Far Cry 4 e Provincia di Udine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{W|videogiochi|febbraio 2017}}
|Nome = Provincia di Udine
{{Videogioco
|Nome ufficiale = {{it}} ''Provincia di Udine''<br />{{fur}} ''Provincie di Udin''
| nome gioco = Far Cry 4
|Panorama = Udine-PalazzoAntoniniBelgradosededellaProvincia2.jpg
| immagine = Far Cry 4 - Logo.svg
|Didascalia = [[Palazzo Antonini Belgrado]], sede della Provincia.
| didascalia = Logo del gioco
|Bandiera = Provincia di Udine-Bandiera.png
| ideazione = [[Ubisoft Montreal]]
|Stemma = Provincia di Udine-Stemma.png
| sviluppo = [[Ubisoft Montreal]], [[Ubisoft Red Storm]], [[Ubisoft Toronto]], [[Ubisoft|Ubisoft Kiev]], [[Ubisoft Shanghai]]
|Stato = ITA
| pubblicazione = [[Ubisoft]]
|Grado amministrativo = 2
| serie = ''Far Cry''
|Divisione amm grado 1 = Friuli-Venezia Giulia
| anno = 2014
|Capoluogo = [[Udine]]
| data = {{Uscita videogioco
|Tipo = [[provincia italiana|provincia]]
|titolo = Microsoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One
|Amministratore locale =
|USA = 18 novembre [[2014]]|PAL=18 novembre [[2014]]|AUS= 20 novembre [[2014]]
|Partito =
}}
|Data elezione =
| genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|Lingue ufficiali = [[Lingua italiana|italiano]] e [[Lingua friulana|friulano]]
| genere 2 = [[Videogioco stealth]]
|Data genere 3istituzione = [[Avventura dinamica1815]]
|Data soppressione = 22 aprile 2018
| tema = Avventura
|Altitudine =
| modi gioco = [[giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|Superficie = 4969.30
| piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|Note superficie =
| piattaforma 2 = [[PlayStation 3]]
|Abitanti = 529940
| piattaforma 3 = [[Xbox 360]]
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2018.
| piattaforma 4 = [[PlayStation 4]]
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2018
| piattaforma 5 = [[Xbox One]]
|Sottodivisioni = [[provincia di Udine#Comuni|134 comuni]]
| motore = [[Dunia Engine|Dunia Engine 2]]
|Divisioni confinanti = [[Carinzia]] (AT-2), [[Alta Carniola]], (SLO) [[Goriziano]], (SLO), [[provincia di Venezia|Venezia]], [[provincia di Belluno|Belluno]], [[provincia di Pordenone|Pordenone]], [[provincia di Gorizia|Gorizia]].
| motore fisico = [[Havok (software)|Havok]]
|Codice postale = 33100 (Udine), 33010-33059, 33061 (provincia)
| tipo media =
|Prefisso = [[0427]], [[0428]], [[0431]], [[0432]], [[0433]], [[0435]]
| requisiti =
|Codice catastale =
| età = {{Classificazione videogioco
|Immagine localizzazione = Udine in Italy.svg
|ESRB = M
|Didascalia mappa =
|PEGI = 18
}}
| periferiche = [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]], [[DualShock 3]], [[Sixaxis]], [[gamepad]], [[DualShock 4]]
| espansioni = DLC "La redenzione di Hurk", DLC "Hurk deluxe pack", DLC "assalto", DLC "escape from durgesh prison", DLC "Valley of yetis"
| preceduto = [[Far Cry 3]]
| seguito = [[Far Cry Primal]]
}}
La '''provincia di Udine''' (''provincie di Udin '' in [[Lingua friulana|friulano]], ''Videmska pokrajina'' in [[lingua slovena|sloveno]], ''provinz Weiden'' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''Vydänskä provinčjä'' in [[dialetto resiano|resiano]]<ref>[http://www.valresia.it/lingua/impara.html Impara il Resiano]</ref>) era una [[province d'Italia|provincia italiana]] della regione autonoma [[Friuli-Venezia Giulia]] di {{formatnum:529940}} abitanti con capoluogo [[Udine]]. <br>
La provincia non esiste più ed ha cessato le sue funzioni di [[ente locale]] a partire dal 22 aprile 2018, ed è attualmente in fase di liquidazione.<ref>http://www.provincia.udine.it/notizie/nomina-del-commissario-liquidatore</ref>
 
== Geografia fisica ==
{{citazione|C'è una festa... che mi sta aspettando... perché io ho cancellato tutti i miei impegni per te. Tu ed io... ce la spasseremo alla grande!|Pagan Min}}
=== Territorio ===
[[File:UdineProvincia mappa.png|thumb|2o0px|left|Il territorio della Provincia di Udine]]
La provincia di Udine era di gran lunga la più estesa e popolata delle quattro province della regione. Confina a nord con l'[[Austria]] ([[Carinzia]]), a est con la [[Slovenia]] ([[Alta Carniola]] e [[Litorale (Slovenia)|Litorale]]) e con la [[provincia di Gorizia]], a ovest con la [[provincia di Pordenone]] e con il [[Veneto]] ([[provincia di Belluno]] e [[provincia di Venezia]]), divise dal corso del fiume [[Tagliamento]]. Con i suoi 134 comuni, che vanno dalle [[Alpi]] al [[mare Adriatico]], la provincia di Udine risultava essere la prima per maggior numero di questi.
 
Geograficamente apparteneva al [[Friuli]] che si suole suddividere nell'ambito del territorio della Provincia di Udine in ''Alto Friuli'', con a nord ovest la piccola regione alpina della [[Carnia]] e a nord est il [[Val Canale|Tarvisiano]]-[[Canal del Ferro]], ''Medio Friuli'' con al centro il capoluogo provinciale e la [[Bassa friulana]] a sud.
'''''Far Cry 4''''' è uno [[sparatutto in prima persona]], quarto episodio della serie di ''Far Cry''. Il gioco, sviluppato da [[Ubisoft]], è stato pubblicato per le piattaforme [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows]] il 18 novembre [[2014]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il 20 novembre [[2014]] in [[Australia]] e in [[Europa]]<ref>[http://blog.ubi.com/far-cry-4-release-date-kyrat/ Far Cry 4 – Welcome to Kyrat], ''Ubiblog''</ref><ref>[http://www.3djuegos.com/noticia/142799/0/far-cry-4/lanzamiento-ps4-xbox-one-pc-xbox-360/ubisoft/ Far Cry 4 confirma su desarrollo y lanzamiento el 20 de noviembre], ''3DJuegos''</ref>. Il 22 gennaio [[2015]] è stato pubblicato in [[Giappone]]<ref name="CVG">{{cita web|url=http://www.computerandvideogames.com/467022/video-far-cry-4-video-shows-first-5-minutes/|titolo=Video: Far Cry 4's first 5 minutes|cognome=Ivan|nome=Tom|editore=''Computer and Video Games''|data=9 giugno 2014|dataaccesso=11 novembre 2014}}</ref>.
 
=== TramaClima ===
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Udine Rivolto|Stazione meteorologica di Tarvisio}}
=== Il Kyrat e la sua storia ===
Il gioco è ambientato nel Kyrat, una fertile regione ai piedi dell'[[Himalaya]]. La geografia di questo paese è veramente notevole, con scenari che variano da montagne innevate a pianure fiorite e grotte immense. Della storia del Kyrat prima della colonizzazione inglese avvenuta nei primi anni del diciannovesimo secolo, le uniche informazioni giunte sino a noi sono quelle che affermano che la regione fu governata da un re affiancato da una ristretta cerchia di sacerdoti consiglieri che lo aiutarono ad amministrare le risorse e a rapportarsi con il popolo.
 
== Storia ==
Nel 1800 il paese divenne d'interesse per gli inglesi, che vi si insediarono e lo trasformarono in una colonia. Sotto il dominio inglese l'economia della nazione cambiò radicalmente: furono impiantate parecchie coltivazioni di [[tè]] e furono scavate e scoperte parecchie miniere d'oro, che contribuirono a rendere il paese un'importante colonia e snodo fondamentale per l'invasione inglese dell'India. Il Kyrat ottenne la propria indipendenza negli anni quaranta del ventesimo secolo e il re si insediò di nuovo al potere. Negli anni cinquanta dello stesso secolo un imprenditore locale fondò la "kyra tea", la più importante fabbrica di tè del paese e le miniere d'oro furono nazionalizzate e poste sotto il controllo della società KEO. Proprio in quegli anni il Kyrat ebbe il suo boom economico che contribuì a rendere il paese uno dei più importanti produttori ed esportatori di tè dell'Asia; in quel periodo furono costruite nuove fabbriche, strade e persino un aeroporto moderno. La ricchezza e il boom di questa nazione continuò per tutti gli anni sessanta, settanta e per metà degli anni ottanta.
La provincia di Udine venne costituita nel [[1866]], in seguito all'annessione del [[Veneto]] al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] dopo la [[terza guerra d'indipendenza]]. Succedeva alla [[Provincia del Friuli (Lombardo-Veneto)|provincia del Friuli]] esistita nel [[Regno Lombardo-Veneto]].
 
La provincia era suddivisa nei 4 [[circondario (Regno d'Italia)|circondari]] di [[Circondario di Udine|Udine]], [[Circondario di Cividale del Friuli|Cividale del Friuli]], [[Circondario di Pordenone|Pordenone]] e [[Circondario di Tolmezzo|Tolmezzo]].
Nel 1987 scoppiò una violenta guerra civile tra i nazionalisti (che volevano rovesciare il re e instaurare un governo filo occidentale) e i realisti (il cui capo era Mohan Ghale, il padre del protagonista). In un primo momento i realisti ebbero la peggio negli scontri armati. I nazionalisti, infatti, erano armati con fucili migliori ed erano finanziati dalla [[Central Intelligence Agency|CIA]]. Quando la guerra sembrava ormai persa (dopo che i nazionalisti avevano fatto irruzione nel palazzo reale, uccidendo il re e la sua famiglia e ferendo Mohan Ghale) nel Kyrat arrivò Pagan Min, un giovane signore dell'oppio in compagnia dell'ultimo erede al trono della famiglia reale kyrati. Mohan Ghale e Pagan Min decisero di allearsi per sconfiggere i nazionalisti e per ridare il trono al legittimo erede. Quando i nazionalisti furono definitivamente sconfitti e debellati, con un'azione improvvisa, Pagan Min irruppe nel palazzo, uccise il legittimo regnante, fece giustiziare i realisti rimanenti e si autoproclamò re. I pochi realisti sopravvissuti (compreso Mohan) scapparono e si rifugiarono nell'entroterra. Pagan trasformò radicalmente il paese: le fabbriche vennero riconvertite in impianti per la raffinazione dell'oppio, i campi trasformati in piantagioni di droga, l'aeroporto chiuso ai normali passeggeri e adibito a trasportare l'oppio all'estero, i templi chiusi e saccheggiati, le miniere nazionalizzate e lavorate dagli schiavi, le torri campanarie trasformate in punti per diffondere la propaganda reale. L'esercito venne sciolto e sostituito dall'armata reale e dalla guardia reale.
 
Nel [[1923]] i mandamenti di [[Tarvisio]], [[Plezzo]], [[Caporetto]], [[Tolmino]], [[Circhina]], [[Idria]], [[Aidussina]], [[Vipacco]], [[Canale (Italia)|Canale]], [[Gorizia]], [[Cormons]], [[Gradisca d'Isonzo|Gradisca]], [[Cervignano del Friuli|Cervignano]] (esclusi il comune di [[Grado (Italia)|Grado]] e la località di Isola Morosini) e [[Comeno]] (esclusa [[Aurisina]] e località vicine) furono aggregati alla provincia in seguito alla soppressione della provincia di Gorizia e Gradisca. Contemporaneamente, la provincia di Udine assunse la nuova denominazione di "provincia del Friuli".<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1923 |mese = 01 |giorno = 18 |numero = 53 |titolo = Regio decreto che istituisce la provincia dell'Istria con capoluogo Pola |articolo = 4 |originale = si}}</ref>
Nel frattempo Mohan Ghale, dopo aver conosciuto la sua futura sposa Ishwari, decise di fondare un gruppo ribelle con i rimanenti membri dei realisti e di chiamarlo "Sentiero d'Oro". L'armata reale però era troppo forte e ben armata per essere sconfitta da un gruppo di ribelli mal equipaggiato e presto il Sentiero d'Oro perse il controllo sul nord del Kyrat. Mohan, non sapendo più che fare per vincere la guerra e garantire un futuro migliore a suo figlio Ajay, decise di inviare sua moglie Ishwari al palazzo di Min per spiarlo e scoprire informazioni riguardo alla disposizione dell'esercito reale. Ma Ishwari ebbe una relazione con Pagan e, nel 1990, nacque una bambina, di nome Lakshmana. Mohan, appreso ciò, uccise Lakshmana, venendo ucciso a sua volta da Ishwari, che prese suo figlio Ajay e fuggì negli Stati Uniti. Nel frattempo Pagan, a causa della perdita della figlia, cadde in una spirale depressiva e lasciò il governo al suo luogotenente Yuma, il commercio dell'oppio alla sua servitrice Noore e al governatore Paul "De Pleur" Harmon. La storia del Kyrat nel ventunesimo secolo rimase pressoché invariata fino al 2014, quando Ajay Ghale torna nel suo paese d'origine per spargere le ceneri della madre e vedersela con il Sentiero d'Oro e Pagan Min.
 
Nel [[1927]] fu ricostituita la provincia di Gorizia con i territori che erano stati ceduti alla provincia del Friuli, esclusi i mandamenti di Tarvisio e Cervignano nonché il comune di [[Chiopris-Viscone]], che rimasero sotto Udine.
=== Campagna ===
Nel gioco vestiamo i panni di Ajay Ghale, giovane ragazzo tornato nel Kyrat per esaudire l'ultimo desiderio della madre Ishwari Ghale, ossia spargere le sue ceneri a Lakshmana. Al suo arrivo, Ajay si trova ben presto immischiato nella sanguinosa guerra civile tra i ribelli del Sentiero d'Oro e i soldati di Pagan Min, [[Despota|dispotico]] e autoproclamato re del Kyrat. Nel corso della storia si possono fare differenti scelte che avranno ritorsioni nel futuro. Infatti, svolgendo le missioni per il Sentiero d'Oro, possiamo scegliere se appoggiare Amita, leader dei ribelli che punta verso una svolta liberale e moderna, oppure Sabal, che punta verso una politica fortemente fondamentalista e radicale, che lo porta più volte a litigare con Amita. Con l'andare avanti delle missioni, si assiste all'avanzata del Sentiero d'Oro fino ad arrivare all'incontro finale con Pagan Min, dove si riesce a capire tutta la trama e i rapporti che legano Ajay e Pagan sin dall'inizio della storia. Alla fine del gioco il controllo del Kyrat passa al Sentiero d'Oro, che viene guidato da Amita o da Sabal, sempre in base alle scelte prese durante il corso dell'avventura.
 
Nel [[1940]] la provincia del Friuli riassunse la denominazione di "provincia di Udine".<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1940 |mese = 08 |giorno = 09 |numero = 1276 |titolo = Riassunzione da parte della provincia del Friuli della denominazione «Provincia di Udine» |originale = si}}</ref>
==== Finali ====
===== Pagan Min =====
Ajay entra nella stanza da pranzo di Pagan Min, che lo invita a consumare un pasto assieme. Dopo aver parlato del passato di Ajay e averlo fatto riflettere su tutto quello che ha fatto, Pagan affida ad Ajay due scelte:
* '''Ajay uccide Pagan Min'''
Ajay spara con una pistola a Pagan Min, liberando il Kyrat dalla sua tirannia, senza scoprire però l'importante significato di Lakshmana.
* '''Ajay risparmia Pagan Min'''
Ajay risparmia Pagan Min e quest'ultimo gli rivela che Lakshmana era la sorellastra di Ajay, figlia di Ishwari e dello stesso Pagan Min. Inoltre, Pagan rivela ad Ajay che Mohan, padre del ragazzo, uccise Lakshmana per gelosia e che fu a sua volta ucciso da Iswhari per vendetta. Dopo il colloquio, Pagan e Ajay si dirigono in un santuario vicino, dove Ajay lascia l'urna contenente le ceneri della madre. Quando Ajay esce dal santuario trova Pagan Min su un elicottero che lo saluta, affidandogli il Kyrat. Prima che l'elicottero si allontani definitivamente, è comunque possibile abbatterlo e quindi uccidere Pagan Min.
 
Costituitasi la [[Italia|Repubblica Italiana]], nel [[1968]] dalla provincia di Udine si staccò tutta la parte della cosiddetta Destra Tagliamento, 51 comuni che formarono così la [[provincia di Pordenone]].
===== Amita =====
Seguendo le decisioni e le missioni di Amita, viene chiesto al giocatore di uccidere Sabal, per timore che possa fomentare una seconda guerra civile. Al giocatore spetta la scelta di obbedirle o di risparmiare Sabal, che comunque esce definitivamente di scena. Con Amita al comando, tutti i bambini del Kyrat verranno forzatamente arruolati nell'armata del Sentiero d'Oro per combattere l'esercito reale rimanente. Il giocatore è libero di uccidere Amita andando a Tirtha.
 
Nel [[1969]] ricevette il comune di [[Forgaria nel Friuli]] dalla [[provincia di Pordenone]]<ref>{{Cita legge italiana
===== Sabal =====
|tipo = legge
Seguendo le decisioni e le missioni di Sabal, viene chiesto al giocatore di uccidere Amita, per timore che possa fomentare una seconda guerra civile. Al giocatore spetta la scelta di obbedirgli o di risparmiare Amita, che comunque esce definitivamente di scena. Con Sabal al comando, il Kyrat diventerà uno stato estremista, che punirà con la morte chiunque non professi o rispetti la religione locale. Il giocatore è libero di uccidere Sabal andando al tempio di Jalendu.
|anno = 1969
|mese = 03
|giorno = 10
|numero = 81
|titolo = Distacco del comune di Forgaria nel Friuli dalla provincia di Pordenone e sua inclusione in quella di Udine.
|articolo =
|originale =
|data =
|cid =
}}</ref>. Dal dicembre 2017 il comune di [[Sappada]] è passato dalla provincia di Belluno alla provincia di Udine.
 
Nel [[1976]] la provincia di Udine fu devastata dai [[Terremoto del Friuli del 1976|terremoti del 6 maggio e del 15 settembre]], che provocarono enormi crolli e danni, soprattutto nei comuni più vicini all'[[epicentro]]. Molti crolli furono favoriti dall'età avanzata degli edifici, che erano stati risparmiati dalle devastazioni delle [[guerre mondiali]].
===== Finale alternativo =====
Un [[easter egg]] degli sviluppatori permette di concludere il gioco in meno di 20 minuti, tuttavia non giocando affatto. Quando Pagan Min chiede ad Ajay di attenderlo davanti alla tavola da pranzo all'inizio del gioco, il giocatore ha la possibilità di aspettarlo invece di scappare. Dopo 10 minuti Pagan torna da Ajay e gli racconta cos'è Lakshmana. Dopo il dialogo, Pagan e Ajay si dirigono in un santuario vicino dove Ajay lascerà l'urna contenente le ceneri della madre e tornerà in America. Il gioco si concluderà con i titoli di coda.
 
Arrivando ai nostri giorni, essendo il territorio provinciale abbastanza vasto e composito, andando da territori montani al [[mare Adriatico]], sono forti le istanze autonomiste soprattutto da parte della Carnia, che vede in [[Tolmezzo]] il suo naturale capoluogo. Pertanto nel [[2004]] si giunse alla proposta della creazione di una provincia regionale, in base alla nuova legislazione sugli enti locali, da sottoporre a [[referendum]] popolare consultivo svoltosi [[domenica]] 21 marzo [[2004]]. La nuova provincia regionale si sarebbe dovuta chiamare provincia dell'Alto Friuli, derivando dall'unione dei territori della [[Carnia]], del [[Tarvisio|Tarvisiano]] e del [[Gemona del Friuli|Gemonese]]. Per ovviare alle diatribe campanilistiche sulla sede del capoluogo, tra Tolmezzo e Gemona del Friuli, si optò per [[Venzone]]. Il referendum ebbe esito negativo, in quanto sia il Gemonese che il Tarvisiano si opposero al distacco dalla provincia di Udine con percentuali elevate (83,3% di no), a differenza della Carnia che invece votò in favore del distacco (71,8% di sì, con l'eccezione del comune di [[Rigolato]], 53,7% no).
=== Possibile interpretazione ===
Il gioco può essere interpretato anche in chiave cinica. Tutti i vari personaggi del gioco, le istituzioni e lo stesso paese sono costruiti secondo un modello ben preciso, creando uno scenario drammatico ma molto realistico. Il Kyrat può considerarsi il tipico paese del terzo mondo stremato e in piena guerra civile. Il Sentiero d'Oro e l'armata reale sono i classici ribelli che combattono contro l'esercito.
 
La provincia è rimasta in funzione fino al termine del suo attuale mandato elettivo il 22 aprile 2018, ed è in liquidazione. Le funzioni della Provincia verranno trasferite alla Regione e ai [[Comune (Italia)|Comuni]].
Il gioco non dà alcuna impronta moralistica alla vicenda (come spesso accade) e anzi ribalta completamente i classici schemi sintetizzati in: dittatore cattivo - ribelli buoni, atteggiamento tipico nella cultura americana, nata da una rivoluzione contro un governo oppressivo. Come accaduto in molti lavori Ubisoft, male e bene, andando avanti nel gioco, tendono a sfumare, rivelando le cose per quelle che sono realmente. Tutti protagonisti tendono a essere buoni, ma le fazioni che si scelgono non sono sempre così irreprensibili, come in [[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]].
 
== Comuni ==
In questo gioco questa idea tende a essere molto più evidente che negli altri. Il protagonista viene, né più né meno, manipolato dal Sentiero d'Oro per salire al potere. Sabal, l'amante delle tradizioni e del popolo, si rivela un uomo spietato che sfrutta la ribellione per poter ottenere il potere. Perfino la sua dedizione a rendere Bhadra la Tarun Matara non è altro che una mossa per consolidare il potere, sposandola per riflettere su di sé l'influenza e l'alone divino di quella figura, proprio come [[Abu Bakr al-Baghdadi]] nella realtà si proclama califfo per lo stesso motivo.
{{Vedi anche|Armoriale dei comuni della provincia di Udine}}
[[File:Provincia di Udine-Gonfalone.png|upright=0.7|thumb|Gonfalone della provincia]]
Appartengono alla provincia di Udine i seguenti 134 comuni:
{{Div col|cols=3}}
* [[Aiello del Friuli]]
* [[Amaro (Italia)|Amaro]]
* [[Ampezzo (Italia)|Ampezzo]]
* [[Aquileia]]
* [[Arta Terme]]
* [[Artegna]]
* [[Attimis]]
* [[Bagnaria Arsa]]
* [[Basiliano]]
* [[Bertiolo]]
* [[Bicinicco]]
* [[Bordano]]
* [[Buja]]
* [[Buttrio]]
* [[Camino al Tagliamento]]
* [[Campoformido]]
* [[Campolongo Tapogliano]]
* [[Carlino (Italia)|Carlino]]
* [[Cassacco]]
* [[Castions di Strada]]
* [[Cavazzo Carnico]]
* [[Cercivento]]
* [[Cervignano del Friuli]]
* [[Chiopris-Viscone]]
* [[Chiusaforte]]
* [[Cividale del Friuli]]
* [[Codroipo]]
* [[Colloredo di Monte Albano]]
* [[Comeglians]]
* [[Corno di Rosazzo]]
* [[Coseano]]
* [[Dignano (Italia)|Dignano]]
* [[Dogna]]
* [[Drenchia]]
* [[Enemonzo]]
* [[Faedis]]
* [[Fagagna]]
* [[Fiumicello Villa Vicentina]]
* [[Flaibano]]
* [[Forgaria nel Friuli]]
* [[Forni Avoltri]]
* [[Forni di Sopra]]
* [[Forni di Sotto]]
* [[Gemona del Friuli]]
* [[Gonars]]
* [[Grimacco]]
* [[Latisana]]
* [[Lauco]]
* [[Lestizza]]
* [[Lignano Sabbiadoro]]
* [[Lusevera]]
* [[Magnano in Riviera]]
* [[Majano]]
* [[Malborghetto-Valbruna]]
* [[Manzano]]
* [[Marano Lagunare]]
* [[Martignacco]]
* [[Mereto di Tomba]]
* [[Moggio Udinese]]
* [[Moimacco]]
* [[Montenars]]
* [[Mortegliano]]
* [[Moruzzo]]
* [[Muzzana del Turgnano]]
* [[Nimis]]
* [[Osoppo]]
* [[Ovaro]]
* [[Pagnacco]]
* [[Palazzolo dello Stella]]
* [[Palmanova]]
* [[Paluzza]]
* [[Pasian di Prato]]
* [[Paularo]]
* [[Pavia di Udine]]
* [[Pocenia]]
* [[Pontebba]]
* [[Porpetto]]
* [[Povoletto]]
* [[Pozzuolo del Friuli]]
* [[Pradamano]]
* [[Prato Carnico]]
* [[Precenicco]]
* [[Premariacco]]
* [[Preone]]
* [[Prepotto]]
* [[Pulfero]]
* [[Ragogna]]
* [[Ravascletto]]
* [[Raveo]]
* [[Reana del Rojale]]
* [[Remanzacco]]
* [[Resia]]
* [[Resiutta]]
* [[Rigolato]]
* [[Rive d'Arcano]]
* [[Rivignano Teor]]
* [[Ronchis]]
* [[Ruda (Italia)|Ruda]]
* [[San Daniele del Friuli]]
* [[San Giorgio di Nogaro]]
* [[San Giovanni al Natisone]]
* [[San Leonardo (Italia)|San Leonardo]]
* [[San Pietro al Natisone]]
* [[San Vito al Torre]]
* [[San Vito di Fagagna]]
* [[Santa Maria la Longa]]
* [[Sappada]]
* [[Sauris]]
* [[Savogna]]
* [[Sedegliano]]
* [[Socchieve]]
* [[Stregna]]
* [[Sutrio]]
* [[Taipana]]
* [[Talmassons]]
* [[Tarcento]]
* [[Tarvisio]]
* [[Tavagnacco]]
* [[Terzo di Aquileia]]
* [[Tolmezzo]]
* [[Torreano]]
* [[Torviscosa]]
* [[Trasaghis]]
* [[Treppo Grande]]
* [[Treppo Ligosullo]]
* [[Tricesimo]]
* [[Trivignano Udinese]]
* [[Udine]]
* [[Varmo]]
* [[Venzone]]
* [[Verzegnis]]
* [[Villa Santina]]
* [[Visco]]
* [[Zuglio]]
{{Div col end}}
 
=== Comuni più popolosi ===
Amita, la progressista che vuole portare il paese verso il futuro, si dimostra, né più né meno, come Pagan Min e Sabal. Giunta al potere, utilizza gli stessi identici metodi repressivi, continua le attività di produzione e distribuzione di droga e fa vivere la popolazione in un perenne stato di terrore, costringendola addirittura a lasciare i propri figli all'esercito, attuando il fenomeno, non presente nel corso del regime di Pagan, dei [[bambini soldato]].
I primi 20 comuni della provincia per numero di abitanti (dati ISTAT al 31-10-2018)
<div align="center">
{| class="wikitable" style="text-align:center;" class="wikitable sortable"
!|Pos.
!|Stemma
!|Comune di
!|Popolazione<br />(ab)
|-
|'''1°'''
|{{simbolo|Udine-Stemma.png|30}}
|[[Udine]]
|99.331
|-
|'''2°'''
|{{simbolo|Codroipo-Stemma.png}}
|[[Codroipo]]
|16.101
|-
|'''3°'''
|{{simbolo|Tavagnacco-Stemma.jpg|30}}
|[[Tavagnacco]]
|14.957
|-
|'''4°'''
|{{simbolo|Cervignano del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Cervignano del Friuli]]
|13.829
|-
|'''5°'''
|{{simbolo|Latisana-Stemma.png|30}}
|[[Latisana]]
|13.481
|-
|'''6°'''
|{{simbolo|Cividale del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Cividale del Friuli]]
|11.124
|-
|'''7°'''
|{{simbolo|Gemona del Friuli-Stemma.svg|30}}
|[[Gemona del Friuli]]
|10.849
|-
|'''8°'''
|{{simbolo|Tolmezzo-Stemma.png|30}}
|[[Tolmezzo]]
|10.150
|-
|'''9°'''
|{{simbolo|Pasian di Prato-Stemma.png|30}}
|[[Pasian di Prato]]
|9.386
|-
|'''10°'''
|{{simbolo|Tarcento-Stemma.png|40}}
|[[Tarcento]]
|8.902
|-
|'''11°'''
|{{simbolo|San Daniele del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[San Daniele del Friuli]]
|7.991
|-
|'''12°'''
|{{simbolo|Campoformido-Stemma.png|30}}
|[[Campoformido]]
|7.870
|-
|'''13°'''
|{{simbolo|Tricesimo-Stemma.png|30}}
|[[Tricesimo]]
|7.709
|-
|'''14°'''
|{{simbolo|San Giorgio di Nogaro-Stemma.png|30}}
|[[San Giorgio di Nogaro]]
|7.422
|-
|'''15°'''
|{{simbolo|Pozzuolo del Friuli-Stemma.png|30}}
|[[Pozzuolo del Friuli]]
|6.895
|-
|'''16°'''
|{{simbolo|Lignano Sabbiadoro-Stemma.png|30}}
|[[Lignano Sabbiadoro]]
|6.892
|-
|'''17°'''
|{{simbolo|Martignacco-Stemma.png|30}}
|[[Martignacco]]
|6.844
|-
|'''18°'''
|{{simbolo|Buja-Stemma.png|30}}
|[[Buja]]
|6.450
|-
|'''19°'''
|{{simbolo|Manzano-Stemma.png|30}}
|[[Manzano]]
|6.452
|-
|'''20°'''
|{{simbolo|Fiumicello_Villa_Vicentina-Stemma.png|30}}
|[[Fiumicello Villa Vicentina]]
|6.327
|-
|}
</div>
 
Il comune più piccolo è [[Drenchia]] con 105 abitanti.
Pagan può essere identificato, a dire il vero, come una figura devastata. Lui è, paradossalmente, l'unica persona a non essere veramente interessata al potere, insieme ad Ajay. Un tempo poteva essere una persona ambiziosa, ma adesso è una figura smarrita. Sua figlia è stata uccisa e l'unica donna che abbia mai amato è stata costretta a scappare. Questo lo ha reso un uomo vuoto, retto dalla follia che lo ha assalito, dalle droghe e dalla vendetta.
 
== Società ==
Mentre i capi del Sentiero d'Oro man mano si dimostrano sempre più spietati, anche alcuni membri dell'armata reale dimostrano un pizzico di umanità, come Paul "De Pleur" Harmon, che, per quanto sia un sadico, è capace di provare un profondo e sincero amore per sua figlia. Se l'armata reale è quello che appare per tutto il gioco, un'istituzione oppressiva, il Sentiero d'Oro si può considerare, a seconda di chi si decide di aiutare, un gruppo ribelle fondamentalista o populista e di sinistra.
=== Lingue e dialetti ===
{{Vedi anche|Lingua friulana|Lingua slovena|Lingua tedesca|Dialetto veneto udinese}}
Oltre alla [[lingua italiana]], nella provincia di Udine la popolazione utilizza la [[lingua friulana]] (nelle varietà [[friulano carnico]] e [[friulano centro-orientale]]) nella quasi totalità dei comuni, la [[lingua slovena]] in alcuni comuni delle zone orientali, e la [[lingua tedesca]] in alcuni comuni delle zone settentrionali.
 
In 124 comuni su 135, vige la legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della
La Ubisoft si è dimostrata molto cinica anche nei confronti della [[Central Intelligence Agency|CIA]] e dei giochetti di potere che è solita fare anche nella realtà in queste nazioni, disinteressandosi dei problemi locali per fare gli interessi degli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Il gioco, quindi, potrebbe evidenziare concetti come il trionfo del cinismo come forma di pensiero e la convivenza di bene e male negli uomini.
lingua friulana"<ref>{{cita web |titolo=Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana |url=http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |accesso=26 ottobre 2011 |editore=Arlef |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927084456/http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica |dataarchivio=27 settembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>, con la quale la Regione Friuli Venezia Giulia stabilì le denominazioni ufficiali in friulano standard e in friulano locale dei comuni in cui effettivamente si parla il [[lingua friulana|friulano]].
 
In 18 comuni su 135 ([[Slavia friulana]] e [[Val Canale]]) è riconosciuta la [[lingua slovena]].
== Modalità di gioco ==
=== Personaggi ===
*'''Ajay Ghale''': protagonista e personaggio giocabile. Figlio di Mohan e Ishwari Ghale.
*'''Pagan Min''': antagonista principale del gioco, patrigno di Ajay Ghale. Dittatore del Kyrat, è salito al potere spodestando e assassinando il precedente monarca.
*'''Hurk''': membro del gruppo ribelle ''Sentiero d'Oro'' e protagonista del DLC "La redenzione di Hurk". Questo personaggio era già apparso in un DLC del [[Far Cry 3|precedente capitolo]].
*'''Paul "De Pleur" Harmon''': antagonista secondario del gioco, comandante dell'armata reale e uno dei principali luogotenenti di Min, è un uomo brutale, sadico e psicopatico, che ama torturare e terrorizzare le persone.<ref>[http://www.biteyourconsole.net/2014/10/12/far-cry-4-in-un-nuovo-trailer-presenta-paul-depleur-capo-dellesercito-reale-di-pagan-min/ Far Cry 4 in un nuovo trailer presenta Paul Depleur, capo dell’esercito reale di Pagan Min], ''BiteYourConsole''</ref> Supervisore della coltivazione di oppio.
*'''Yuma Lau''': braccio destro di Pagan Min e comandante della guardia reale. Adottata dal padre di Pagan Min, che era coinvolto nel crimine organizzato. Sembra abbia avuto una relazione con Min.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/203093/ecco-yuma-la-letale-donna-di-far-cry-4.aspx Ecco Yuma, la letale donna di Far Cry 4].</ref><ref>[http://www.everyeye.it/multi/notizia/far-cry-4-ubisoft-presenta-yuma-spietata-antagonista-donna_201319 Far Cry 4: Ubisoft presenta Yuma, spietata antagonista donna]</ref><ref>[http://www.videogiochi.com/news/2014/08/far-cry-4-svelato-un-nuovo-personaggio/ Far Cry 4: svelato un nuovo personaggio]</ref><ref>[http://www.z-giochi.com/news/far-cry-4-ubisoft-svela-il-personaggio-yuma-130154 Far Cry 4: Ubisoft svela il personaggio Yuma]</ref><ref>[http://www.vg247.it/2014/08/23/diamo-il-benvenuto-a-yuma-il-braccio-destro-di-pagan-min-in-far-cry-4/ Diamo il benvenuto a Yuma, il braccio destro di Pagan Min in Far Cry 4]</ref> Direttrice della prigione di Durgesh, è ossessionata dalla ricerca dello [[Shangri-La]]. Viene uccisa da Ajay.
*'''Donald "Yogi" e Reggie'''<ref>[http://www.examiner.com/article/blending-contrast-variety-and-ambiguity-to-create-far-cry-4 Blending contrast, variety and ambiguity to create 'Far Cry 4'], ''examiner.com''.</ref>: duo di drogati, truffano e derubano i turisti. Vivono abusivamente in casa Ghale.
*'''Sabal''': uno dei leader del gruppo ribelle ''Sentiero d'Oro'', fondato per combattere il regime di Pagan Min. Conservatore attaccato alle tradizioni e alla religione, odia Amita.
*'''Amita''': una delle leader del gruppo ribelle ''Sentiero d'Oro'', fondato per combattere il regime di Pagan Min. Progressista che ripudia le tradizioni e la religione, odia Sabal.
*'''Darpan''': membro del gruppo ribelle ''Sentiero d'Oro''. Torturato da Pagan Min, viene ucciso da De Pleur.
*'''Bhadra''': membra del gruppo ribelle ''Sentiero d'Oro''. Raffigurata come una bambina avventurosa, si pensa possa essere la nuova Tarun Matara, l'incarnazione della sposa di Banashur nella mitologia del Kyrat.
*'''Longinus''': fornitore di armi e membro del gruppo ribelle ''Sentiero d'Oro''. Ex [[signore della guerra]] africano, dopo essere stato ferito in una battaglia ed essere stato curato da Padre Maliya, personaggio apparso in ''[[Far Cry 2]]'', si avvicina alla religione e si fa battezzare, trasferendosi successivamente nel Kyrat sulle tracce dei diamanti provenienti dall'[[Africa]]. Nel corso del gioco, dopo aver affidato delle missioni ad Ajay, lascia il Kyrat.
*'''Dott.ssa Noore Najaar''': vice Lord del Kyrat e supervisore del traffico di droga, è stata costretta da Paul De Pleur ad aiutare l'esercito reale di Pagan Min. Gestisce l'arena di Shanath e rapisce Ajay Ghale per farsi aiutare a liberare la sua famiglia, ma non prima di averlo fatto combattere nudo nell'arena di Shanath contro soldati e predatori. Muore nel corso della storia.
*'''Mohan Ghale''': padre di Ajay e fondatore del gruppo ribelle ''Sentiero d'Oro''. Marito di Ishwari, è un ex ufficiale della guardia reale del Kyrat, al servizio della famiglia reale prima che Pagan Min la spodestasse. Viene ucciso da sua moglie Ishwari.
*'''Ishwari Ghale''': madre di Ajay e fondatrice del gruppo ribelle ''Sentiero d'Oro''. Moglie di Mohan, Tarun Matara e amante di Pagan Min, apparentemente sfrutta la sua posizione per spiarlo e fornire informazioni ai ribelli. A lei si deve il nome del gruppo ribelle.
*'''Divya Kandala''': giornalista britannico.
*'''Rabi Ray Rana''': speaker che lavora alla ''Radio Kyrat Libero''.
*'''Agente Willis''': agente sotto copertura americano, già presente in Far Cry 3, che fornirà ad Ajay informazioni riservate sull'assassinio del padre per poi abbandonarlo, durante una missione, su uno dei picchi innevati di una montagna himalayana.
 
Il [[Lingua tedesca|tedesco]] è parlato in [[Val Canale]] (dove convive con il gruppo linguistico friulano e con quello sloveno) e in due piccole "isole" linguistiche: il comune di [[Sauris]] e la frazione di [[Timau]] del comune di [[Paluzza]]. Mentre in Val Canale e a Timau si parlano dialetti di tipo [[carinzia]]no, il tedesco parlato a Sauris è imparentato con le parlate [[Tirolo|tirolesi]]. Dal [[1999]] il tedesco gode di un livello minimo di tutela.
=== Caccia e animali ===
La [[caccia]], come nei precedenti capitoli della saga, è una componente molto importante. Alcuni animali attaccheranno il giocatore non appena lo avvisteranno, altri attaccheranno solo se minacciati, mentre altri ancora (gli elefanti) potranno essere persino cavalcati. A differenza del precedente capitolo, per ottenere una doppia pelle dall'animale cacciato sarà necessario utilizzare un arco oppure utilizzare il corpo-a-corpo, anziché sfruttare un bonus. Scuoiando la bestia si otterrà inoltre un'esca, utile per attirare dei predatori a sé o dentro ad un avamposto. Di seguito sono elencati gli animali presenti nel gioco:
* [[Hydrocynus goliath|Pesce demone]]: pesce pericoloso, invisibile e silenzioso che nuota nelle acque di Kyrat.<ref name="animals">[http://www.gamespot.com/videos/a-maniacs-guide-to-the-animals-of-far-cry-4/2300-6421807/ A Maniac's Guide to the Animals of Far Cry 4 - minuto 00:49], ''Gamespot''.</ref>
* [[Panthera uncia|Leopardo delle nevi]]: animale agile, con poca forza rispetto ad altri animali presenti nel videogioco.<ref name="animals"/><ref name="Animali">[http://far-cry.ubi.com/it-IT/news/detail.aspx?c=tcm:158-147380-16&ct=tcm:148-76770-32 Benvenuto nel Kyrat | Ubisoft]</ref>
* [[Tigre del Bengala]]<ref name="Animali"/>
* [[Ictinaetus malayensis|Aquila nera]]<ref name="Animali"/>
* [[Crocodylus palustris|Coccodrillo palustre]]: si mimetizza molto bene nelle acque palustri.
* [[Mellivora capensis|Tasso del miele]]: piccolo ma forte, in alcuni casi crea molto caos.<ref>[http://far-cry.ubi.com/it-IT/news/detail.aspx?c=tcm:158-147381-16&ct=tcm:148-76770-32 Far Cry 4 - Caratteristiche | Ubisoft]</ref>
* [[Elephas maximus|Elefante asiatico]]: animale cavalcabile nel gioco.<ref name="animals"/><ref name="Animali"/>
* [[Rhinoceros unicornis|Rinoceronte asiatico]]: animale molto corazzato per via della sua pelle coriacea.<ref name="animals"/>
* [[Pseudois nayaur|Bharal]]<ref name="animals"/>: una comune capra, scappa se si accorge della tua presenza.
* [[Neofelis nebulosa|Leopardo nebuloso]]<ref name="animals"/>
* [[Cuon alpinus|Cuon alpino]]
* [[Lophophorus impejanus|Lofoforo splendido]]<ref name="animals"/>
* [[Crotalinae|Crotalini]]<ref name="animals"/>
* [[Rusa unicolor|Sambar indiano]]<ref name="animals"/>
* [[Canis lupus laniger|Lupo tibetano]]<ref name="animals"/>
* [[Gyps bengalensis|Grifone del Bengala]]<ref name="animals"/>
* [[Sus scrofa|Cinghiale]]: molto timido, quasi sempre in gruppo.<ref name="animals"/>
* [[Bos grunniens|Yak]]<ref name="animals"/>
* [[Macaca|Macaco dell'Assam]]<ref name="map animals">[http://www.ps4italia.com/wp-content/uploads/far-cry-4-mappa.jpg Mappa di gioco di Far Cry 4]</ref>
* [[Cervidae|Cervo]]<ref name="map animals"/>: nel gioco è comunemente chiamato sambur (italianizzato in "sambar"); come la capra, scappa se si accorge della tua presenza.
* [[Tapirus|Tapiro]]<ref name="map animals"/>
* [[Orso nero asiatico|Orso dal collare]]
* [[Yeti]]: animale dalla forza bruta. Gli unici modi per ucciderlo sono o usare gli esplosivi oppure stordirlo, andare dietro di lui e aggredirlo per accoltellarlo dietro al collo. Se scuoiato si ricava il suo cuore, che vale molte rupie (presente nel DLC "La Valle degli Yeti").
* [[Orso bruno himalayano|Orso Bruno Himalayano]]
* [[Tapirus indicus|Tapiro della Malesia]]
* [[Panthera tigris|Tigre bianca]]
* [[Batagur kachuga|Tartaruga rugosa rosso-coronata]]
* [[Canis lupus|Lupo]]
 
Sia la lingua slovena che le parlate germanofone sono tutelate dalla legge statale 482/99 al pari della lingua friulana. La lingua slovena è ulteriormente tutelata dalla legge 38/01.
=== Armi ===
''Far Cry 4'' offre al giocatore un arsenale variegato di armi da fuoco: pistole, fucili di precisione, shotgun, mitragliatrici, coltelli, mortai e lame di ogni genere, lanciafiamme<ref>[http://www.gamesblog.it/post/232902/far-cry-4-tutte-le-armi-kyrat-ecco-il-nuovo-trailer Far Cry 4, tutte le armi Kyrat: ecco il nuovo trailer], ''Gamesblog''.</ref>. Alcune si ottengono liberando avamposti, altre proseguendo con la trama principale.
 
Accanto alle lingue sopra citate, vi sono isole dialettali appartenenti alla [[lingua veneta]]: si tratta del [[dialetto veneto udinese|dialetto udinese]] e del [[Marano Lagunare|maranese]], rientranti nei dialetti riconosciuti e tutelati dalla L.R. 17 febbraio 2010 n. 5 come "patrimonio tradizionale della comunità regionale"<ref name="Legge Regionale">{{cita web |titolo=L.R. 17 febbraio 2010 n.5 |url=http://lexview-int.regione.fvg.it/fontinormative/xml/xmllex.aspx?anno=2010&legge=5}}</ref><ref>{{cita web |titolo=L.R. 17 febbraio 2010 n.5 |url=http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/cultura/comunita-linguistiche/FOGLIA16/ |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130925210634/http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/cultura/comunita-linguistiche/FOGLIA16/ |dataarchivio=25 settembre 2013 }}</ref>.
*'''Pistole''': [[Colt M1911|1911]], [[Webley Revolver|Mark IV]], [[Mauser C96|M-712]], [[Makarov (pistola)|6P9]], [[Beretta 93R|A.J.M. 9]], [[IMI Desert Eagle|D50]], [[.44 Magnum]];
*'''Mitra''': [[Agram 2000|A2000]], [[TEC-9|A99]], [[Vz 61 Skorpion|Skorpion]], [[MP 34|MP34]], [[KRISS Vector|Vector.45 ACP]], [[Heckler & Koch MP5|MP5]], [[PP-19|BZ19]];
*'''Fucili''': [[Lupara (arma)|D2]], [[Remington 870|M133]], [[Winchester mod. 1887/1901|1887]], [[.700 Nitro]], [[Franchi SPAS-12|SPAS-12]];
*'''Fucili d'assalto''': [[AK-47]], [[SIG SG 550#SG 553|STG-90]], [[FAMAS|F1]], [[M14 (fucile)|MS16]], [[Heckler & Koch HK416|P416]], [[ACE (A52)|Galil]];
*'''Fucili di precisione''': [[SVD Dragunov|SVD]], [[Remington 700|M-700]], [[Zastava Z93 Black Arrow|Z93]], [[Gepárd (fucile anti-materiale)|A50]];
*'''Mitragliatrici''': [[Mitragliatore PK|PKM]], [[Ultimax 100|U100]], [[FN Minimi|MKG]], [[MG 42|MG42]];
*'''Lanciagranate''': [[M79 (lanciagranate)|M79]], [[GM-94|GL-94]], [[GL-A87]], [[RPG-7]], [[LK-1018]];
*'''Speciali''': [[arpione]], [[lanciafiamme]], [[Balestra (arma)|balestra]], [[Arco (arma)|arco ricurvo]], [[mortaio]];
*'''Lanciabili''': [[Bomba a mano|Granata]], [[Bomba Molotov|molotov]], pugnali da lancio;
*'''Armi corpo a corpo''': [[kukri]].
La A.J.M.9 è una Beretta 93R modificata, già presente nel DLC Blood Dragon di Far Cry 3, ed è un omaggio a RoboCop.
 
Dialetti di tipo veneto si erano anche diffusi presso la borghesia urbana di [[Palmanova]], {{cn|ma a partire dal secondo dopoguerra sono quasi del tutto scomparsi.}}
===Unità nemiche===
Di seguito le unità nemiche. Si distinguono per "armata reale" e "guardia reale". I primi sono in sostanza i soldati base, mentre i secondi le forze elitarie del monarca.
* Assaltatore: soldato armato di fucile d'assalto, non corazzato ma parecchio agile.
* Battitore: semplice soldato armato di fucile a pompa e granate.
* Difensore: è un soldato munito di giubbotto antiproiettile, che rende meno offensive le armi base del giocatore, e fucile d'assalto. Può in alcune occasioni ricoprire il ruolo di comandante.
* Macellaio: nemico che, nonostante sia privo di armature, si dimostra tenace e molto veloce. Carica utilizzando solamente un khukri arrugginito e dei coltelli da lancio (solo armata reale).
* Incendiario: nemico privo di armature che fa un massiccio uso di molotov. Se colpito può prendere fuoco e caricare il giocatore (solo armata reale).
* Cecchino: soldato armato di fucile di precisione e mitra. Privo di armatura, è riconoscibile dal [[puntatore laser]] che la sua arma proietta.
* Lanciarazzi: soldato armato di lanciamissili.
* Devastatore: soldato pesantemente corazzato, armato di mitragliatrice.
* Devastatore incendiario: pesantemente corazzato, è armato di lanciafiamme collegato ad un sistema di bombole che può essere colpito e fatto esplodere (solo guardia reale).
* Cacciatore: nuova unità della serie. È armato con arco e coltelli da lancio. Può ammaestrare animali feroci a suo piacimento, che poi aizza contro il giocatore.
* Cani: di razza molossa, attaccano il giocatore a vista e inoltre possono rendere inutili le esche di carne che possono essere lanciate all'interno dell'avamposto.
 
Gli sloveni sono spesso bilingui e trilingui (sloveno/friulano/italiano) e lo stesso si può dire per i tedeschi di [[Sauris]] e Timau (tedesco/friulano/italiano). Nella Val Canale non è raro trovare persone che possono esprimersi correttamente in quattro idiomi: tedesco, italiano, friulano e sloveno.
Di seguito, le unità nemiche rakshasa:
* Macellaio: armato di khukri, attacca tutto ciò che si muove.
* Arciere: armato di arco, le cui frecce contengono una leggera droga allucinogena.
* Devastatore: demone obeso ostico da abbattere, sputa fiamme al giocatore.
 
==Companion AppNatura ==
* [[Parco naturale delle Prealpi Giulie]] - [[Resia]]
Esistono due Companion App per iOS e Android, ''Arena Master'' e ''Arcade Poker''.
* [[Parco naturale delle Dolomiti Friulane]] - [[Forni di Sopra]]
* Parco intercomunale delle colline Carniche - [[Villa Santina]]
* Riserva naturale del Lago di Cornino - [[Forgaria nel Friuli]]
* Riserve naturali regionali delle foci dello Stella e della Valle Canal Novo - [[Marano Lagunare]]
* [[Parco naturale comunale del Gran Monte]] - [[Monteaperta]] - [[Taipana]]
 
== Economia ==
La prima è un gioco di strategia dove si deve gestire l'arena e combattere contro i campioni di Noore, mandando soldati e predatori, recuperabili poi con i cosiddetti "lavoratori Preta", a fare missioni nel Kyrat. È presente una componente in tempo reale (stile ''[[FarmVille]]'' o ''[[Clash of Clans]]'') poiché dopo aver iniziato la missione è necessario aspettare da 10 minuti a 4 ore in base al tipo di unità ricercata. Dopo la missione bisogna aspettare 3 ore prima di mandare di nuovo in missione i Preta in quel luogo. Si possono sbloccare nuovi luoghi per caccia e reclutamento liberando le torri di ''Far Cry 4'' e sincronizzando l'app con Uplay.
{{S sezione|economia|Friuli-Venezia Giulia}}
''principali industrie o attività economiche caratteristiche''
 
La provincia di Udine è ai primi posti in Italia nella classifica della qualità della vita, classificandosi nel 2006 al 13º posto ([[Il Sole 24 ORE]]).
La seconda invece è meno complessa, si tratta di un semplice gioco di poker sincronizzabile con Uplay per ottenere soldi extra.
 
In provincia operano 49.477 attività produttive ({{collegamento interrotto|1=[http://www.ud.camcom.it/studi/allegati/giorn_ec06.pdf dati 2005] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}), il 24,5% nel settore agricolo, il 12,5% nell'industria, il 14,5% nelle costruzioni, il 28,7% nel commercio e turismo ed il 19,7% nei servizi. La forza lavoro è pari al 64,8% dei residenti, di cui il 96,7% risulta occupata ed il 3,3% in cerca di occupazione.
== Edizioni ==
'''''Standard Edition'''''
* Gioco Base
'''''Limited Edition'''''
* Gioco Base
* Contenuto Digitale - La Redenzione di Hurk: Tre nuove missioni dense d’azione per singolo giocatore (durata: 60 Minuti, 20 Minuti ciascuna)
* Contenuto Digitale - Arma Esclusiva: Il Lancia Arpioni "L'impalatore"
'''''Gold Edition'''''
* Gioco Base
* Season Pass
* Contenuto Digitale - Pacchetto Limited Edition: Tutti i Contenuti della Limited Edition
* Contenuto Digitale - Missione Esclusiva: La Siringa
'''''Kyrat Edition'''''
* Gioco Base
* Collector Box
* Statuetta di Pagan Min - Pagan Min seduto su un trono a forma di elefante (altezza: 20 cm)
* Manifesto Propagandistico di Pagan Min
* Diario di Viaggio
* Mappa del Kyrat
* Contenuto Digitale - Pacchetto Limited Edition: Tutti i Contenuti della Limited Edition
'''''Ultimate Kyrat Edition (Esclusiva Ubisoft Store)'''''
* Gioco Base
* Season Pass
* Collector Box
* Statuetta di Pagan Min - Pagan Min seduto su un trono a forma di elefante (altezza: 20 cm)
* Steelbook
* Manifesto Propagandistico di Pagan Min
* Diario di Viaggio
* Mappa del Kyrat
* Contenuto Digitale - Pacchetto Limited Edition: Tutti i Contenuti della Limited Edition
'''''Complete Edition (Disponibile solo per PC e Playstation 4)'''''
* Gioco Base
* Season Pass
* Contenuto Digitale - Pacchetto Limited Edition: Tutti i Contenuti della Limited Edition
 
==Espansioni= Turismo ===
{{S sezione|turismo|Friuli-Venezia Giulia}}
* La Siringa - Già disponibile in esclusiva per i possessori del Season Pass, in questa emozionante missione, i giocatori dovranno impedire che una potente ricetta cada nelle mani di Pagan Min, evitando così che ne usi gli effetti devastanti sulle forze ribelli. La missione sarà giocabile sia in single player che in modalità cooperativa.
La provincia di Udine dispone delle spiagge sabbiose di Lignano Sabbiadoro, cittadina che ogni anno ospita migliaia di turisti, specialmente nel periodo estivo.
 
''descrive le principali attrazioni turistiche, capacità ricettiva, linee ferroviarie, autostrade, linee di navigazione, porti, aeroporti''
* Fuga da Durgesh - Disponibile dal 13 gennaio 2015, vedrà protagonisti il giocatore e un compagno prigioniero, rinchiusi e torturati nella prigione di Yuma. Sarà necessario fuggire dalla prigione e dai territori ostili del Kyrat, controllati da Pagan Min.
 
== Cultura ==
* Hurk Deluxe Pack - Cinque missioni, giocabili in single player e in modalità cooperativa, tra cui Fattoria di Yak, Rubino insanguinato e La redenzione di Hurk. Si accede a un vasto arsenale di nuove armi, tra cui il lancia arpioni.
{{S sezione|Friuli-Venezia Giulia}}
 
== Amministrazioni ==
* Occupazione - In questa modalità PvP, arruolati tra le fila dei Rakshasa o del Sentiero d'Oro, si deve controllare una serie di posizioni neutrali nel territorio del Kyrat, per proteggerle dall'assalto degli avversari.
[[File:Provincia di Udine-Bandiera.png|upright=0.7|thumb|Bandiera della provincia]]
La provincia di Udine è suddivisa in 135 comuni<ref>Fino al 31-12-2008 vi erano 137 comuni; a partire dal 1-1-2009 i comuni di [[Campolongo al Torre]] e di [[Tapogliano]] si sono uniti. Il 1-1-2014 è seguita la fusione dei comuni di [[Rivignano]] e [[Teor]].</ref>, sono state altresì create le seguenti unioni di comuni:
 
* l'Unione dei Comuni di [[Attimis]] e [[Faedis]]<ref>[http://www.unioneattimisfaedis.it/ sito] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060825094053/http://www.unioneattimisfaedis.it/ |data=25 agosto 2006 }}</ref>
* La valle degli Yeti - L'elicottero di Ajay è precipitato su una vetta sconosciuta dell'Himalaya. Esplora lo scenario ghiacciato che ti circonda e trova gli strumenti per potenziare il tuo accampamento e proteggerlo dai seguaci di una setta pericolosa, al calare della notte. I giocatori potranno scegliere di affrontare la missione da soli o in cooperativa, ma dovranno fare attenzione, perché nelle grotte più oscure, oltre ai seguaci della setta, anche gli Yeti attendono la loro preda...
* l'Unione dei Comuni di [[Pocenia]] e [[Rivignano Teor]]
* l'Unione dei Comuni di [[Pulfero]], [[San Pietro al Natisone]] e [[Savogna]]
* l'Unione Territoriale Intercomunale del Natisone<ref>[http://www.natisone.utifvg.it/]</ref>.
 
=== Città della provincia di Udine ===
==Curiosità==
{{Vedi anche|Città_d'Italia#Friuli-Venezia_Giulia}}
{{C|Tra la ricerca originale e l'ingiusto rilievo, vedere anche [[WP:CULTURA]]|videogiochi|marzo 2015}}
I comuni della provincia di Udine che sono stati insigniti del titolo di [[città]] da parte dello [[Italia|Stato Italiano]] o istituzioni precedenti sono:
''Far Cry 4'' è denso di riferimenti alla cultura di massa, al mondo dell'intrattenimento e ad altri titoli Ubisoft.
 
Alcuni esempi:
* [[Udine]], città sin dal medioevo, riconosciuta ufficialmente con Pat. I.R. 24 aprile [[1815]]
*Pagan Min celebra l'incontro con il protagonista Ajay con un ''selfie'', pratica dell'autoscatto popolare sul web.
* [[Cividale del Friuli]], titolo concesso nell'Ottocento dal governo del [[Regno Lombardo-Veneto]]
*Il DJ Raby Ray Rana cita in una delle sue trasmissioni che se il Kyrat fosse stato colpito da un'epidemia zombie loro sarebbero sopravvissuti. Questo è un chiaro riferimento alla serie televisiva ''[[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]]''.
* [[Tarvisio]], con [[regio decreto]] del [[1928]]
*Il DJ della radio pirata del Kyrat parla di Amita, leader del Sentiero d'Oro, come la donna che ha la "ferocia di Scarface e il senso degli affari di Walter White", chiaro riferimento al film ''[[Scarface (film 1983)|Scarface]]'' e alla serie TV ''[[Breaking Bad]]''.
* [[Palmanova]], con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 9 luglio [[1970]]
*Raby Ray dice di voler fare qualsiasi cosa Ajay voglia come ricompensa per aver liberato le torri, anche passare alla radio i [[Nickelback]], anche se non gli piacciono.
* [[Tolmezzo]], con decreto del presidente della Repubblica del 3 marzo [[1998]]
*Sempre Raby Ray ad un certo punto nomina il [[Paradosso del gatto di Schrödinger|gatto di Schrödinger]].
* [[San Daniele del Friuli]], con decreto del presidente della Repubblica del 9 settembre [[1999]]
*La missione chiamata "Ambasciatore porta pena " è la satira del famoso proverbio latino "Ambasciator non porta pena "
 
*La missione per Longinius "Il discorso della montagna" prende il nome da un famoso episodio del Nuovo Testamento.
Dal [[2003]] il titolo di città viene concesso da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia con apposita legge regionale, i comuni sono:
*Tra le cianfrusaglie vendibili c'è una ''siringa''. La descrizione del gioco fa riferimento al videogioco ''[[BioShock]]'' e recita: "Contiene un liquido luminoso. Se fossimo in una distopia subacquea, dovresti iniettartelo direttamente in vena".
 
*Tra le cianfrusaglie vendibili ci sono le ''pillole per la malaria'', riferimento a ''[[Far Cry 2]]''. Inoltre dalla descrizione Ubisoft lascia trasparire dell'autoironia ("Combattere con dei sintomi non curati è più pericoloso di usare un'arma inceppata. I mercenari più previdenti hanno sempre modo di curarsi") in riferimento al fatto che nel secondo titolo della serie le armi usurate si inceppavano rendendo spesso difficoltosi i combattimenti.
* [[Lignano Sabbiadoro]], con decreto del presidente della Regione del 18 marzo [[2003]]
*Tra le cianfrusaglie vendibili c'è la ''wahine rovinata'' ovvero la statuina con la testa di un "pazzoide con la cresta". Riferimento ad uno degli antagonisti di ''[[Far Cry 3]]'': Vaas Montenegro.
* [[Gemona del Friuli]], con decreto del presidente della Regione del 5 aprile [[2004]]
*Tra le cianfrusaglie vendibili ci sono i ''diamanti di guerra'' provenienti da Bowa-Seko, regione in cui è ambientato ''[[Far Cry 2]]''.
* [[Latisana]], con decreto del presidente della Regione dell'11 maggio [[2004]]
*In una delle abitazioni abbandonate è possibile trovare un cadavere con in testa un secchio rosso e una freccia piantata nel ginocchio. Chiaro riferimento a ''[[The Elder Scrolls V: Skyrim]]''.
 
*Tra le cianfrusaglie vendibili c'è il navigatore rotto con la piantina preimpostata di Rook Island riferito a ''Far Cry 3''.
== Galleria d'immagini ==
* Tra le cianfrusaglie vendibili vi è la foto di un "nano nudo con una cicatrice", accompagnata dalla frase "l'inverno sta arrivando..."; chiaro riferimento al personaggio di [[Tyrion Lannister]] e in in generale alla saga ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'', divenuta famosa anche grazie alla serie televisiva ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]''.
<gallery>
* All'inizio del gioco prima che il protagonista venga portato in elicottero da Pagan Min nel Complesso di De Pleur parte la canzone ''[[Should I Stay or Should I Go]]'' dei [[The Clash]]. La canzone è una chiara anticipazione alla successiva (e nascosta) scelta di restare (stay) e quindi vivere il finale alternativo oppure di andare (go) e affrontare l'avventura vera e propria.
Image:Udine01.jpg|[[Udine]]
* Durante la missione del Sentiero D'Oro ''Chimica Avanzata,'' all'interno della fabbrica di mattoni, è possibile ascoltare in sottofondo la famosa traccia "Jogi" di [[Panjabi MC]], rapper e disc jockey britannico.
Image:Aquileia Basilica, esterno - Foto Giovanni Dall'Orto.jpg|[[Aquileia]]
* Nella prefazione delle missioni per la Kyrat film, vieni invitato a eseguire acrobazie e inseguimenti mentre ti filmi con una GoBro, chiaro riferimento alla telecamera [[GoPro]] e all'utilizzo che ne fanno gli utenti che la possiedono.
Immagine:Cervignano.jpg|[[Cervignano del Friuli]]
* Durante la missione ''Free Willis'', l'agente Willis Huntley citerà Jason Brody, il protagonista di ''Far Cry 3''.
Immagine:Cividale scorciodalPontedeliavolo.jpg|[[Cividale del Friuli]]
* Durante una delle missioni secondarie di assassinio se, senza farsi scoprire, si ascoltano i dialoghi di un nemico corazzato ad un certo punto si sentirà esclamare "Non so che caz*o sia un Mark IV, ma ne voglio uno", chiaro riferimento a Rex Power Colt, protagonista del DLC di ''Far Cry 3'' (''[[Far Cry 3: Blood Dragon]]'').
Immagine:Codroipo01.jpg|Villa Manin ([[Codroipo]])
Immagine:Gemona 02.jpg|[[Gemona del Friuli]]
Immagine:Montasch Julier 20022007 01.jpg|[[Jôf di Montasio]]
Immagine:LagoCavazzo.jpg|[[Lago di Cavazzo]]
Immagine:Lignano vista spiaggia.jpg|[[Lignano Sabbiadoro]]
Immagine:Monte Coglians visto dal monte Zoncolan.jpg|[[Monte Coglians]]
Image:Palmanova - Piazza centrale - Foto Giovanni Dall'Orto 2.jpg|[[Palmanova]]
Image:SanDanieledelFriuliDuomo.jpg|[[San Daniele del Friuli]]
Immagine:TarcentoChiesadiSanPietro.jpg|[[Tarcento]]
Immagine:Kirche von Tarvis1.jpg|[[Tarvisio]]
Immagine:Tolmezzo Duomo.jpg|[[Tolmezzo]]
</gallery>
 
== Note ==
Riga 252 ⟶ 425:
 
== Voci correlate ==
* [[Dipartimento di Passariano]]
* [[Ubisoft]]
* [[FarProvincia Crydel Friuli (videogiocoRegno d'Italia)]]
* [[Strade provinciali della provincia di Udine]]
* [[Far Cry 2]]
 
* [[Far Cry 3]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/default.aspx |2=Musei della Provincia di Udine |accesso=9 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813135110/http://www.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/default.aspx |dataarchivio=13 agosto 2010 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://far-cry.ubi.com/it-it/home/|Sito ufficiale di Far Cry 4 | Ubisoft|lingua=it}}
* {{cita web | 1 = http://www.archivi.beniculturali.it/ASUD/s_main.htm | 2 = Archivio di Stato della Provincia di Udine | accesso = 15 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070205131026/http://archivi.beniculturali.it/ASUD/s_main.htm | dataarchivio = 5 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt3742988/fullcredits?ref_=tt_cl_sm|titolo=Far Cry 4 (Video Game 2014)|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.joystiq.com/2014/05/15/far-cry-4-confirmed-in-ubisoft-financials-report/|Far Cry 4 confirmed by Ubisoft, coming November 18|lingua=en}}
 
{{Suddivisioni dell'Italia}}
{{Far Cry}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|videogiochi}}
{{Portale|Friuli-Venezia Giulia|Udine}}
 
[[Categoria:FarProvincia di Udine| Cry]]