Kymco Maxxer e Discussione:Pieve di San Giuliano Milanese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Moto-modello
|nome=Kymco Maxxer
|immagine=
|didascalia=
|bandiera=TWN
|costruttore=Kymco
|tipo=[[Quad (veicolo)|Quad]]
|inizio_produzione=
|antenata=
|fine_produzione=
|erede=
|famiglia=
|concorrenti=
|note=
}}Il '''Maxxer''' è un [[Quad-bike|Quad]] prodotto dall'azienda di [[Taiwan]] [[Kymco]].
 
Gentili utenti,
Questo quad viene prodotto in due motorizzazioni da 50 e 300 [[centimetro cubo|cm³]] da [[motore a due tempi|2 tempi]] e [[motore a quattro tempi|4 tempi]]. Per il modello 50 il [[impianto di raffreddamento|raffreddamento]] è [[raffreddamento ad aria|ad aria]] forzata mentre per il 300 il raffreddamento è [[raffreddamento a liquido|a liquido]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pieve di San Giuliano Milanese. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106804396 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
L'avviamento è elettrico e a pedale nel 50 mentre nel 300 è solo elettrico. Il serbatoio può andare dagli 5,2 litri nel 50 ai 12,5 litri nel 300. La velocità massima è di 45 [[km/h]] nel 50 e di 83 km/h nel 300.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090630064719/http://www.sangiulianomartire.net/chiesa.html per http://www.sangiulianomartire.net/chiesa.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
In [[Italia]] viene venduto in vari colori a seconda delle motorizzazioni, nel 50 l'unico colore è il rosso, nel 300 i colori sono tre l'arancione, il bianco e il blu.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:22, 27 lug 2019 (CEST)
==Caratteristiche tecniche==
{{Moto-caratteristiche
|modello=Maxxer 50 2t
|immagine=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=1385
|larghezza=872
|altezza=910
|altezzasella=
|altezzaminima=
|altezzapedane=
|interasse=
|peso=108,5
|serbatoio=5,2 [[litro|l]]
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore= quad [[motore a due tempi|2 tempi]]
|cilindrata=49,4
|alesaggio=39,0
|corsa=41,4
|raffreddamento= [[raffreddamento ad aria|ad aria]] forzata
|distribuzione=
|potenza=2,7 [[chilowatt|kW]] (3,6 CV) a 6.250 giri/min
|coppia= 4,2 [[Newton per metro|N m]] a 6.000 giri/min
|rapporto compressione=7,2:1
|alimentazione=[[carburatore]] da 14 mm
|accensione=
|frizione=centrifuga a secco
|cambio=automatico con retromarcia
|trasmissione=
|avviamento=elettrico e a pedale
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio=tubi in acciaio
|sospensioneant=a ruote indipendenti
|sospensionepost=assale rigido con ammortizzatore idraulico
|frenoant=[[Freno a doppio tamburo|a doppio tamburo]]
|frenopost=[[freno a tamburo|a tamburo]]
|pneumatici=anteriori: 16x8-7 - posteriori: 16x8-7
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=45
|accelerazione=
|consumo=
<!-- Sezione altro -->
|libera=Omologazione
|liberadescr=[[Euro 2]]
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|fonte=http://www.kymco.it/schede/scheda.php?scelta_modello=1014_MAXX%2050
}}
{{Moto-caratteristiche
|modello=Maxxer 300 4t
|immagine=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=1733
|larghezza=1053
|altezza=1145
|altezzasella=
|altezzaminima=
|altezzapedane=
|interasse=
|peso=205
|serbatoio=12,5 [[litro|l]]
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore= quad [[motore a quattro tempi|4 tempi]]
|cilindrata=271
|alesaggio=
|corsa=
|raffreddamento= [[raffreddamento a liquido|a liquido]]
|distribuzione=
|potenza=14,2 [[chilowatt|kW]] (20 CV) a 7.000 giri/min
|coppia= 20,0 [[Newton per metro|N m]] a 5.000 giri/min
|rapporto compressione=10,3:1
|alimentazione=
|accensione=
|frizione=
|cambio=
|trasmissione=
|avviamento=elettrico
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio=tubolare
|sospensioneant=ruote indipendenti con ammortizzatore idraulico
|sospensionepost=assale rigido con ammortizzatore idraulico
|frenoant=[[Freno a doppio disco|a doppio disco]] 180 mm
|frenopost=[[freno a disco|a disco]] 220 mm
|pneumatici=anteriori: 21x7-10 - posteriori: 20x11-9
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=83
|accelerazione=
|consumo=
<!-- Sezione altro -->
|libera=Omologazione
|liberadescr=[[Euro 2]]
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|http://www.kymco.it/schede/scheda.php?scelta_modello=_MAXX%20300
}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.kymco.it/schede/scooter_fam.php | 2 = Sito ufficiale | accesso = 16 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080328095906/http://www.kymco.it/schede/scooter_fam.php | dataarchivio = 28 marzo 2008 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|moto|trasporti}}
 
[[Categoria:Motoveicoli Kymco|MXU]]