== Collegamenti esterni modificati ==
{{Album
|titolo = Deep Cuts
|titoloalfa =
|artista = The Knife
|tipo album = Studio
|giornomese = 17 gennaio
|anno = 2003
|postdata =
|etichetta = [[Rabid Records]]
|produttore = [[The Knife]]
|durata = 44:58
|genere = Synth pop
|genere2 = Europop
|genere3 = Elettropop
|nota genere = <ref>{{cita web |cognome=Price |nome=Simon |url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/simon-price-on-the-knife-is-this-a-gig-a-performance-or-a-rubbish-aerobics-class-8612328.html |titolo=Simon Price on The Knife: Is this a gig? A performance? Or a rubbish aerobics class? |editore=[[The Independent]] |data=11 maggio 2013 |accesso=28 luglio 2018 |lingua=en}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{cita web |cognome=Pytlik |nome=Mark |url=http://pitchfork.com/reviews/albums/4590-silent-shout/ |titolo=The Knife: Silent Shout |editore=[[Pitchfork Media]] |data=13 febbraio 2006 |accesso=28 luglio 2018 |lingua=en}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="playlouder">{{cita web |cognome=Heawood |nome=Sophie |url=http://www.playlouder.com/review/+deepcuts/ |titolo=The Knife: Deep Cuts |editore=Playlouder |data=6 ottobre 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070311025312/http://www.playlouder.com/review/+deepcuts/ |dataarchivio=11 marzo 2007 |accesso=28 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
|registrato = 2002
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|singolo1=Got 2 Let U
|data singolo1=2002
|singolo2=Heartbeats
|data singolo2=27 dicembre 2002
|singolo3=You Take My Breath Away
|data singolo3=2003
|singolo4=Pass This On
|data singolo4=2003
|precedente = [[The Knife (The Knife)|The Knife]]
|anno precedente = 2001
|successivo = [[Hannah med H Soundtrack]]
|anno successivo = 2003
}}
Gentili utenti,
'''''Deep Cuts''''' è il secondo [[album discografico]] del gruppo musicale [[Svezia|svedese]] [[The Knife]], pubblicato nel gennaio 2003.
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pieve di San Giuliano Milanese. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106804396 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Descrizione ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090630064719/http://www.sangiulianomartire.net/chiesa.html per http://www.sangiulianomartire.net/chiesa.html
L'album è stato registrato nel 2002 in tre diverse sessioni (gennaio, giugno e settembre-ottobre) a [[Stoccolma]].
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nell'ottobre 2004 è stata pubblicata una nuova versione dell'album (CD+DVD, anche nel [[Regno Unito]], riessue agosto 2006) con l'aggiunta di tre tracce addizionali estratte dall'album ''[[Hannah med H Soundtrack]]''. Nel gennaio 2005 il disco è stato diffuso in [[Germania]] ([[V2 Records]], riessue marzo 2006), e nel marzo 2006 nei [[Paesi Bassi]]. Infine, il 31 ottobre 2006, la [[Mute Records]] ha inoltre diffuso questo album, insieme al precedente ''[[The Knife (The Knife)|The Knife]]'', negli [[Stati Uniti]].
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:22, 27 lug 2019 (CEST)
Il disco è stato certificato [[disco d'oro]] in [[Svezia]].<ref>[http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20042.pdf ifpi.se] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924033248/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20042.pdf |data=24 settembre 2015 }}</ref>
Nel 2009 il disco è stato inserito alla 56ª posizione della classifica dei "migliori 100 album degli anni 2000" stilata da [[Q Magazine]].<ref>{{Cita web |url=http://www.acclaimedmusic.net/Current/A4961.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=25 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130727030917/http://www.acclaimedmusic.net/Current/A4961.htm |dataarchivio=27 luglio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
Nel 2013 l'album è stato inserito dalla rivista svedese Sonic Magazine al quarto posto della classifica "I 100 migliori album svedesi di sempre".<ref>[https://sverigesradio.se/sida/artikel.aspx?programid=2054&artikel=5569490 sverigesradio.se]</ref>
== Tracce ==
Testi e musiche dei The Knife.
{{Track listing
| title1 = Heartbeats
| length1 = 3:52
| title2 = Girls' Night Out
| length2 = 3:39
| title3 = Pass This On
| length3 = 3:49
| title4 = One for You
| length4 = 3:48
| title5 = The Cop
| length5 = 0:44
| title6 = Listen Now
| length6 = 2:50
| title7 = She's Having a Baby
| length7 = 2:10
| title8 = You Take My Breath Away
|Featuring8= Jenny Wilson
| length8 = 4:27
| title9 = Rock Classics
| length9 = 4:57
| title10 = Is It Medicine
| length10 = 2:23
| title11 = You Make Me Like Charity
| length11 = 3:06
| title12 = Got 2 Let U
| length12 = 4:00
| title13 = Behind the Bushes
| length13 = 4:15
| title14 = Hangin' Out
| length14 = 0:58
}}
==Formazione==
* [[The Knife]] - voce ([[Karin Dreijer Andersson]]), produzione, ingegneria, missaggio, design
* Kristian Andersson - supervisione hardware
* Christoffer Berg - missaggio
* Elin Berge - fotografia
* Henrik Jonsson - masterizzazione
* Kalle Lekholm - corno francese (traccia 13)
* [[Jenny Wilson]] - voce (traccia 8)
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
|