti in campionato.<ref name="Football.it" /> Un talento italiano che verrà ricordato.
* 10 maggio: [[La Chaux-de-Fonds]] > [[La Chaux-de-Fonds]] ''(cron. individuale)'' – 7,9&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Tony Rominger]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''10'35"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 4"
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Tony Rominger]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''10'35"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| a 2"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 4"
|}
|}
 
=== Nazionale1ª tappa ===
* 11 maggio: [[La Chaux-de-Fonds]] > [[Delémont]] – 163&nbsp;km
Dopo aver collezionato molte presenze nelle nazionali giovanili, dalla Nazionale U17, partecipando al campionato Europeo in Irlanda del Nord, passando per la Nazionale U19 per arrivare alla Nazionale U23, grazie alle prestazioni offerte nel girone di ritorno del [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|campionato 2015-2016]], Elisa Mele è stata convocata da [[Antonio Cabrini]] per il raduno in preparazione della sfida alla [[Nazionale di calcio femminile della Georgia|Georgia]], valida per le qualificazioni al [[Campionato europeo di calcio femminile 2017]]<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532710/2016/05/News.shtml|sito=figc.it|titolo=Qualificazioni europee. Azzurre da domani a Novarello, il 7 in campo contro la Georgia|data=31 maggio 2016|accesso=1º giugno 2016}}</ref> . Le prestazioni convincono il tecnico ed Elisa parte alla volta della Georgia per vivere la sfida dalla quale la Nazionale Italiana ne uscirà vincitrice. Nel novembre 2016 viene nuovamente convocata da [[Antonio Cabrini]] nella [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|nazionale maggiore]] in occasione del "Torneo Internazionale [[Manaus]] 2016",in Brasile, in programma dal 7 al 18 dicembre 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2535044/2016/11/News.shtml|titolo=Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione"|sito=figc.it|data=16 novembre 2016|accesso=5 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161117155225/http://www.figc.it/it/204/2535044/2016/11/News.shtml#|dataarchivio=17 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> nel quale farà il suo esordio nella partita contro il Cile, giocando un secondo tempo di alto livello, e verrà poi impiegata nella finale del Torneo contro il Brasile.
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''4h20'35"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Rolf Järmann]] || [[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]] || align=center| a 1'08"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|DEU}} [[Andreas Kappes]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
|}
|}
 
=== 2ª tappa ===
L'annuncio del ritiro dal calcio non consentirà ad Antonio Cabrini ed al suo staff di convocare la ragazza in vista del Campionato Europeo Femminile.
* 12 maggio: [[Delémont]] > [[Courtemaîche]] – 160&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|ITA}} '''[[Gianni Bugno]]''' || '''[[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]]''' || align=center| '''3h59'37"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|DEU}} [[Andreas Kappes]] || [[Toshiba]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''8h31'52"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 1"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 15"
|}
|}
 
=== Palmarès tappa ===
* 13 maggio: [[Porrentruy]] > [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] – 197&nbsp;km
Torneo delle Regioni: Regione Lombardia seconda classificata 2010
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|USA}} '''[[Bob Roll]]''' || '''[[7-Eleven-Hoonved|7]]''' || align=center| '''4h57'48"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Stephan Joho]] || [[Ariostea (ciclismo)|Ariostea]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|NLD}} [[Teun van Vliet]] || [[Panasonic-Isostar|Panasonic]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Bruno Hürlimann]]''' || '''[[Cyndarella-Isotonic|Cyndarella]]''' || align=center| '''13h29'40"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Erich Mächler]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 1"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 15"
|}
|}
 
=== 4ª tappa ===
Torneo delle Regioni: Regione Lombardia prima classificata 2011- campionesse d’Italia
* 14 maggio: [[Avry sur Matran]] > [[Monthey]] – 90&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Frans Maassen]]''' || '''[[Superconfex-Yoko|Superconfex]]''' || align=center| '''2h00'48"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|NLD}} [[Ad Wijnands]] || [[Superconfex-Yoko|Superconfex]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|GBR}} [[Joey McLoughlin]] || [[Z-Peugeot]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
|}
|}
 
=== 5ª tappa ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano femminile|2}}
* 14 maggio: [[Monthey]] > [[La Tzoumaz]] – 90&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} '''[[Urs Zimmermann]]''' || '''[[Carrera-Vagabond|Carrera]]''' || align=center| '''2h46'08"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 33"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|USA}} [[Andrew Hampsten]] || [[7-Eleven-Hoonved|7]] || align=center| a 34"
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''&nbsp;'''
|}
|}
 
=== 6ª tappa ===
Brescia:[http://www.bresciacalciofemminile.it/albo-doro/ 2013-2014]
* 15 maggio: [[La Tzoumaz]] > [[Ginevra]] – 188&nbsp;km
{|
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica di tappa
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-
|align=center|1
|{{bandiera|USA}} '''[[Davis Phinney]]''' || '''[[7-Eleven-Hoonved|7]]''' || align=center| '''4h29'42"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|NLD}} [[Johan van der Velde]] || [[Gis Gelati-Ecoflam-Jollyscarpe|Gis Gelati]] || align=center| s.t.
|-
|align=center|3
|{{bandiera|DEN}} [[Rolf Sörensen]] || [[Ariostea (ciclismo)|Ariostea]] || align=center| s.t.
|}
|valign=top|
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:360px;"
|+ Classifica generale
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=50%|Corridore
!width=27%|Squadra
!width=18%|Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse|Weinmann]]''' || align=center| '''22h48'01"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 8"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] || [[Carrera-Vagabond|Carrera]] || align=center| a 22"
|}
|}
 
== Classifiche finali ==
:Brescia: [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]]
=== Classifica generale ===
{|class="wikitable" style="font-size:95%;"
|+
!{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!Corridore
!Squadra
!Tempo
|-bgcolor=#FFFF99
|align=center|1
|{{bandiera|NLD}} '''[[Gerard Veldscholten]]''' || '''[[Weinmann-La Suisse]]''' || align=center| '''22h48'01"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|CHE}} [[Tony Rominger]] || [[Chateau d'Ax (ciclismo)|Chateau d'Ax]] || align=center| a 8"
|-
|align=center|3
|{{bandiera|CHE}} [[Urs Zimmermann]] || [[Carrera-Vagabond]] || align=center| a 22"
|-
|align=center|4
|{{bandiera|USA}} [[Andrew Hampsten]] || [[7-Eleven-Hoonved]] || align=center| a 33"
|-
|align=center|5
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-François Bernard]] || [[Toshiba]] || align=center| a 39"
|-
|align=center|6
|{{bandiera|ESP}} [[Pedro Delgado]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 1'29"
|-
|align=center|7
|{{bandiera|CHE}} [[Beat Breu]] || [[Cyndarella-Isotonic]] || align=center| a 1'33"
|-
|align=center|8
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Giovannetti]] || [[Gis Gelati-Ecoflam-Jollyscarpe]] || align=center| a 1'38"
|-
|align=center|9
|{{bandiera|FRA}} [[Marc Madiot]] || [[Toshiba]] || align=center| a 1'47"
|-
|align=center|10
|{{bandiera|COL}} [[Omar Hernández]] || [[Reynolds (ciclismo)|Reynolds]] || align=center| a 1'49"
|-
|}
 
{{clear}}
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|1}}
:Brescia: [[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]]
:Brescia: [http://www.bresciacalciofemminile.it/albo-doro/ 2014-2015]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana femminile|3
*{{cita web|url=http://www.wvcycling.com/en/race/80/result/1988/|titolo=Tour de Romandie|accesso= 26 luglio 2019}}
}}
*{{cita web|url=http://www.cyclebase.nl/?lang=en&page=results&yr=1988&id=1137&nr=1|titolo=Tour de Romandie|accesso= 26 luglio 2019}}
 
{{Tour de Romandie}}
Brescia: [http://www.bresciacalciofemminile.it/albo-doro/ 2014-2015]
{{Portale|ciclismo}}
 
Brescia: [http://www.bresciacalciofemminile.it/albo-doro/ 2015-2016]
 
Brescia: [http://www.bresciacalciofemminile.it/albo-doro/ 2016-2017]
 
:
:
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Tour de Romandie]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Ciclismo nel 1988]]