Massimo Gabutti e Provincia di Udine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{F|imprenditori italiani|luglio 2013}}
|Nome = Provincia di Udine
{{W|imprenditori|febbraio 2009}}
|Nome ufficiale = {{it}} ''Provincia di Udine''<br />{{fur}} ''Provincie di Udin''
{{Bio
|Panorama = Udine-PalazzoAntoniniBelgradosededellaProvincia2.jpg
|Nome = Massimo
|Didascalia = [[Palazzo Antonini Belgrado]], sede della Provincia.
|Cognome = Gabutti
|Bandiera = Provincia di Udine-Bandiera.png
|Sesso = M
|Stemma = Provincia di Udine-Stemma.png
|LuogoNascita = Torino
|Stato = ITA
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|Grado amministrativo = 2
|AnnoNascita = 1959
|Divisione amm grado 1 = Friuli-Venezia Giulia
|LuogoMorte =
|Capoluogo = [[Udine]]
|GiornoMeseMorte =
|Tipo = [[provincia italiana|provincia]]
|AnnoMorte =
|Amministratore locale =
|Epoca = 1900
|Epoca2Partito = 2000
|Data elezione =
|Attività = imprenditore
|Lingue ufficiali = [[Lingua italiana|italiano]] e [[Lingua friulana|friulano]]
|Attività2 = produttore discografico
|Data istituzione = [[1815]]
|Nazionalità = italiano
|Data soppressione = 22 aprile 2018
|Didascalia2 =
|Altitudine =
|Superficie = 4969.30
|Note superficie =
|Abitanti = 529940
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2018.
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2018
|Sottodivisioni = [[provincia di Udine#Comuni|134 comuni]]
|Divisioni confinanti = [[Carinzia]] (AT-2), [[Alta Carniola]], (SLO) [[Goriziano]], (SLO), [[provincia di Venezia|Venezia]], [[provincia di Belluno|Belluno]], [[provincia di Pordenone|Pordenone]], [[provincia di Gorizia|Gorizia]].
|Codice postale = 33100 (Udine), 33010-33059, 33061 (provincia)
|Prefisso = [[0427]], [[0428]], [[0431]], [[0432]], [[0433]], [[0435]]
|Codice catastale =
|Immagine localizzazione = Udine in Italy.svg
|Didascalia mappa =
}}
La '''provincia di Udine''' (''provincie di Udin '' in [[Lingua friulana|friulano]], ''Videmska pokrajina'' in [[lingua slovena|sloveno]], ''provinz Weiden'' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''Vydänskä provinčjä'' in [[dialetto resiano|resiano]]<ref>[http://www.valresia.it/lingua/impara.html Impara il Resiano]</ref>) era una [[province d'Italia|provincia italiana]] della regione autonoma [[Friuli-Venezia Giulia]] di {{formatnum:529940}} abitanti con capoluogo [[Udine]]. <br>
La provincia non esiste più ed ha cessato le sue funzioni di [[ente locale]] a partire dal 22 aprile 2018, ed è attualmente in fase di liquidazione.<ref>http://www.provincia.udine.it/notizie/nomina-del-commissario-liquidatore</ref>
 
== Geografia fisica ==
È Managing Director della casa di produzione [[Bliss Corporation]], [[Amministratore delegato]] di GZ2538 Publishing.
=== Territorio ===
[[File:UdineProvincia mappa.png|thumb|2o0px|left|Il territorio della Provincia di Udine]]
La provincia di Udine era di gran lunga la più estesa e popolata delle quattro province della regione. Confina a nord con l'[[Austria]] ([[Carinzia]]), a est con la [[Slovenia]] ([[Alta Carniola]] e [[Litorale (Slovenia)|Litorale]]) e con la [[provincia di Gorizia]], a ovest con la [[provincia di Pordenone]] e con il [[Veneto]] ([[provincia di Belluno]] e [[provincia di Venezia]]), divise dal corso del fiume [[Tagliamento]]. Con i suoi 134 comuni, che vanno dalle [[Alpi]] al [[mare Adriatico]], la provincia di Udine risultava essere la prima per maggior numero di questi.
 
Geograficamente apparteneva al [[Friuli]] che si suole suddividere nell'ambito del territorio della Provincia di Udine in ''Alto Friuli'', con a nord ovest la piccola regione alpina della [[Carnia]] e a nord est il [[Val Canale|Tarvisiano]]-[[Canal del Ferro]], ''Medio Friuli'' con al centro il capoluogo provinciale e la [[Bassa friulana]] a sud.
Fra le sue produzioni più famose gli [[Eiffel 65]], [[Dari (gruppo musicale)|Dari]], [[Gabry Ponte]], [[Da Blitz]] e [[Bliss Team]].
 
=== Clima ===
Opera prevalentemente nel campo della musica Elettronica e Pop e coordina le attività di produzione Audio, Video e Promozionali delle etichette della Bliss Corporation e di Fondazione Sonora.
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Udine Rivolto|Stazione meteorologica di Tarvisio}}
 
==Biografia Storia ==
La provincia di Udine venne costituita nel [[1866]], in seguito all'annessione del [[Veneto]] al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] dopo la [[terza guerra d'indipendenza]]. Succedeva alla [[Provincia del Friuli (Lombardo-Veneto)|provincia del Friuli]] esistita nel [[Regno Lombardo-Veneto]].
===Gli esordi===
Comincia la sua attività professionale nel 1983 realizzando il brano dance ''Talk About'' dei Phaeax, finanziato da Luciano Zucchet, che in seguito diventerà suo socio nella società di produzione Bliss Corporation e nella Società editoriale GZ2538.
Il brano ha un immediato riscontro nel circuito Dance, e, dopo l'uscita iniziale [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] il singolo verrà in seguito anche pubblicato da JDC Records INC., ZYX Records, High Fashion Music, Hot Point, Dureco Benelux, High Fashion Music, Dee Jay's Gang, 12 Inch Stars.<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/artist/Phaeax|titolo=Phaeax|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
 
La provincia era suddivisa nei 4 [[circondario (Regno d'Italia)|circondari]] di [[Circondario di Udine|Udine]], [[Circondario di Cividale del Friuli|Cividale del Friuli]], [[Circondario di Pordenone|Pordenone]] e [[Circondario di Tolmezzo|Tolmezzo]].
Nel 1986 si trasferisce a Londra (città in cui tornerà più volte dalla fine degli anni 80 fino agli inizi degli anni 90), dove collabora con diversi produttori, sbarcando il lunario con lavori precari.
I contatti con gli A/R della maggior parte delle Case discografiche locali si rivelano infruttuosi e nessun suo brano viene pubblicato in quel periodo.
 
Nel [[1923]] i mandamenti di [[Tarvisio]], [[Plezzo]], [[Caporetto]], [[Tolmino]], [[Circhina]], [[Idria]], [[Aidussina]], [[Vipacco]], [[Canale (Italia)|Canale]], [[Gorizia]], [[Cormons]], [[Gradisca d'Isonzo|Gradisca]], [[Cervignano del Friuli|Cervignano]] (esclusi il comune di [[Grado (Italia)|Grado]] e la località di Isola Morosini) e [[Comeno]] (esclusa [[Aurisina]] e località vicine) furono aggregati alla provincia in seguito alla soppressione della provincia di Gorizia e Gradisca. Contemporaneamente, la provincia di Udine assunse la nuova denominazione di "provincia del Friuli".<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1923 |mese = 01 |giorno = 18 |numero = 53 |titolo = Regio decreto che istituisce la provincia dell'Istria con capoluogo Pola |articolo = 4 |originale = si}}</ref>
Tornato in Italia, dal 1988 al 1990 crea e produce il duo Rap femminile ante-litteram [[Lorimeri]] con cui arriva secondo al [[Festivalbar]] del 1990 con il brano ''Tell Me Why'' dietro all'allora esordiente [[Luciano Ligabue]]. L'album delle Lorimeri ''Una Storia Fantastica'' e i 3 Singoli ''Ragazze'', ''Tell Me Why'' e ''Una Storia Fantastica'' vengono pubblicati da CGD.
 
Nel [[1927]] fu ricostituita la provincia di Gorizia con i territori che erano stati ceduti alla provincia del Friuli, esclusi i mandamenti di Tarvisio e Cervignano nonché il comune di [[Chiopris-Viscone]], che rimasero sotto Udine.
===Periodo milanese===
Nel 1990 si trasferisce a Milano, dove viene ingaggiato come musicista da [[Claudio Cecchetto]] e [[Jovanotti]] per la lavorazione di ''[[Giovani Jovanotti]]'', il terzo album dell'artista toscano, con cui crea, in qualità di coautore delle parti musicali, i brani ''Gente della notte'', ''I numeri'', ''C'è bisogno di te'', ''Giovane sempre'', ''Diritti e doveri'', ''Never let me go''. (fonte: [[SIAE]])
 
Nel [[1940]] la provincia del Friuli riassunse la denominazione di "provincia di Udine".<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1940 |mese = 08 |giorno = 09 |numero = 1276 |titolo = Riassunzione da parte della provincia del Friuli della denominazione «Provincia di Udine» |originale = si}}</ref>
Lavora dal 1990 al 1992 nello studio di produzione milanese NTM di [[Roberto Turatti]] e Mario Natale collaborando ai progetti di [[Jo Squillo]], [[Sabrina Salerno]], [[Stefano Secchi]] in qualità di musicista e alla produzione della colonna sonora dello spettacolo Televisivo ''Sabato al Circo'' di Rete 4 di cui cura la colonna sonora.
 
Costituitasi la [[Italia|Repubblica Italiana]], nel [[1968]] dalla provincia di Udine si staccò tutta la parte della cosiddetta Destra Tagliamento, 51 comuni che formarono così la [[provincia di Pordenone]].
Sempre nello stesso anno lavora con la Propio Rec. di [[Alex Peroni]] e [[Stefano Secchi]] come Tour Manager per il gruppo ''[[Co.Ro.]]'' nei tour in Italia, Spagna, Svizzera, Belgio.
 
Nel [[1969]] ricevette il comune di [[Forgaria nel Friuli]] dalla [[provincia di Pordenone]]<ref>{{Cita legge italiana
Lavora inoltre come musicista e coautore dei brani ''We Are Easy To Love'' ([https://www.discogs.com/viewimages?release=293306]) ed ''A Brighter Day'' (Fonte: Discogs [https://www.discogs.com/viewimages?release=554737]) di Stefano Secchi.
|tipo = legge
|anno = 1969
|mese = 03
|giorno = 10
|numero = 81
|titolo = Distacco del comune di Forgaria nel Friuli dalla provincia di Pordenone e sua inclusione in quella di Udine.
|articolo =
|originale =
|data =
|cid =
}}</ref>. Dal dicembre 2017 il comune di [[Sappada]] è passato dalla provincia di Belluno alla provincia di Udine.
 
Nel [[1976]] la provincia di Udine fu devastata dai [[Terremoto del Friuli del 1976|terremoti del 6 maggio e del 15 settembre]], che provocarono enormi crolli e danni, soprattutto nei comuni più vicini all'[[epicentro]]. Molti crolli furono favoriti dall'età avanzata degli edifici, che erano stati risparmiati dalle devastazioni delle [[guerre mondiali]].
===Bliss Corporation===
Nel 1992 ritorna a Torino, finanziato dal suo socio Luciano Zucchet, apre la Bliss Corporation [https://web.archive.org/web/20081210194137/http://www.blisscorporation.com/ita/], specializzandosi in produzioni Dance.
 
Arrivando ai nostri giorni, essendo il territorio provinciale abbastanza vasto e composito, andando da territori montani al [[mare Adriatico]], sono forti le istanze autonomiste soprattutto da parte della Carnia, che vede in [[Tolmezzo]] il suo naturale capoluogo. Pertanto nel [[2004]] si giunse alla proposta della creazione di una provincia regionale, in base alla nuova legislazione sugli enti locali, da sottoporre a [[referendum]] popolare consultivo svoltosi [[domenica]] 21 marzo [[2004]]. La nuova provincia regionale si sarebbe dovuta chiamare provincia dell'Alto Friuli, derivando dall'unione dei territori della [[Carnia]], del [[Tarvisio|Tarvisiano]] e del [[Gemona del Friuli|Gemonese]]. Per ovviare alle diatribe campanilistiche sulla sede del capoluogo, tra Tolmezzo e Gemona del Friuli, si optò per [[Venzone]]. Il referendum ebbe esito negativo, in quanto sia il Gemonese che il Tarvisiano si opposero al distacco dalla provincia di Udine con percentuali elevate (83,3% di no), a differenza della Carnia che invece votò in favore del distacco (71,8% di sì, con l'eccezione del comune di [[Rigolato]], 53,7% no).
Il successo è quasi immediato con l'entrata in classifica l'anno seguente al settimo posto di ''People Have The Power''(fonte: Hit Parade Italia [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1993.htm]) dei [[Bliss Team]] gruppo interno della Bliss Corporation, composto da [[Gianfranco Randone]] alla voce e [[Roberto Molinaro]].
Nel 1993 crea i [[Da Blitz]] che opereranno con successo fino al 1996. Il gruppo, formato in Bliss Corporation, risultava composto dalla cantante Viviana Presutti e dal compositore Simone Pastore, con la collaborazione di [[Domenico Capuano]] e [[Gianfranco Randone]].
 
La provincia è rimasta in funzione fino al termine del suo attuale mandato elettivo il 22 aprile 2018, ed è in liquidazione. Le funzioni della Provincia verranno trasferite alla Regione e ai [[Comune (Italia)|Comuni]].
I [[Da Blitz]] entrano ripetutamente nella classifica Italiana con ''Let me be'' (massima posizione numero 11 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1994.htm]) ''Take My Way'' e ''Stay with Me'' con cui raggiungono finalmente la posizione numero 1 (fonte: hitparadeitalia [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1994.htm]). I Da Blitz entreranno in classifica ancora con i brani ''Movin' on'' (Max Pos.#4 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm])''Take Me Back'' (Max Pos.#4 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]), e ''I Believe'' (Max Pos.#8 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1996.htm])
 
== Comuni ==
Negli stessi anni Gabutti produce una serie di successi minori ma significativi nella scena Dance italiana fra questi, ''Anybody Anyway'' (Max Pos.#7 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]) e ''Don't Stop'' di [[DJ Prezioso]], ''In the Name Of Love'' di Vandana, ''This is the Time'' di Blyzart, ma soprattutto ''You Make Me Cry'' (Max Pos.#13 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]) ''Hold On To Love'' (Max Pos.#8 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1995.htm]) e ''Love is Forever'' di nuovo con i Bliss Team.
{{Vedi anche|Armoriale dei comuni della provincia di Udine}}
[[File:Provincia di Udine-Gonfalone.png|upright=0.7|thumb|Gonfalone della provincia]]
Appartengono alla provincia di Udine i seguenti 134 comuni:
{{Div col|cols=3}}
* [[Aiello del Friuli]]
* [[Amaro (Italia)|Amaro]]
* [[Ampezzo (Italia)|Ampezzo]]
* [[Aquileia]]
* [[Arta Terme]]
* [[Artegna]]
* [[Attimis]]
* [[Bagnaria Arsa]]
* [[Basiliano]]
* [[Bertiolo]]
* [[Bicinicco]]
* [[Bordano]]
* [[Buja]]
* [[Buttrio]]
* [[Camino al Tagliamento]]
* [[Campoformido]]
* [[Campolongo Tapogliano]]
* [[Carlino (Italia)|Carlino]]
* [[Cassacco]]
* [[Castions di Strada]]
* [[Cavazzo Carnico]]
* [[Cercivento]]
* [[Cervignano del Friuli]]
* [[Chiopris-Viscone]]
* [[Chiusaforte]]
* [[Cividale del Friuli]]
* [[Codroipo]]
* [[Colloredo di Monte Albano]]
* [[Comeglians]]
* [[Corno di Rosazzo]]
* [[Coseano]]
* [[Dignano (Italia)|Dignano]]
* [[Dogna]]
* [[Drenchia]]
* [[Enemonzo]]
* [[Faedis]]
* [[Fagagna]]
* [[Fiumicello Villa Vicentina]]
* [[Flaibano]]
* [[Forgaria nel Friuli]]
* [[Forni Avoltri]]
* [[Forni di Sopra]]
* [[Forni di Sotto]]
* [[Gemona del Friuli]]
* [[Gonars]]
* [[Grimacco]]
* [[Latisana]]
* [[Lauco]]
* [[Lestizza]]
* [[Lignano Sabbiadoro]]
* [[Lusevera]]
* [[Magnano in Riviera]]
* [[Majano]]
* [[Malborghetto-Valbruna]]
* [[Manzano]]
* [[Marano Lagunare]]
* [[Martignacco]]
* [[Mereto di Tomba]]
* [[Moggio Udinese]]
* [[Moimacco]]
* [[Montenars]]
* [[Mortegliano]]
* [[Moruzzo]]
* [[Muzzana del Turgnano]]
* [[Nimis]]
* [[Osoppo]]
* [[Ovaro]]
* [[Pagnacco]]
* [[Palazzolo dello Stella]]
* [[Palmanova]]
* [[Paluzza]]
* [[Pasian di Prato]]
* [[Paularo]]
* [[Pavia di Udine]]
* [[Pocenia]]
* [[Pontebba]]
* [[Porpetto]]
* [[Povoletto]]
* [[Pozzuolo del Friuli]]
* [[Pradamano]]
* [[Prato Carnico]]
* [[Precenicco]]
* [[Premariacco]]
* [[Preone]]
* [[Prepotto]]
* [[Pulfero]]
* [[Ragogna]]
* [[Ravascletto]]
* [[Raveo]]
* [[Reana del Rojale]]
* [[Remanzacco]]
* [[Resia]]
* [[Resiutta]]
* [[Rigolato]]
* [[Rive d'Arcano]]
* [[Rivignano Teor]]
* [[Ronchis]]
* [[Ruda (Italia)|Ruda]]
* [[San Daniele del Friuli]]
* [[San Giorgio di Nogaro]]
* [[San Giovanni al Natisone]]
* [[San Leonardo (Italia)|San Leonardo]]
* [[San Pietro al Natisone]]
* [[San Vito al Torre]]
* [[San Vito di Fagagna]]
* [[Santa Maria la Longa]]
* [[Sappada]]
* [[Sauris]]
* [[Savogna]]
* [[Sedegliano]]
* [[Socchieve]]
* [[Stregna]]
* [[Sutrio]]
* [[Taipana]]
* [[Talmassons]]
* [[Tarcento]]
* [[Tarvisio]]
* [[Tavagnacco]]
* [[Terzo di Aquileia]]
* [[Tolmezzo]]
* [[Torreano]]
* [[Torviscosa]]
* [[Trasaghis]]
* [[Treppo Grande]]
* [[Treppo Ligosullo]]
* [[Tricesimo]]
* [[Trivignano Udinese]]
* [[Udine]]
* [[Varmo]]
* [[Venzone]]
* [[Verzegnis]]
* [[Villa Santina]]
* [[Visco]]
* [[Zuglio]]
{{Div col end}}
 
===Eiffel 65Comuni più popolosi ===
I primi 20 comuni della provincia per numero di abitanti (dati ISTAT al 31-10-2018)
Alla fine del 1998 produce [[Eiffel 65]], gruppo formato da musicisti e DJ della Bliss Corporation, composto da [[Gabry Ponte]], [[Gianfranco Randone]] e [[Maurizio Lobina]], con la collaborazione di [[Domenico Capuano]].
<div align="center">
{| class="wikitable" style="text-align:center;" class="wikitable sortable"
!|Pos.
!|Stemma
!|Comune di
!|Popolazione<br />(ab)
|-
|'''1°'''
|{{simbolo|Udine-Stemma.png|30}}
|[[Udine]]
|99.331
|-
|'''2°'''
|{{simbolo|Codroipo-Stemma.png}}
|[[Codroipo]]
|16.101
|-
|'''3°'''
|{{simbolo|Tavagnacco-Stemma.jpg|30}}
|[[Tavagnacco]]
|14.957
|-
|'''4°'''
|{{simbolo|Cervignano del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Cervignano del Friuli]]
|13.829
|-
|'''5°'''
|{{simbolo|Latisana-Stemma.png|30}}
|[[Latisana]]
|13.481
|-
|'''6°'''
|{{simbolo|Cividale del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Cividale del Friuli]]
|11.124
|-
|'''7°'''
|{{simbolo|Gemona del Friuli-Stemma.svg|30}}
|[[Gemona del Friuli]]
|10.849
|-
|'''8°'''
|{{simbolo|Tolmezzo-Stemma.png|30}}
|[[Tolmezzo]]
|10.150
|-
|'''9°'''
|{{simbolo|Pasian di Prato-Stemma.png|30}}
|[[Pasian di Prato]]
|9.386
|-
|'''10°'''
|{{simbolo|Tarcento-Stemma.png|40}}
|[[Tarcento]]
|8.902
|-
|'''11°'''
|{{simbolo|San Daniele del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[San Daniele del Friuli]]
|7.991
|-
|'''12°'''
|{{simbolo|Campoformido-Stemma.png|30}}
|[[Campoformido]]
|7.870
|-
|'''13°'''
|{{simbolo|Tricesimo-Stemma.png|30}}
|[[Tricesimo]]
|7.709
|-
|'''14°'''
|{{simbolo|San Giorgio di Nogaro-Stemma.png|30}}
|[[San Giorgio di Nogaro]]
|7.422
|-
|'''15°'''
|{{simbolo|Pozzuolo del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Pozzuolo del Friuli]]
|6.895
|-
|'''16°'''
|{{simbolo|Lignano Sabbiadoro-Stemma.png|30}}
|[[Lignano Sabbiadoro]]
|6.892
|-
|'''17°'''
|{{simbolo|Martignacco-Stemma.png|30}}
|[[Martignacco]]
|6.844
|-
|'''18°'''
|{{simbolo|Buja-Stemma.png|30}}
|[[Buja]]
|6.450
|-
|'''19°'''
|{{simbolo|Manzano-Stemma.png|30}}
|[[Manzano]]
|6.452
|-
|'''20°'''
|{{simbolo|Fiumicello_Villa_Vicentina-Stemma.png|30}}
|[[Fiumicello Villa Vicentina]]
|6.327
|-
|}
</div>
 
Il comune più piccolo è [[Drenchia]] con 105 abitanti.
Nel 1999 con l'album [[Europop]] la produzione arriverà alla Pos.# 4 delle classifiche USA vendendo un totale di 3.800.000 copie (fonte: BlissCo.[http://www.blisscorporation.com]) ottenendo anche buone recensioni sulla stampa americana (Ref: Pop Matters [http://www.popmatters.com/music/reviews/e/eiffel65-europop.shtml], Entertainement Weekly [http://www.ew.com/ew/article/0,,275435,00.html] All Music [http://www.allmusic.com/album/r447896]) e con il singolo ''Blue(Da ba dee)'' di cui Gabutti sarà coautore, diventerà uno dei maggiori successi di vendita internazionali partiti dall'Italia e sarà certificato Disco di Diamante in Francia, Triplo Platino in Australia e Svezia, Doppio Platino in Germania e Svizzera, Platino in Inghilterra e Austria, Oro in Canada e Olanda per un totale di 2.440.000 singoli certificati in quei paesi oltre alle vendite non certificate da organismi ufficiali per un totale generale, incluse le compilation, di oltre 9.000.000 di copie vendute (fonte: Bliss Corporation), Inoltre nell'anno 2000 guadagna la prima posizione SIAE come Canzone Italiana più suonata nel mondo (Fonte: SIAE, La Repubblica [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/06/08/modugno-vola-ancora-nel-blu.html]).
 
== Società ==
Nel 2000 un altro singolo estratto dall'album, ''Move Your Body'' viene certificato Platino in Australia e Francia e Oro in Austria, Germania e Svizzera per un totale certificato di 750.000 copie oltre alle vendite non certificate da organismi ufficiali per un totale generale, incluse le compilation, di oltre 1.500.000 copie (fonte: Bliss Corporation).
=== Lingue e dialetti ===
{{Vedi anche|Lingua friulana|Lingua slovena|Lingua tedesca|Dialetto veneto udinese}}
Oltre alla [[lingua italiana]], nella provincia di Udine la popolazione utilizza la [[lingua friulana]] (nelle varietà [[friulano carnico]] e [[friulano centro-orientale]]) nella quasi totalità dei comuni, la [[lingua slovena]] in alcuni comuni delle zone orientali, e la [[lingua tedesca]] in alcuni comuni delle zone settentrionali.
 
In 124 comuni su 135, vige la legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della
Dal punto di vista dei live shows, Gabutti organizza nel frattempo una serie di concerti in Germania, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Egitto, Danimarca, Bielorussia, Lettonia, Estonia, Lituania, Finlandia, Svezia, Russia, Canada e un tour di 3 mesi negli USA che porta gli Eiffel 65 a esibirsi nello stadio dei Dodgers a Los Angeles di fronte a 75.000 spettatori (Fonte: Corriere della Sera [http://archiviostorico.corriere.it/2000/maggio/11/Eiffel_dance_italiana_ora_conquista_co_0_0005117688.shtml]).
lingua friulana"<ref>{{cita web |titolo=Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana |url=http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |accesso=26 ottobre 2011 |editore=Arlef |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927084456/http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |dataarchivio=27 settembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>, con la quale la Regione Friuli Venezia Giulia stabilì le denominazioni ufficiali in friulano standard e in friulano locale dei comuni in cui effettivamente si parla il [[lingua friulana|friulano]].
 
In 18 comuni su 135 ([[Slavia friulana]] e [[Val Canale]]) è riconosciuta la [[lingua slovena]].
Oltre a ''Move your Body'' anche il terzo singolo estratto dall'album ''Too Much Of Heaven'' arriva al numero 1 della classifica italiana(Fonte: Hit Parade Italia [https://www.webcitation.org/6OO1yFYz0?url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2000.htm]).
 
Il [[Lingua tedesca|tedesco]] è parlato in [[Val Canale]] (dove convive con il gruppo linguistico friulano e con quello sloveno) e in due piccole "isole" linguistiche: il comune di [[Sauris]] e la frazione di [[Timau]] del comune di [[Paluzza]]. Mentre in Val Canale e a Timau si parlano dialetti di tipo [[carinzia]]no, il tedesco parlato a Sauris è imparentato con le parlate [[Tirolo|tirolesi]]. Dal [[1999]] il tedesco gode di un livello minimo di tutela.
Nel 2001 viene pubblicato l'album ''Contact'', da cui viene estratto il singolo ''Lucky (in My Life)''.
 
Sia la lingua slovena che le parlate germanofone sono tutelate dalla legge statale 482/99 al pari della lingua friulana. La lingua slovena è ulteriormente tutelata dalla legge 38/01.
Nel 2003 abbandonata la Warner che pubblicò in Italia i 2 precedenti album, Gabutti produce l'album di passaggio alla Universal ''Eiffel 65''(Max Pos.#18 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe2003.htm]) con gli Eiffel 65 che nel frattempo partecipano al [[Festival di Sanremo 2003]] risultando con il brano in concorso ''Quelli che non hanno età'' (Max. Pos. numero 4) il singolo più venduto in uscita dal Festival di quell'anno (Fonte: Universal {{collegamento interrotto|1=[http://www.universalmusic.it/pop/artisti/artista.php?ids=3664] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}). i singoli successivi saranno ''Viaggia insieme a me'' (Max. Pos. numero 10), ''Una Notte e forse mai più'' (Max Pos. numero 14) (Fonte: Hit Parade Italia [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2003.htm]).
 
Accanto alle lingue sopra citate, vi sono isole dialettali appartenenti alla [[lingua veneta]]: si tratta del [[dialetto veneto udinese|dialetto udinese]] e del [[Marano Lagunare|maranese]], rientranti nei dialetti riconosciuti e tutelati dalla L.R. 17 febbraio 2010 n. 5 come "patrimonio tradizionale della comunità regionale"<ref name="Legge Regionale">{{cita web |titolo=L.R. 17 febbraio 2010 n.5 |url=http://lexview-int.regione.fvg.it/fontinormative/xml/xmllex.aspx?anno=2010&legge=5}}</ref><ref>{{cita web |titolo=L.R. 17 febbraio 2010 n.5 |url=http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/cultura/comunita-linguistiche/FOGLIA16/ |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130925210634/http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/cultura/comunita-linguistiche/FOGLIA16/ |dataarchivio=25 settembre 2013 }}</ref>.
Contemporanemanente con la nuova azienda BlissCo Media, formata nel frattempo con Celestino Gianotti, regista della maggior parte dei video di Eiffel 65, produce ''Zorotl'' un cartone animato 3D derivante da un spin-off del video originale di ''Blue(Da ba dee)''che viene pubblicato dalla BMG tedesca con il brano ''I Wanna Be''.
 
Dialetti di tipo veneto si erano anche diffusi presso la borghesia urbana di [[Palmanova]], {{cn|ma a partire dal secondo dopoguerra sono quasi del tutto scomparsi.}}
Nel 2006 Eiffel 65 cessano la loro attività, avendo fino a quel momento venduto circa 14 milioni di dischi (Fonte: Rockol [https://web.archive.org/web/20110928060901/http://www.rockol.it/musicaitaliana.com/biografie/eiffel65.html]) e nel 2010 l'attività viene ripresa in seguito di una reunion per la produzione di un quarto album ed esibizioni in varie discoteche italiane.
 
Gli sloveni sono spesso bilingui e trilingui (sloveno/friulano/italiano) e lo stesso si può dire per i tedeschi di [[Sauris]] e Timau (tedesco/friulano/italiano). Nella Val Canale non è raro trovare persone che possono esprimersi correttamente in quattro idiomi: tedesco, italiano, friulano e sloveno.
===Altre produzioni===
Nel frattempo dal 2003 al 2006 produce i 2 album del DJ [[Gabry Ponte]], ''Doctor Jeckyll and Mr. DJ'' e ''Gabry Ponte'' entrambi pubblicati da Universal Italy, entrando nelle classifiche Nazionali con i singoli ''Geordie'' (Max Pos.#15 fonte:HitParadeItalia [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2002.htm]) e ''La Danza delle streghe'' (Max Pos.#5 [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2003.htm]).
 
== Natura ==
Nel 2004 produce il remix ''Dragostea din tei - Haiducii vs Gabry Ponte'' (c) p) Universo s.p.a) che arriva alla numero 1 della classifica di vendita italiana (fonte:HitParadeItalia [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2004.htm]).
* [[Parco naturale delle Prealpi Giulie]] - [[Resia]]
* [[Parco naturale delle Dolomiti Friulane]] - [[Forni di Sopra]]
* Parco intercomunale delle colline Carniche - [[Villa Santina]]
* Riserva naturale del Lago di Cornino - [[Forgaria nel Friuli]]
* Riserve naturali regionali delle foci dello Stella e della Valle Canal Novo - [[Marano Lagunare]]
* [[Parco naturale comunale del Gran Monte]] - [[Monteaperta]] - [[Taipana]]
 
== Economia ==
Contemporaneamente produce anche la collaborazione dell'artista italiano anni'60 [[Little Tony]] con [[Gabry Ponte]] nel singolo ''Figli di Pitagora'' che rimane per 15 settimane (Max Pos.#21) nelle classifiche Italiane (fonte: A.Charts.us [http://acharts.us/song/4680]).
{{S sezione|economia|Friuli-Venezia Giulia}}
''principali industrie o attività economiche caratteristiche''
 
La provincia di Udine è ai primi posti in Italia nella classifica della qualità della vita, classificandosi nel 2006 al 13º posto ([[Il Sole 24 ORE]]).
Nel 2006 insieme a Gabry Ponte, produce ''[[Karmah]]'' che con il singolo ''Just Be Good To Me'' rimane per 34 e e 24 settimane consecutive nella classifica Tedesca e Austriaca rispettivamente (Max Pos numero 5 in Germania e numero 2 in Austria. Fonte:A.Chart.us [http://acharts.us/performer/karmah]) Il gruppo, rappresentato live dal Rapper Juliano Bozzano e dalla Cantante Elisa Bava, pubblica anche un album, ''Be Good To Me'', per Universal Germany.
 
In provincia operano 49.477 attività produttive ({{collegamento interrotto|1=[http://www.ud.camcom.it/studi/allegati/giorn_ec06.pdf dati 2005] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}), il 24,5% nel settore agricolo, il 12,5% nell'industria, il 14,5% nelle costruzioni, il 28,7% nel commercio e turismo ed il 19,7% nei servizi. La forza lavoro è pari al 64,8% dei residenti, di cui il 96,7% risulta occupata ed il 3,3% in cerca di occupazione.
===Fondazione Sonora===
Nel 2007, con l'ausilio dei Produttori artistici [[Domenico Capuano]] e [[Federico Malandrino]], Gabutti estende le produzioni della Bliss Corporation, fondando l'etichetta Fondazione Sonora, completamente dedicata al mondo Indie Italiano.
 
=== Turismo ===
Le prime produzioni si dirigono verso la ricerca video-sonora, come l'esperimento di ''Non è la Fine'' della Teoria delle Orbite e i gruppi cross over Amotivo con ''Se Fossi Fuoco'' e Banshis con ''Molecole e Ormoni''.
{{S sezione|turismo|Friuli-Venezia Giulia}}
La provincia di Udine dispone delle spiagge sabbiose di Lignano Sabbiadoro, cittadina che ogni anno ospita migliaia di turisti, specialmente nel periodo estivo.
 
''descrive le principali attrazioni turistiche, capacità ricettiva, linee ferroviarie, autostrade, linee di navigazione, porti, aeroporti''
Nel 2008, con il gruppo emotronico [[Dari (gruppo musicale)|dARI]] con ''[[Wale (tanto wale)]]'' ottiene un eccellente successo mediatico raggiungendo con il video omonimo, oltre 2 milioni di views su YouTube ([https://it.youtube.com/watch?v=YaMQDvVtV8I]) ed entrando con l'album ''Sottovuoto Generazionale'' nel settembre dello stesso anno direttamente al numero 12 della classifica Italiana (Fonte:A.Charts.us [http://acharts.us/album/37816]).
nel novembre 2008 un secondo singolo ''Tutto Regolare'' viene estratto dall'album e pubblicato da EMI Italia
Sempre per i dARI produce nel 2010 l'album ''In Testa'' da cui vengono estratti i singoli/video ''Più di Te'' e ''Da me''
 
== Cultura ==
Per il gruppo produce anche la webreality series ''Dari4Real'' e il libro ''TuttoDARIfare'' pubblicato da Sperling & Kupfer
{{S sezione|Friuli-Venezia Giulia}}
Nell'Inverno 2008 organizza in coproduzione con l'agenzia Live in Italy il Tour italiano del gruppo
 
== Amministrazioni ==
Attualmente fanno parte della sua squadra il gruppo Glam/Rock Dramalove (il cui album ''Condannati a Sognare'' è stato pubblicato il 7 maggio 2010), gli Indie The Wonkies e il cantautore Anthony.
[[File:Provincia di Udine-Bandiera.png|upright=0.7|thumb|Bandiera della provincia]]
La provincia di Udine è suddivisa in 135 comuni<ref>Fino al 31-12-2008 vi erano 137 comuni; a partire dal 1-1-2009 i comuni di [[Campolongo al Torre]] e di [[Tapogliano]] si sono uniti. Il 1-1-2014 è seguita la fusione dei comuni di [[Rivignano]] e [[Teor]].</ref>, sono state altresì create le seguenti unioni di comuni:
 
* l'Unione dei Comuni di [[Attimis]] e [[Faedis]]<ref>[http://www.unioneattimisfaedis.it/ sito] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060825094053/http://www.unioneattimisfaedis.it/ |data=25 agosto 2006 }}</ref>
==Riconoscimenti==
* l'Unione dei Comuni di [[Pocenia]] e [[Rivignano Teor]]
* l'Unione dei Comuni di [[Pulfero]], [[San Pietro al Natisone]] e [[Savogna]]
* l'Unione Territoriale Intercomunale del Natisone<ref>[http://www.natisone.utifvg.it/]</ref>.
 
=== Città della provincia di Udine ===
Nomination ai Grammy Awards del 2001 per le vendite dell'album Europop negli USA,(Fonte:Universal {{collegamento interrotto|1=[http://www.universalmusic.it/pop/artisti/artista.php?ids=3664] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}), World Music Award di Montecarlo nel 2000 (Fonte:Universal {{collegamento interrotto|1=[http://www.universalmusic.it/pop/artisti/artista.php?ids=3664] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}), premio del Winter Music Conference di Miami del 1999, BMI Dance Award del 2000, Premio Italiano della Musica del 2000, l'Italian Music Award FIMI del 2001 il premio Meeting delle Etichette indipendenti del 2008, Premio Videoclip Italiano del 2008 come Video Rivelazione dell'anno per ''Wale'' dei dARI.
{{Vedi anche|Città_d'Italia#Friuli-Venezia_Giulia}}
I comuni della provincia di Udine che sono stati insigniti del titolo di [[città]] da parte dello [[Italia|Stato Italiano]] o istituzioni precedenti sono:
 
* [[Udine]], città sin dal medioevo, riconosciuta ufficialmente con Pat. I.R. 24 aprile [[1815]]
==Iniziative Tecnologiche==
* [[Cividale del Friuli]], titolo concesso nell'Ottocento dal governo del [[Regno Lombardo-Veneto]]
* [[Tarvisio]], con [[regio decreto]] del [[1928]]
* [[Palmanova]], con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 9 luglio [[1970]]
* [[Tolmezzo]], con decreto del presidente della Repubblica del 3 marzo [[1998]]
* [[San Daniele del Friuli]], con decreto del presidente della Repubblica del 9 settembre [[1999]]
 
Dal [[2003]] il titolo di città viene concesso da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia con apposita legge regionale, i comuni sono:
Nel 1992, ispirandosi alle tecniche sviluppate dal produttore bresciano Gianfranco Bortolotti, crea il sistema di produzione BlissCo, basato su team di Artisti / Produttori operanti in piccoli studi di registrazione informatizzati e interconnessi, che svilupperà in seguito nel sistema MyBlissCo di produzione e pubblicazione online.
 
* [[Lignano Sabbiadoro]], con decreto del presidente della Regione del 18 marzo [[2003]]
Nel 1999 comincia a implementare in maniera regolare i Fans Forum dei propri artisti - ai tempi Eiffel 65 e Gabry Ponte - come mezzo di contatto e fidelizzazione dei fans.
* [[Gemona del Friuli]], con decreto del presidente della Regione del 5 aprile [[2004]]
* [[Latisana]], con decreto del presidente della Regione dell'11 maggio [[2004]]
 
== Galleria d'immagini ==
Nel 2006 crea il portale di vendita di musica online Danceria.com
<gallery>
Image:Udine01.jpg|[[Udine]]
Nel 2008 per la promozione dei dARI si affida al marketing virale creando la serie video-reality ''Dari4Real'', rendendola disponibile nei formati telefonici e web.
Image:Aquileia Basilica, esterno - Foto Giovanni Dall'Orto.jpg|[[Aquileia]]
Basandosi sui contatti canalizzati dai social networks sul forum dei dARI crea il dARI Street Team DariForce che si rende direttamente protagonista della promozione e della pressione sui media tradizionali.
Immagine:Cervignano.jpg|[[Cervignano del Friuli]]
Immagine:Cividale scorciodalPontedeliavolo.jpg|[[Cividale del Friuli]]
Immagine:Codroipo01.jpg|Villa Manin ([[Codroipo]])
Immagine:Gemona 02.jpg|[[Gemona del Friuli]]
Immagine:Montasch Julier 20022007 01.jpg|[[Jôf di Montasio]]
Immagine:LagoCavazzo.jpg|[[Lago di Cavazzo]]
Immagine:Lignano vista spiaggia.jpg|[[Lignano Sabbiadoro]]
Immagine:Monte Coglians visto dal monte Zoncolan.jpg|[[Monte Coglians]]
Image:Palmanova - Piazza centrale - Foto Giovanni Dall'Orto 2.jpg|[[Palmanova]]
Image:SanDanieledelFriuliDuomo.jpg|[[San Daniele del Friuli]]
Immagine:TarcentoChiesadiSanPietro.jpg|[[Tarcento]]
Immagine:Kirche von Tarvis1.jpg|[[Tarvisio]]
Immagine:Tolmezzo Duomo.jpg|[[Tolmezzo]]
</gallery>
 
== Note ==
Anche per la produzione Video, altra attività fondante della sua carriera ha sempre privilegiato l'uso di macchine digitali ad Alta Definizione operanti in teatri di posa ''green screen'' e scenografie costruite in computer grafica, piuttosto che il ricorso a metodologie tradizionali come pellicola e teatri di posa.
<references/>
 
== Voci correlate ==
==Produzione Video==
* [[Dipartimento di Passariano]]
* [[Provincia del Friuli (Regno d'Italia)]]
* [[Strade provinciali della provincia di Udine]]
 
== Altri progetti ==
Con un passato scolastico specializzato in Fotografia e Cinematografia, Massimo Gabutti ha spesso curato direttamente la regia e la produzione dei video dei propri artisti, in collaborazione con [[Celestino Gianotti]] fino al 2004 con cui ha fondato l'azienda BlissCo Media e con [[Fabio Salituro]] dal 2005 fino ad oggi.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
In tale veste ha diretto o prodotto i video dei [[Bliss Team]] ''You Make Me Cry'' ''Hold On To Love'' e ''Love is Forever'', i video ''Movin On'', ''Take me Back'' ''Stay With Me '', ''I Believe'' dei [[Da Blitz]], ''This is the Time '' di Blyzart ''Anybody Anyway'' e ''Don't Stop'' di DJ Prezioso, ''Blue (Da Ba Dee)'', ''Move Your Body'', ''Lucky'' e ''Viaggia Insieme a Me'' di [[Eiffel 65]].
* {{cita web |1=http://www.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/default.aspx |2=Musei della Provincia di Udine |accesso=9 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813135110/http://www.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/default.aspx |dataarchivio=13 agosto 2010 |urlmorto=sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.archivi.beniculturali.it/ASUD/s_main.htm | 2 = Archivio di Stato della Provincia di Udine | accesso = 15 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070205131026/http://archivi.beniculturali.it/ASUD/s_main.htm | dataarchivio = 5 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
 
{{Suddivisioni dell'Italia}}
Ha curato con Fabio Salituro regia e produzione dei video dei dARI ''Wale (tanto Wale)'' ''Tutto Regolare'', ''Non Pensavo'', ''Casa Casa Mia'', ''Più Di Te'', ''Da Me'', ''Se Fossi Fuoco'' di Amotivo, ''Solo Cercando'' di Arialuce, ''Molecole e Ormoni'' dei Banshis, ''Non è la Fine'' di Teoria delle Orbite, '' The Point Of No Return'' di Gabry Ponte, ''Credimi'' La Frequenza, ''Just Freakin''' Freakadelika, ''Who Gives a F**k About Djs'' e ''Dirty Mary'' di Djs From Mars, Dramalove ''Stelle'' ''1000mila domande''.
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Friuli-Venezia Giulia|Udine}}
==Fiction & Reality==
Nel 2008 cura la webreality in 8 puntate ''dARI4Real'' in seguito trasmessa dall'emittente All Music, mentre nel 2010 produce per conto di MTV la miniserie ''Natale Non Esiste'' trasmessa dall'emittente nel dicembre 2009
 
==Remix==
 
Ha prodotto rmx per [[Vasco Rossi]], gli 883, [[Nek]], [[S-Club 7]], gli [[Aqua (gruppo musicale)|Aqua]], [[Tony Braxton]], [[Jean Michele Jarre]], [[Kool & The Gang]], [[The Bloodhound Gand]], [[Laura Pausini]], [[Elio e le Storie Tese]], [[Piero Pelù]], Zucchero, [[Ann Lee]], [[Lutricia McNeal]], [[Alphaville]], [[Kim Lukas]], [[Andreas Johnson]].
 
==Discografia Principale==
*[[Dari (gruppo musicale)|dARI]] - 2010 ''In Testa'' ([[EMI]] /[[Bliss Corporation|BlissCO]])
*[[Dari (gruppo musicale)|dARI]] -2008 ''Sottovuoto Generazionale'' ([[EMI]] /[[Bliss Corporation|BlissCO]])
* Karmah - 2006 ''Be Good To Me'' ([[Universal Music Group|UNIVERSAL]] /[[Bliss Corporation|BlissCo]])
*[[Gabry Ponte]] - 2006 ''Gabry Ponte''
*[[Gabry Ponte]] - 2004 ''Doctor Jeckyll and Mr. DJ''
*[[Eiffel 65]] - 2003 ''Eiffel65'' ([[Universal Music Group|Universal]] / [[Bliss Corporation|BlissCo]]) / 2001- ''Contact'' ([[Warner Music Italy|Warner]]/ [[Bliss Corporation|BlissCo]]) / 1999 ''Europop'' ([[Warner Music Italy|Warner]]/ [[Bliss Corporation|BlissCo]])
*[[Da Blitz]] - 1993-2006 ''Da Best Of Da Blitz'' ([[Bliss Corporation|BlissCo]])
*[[Bliss Team]] 1992&nbsp;– 2006 ''Best of Bliss Team'' ([[Bliss Corporation|BlissCo]])
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Provincia di Udine| ]]
{{Portale|biografie}}