Giornata internazionale della visibilità transgender e Orchestra Sinfonica della Radio Svedese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Degoson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{S|LGBT}}
|nome = Swedish Radio Symphony Orchestra
{{F|LGBT|marzo 2017|}}
|tipo artista = orchestra
[[File:Transgender day of visibility.png|miniatura|Frase di Laverne Cox]]
|immagine = Berwaldhallen 2008.jpg
La '''giornata internazionale della visibilità transgender''' è una ricorrenza annuale che cade il [[31 marzo]] dedicata alla sensibilizzazione contro le discriminazioni verso le persone [[transgender]] in tutto il mondo.
|didascalia = L'ingresso della Berwaldhallen, sede dell'orchestra (2008)
|nazione = SWE
|post nazione = Stoccolma
|genere = musica classica
|anno inizio attività = 1965
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
|url = https://sverigesradio.se/sida/default.aspx?programid=3988
|logo =
}}
'''Swedish Radio Symphony Orchestra''' ([[lingua svedese|svedese:]] ''Sveriges Radios Symfoniorkester'') è un'orchestra sinfonica con sede a [[Stoccolma]], in [[Svezia]], e affiliata alla ''[[Sveriges Radio]]'' (Radio svedese). L'orchestra trasmette i concerti sulla rete svedese Radio-P2.
 
== Storia ==
La giornata fu fondata dall'attivista transgender statunitense [[Rachel Crandall]] nel [[2009]] evidenziando il fatto che non esistevano giornate specifiche per la visibilità della comunità transgender all'interno della comunità [[LGBT]], dato che l'unica data dedicata era il [[Transgender Day of Remembrance|Transgeder Day of Remembrance]], che ricorda le vittime di odio transfobico ma non è specificamente indirizzata alla visibilità transgender.
Uno dei gruppi precursori per l'orchestra è stata la ''Radioorkestern'', i cui direttori principali furono [[Nils Grevillius]] (1927-1939) e [[Tor Mann]] (1939-1959). Nel 1965 la ''Radioorkestern'' è stata accorpata ad un'altra orchestra della Radio Svedese, l'''Underhållningsorkestern'' (Entertainment Orchestra), sotto il nuovo nome di Swedish Radio Symphony Orchestra. [[Sergiu Celibidache]] ne è stato il primo direttore principale, dal 1965 al 1971.
 
Dal 1979 l'orchestra ha sede alla [[Berwaldhallen]].
Nel 2014 la giornata fu adottata dagli attivisti LGBT a livello internazionale.
 
[[Herbert Blomstedt]], direttore principale dal 1977 al 1982 è attualmente Primo Direttore Onorario dell'orchestra, mentre [[Valerij Abisalovič Gergiev|Valery Gergiev]] e [[Esa-Pekka Salonen]] sono Direttori Onorari.
== Voci correlate ==
* [[Storia transgender]]
 
Dal 2007 [[Daniel Harding]] ne è il Direttore principale. Il suo contratto è stato esteso varie volte<ref>{{Cita news|url=http://www.svd.se/kulturnoje/nyheter/artikel_3533569.svd |titolo=SR förlänger med dirigent |pubblicazione=Svenska Dagbladet |autore=Bo Löfvendahl |data=17 settembre 2009 |accesso=31 ottobre 2009}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.svd.se/kultur/harding-kvar-hos-radiosymfonikerna_8096024.svd |titolo=Harding kvar hos Radiosymfonikerna |pubblicazione=Svenska Dagbladet |autore= |data=17 aprile 2013 |accesso=4 agosto 2013}}</ref> e nel 2018 è stato annunciato che Harding rimarrà almeno fino al 2023, diventandone inoltre anche Direttore artistico.<ref>{{Cita web|url=https://www.srso.se/en/music-director-daniel-harding/|titolo=Music Director Daniel Harding - Sveriges Radios Symfoniorkester|sito=www.srso.se|lingua=en|accesso=2019-07-26}}</ref>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Direttori principali==
== Collegamenti esterni ==
*[[Sergiu Celibidache]] (1965–1971)
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Herbert Blomstedt]] (1977–1982)
*[[Esa-Pekka Salonen]] (1984–1995)
*[[Evgenij Fëdorovič Svetlanov|Yevgeny Svetlanov]] (1997–1999)
*[[Manfred Honeck]] (2000–2006)
*[[Daniel Harding]] (2007–presente)
 
==Note==
{{Portale|LGBT}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Trans*]]
* {{Collegamenti esterni}}{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Eventi LGBT]]
[[Categoria:Giornate internazionali|visibilità transgender]]