Utente:Bionducci/Sandbox e Episodi di The Flash (terza stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Flashpoint: Sistemo.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|The Flash (serie televisiva)}}__NOTOC__
{{Artista musicale
La terza stagione di '''''The Flash''''' è trasmessa in [[prima visione]] assoluta negli [[Stati Uniti d'America]] da [[The CW]] a partire dal 4 ottobre [[2016]]. In Italia la serie è trasmessa a partire dal 3 gennaio [[2017]] su [[Italia 1]].<ref name="partenza">{{cita web|url=http://www.mediaset.it/italia1/articoli/dc-night-1-tv-assoluta_15802.shtml|titolo=DC NIGHT - 1^TV ASSOLUTA|pubblicazione=mediaset.it|accesso=23 dicembre 2016}}</ref>
|nome = Antonio Ciacca
|tipo artista = pianista
|nazione = ITA
|nazione2 = Stati Uniti
|genere = Jazz
|genere2 = Gospel
|genere3 = Musica classica
|anno inizio attività = 1991
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Motéma Music<ref>{{Cita web | url= http://motema.com/artists/antonio-ciacca/ | titolo=Antonio Ciacca | autore=| wkautore=| sito=Motéma Music Newsletter | editore=Motéma Music LLC | data=| lingua=EN | formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=| accesso=20 agosto 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>, Cellar Live Records, YVP Music<ref>{{Cita web | url=http://yvp-music.com/artists.htm | titolo=Artist Index | autore=| wkautore=| sito=YVP Music — The Label For European Jazz | editore= YVP Music| data=| lingua=EN| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=| accesso=28 agosto 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>, TwinsMusic Records<ref>{{Cita web | url=https://www.twinsmusicny.com/antonio-ciacca.html | titolo=Antonio Ciacca | autore=| wkautore=| sito=Twins Music | editore=Twins Music Enterprises | data=| lingua=EN | formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=| accesso=10 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
|immagine = Picture_18.png
|didascalia = foto-da-sostituire Antonio Ciacca ed il suo mentore Benny Golson alla 50ª edizione del [[Festival internazionale del jazz della Spezia]] (foto Enrico Amici)
|url = http://www.nycjazzworkshop.com
|strumento = pianoforte
|band attuale = Antonio Ciacca Trio, Antonio Ciacca 4<small>tet</small>-5<small>tet</small>-6<small>tet</small>-7<small>tet</small>, Antonio Ciacca Big Band, The Cecilia Chorus of New York
|band precedenti = [[Steve Lacy]] Quartet, [[Benny Golson]] Quartet
|numero totale album pubblicati = 25
|numero album studio = 12
|numero album live = 13
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive pubblicate = 1
|correlati =
}}
 
L'episodio 8 di questa stagione è la seconda parte del mega-crossover diviso in tre parti con ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]'' e ''[[Legends of Tomorrow]]''; l'episodio 17 di questa stagione è il crossover musicale con ''[[Supergirl (serie televisiva)|Supergirl]]''.
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Antonio
|Cognome = Ciacca
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PostPseudonimo =
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Wuppertal
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 14 marzo
|AnnoNascita = 1969
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|PreAttività =
|Attività = pianista
|Attività2 = compositore
|Attività3 = arrangiatore
|AttivitàAltre = , [[direttore d'orchestra]] e [[Docente|didatta]]
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Cittadinanza =
|PostNazionalità =
|Categorie =
|FineIncipit =
|Punto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Didascalia2 =
|DimImmagine =
}}
 
'''Gli antagonisti principali della stagione sono''' : Barry Allen/[[Savitar]], Edward Clariss/Rival, [[Dottor Alchemy|Julian Albert/Dott. Alchemy]], Gorilla Grodd e [[Killer Frost|Caitlin Snow/Killer Frost]].
Diplomato in [[pianoforte]] al [[Conservatorio Giovanni Battista Martini]] di [[Bologna]], master in [[direzione d'orchestra]] alla [[Juilliard School]] e in [[Composizione_(musica)|composizione]] al [[City College of New York]], dal [[2007]] al [[2011]] è stato Direttore della programmazione jazzistica del [[Lincoln Center for the Performing Arts]] sotto la [[direzione artistica]] di [[Wynton Marsalis]]<ref>{{Cita news |autore = Chiara Zamin|wkautore = |url = http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/03/new-york-ciacca-vertici-jazz.shtml?uuid=05cbe9ba-262e-11df-a13d-158f9b56f08f&DocRulesView=Libero&refresh_ce=1|titolo = A New York un italiano ai vertici del jazz|pubblicazione = [[Il Sole 24 ORE]]|città = Milano|editore = [[Gruppo 24 ORE]]|data = 2 marzo 2010 |p = |pp = |accesso = 22 agosto 2018|formato = |cid = |citazione = Marsalis ha una idea sul taglio da dare alla stagione musicale, e io decido quale musicista meglio si addice per il tipo di concerto che abbiamo in mente. Lo scorso autunno abbiamo dedicato, ad esempio, un festival alla grande Mary Lou Williams (colei a cui si sono ispirati Miles Davis, Charlie Parker, Thelonious Monk, Bud Powell, Tadd Dameron e altri) e io mi sono occupato della scelta degli artisti più adatti a valorizzare il suo stile|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>. Docente di Music business alla [[Juilliard School]]<ref>{{Cita news|lingua=EN|autore=|wkautore=|url=http://journal.juilliard.edu/journal/new-faculty-join-music-dance-and-drama |titolo=New Faculty Join Music, Dance, and Drama|pubblicazione=The Juilliard Journal|città=[[New York]]|editore=The [[Juilliard School]]|data=1 settembre 2010|p=|pp=|accesso=22 agosto 2018|formato=|cid=|citazione=Pianist Antonio Ciacca joined the Jazz faculty last season to teach Business of Jazz. The director of programming at Jazz at Lincoln Center since 2007, Mr. Ciacca began his career as a sideman for such acclaimed jazz artists as Art Farmer, James Moody, Lee Konitz, Johnny Griffin, Mark Murphy, Dave Liebman, and Steve Grossman. Born in Germany and raised in Italy, Mr. Ciacca co-founded and previously served as artistic director of C-Jam Music, a cultural organization and booking agency in Europe. He has worked with legendary musicians Steve Lacy, Benny Golson, and Wynton Marsalis, and has appeared at numerous festivals and venues across Europe and the United States, including Ronnie Scott’s, the National Theater in London, the New York Blue Note, the Village Vanguard, the Detroit International Jazz Festival, and the Rochester International Jazz Festival. A prolific recording artist, his latest CD, Lagos Blues, was released this year by Motéma and features Steve Grossman and Stacy Dillard on tenor sax, Kengo Nakamura on bass, and Ulysses Owens on drums|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>, insegna in corsi e laboratori spesso collegati a [[festival]] [[jazz]]istici.<ref>{{Cita news |lingua = |autore = |wkautore = |url = http://www.pmcmagazinesrl.it/ella-fitzgerald/|titolo = Omaggio a Ella Fitzgerald al Teatro Apollo di Lecce|pubblicazione = PMC MAGAZINE|città = Lecce |editore = PMC Magazine S.r.l.|data = 19 dicembre 2017|p = |pp = |accesso = 22 agosto 2018|formato = |cid = |citazione = La sua carriera è stata una brillante escalation di traguardi che lo hanno portato a diplomarsi presso il Conservatorio P. Martini di Bologna, proseguendo successivamente con un Master in Composizione al City College di New York ed uno in Direzione d’Orchestra al Juilliard School College. Ha collaborato con i gruppi di Benny Golson e Steve Lacy, quindi dal 2007 vive stabilmente a New York dove è diventato Direttore della Programmazione Jazz al Lincoln Center, vantando una collaborazione quinquennale col grande musicista jazz e classico Wynton Marsalis, oltre ad ottenere la cattedra in Music Business presso il Julliard College|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Oltre che negli [[Stati Uniti]] e in [[Italia]], Ciacca si è esibito in [[Europa]], [[Giappone]], [[Israele]], [[Qatar]] e [[Turchia]]<ref>{{Cita web | url=http://www.ilportaledelsud.org/ciacca_antonio.htm | titolo=Antonio Ciacca, pianista e compositore | sito=Il Portale del Sud |editore=Centro Culturale Brigantino | data=1 maggio 2014 | lingua=| formato=|pagina=| pagine=| cid=| citazione=Oltre che negli Stati Uniti Ciacca si è esibito in tutta Europa ed in Giappone, Israele, Qatar e Turchia| accesso=24 agosto 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>.
!n.
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV in Italia
|-
| 1 || ''Flashpoint'' || ''[[#Flashpoint|Flashpoint]]'' || 4 ottobre 2016 || 3 gennaio 2017<ref name="partenza" />
|-
| 2 || ''Paradox'' || ''[[#Dottor Alchemy|Dottor Alchemy]]'' || 11 ottobre 2016 || 10 gennaio 2017
|-
| 3 || ''Magenta'' || ''[[#Magenta|Magenta]]'' || 18 ottobre 2016 || 17 gennaio 2017
|-
| 4 || ''The New Rogues'' || ''[[#I nuovi nemici|I nuovi nemici]]'' || 25 ottobre 2016 || 24 gennaio 2017
|-
| 5 || ''Monster'' || ''[[#Il mostro|Il mostro]]'' || 1º novembre 2016 ||31 gennaio 2017
|-
| 6 || ''Shade'' || ''[[#L'ombra|L'ombra]]'' || 15 novembre 2016 || 7 febbraio 2017
|-
| 7 || ''Killer Frost'' || ''[[#Killer Frost|Killer Frost]]'' || 22 novembre 2016||14 febbraio 2017
|-
| 8 || ''Invasion!'' || ''[[#Invasione!|Invasione!]]'' || 29 novembre 2016 ||21 febbraio 2017
|-
| 9 || ''The Present'' || ''[[#Il presente|Il presente]]'' || 6 dicembre 2016||28 febbraio 2017
|-
| 10 || ''Borrowing Problems From the Future'' || ''[[#Plunder|Plunder]]'' || 24 gennaio 2017||7 marzo 2017
|-
| 11 || ''Dead or Alive'' || ''[[#Vivo o morto|Vivo o morto]]'' || 31 gennaio 2017 ||25 marzo 2017
|-
| 12 ||''Untouchable'' || ''[[#Intoccabile|Intoccabile]]'' || 7 febbraio 2017 || 1º aprile 2017
|-
| 13 || ''Attack on Gorilla City 1'' || ''[[#Attacco a Gorilla City|Attacco a Gorilla City]]'' || 21 febbraio 2017 || 8 aprile 2017
|-
| 14 || ''Attack on Central City 2'' || ''[[#Attacco a Central City|Attacco a Central City]]'' || 28 febbraio 2017 ||15 aprile 2017
|-
| 15 ||''The Wrath of Savitar'' || ''[[#La collera di Savitar|La collera di Savitar]]'' || 7 marzo 2017 ||22 aprile 2017
|-
| 16 || ''Into the Speed Force'' || ''[[#Dentro la Forza della Velocità|Dentro la Forza della Velocità]]'' || 14 marzo 2017 ||29 aprile 2017
|-
| 17 || ''Duet'' ||''[[#Duetto|Duetto]]''|| 21 marzo 2017 ||6 maggio 2017
|-
| 18 || ''Abra Kadabra'' || ''[[#Abra Kadabra|Abra Kadabra]]'' || 28 marzo 2017 ||13 maggio 2017
|-
| 19 || ''The Once and Future Flash'' || ''[[#Flash eterno|Flash eterno]]'' || 25 aprile 2017 ||20 maggio 2017
|-
| 20 || ''I Know Who You Are'' || ''[[#So chi sei|So chi sei]]'' || 2 maggio 2017 ||27 maggio 2017
|-
| 21 || ''Cause and Effect'' || ''[[#Causa ed Effetto|Causa ed effetto]]'' || 9 maggio 2017 ||10 giugno 2017
|-
| 22 || ''Infantino Street'' || ''[[#Infantino Street|Infantino Street]]'' || 16 maggio 2017 ||17 giugno 2017
|-
| 23 || ''Finish Line'' || ''[[#La linea del traguardo|La linea del traguardo]]'' || 23 maggio 2017 ||24 giugno 2017
|}
 
== Flashpoint ==
Nell'arco della sua carriera ha collaborato con<ref>{{Cita web | url=https://www.allmusic.com/artist/antonio-ciacca-mn0000493526/biography | titolo=Antonio Ciacca Biography | autore=Craig Harris |wkautore=|sito=[[AllMusic]]| editore=[[All Media Network]] |data=| lingua=EN| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=With his imaginative piano playing, Antonio Ciacca has made his presence felt on both sides of the Atlantic. Born in Germany and raised in Italy, Ciacca has accompanied such stellar jazz musicians as Steve Lacy, Craig Bailey, Benny Golson, Art Farmer and Lee Konitz. The founder and music director of the Detroit Gospel Singers, Ciacca performed a twenty city tour of Europe, with the group, in December 2000. He previously toured Europe with the Larry Smith Quartet, in 1995 and 1996, and with Joe Henderson and Steve Lacy in 1999. He performed in Japan with the Eiji Nakayama Quartet in 1998. Playing piano since the age of seven, Ciacca's teachers included Steve Grossman, Kenny Barron, Marcus Bellgrave and Barry Harris. He dedicated his 1998 album, Hollis Avenue, to Jaki Byard, with whom he studied in 1998 and 1999. Ciacca holds a masters in Afro-American musicology from the University of Bologna. Ciacca continues to play a strong role in the evolution of European jazz | accesso=30 agosto 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref> [[Wessel Anderson]], [[Craig Bailey]], [[Art Farmer]], [[Benny Golson]], [[Johnny Griffin]], [[Steve Grossman]], [[Joe Henderson]], [[Lee Konitz]], [[Steve Lacy]], [[Dave Liebman]], [[Wynton Marsalis]], [[Bob Mintzer]], [[James Moody (sassofonista)|James Moody]], [[Mark Murphy]], [[Larry Smith (musicista)|Larry Smith]], [[Eliot Zigmund]].
 
* Titolo originale: ''Flashpoint''
Nel [[2016]] è stato insignito della [[cittadinanza statunitense]] come "straniero di straordinarie abilità"<ref>{{Cita web | url=http://festivaljazzlaspezia.it/?p=2099| titolo=Antonio Ciacca, pianista e compositore|autore=|wkautore=| sito=Sito ufficiale del [[Festival internazionale del jazz della Spezia]]| editore=| data=|lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione= E’ stato insignito della cittadinanza americana come straniero di abilita’ straordinarie| accesso=31 agosto 2018| urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>.<ref>Avendo preliminarmente ottenuto nel [[2010]] la [[Green Card]], trascorsi tre anni di soggiorno nel paese con l'iniziale ''employment authorization document''.</ref>
* Diretto da: Jesse Warn
* Storia di: Greg Berlanti & Andrew Kreisberg
 
=== Trama ===
Sono passati tre mesi da quando Barry ha deciso di salvare sua madre: Eobard è rinchiuso in una cella e sostiene che ci saranno a breve delle conseguenze serie, nonostante ora Barry sia felice. Barry e Iris non si conoscono, infatti le chiede di uscire con una scusa banale. Ora ci sono due velocisti che si stanno sfidando: uno in tuta gialla (chiamato dalla polizia "Flash") e l'altro in tuta nera, [[Anti-Flash#The Rival (L'Anti-Flash della Golden Age)|Rival]]. A casa Allen tutto procede per il verso giusto, e Barry ha un felice rapporto con i genitori, e anche al lavoro tutto va bene, eccetto per il fatto che sono alcuni giorni che il detective Joe West si reca in ritardo al lavoro: infatti di sera beve parecchi alcolici e si addormenta sul divano.
 
Mentre Barry è all'appuntamento con Iris, ha delle visioni sul suo passato con lei; poco dopo però i due si dividono alla notizia che Flash sta combattendo contro Rival. Durante il combattimento Flash cade privo di sensi in un cassonetto, e Barry, togliendogli la maschera, scopre che si tratta di Wally. I due si recano così al quartier generale di Flash (un appartamento) e lì ad aspettarli si trova Iris, molto sorpresa; non sapendo come sconfiggere Rival, Barry si offre di aiutarli e insieme poi si recano da Cisco, un multimilionario e si rifiuta di aiutare di nuovo il gruppo. Mentre Barry tenta di convincerlo, ha di nuovo delle visioni: si reca quindi da Eobard, per chiedergli spiegazioni e quest'ultimo dice che è l'effetto ''Flashpoint'', ovvero i suoi ricordi stanno svanendo poco a poco, e più usa la velocità, più in fretta si dimentica.
== Biografia ==
=== Adolescenza ===
Nato in [[Germania]], trascorre infanzia ed adolescenza a [[Volturino]], il paese di provenienza della sua famiglia. La musica ascoltata nelle riunioni danzanti — organizzate dai suoi genitori per vivacizzare i sabati invernali paesani — lo stimola a prendere lezioni di [[pianoforte]] che frequenta durante tutto il triennio della [[Scuola secondaria di primo grado in Italia|scuola media]] e che abbandona per intraprendere un percorso sportivo [[Calcio (sport)|calcistico]] semi-professionistico. Successivamente, per proseguire negli [[università|studi universitari]] con l'idea di diventare un [[ingegnere]], dopo la [[esame di maturità|maturità]] conseguita nel [[1988]] presso il [[liceo scientifico]] "Ettore Onorato" di [[Lucera]] decide di trasferirsi a [[Bologna]], ove riprende anche gli studi musicali iscrivendosi al corso di [[pianoforte]] del locale [[conservatorio]].<ref>{{Cita news |autore = Agostino Del Vecchio|url= https://www.statoquotidiano.it/04/03/2010/antonio-ciacca-il-blues-man-foggiano-a-new-york/18349 |titolo= Antonio Ciacca, il blues man foggiano a New york|pubblicazione= Statoquotidiano.it|città= Foggia|data= 4 marzo 2010|accesso= 24 agosto 2018|citazione= I miei genitori mettevano insieme un gruppo di danza ogni sabato, durante l’inverno. Sono cresciuto su una montagna e non c’era molto da fare durante l’inverno, così ogni sabato in un villaggio con tre suonatori di fisarmonica c’era gente che danzava tutta la notte. Quello è stato il mio primo incontro con il mondo della musica. Ho deciso di iniziare a conoscerla meglio durante i miei anni di scuola media. Ho preso tre anni di lezioni di pianoforte a partire da 11 anni. Quando ho iniziato la scuola superiore, però, ho deciso di diventare un giocatore di calcio, cosa che ho proseguito per qualche tempo fino ad essere un semi-professionista. Mi sono recato, poi, al liceo con l’intenzione di diventare un ingegnere}}</ref>
 
Barry si reca nei laboratori di Cisco e si rivela a tutti come Flash, spiegando anche l'effetto che ha generato salvando sua madre. Dopo aver ricomposto il team, Barry e Wally sfidano Rival, che rivela il suo nome: Edward Clariss. Wally rimane ferito gravemente e Barry ha una visione mentre si scontra, così Rival riesce a sopraffarlo creando due vortici d'aria. Incoraggiato da Iris, Barry dissolve i vortici d'aria e sconfigge Rival, poi sul posto arriva Joe che spara al criminale uccidendolo.
=== La passione per il jazz ===
La svolta nella sua vita<ref>{{Cita news |lingua=EN |autore=Greg Thomas |wkautore=|url=http://www.nydailynews.com/|titolo=Antonio Ciacca and jazz: That's amore|pubblicazione=[[Daily News (New York)]]|città=New York|editore=Tronc|data=19 agosto 2012|p=|pp=|accesso=|formato=|cid=|citazione=Hearing Wynton Marsalis changed his life|urlarchivio=https://www.pressreader.com/usa/new-york-daily-news/20120819/282119223701194|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref> avviene nel [[1989]] durante il concerto di [[Wynton Marsalis]] a [[Bologna]]<ref>{{Cita web | url=http://wyntonmarsalis.org/tour/detail/13234 | titolo=Wynton Marsalis in Bologna | autore=| wkautore=| sito=Official Website of Wynton Marsalis | editore=Wynton Marsalis Enterprises | data=| lingua=EN | formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=ensemble: Wynton Marsalis, date: Tuesday, January 31st, 1989, venue: Palazzo Dello Sport, ___location: Bologna, Italy | accesso=24 agosto 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web | url=https://www.bolognajazzfestival.com/storia.html |titolo=Be part of history — La storia del Bologna Jazz Festival, dalle origini alle ultime edizioni degli anni 2000. Come la musica può dare forma ad una città, e viceversa| autore=|wkautore=|sito=BJF—Sito ufficiale del Festival jazz di Bologna|editore=Associazione Culturale Bologna in Musica | data=| lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Il Comune decise di non organizzare più Jazz Bologna, puntando su un Festival di pochi giorni organizzato da Max Roach, designato a direttore artistico. “JazBo” si tenne al Palasport il 30 e 31 gennaio 1989, preceduto da una serata in sala Europa del duo Max Roach e Cecil Taylor. Le tre sere videro l’alternarsi delle varie formazioni di Max Roach nonché l’esibizione del World Saxophone Quartet e del gruppo di Wynton Marsalis, assoluta novità per Bologna | accesso=26 agosto 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=La saga di Max Roach nel festival ritrovato. La rassegna bolognese, ripresa dal 29 al 31 gennaio dopo ben quattordici anni, ha avuto nel grande batterista un costante punto di riferimento. E’ stata una nuova e interessante strada, ma non certo percorsa senza sbandamenti |autore=Pino Candini |rivista=Musica jazz|volume=XLV |numero=3 |anno=1989 |mese=marzo |pp=10-13 |ISSN=0027-4542| url=http://centrostudi.sienajazz.it/musicaJazzDettaglio.asp?id=30432 |accesso=24 agosto 2018 |abstract=X|citazione=il 31 Wynton Marsalis Sextet: Wynton Marsalis, Todd Williams, Wessel Anderson, Marcus Roberts, Reginal Veal, Herlin Riley}}</ref>. Quella musica sconosciuta<ref>{{Cita news |autore=Chiara Zamin |wkautore=|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/03/new-york-ciacca-vertici-jazz.shtml?uuid=05cbe9ba-262e-11df-a13d-158f9b56f08f&DocRulesView=Libero&refresh_ce=1|titolo=A New York un italiano ai vertici del jazz|pubblicazione=[[Il Sole 24 ORE]]|città = Milano|editore=[[Gruppo 24 ORE]]|data=2 marzo 2010 |p=|pp=|accesso = 1 settembre 2018|formato=|cid=|citazione=A completo digiuno di musica jazz, assistette al concerto di Wynton Marsalis a Bologna. «Si apriva davanti ai miei occhi, il mondo sconosciuto del swing», racconta Ciacca. Rapito dal carisma di Marsalis, decise di incontrarlo terminata la serata|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref> lo impressiona a tal punto da fargli immediatamente decidere di voler diventare un musicista di [[jazz]] sotto la guida del miglior insegnante che avesse potuto permettersi, come consigliatogli da [[Wynton Marsalis|Marsalis]] medesimo in quella stessa circostanza<ref>{{Cita news |lingua=EN|autore=Greg Thomas |wkautore=|url=http://www.nydailynews.com/|titolo=Antonio Ciacca and jazz: That's amore|pubblicazione=[[Daily News (New York)]]|città=New York|editore=Tronc|data=19 agosto 2012|p=|pp=|accesso=|formato=|cid=|citazione=After Ciacca went backstage and said: "I want to do what you do," Marsalis had a quick response: "Okay, get the best teacher you can."|urlarchivio=https://www.pressreader.com/usa/new-york-daily-news/20120819/282119223701194|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>. Destino vuole che il [[sassofonista]] [[Steve Grossman]] — che suona anche il [[pianoforte]] — si trasferisca ad abitare a [[Bologna]] proprio in quel periodo<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|wkautore=| url=https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/spettacoli/musica/2011/09/18/583299-zingaro_jazz.shtml| titolo=Lo zingaro del jazz che si è fermato qui. Da New York alle Due Torri|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]|città=Bologna|editore=[[Poligrafici Editoriale]]|data=18 settembre 2011|p=|pp=|accesso=26 agosto 2018|formato=|cid=|citazione=Preferisce la vita placida del quartiere, due chiacchiere con il gelataio o con qualcuno al mercatino, lì a due passi. Aneddoti. Curiosità. Ma anche drammi di un’esistenza «che è stata per anni quella di uno zingaro del jazz, e che dal 1989, dopo due anni passati a Latina, mi vede stabilmente qui a Bologna». Perché scelse la nostra città? «Fui spinto da Alberto Alberti, l’uomo che ha portato il jazz a Bologna. Io qui avevo suonato nel 1972, con Elvin Jones, che nei primi anni ’60 era stato il batterista di John Coltrane. Alberti aveva carisma, amava il jazz e i musicisti, e di musica ne capiva»|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>, nei pressi di casa sua.<ref>{{Cita news|lingua=EN|autore=Greg Thomas|wkautore=|url=http://www.nydailynews.com/|titolo=Antonio Ciacca and jazz: That's amore|pubblicazione=[[Daily News (New York)]]|città=New York|editore=Tronc|data=19 agosto 2012|p=|pp=|accesso=|formato=|cid=|citazione="Right at that moment," Ciacca says, "the god of jazz was watching, and he made sure that one of the greatest tenor saxophone players in jazz moved from New York City to Bologna, next door to where I was living."|urlarchivio=https://www.pressreader.com/usa/new-york-daily-news/20120819/282119223701194|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>.
 
Barry intanto si rende conto di aver commesso un errore a salvare sua madre e chiede a Eobard di aiutarlo a sistemare la situazione, per cui decide di liberarlo e di tornare con lui indietro nel tempo, in modo tale che uccidendo Nora la linea temporale si sistemi. Tornato a casa, trova Wally e Joe e tutto sembra essere tornato alla normalità, finché scopre che Iris è andata via perché ha avuto dei problemi con Joe per cui si chiede quali altre conseguenze ci siano.
ha frequentato a [[Siena]] il Corso di Musicologia afroamericana di [[Marcello Piras]] e approfondito lo studio del linguaggio pianistico jazz con [[Barry Harris]] e [[Jaki Byard]]
 
Intanto l'Edward Clariss di questa realtà, sente una voce che lo chiama e sul vetro dello specchio della sua camera da letto si formano delle crepe che compongono la scritta "Alchemy".
=== I soggiorni oltreoceano ===
 
* Guest star: [[Matt Letscher]] ([[Eobard Thawne|Eobard Thawne/Anti-Flash]]), [[John Wesley Shipp]] (Henry Allen), [[Michelle Harrison]] (Nora West-Allen), [[Todd Lasance]] ([[Anti-Flash#The Rival (Anti-Flash della Golden Age|Edward Clariss/Rival]]), [[Alex Désert|Alex Desert]] (Capitano Julio Mendez)
* Ascolti USA: 3.13 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tv-ratings-tuesday-oct-4-2016/ TV by the Numbers 4 ottobre 2016]</ref>
* Ascolti Italia: 1.24 milioni<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/141641/ascolti-tv-martedi-3-gennaio-2017/ Davide Maggio 3 gennaio 2017]</ref>
 
== Dottor Alchemy ==
* Titolo originale: Paradox
* Diretto da: [[Ralph Hemecker]]
* Scritto da: [[Aaron Helbing]] & [[Todd Helbing]]
 
=== Trama ===
=== Le esperienze e le collaborazioni in Italia e all'estero ===
Barry si reca a Star City da Felicity per raccontarle cosa è successo dopo aver salvato sua madre; le racconta anche di come le cose siano molto diverse da come le aveva lasciate, soprattutto di come siano cambiati i rapporti che aveva con i suoi amici e la sua famiglia. Joe e Iris non si parlano dato che lei non lo ha mai perdonato per non avergli detto la verità su sua madre, Barry ha un nuovo collega, il fratello di Cisco, Dante, è morto investito da un uomo che guidava in stato di ebrezza e lui non ha perdonato Barry che si è rifiutato di tornare indietro nel tempo per salvarlo, John Diggle ha un figlio.
Su consiglio di Felicity, Barry prova a sistemare i rapporti, così organizza una cena con tutti; al lavoro c'è un nuovo caso riguardante i metaumani ma il collega di Barry, Julian Albert Desmond, non vuole alcun aiuto da parte sua, infatti Barry è costretto a rubare un campione di membrana dalla scena.
Barry scopre sorprendentemente che c'è anche Edward Clariss, cioè Rival, nel suo mondo e si ricorda tutto riguardante l'altra realtà e l'alterazione della linea temporale, i due hanno uno scontro che culmina alla pari.
Caitlin scopre che le membrane appartengono ad un velocista, in particolare Clariss, e Iris intuisce che Barry nasconde qualcosa nonostante quest'ultimo non voglia dire niente e fugge via. Barry vorrebbe resettare la linea del tempo per cercare di far tornare tutto come prima, ma finisce nel 1998, anno in cui incontra un altro Flash, più precisamente il doppelgänger di suo padre, Jay Garrick. Quest'ultimo gli spiega le dinamiche dei viaggi temporali, avendone compiuti anche lui, e fa capire a Barry che la linea temporale, una volta alterata da troppi viaggi, non tornerà più quella di prima.
Barry, dopo essere tornato negli S.T.A.R. Labs, racconta a tutti la verità e sembra che i rapporti tra tutti siano tornati alla normalità.
Grazie all'aiuto dell'odiato collega, scopre dove si trova Rival e corre ad affrontarlo, tuttavia allo scontro si presenta anche [[Dottor Alchemy|Alchemy]], un personaggio misterioso che ha ridato la velocità a Rival, che colpisce Barry ripetutamente, così da agevolare Rival nella vittoria. Alchemy afferma che vuole "preparare il mondo" e che al tal fine sta donando potere a persone come Clariss. Quando ormai Barry sta per essere sconfitto, interviene Cisco come Viber ed insieme sconfiggono Rival. Barry capisce che Alchemy sta donando i poteri ai soggetti che nella linea temporale alternativa li avevano, come Clariss, infatti sono state rinvenute altre membrane di pelle come quella di Clariss, che probabilmente appartengono ai nuovi soggetti a cui Alchemy ha dato i poteri. Nel frattempo Caitlin si accorge che inizia a sviluppare alcuni poteri mentre Barry e Iris si baciano. Julian si confronta con Barry dicendogli che è consapevole che aveva rubato un campione della membrana, affermando che la ragione per cui Barry non gli è mai piaciuto è per via dei suoi palesi segreti.
 
Nella scena finale, Clariss, nella cella della prigione, sente la voce di Alchemy affermare che ha fallito il suo obiettivo e viene aggredito da uno strano individuo con un'armatura.
* Guest star: [[Emily Bett Rickards]] (Felicity Smoak), [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[John Wesley Shipp]] (Jay Garrick/Flash), [[Todd Lasance]] (Edward Clariss/Rival)
* Ascolti USA: 2.80 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-oct-11-2016/ TV by the Numbers, 11 ottobre 2016]</ref>
* Ascolti Italia: 1.138.000 telespettatori<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/141641/ascolti-tv-martedi-10-gennaio-2017/ Davide Maggio 10 gennaio 2017]</ref>
*Curiosità: quando Barry e Jay Garrick erano nel 1998 e sono entrati nel diner, la TV del locale trasmetteva ''[[Dawson's Creek]]'', di cui [[John Wesley Shipp]], l'attore che interpreta Jay Garrick, era membro del cast recitando la parte di Mitch Leery.
 
== Magenta ==
* Titolo Originale: Magenta
* Scritto da: [[Judalina Neira]] e [[David Kob]]
* Diretto da: [[Armen V. Kevorkian]]
===Trama===
Barry ha un appuntamento con Iris ed è molto ansioso a riguardo. Durante la cena, nonostante Barry avesse promesso di lasciare la velocità da parte, sia lui sia Iris ricevono un messaggio da Cisco per cui decidono di andare via. Il motivo per cui Cisco li ha chiamati con urgenza è perché alla S.T.A.R. Labs si è aperta una lacerazione e sta arrivando qualcuno: sono Wells e Jesse, venuti da Terra 2 per chiedere aiuto a Barry in quanto Jesse è diventata una velocista dopo che è stata colpita dalla materia oscura. Caitlin li conduce nel laboratorio della velocità, e Wells comprende subito che Barry ha viaggiato nel tempo in quanto quel laboratorio non esisteva prima.
 
[[Magenta (DC Comics)|Frankie]] è una ragazzina maltrattata dal padre adottivo, e per questo, dopo aver affermato che Frankie è andata via, lo ferisce colpendolo con un lampione con la sola forza della mente. Al commissariato, Joe le fa qualche domanda sull'accaduto, e la ragazzina riferisce di aver perso i sensi e di non ricordarsi nulla. Julian e Barry capiscono che il colpevole dell'incidente potrebbe essere un metaumano, Barry è dell'opinione che si tratti di qualcuno con una superforza ma Julian giustamente fa notare data l'angolatura della piegatura del lampione che è impossibile. Julian ha dei sospetti su Frankie, per cui, con la scusa di prenderle ancora dell'acqua, porta via il bicchiere per analizzare il DNA, con elementi compatibili con quello di Clariss, quindi Barry comprende che Frankie era un metaumano nell'altra linea temporale che lui generò, e come Clariss deve aver ricevuto i poteri della sua controparte da Alchemy. Julian, dopo aver capito che la ragazzina è il metaumano che ha ferito il padre adottivo, aggredisce verbalmente Frankie nei corridoi della centrale, scatenando Magenta, i cui poteri si basano sull'esercitare potere magnetico sui metalli; la sua personalità malvagia aggredisce Julian ma Barry lo salva e insegue Magenta, la quale attacca anche lui dicendogli che non vuole alcun aiuto.
=== Il trasferimento negli Stati Uniti ===
 
Al laboratorio, le analisi su Jesse risultano tutte nella normalità, ma Wells nutre ancora dei dubbi a riguardo e non vorrebbe che usasse i suoi poteri, per cui cerca di dissuaderla dall'essere una velocista. Wally invece non ha ricevuto alcun poter e sembra essere amareggiato per questo motivo, per cui Joe lo sostiene moralmente. Jesse racconta a Wally di come ha sbloccato i suoi poteri latenti, ovvero durante una situazione di pericolo, per cui anche quest'ultimo tenta di darsi un impulso nella speranza di diventare un velocista rischiando di farsi investire da un'auto ma viene salvato da Jesse. Barry sottopone al gruppo il caso di Magenta, e Caitlin scopre che la ragazza soffre di dissociazione e di personalità multiple, ciò è dovuto al fatto che la Magenta altri non è che la personalità della sua controparte nella realtà alternativa, per questo motivo Frankie non ricordava di aver aggredito il padre adottivo. Iris va in ospedale per parlare con il padre di Frankie, e presto si accorge che Magenta sta cercando di ucciderlo di nuovo lanciando una nave cisterna sull'ospedale. Barry corre sul posto per cercare una soluzione, e riesce ad evitare la caduta della nave grazie alla formazione di una corrente d'aria ascensionale, ma non è sufficiente; Wells incoraggia la figlia ad andare ad aiutare Barry quindi prende il suo posto fermando la cisterna mentre Barry trova il tempo di parlare con Frankie e riesce a convincere Magenta che non deve uccidere tutte quelle persone, poi la aiutano a trovare una nuova casa. Wells dona a sua figlia una tuta da velocista prendendo la decisione di restare su Terra 1 ancora per un po'.
 
Joe mostra a Barry e Julian un video in cui si vede la morte di Clariss in prigione, per mano di qualcosa di invisibile e veloce.
 
* Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Wells), [[Joey King]] ([[Magenta (DC Comics)|Frankie Kane/Magenta]]), [[Peter Flemming]] (John Kane), [[Kathryn Dobbs]] (Karen Kane)
== Attività didattica ==
* Ascolti USA: 2.67 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-oct-18-2016/ TV by the Numbers, 18 ottobre 2016]</ref>
Dopo una iniziale partecipazione in qualità di assistente di [[James Moody (sassofonista)|James Moody]], [[Benny Golson]] e [[Steve Lacy]] in alcuni seminari tenuti in Italia, dal [[2001]] esercita con continuità l'attività di docente in differenti aspetti dell'ambito [[jazz]]istico.
* Ascolti Italia: 1.138.000 telespettatori
=== Arrangiamento e composizione ===
* Tuscia in Jazz Masterclass<ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/visevento.asp?ID=32716#.W5fT0yOLQy4 | titolo=Tuscia in Jazz Masterclass | autore=| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=| lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Insegnanti: Arrangiamento e Composizione e Big Band Antonio Ciacca | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/viscomunicatoemb.asp?ID=17698#.W5fU0SOLQy4 | titolo=Antonio Ciacca in Italia: seminari, concerti, direzione di orchestre e l'esecuzione di una suite in anteprima mondiale | autore=| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=10 luglio 2011| lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Dal 25 al 31 luglio Ciacca indosserà le vesti di insegnante di "Arrangiamento e Composizione" nell'ambito dei prestigiosi seminari di Tuscia In Jazz | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Estate Musicale Frentana<ref>{{Cita web | url=http://www.estatemusicalefrentana.it/press-news-dett.php?id=N000000145 | titolo=Seminario di composizione Jazz EMF | autore=Omar Crocetti | wkautore=| sito=Estate Musicale Frentana| editore=Associazione "Amici della Musica" Fedele Fenaroli | data=17 maggio 2013 | lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=La parte della stagione 2013, dedicata alla formazione internazionale, inizierà nel mese di luglio con i concerti dell’Ensemble di Ottoni Internazionale Fenaroli, del Seminario di composizione Jazz e la formazione della Big Band Fenaroli, a cura del M° Antonio Ciacca | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
 
== I nuovi nemici ==
=== Aspetti economici e commerciali del settore musicale (''Music Business'') ===
* Titolo originale: The New Rogues
* [[Juilliard School]]<ref>{{Cita news|lingua=EN|autore=|wkautore=|url=http://journal.juilliard.edu/journal/new-faculty-join-music-dance-and-drama |titolo=New Faculty Join Music, Dance, and Drama|pubblicazione=The Juilliard Journal|città=[[New York]]|editore=The [[Juilliard School]]|data=1 settembre 2010|p=|pp=|accesso=22 agosto 2018|formato=|cid=|citazione=Pianist Antonio Ciacca joined the Jazz faculty last season to teach Business of Jazz|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Scritto da: [[Benjamin Raab]] & [[Deric A. Hughes]]
* Appennino Music Festival<ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/artisti/antoniociacca.asp#.W5uaDyOLQy4 | titolo=Antonio Ciacca piano, composizione | autore=| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=12 giugno 2011| lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Appennino Music Festival Silla (BO):"The Sound Of Jazz " workshop sul Music business | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Diretto da: [[Stefan Pleszczynski]]
* Sant'Elpidio Jazz Festival
* Università della Musica di Roma
* University of Manitoba Jazz Camp<ref>{{Cita web | url=https://www.manitobamusic.com/workshops/display,workshop/51613/the-business-of-music-with-juilliard-s-business-of-jazz-professor-antonio-ciacca | titolo=The business of music with Juilliard's business of jazz professor Antonio Ciacca | autore=| wkautore=| sito= Manitoba Music | editore=Manitoba Music Industry Association Inc. | data=9 novembre 2011| lingua=EN| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Promoter: Manitoba Music,TD Winnipeg International Jazz Festival, University of Manitoba | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Rigas Ritmi Festival<ref>{{Cita web | url=http://www.rigasritmi.lv/lv/multimediji/foto/dominique-eade-un-antonio-ciacca-meistarklases | titolo=Dominique Eade un Antonio Ciacca meistarklases | autore=| wkautore=| sito=Sito ufficiale del Festival Rigas Ritmi | editore=Rigas Ritmi Festival| data=| lingua=LV| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=| accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Orsara Jazz Summer Camp<ref>{{Cita web | url=http://www.infonotizie.com/articolo/3961:seminario_di_piano_jazz_con_antonio_ciacca_alla_x_edizione_di_orsara_jazz | titolo=Seminario di piano jazz con antonio ciacca alla X edizione di Orsara Jazz | autore=| wkautore=| sito=Infonotizie | editore=Officine Informatiche S.r.l. | data=4 aprile 2013| lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Masterclass: Music Business | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
 
===Trama===
=== Laboratori per orchestra jazz (''Big Band'') ===
'''Tre anni prima''': Leonard Snart è alle prese con [[Mirror Master|Sam Scudder]], un suo complice che però gli è d'intralcio dato che con il suo modo di fare attira troppo l'attenzione, quindi Snart decide di uccidere sia lui che la fidanzata Rosalind. Dopo una colluttazione Snart spinge Scudder contro uno specchio frantumandolo ma in quel momento l'acceleratore di particelle degli S.T.A.R. Labs esplode e la materia oscura colpisce Rosalind e Scudder: quest'ultimo scompare mentre Snart scappa.
* Tuscia in Jazz Masterclass<ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/VisEvento.asp?ID=35633#.W5fS-yOLQy4 | titolo=Tuscia in Jazz Masterclass | autore=| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=| lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Insegnanti: Big Band Antonio Ciacca | accesso=15 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=|autore=|wkautore=|url= |titolo=Tutto pronto per il Tuscia in jazz spring |pubblicazione=Tusciaweb |città=Viterbo|editore=Tusciaweb S.r.l. |data=28 marzo 2012 |p=|pp=|accesso=15 settembre 2018 |formato=|cid=|citazione=Masterclass, cui sono iscritti oltre 100 giovani da tutta Europa, Concerti, Seminari, Clinics, Jam Session, aperitivi musicali e mostre si susseguiranno per 5 giorni. Tra i grandi nomi presenti alla manifestazione citiamo: Peter Bernstein, Gegè Telesforo, Francisco Mela, Dario Deidda, Rick Margitza, Flavio Boltro, Rosario Giuliani, Antonio Ciacca, Pippo Matino, Gegè Munari e Giorgio Rosciglione |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Estate Musicale Frentana — Big Band Fenaroli<ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/viscomunicatoemb.asp?ID=17698#.W5fU0SOLQy4 | titolo=Antonio Ciacca in Italia: seminari, concerti, direzione di orchestre e l'esecuzione di una suite in anteprima mondiale | autore=| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=10 luglio 2011| lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Dal 15 al 18 Luglio Ciacca sarà a Lanciano e dirigerà la Big Band Fenaroli nell'ambito dell'Estate Musicale Frentana (Teatro Fenaroli). Si eseguiranno brani di Ciacca arrangiati per Big Band come "Rush Life", "Lagos Blues", "Bouncing With Benny" | accesso=15 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.estatemusicalefrentana.it/press-news-dett.php?id=N000000145 | titolo=Seminario di composizione Jazz EMF | autore=Omar Crocetti | wkautore=| sito=Estate Musicale Frentana| editore=Associazione "Amici della Musica" Fedele Fenaroli | data=17 maggio 2013 | lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=La parte della stagione 2013, dedicata alla formazione internazionale, inizierà nel mese di luglio con i concerti dell’Ensemble di Ottoni Internazionale Fenaroli, del Seminario di composizione Jazz e la formazione della Big Band Fenaroli, a cura del M° Antonio Ciacca | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.estatemusicalefrentana.it/public/formazione/seminari/s506958008.pdf | titolo=Seminario Big Band Fenaroli  | autore=Omar Crocetti | wkautore=| sito=Estate Musicale Frentana| editore=Associazione "Amici della Musica" Fedele Fenaroli | data=17 maggio 2013 | lingua=| formato=PDF | pagina=| pagine=| cid=| citazione=Direttore e docente: Antonio Ciacca | accesso=15 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web | url=https://www.teatrofenaroli.it/bacheca/item/900-estate-musicale-frentana-2014 | titolo=Seminario Big Band Fenaroli  | autore=Luigi Piovano | wkautore=| sito=Teatro Comunale Fedele Fenaroli| editore=Comune di Lanciano| data=12 febbraio 2014 | lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=La parte della stagione 2014, dedicata alla formazione internazionale, inizierà nel mese di luglio con (…) la formazione della Big Band Fenaroli, a cura del M° Antonio Ciacca e con la partecipazione straordinaria della special guest Alice Ricciardi, che proporrà nel concerto finale, una nuova composizione in committenza, per la promozione di musica contemporanea inedita e rinnoverà la triennale collaborazione internazionale con il New York Jazz Workshop | accesso=15 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Marigliano In Jazz Festival<ref>{{Cita news |lingua=|autore=|wkautore=|url=https://infosannio.wordpress.com/2012/04/05/report-conferenza-stampa-marigliano-in-jazz-2012/ |titolo=Marigliano in Jazz 2012 |pubblicazione=Infosannio |città=Benevento |editore=|data=|p=|pp=|accesso=15 settembre 2018 |formato=|cid=|citazione=Nasce un ponte artistico-professionale tra Marigliano, la Campania e la Juillard School of Music di New York grazie al seminario per musicisti sulla “Big Band Jazz” diretto dal m° Antonio Ciacca inserito negli eventi della sesta edizione del Marigliano In Jazz Festival 2012 |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Winter Break Jazz Workshop New York
* Big Band Workshop WHITE PLAINS
* Big Band Workshop OLEGGIO
* Big Band Workshop TARANTO
* Big Band Workshop NUORO
* Big Band Workshop MATERA
 
Dopo tre anni lo specchio viene riaggiustato e Scudder ne esce, infatti era intrappolato lì; per lui è come se non fosse nemmeno passato il tempo, decide quindi di vendicarsi di Snart cercandolo, dando la caccia ai suoi complici, ma senza successo, infatti non lo troverà (dato che al momento sta viaggiando nel tempo dopo essere entrato a far parte della squadra di [[Rip Hunter]]). Jesse esce con Wally e lo bacia, però lui, pur ricambiando i suoi sentimenti, si tira indietro sapendo che prima o poi lei tornerà su Terra-2 e quindi non vuole affezionarsi a lei. Per Barry e Iris è difficile portare avanti una relazione dato che vivono sotto lo stesso tetto di Joe, il quale fa fatica a vederli insieme a casa sua: il tutto sfocia in scene molto imbarazzanti tra i tre.
=== Laboratori per voce, strumenti e musica d'assieme ===
* Appennino Music Festival<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Appennino Musica Festival |autore=C.S. |curatore=|wkautore=|rivista=Portici |volume=|numero=3 |editore=Provincia di Bologna |città=Bologna |data=|anno=2002|mese=giugno |p=5 |pp=|lingua=|ISSN=1590-7740 |doi=|PMID=|id=|cid= |url=https://www.cittametropolitana.bo.it/portici/Engine/RAServeFile.php/f/articoli_2002/Portici3-2002.pdf |formato=PDF |citazione=Tutte le sere ci sarà jazz club con il quintetto del direttore artistico del festival: Antonio Ciacca. I workshop si terranno nelle aule della scuola media comunale tutti i giorni del festival |accesso=7 settembre 2018|abstract=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Orsara Jazz Summer Camp<ref>{{Cita web | url=http://www.infonotizie.com/articolo/3961:seminario_di_piano_jazz_con_antonio_ciacca_alla_x_edizione_di_orsara_jazz | titolo=Seminario di piano jazz con antonio ciacca alla X edizione di Orsara Jazz | autore=| wkautore=| sito=Infonotizie | editore=Officine Informatiche S.r.l. | data=4 aprile 2013| lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Antonio Ciacca: piano, combo | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Matera
* BasiliJazz — Basilicata Jazz Festival
* Workshop di Canto e di Gospel EMF
* NYC Jazz Workshop Miasino
* NYC Jazz Workshop Segrate
* NYC Jazz Workshop Modena
* Winter Break Jazz Workshop New York
* Tetracordo International Music Festival
* La Spezia Jazz Workshop
 
La squadra cerca di catturare Scudder, quindi Joe va dalla sua ex, Rosalind, in prigione in cerca di informazioni insieme al procuratore Cecile Horton; anche Rosalind è un metaumano, lei ha il potere di far venire le vertigini alle persone, poi arriva Scudder e con i suoi poteri la fa evadere. Barry e la sua squadra capiscono che Scudder ha il potere di viaggiare attraverso le superfici riflettenti trasformandole in wormhole. Barry e Jesse affrontano Scudder e Rosalind: quest'ultima fa cadere Jesse da un grattacielo con i suoi poteri, ma Barry la salva, abbassando così la guardia e permettendo a Scudder di intrappolarlo nella dimensione delle superfici riflettenti. Jesse si sente in colpa, ma Wally la bacia e la tira su di morale dicendole che lei è destinata a essere un supereroe. Barry comunica con la squadra tramite uno specchio, nel frattempo Cisco e Wells usano sullo specchio un deceleratore molecolare congelandolo permettendo a Barry di passare attraverso il vetro tornando nella sua dimensione. Barry e Jesse affrontano ancora Scudder e Rosalind, quest'ultima viene battuta da Jesse mentre Barry intrappola Scudder in un cerchio di specchi e lui non riesce ad attraversarli a causa dell'[[effetto Droste]].
=== Pianoforte ===
* Orsara Jazz Summer Camp
* University of Manitoba Jazz Camp
* Piano Jazz Workshop with Antonio Ciacca PELHAM
* Piano Jazz Workshop OKLAHOMA
* Piano Jazz Workshop VANCOUVER
* Piano Workshop MIASINO
* Piano Master Class "dalla Musica Classica al Jazz" -  EMF
 
Barry comunica a Joe e Iris che si trasferirà in una casa tutta sua, mentre il procuratore Horton invita Joe a uscire con lei, ma il detective declina l'invito. Wells e Jesse decidono che è tempo di tornare su Terra-2, ma prima la squadra decide di far entrare nel gruppo un "nuovo" Harrison Wells in sostituzione dell'altro, quindi Cisco con i suoi poteri apre un portale per il Multiverso e Wells manda un messaggio criptato a tachioni, poi iniziano a provinare tutti gli Harrison Wells delle altre terre che sono riusciti a decriptare il messaggio e l'unico che attira in qualche modo la loro curiosità è l'Harrison Wells di Terra-19, al quale offrono la possibilità di venire su Terra-1 a combattere i metaumani, e lui accetta. Cisco abbraccia Wells dicendogli che lui sarà sempre l'"unico Harrison Wells" per loro, poi torna su Terra-2 insieme a Jesse ma non prima di informare Cisco su una stranezza: era impossibile che il deceleratore molecolare potesse congelare il vetro alla giusta temperatura, affermando che è stato qualcos'altro a congelare lo specchio: infatti senza che nessuno se ne accorgesse era stata Caitlin a congelare il vetro con i suoi poteri.
== Direzioni artistiche ==
* C-Jam Music<ref>{{Cita news|lingua=EN|autore=|wkautore=|url=http://journal.juilliard.edu/journal/new-faculty-join-music-dance-and-drama |titolo=New Faculty Join Music, Dance, and Drama|pubblicazione=The Juilliard Journal|città=[[New York]]|editore=The [[Juilliard School]]|data=1 settembre 2010|p=|pp=|accesso=22 agosto 2018|formato=|cid=|citazione=Mr. Ciacca co-founded and previously served as artistic director of C-Jam Music, a cultural organization and booking agency in Europe|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Appennino Music Festival Silla<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Appennino Musica Festival |autore=C.S. |curatore=|wkautore=|rivista=Portici |volume=|numero=3 |editore=Provincia di Bologna |città=Bologna |data=|anno=2002|mese=giugno |p=5 |pp=|lingua=|ISSN=1590-7740 |doi=|PMID=|id=|cid= |url=https://www.cittametropolitana.bo.it/portici/Engine/RAServeFile.php/f/articoli_2002/Portici3-2002.pdf |formato=PDF |citazione=Antonio Ciacca, direttore di Appennino Music Festival |accesso=7 settembre 2018|abstract=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Parma Jazz Festival<ref>{{Cita web | url=http://www.cartadamusica.it/2275/ | titolo=Parma Jazz Festival| autore=| wkautore=| sito=Carta da Musica| editore=| data=16 maggio 2010 | lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Parma ospita da mercoledì 5 a domenica 8 maggio la prima edizione del Parma Jazz Festival. Il festival, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, con la direzione artistica di Antonio Ciacca, pianista e Direttore della Programmazione del Jazz presso il Lincoln Center, presenta un programma interamente dedicato a Duke Ellington figura chiave non solo del Jazz ma di tutta la musica del Novecento | accesso=7 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Zola Jazz & Wine<ref>{{Cita web | url=http://www.cartadamusica.it/2275/ | titolo=Zola Jazz & Wine| autore=| wkautore=| sito=Comune di Zola Predosa| editore=Comune di Zola Predosa| data=| lingua=IT| formato=PDF| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Organizzazione: Amministrazione Comunale di Zola Predosa. Direzione artistica: Antonio Ciacca | accesso=7 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
* Italian Jazz Days<ref>{{Cita news |lingua=IT |autore=Fabiana Ivonne Lugli |wkautore=|url=http://www.lavocedinewyork.com/people/nuovo-mondo/2014/10/04/italian-jazz-festival-il-fondatore-litalia-deve-riprendersi-quello-che-merita/ |titolo=Italian Jazz Festival, il fondatore: l’Italia deve riprendersi quello che merita |pubblicazione=La Voce di New York |città=New York |editore=VNY Media |data=4 ottobre 2014 |p=|pp=|accesso=7 settembre 2018 |formato=|cid=|citazione=Come nasce il Festival Italian Jazz Days? Germoglia quando ero ancora direttore della programmazione del Jazz al Lincoln Center", nel 2007, e nasce dalla volontà di celebrare le figure di riferimento del jazz in simbiosi con il ritmo naturale della città. Per questo l'Italian Jazz Days si svolge ogni anno in corrispondenza con la ricorrenza più importante per la comunità italoamericana di New York che é quella del Columbus Day, nel mese di ottobre. Tale manifestazione attrae una folla di almeno 35.000 persone e milioni di telespettatori che celebrano la cultura italiana. Questa la genesi del Festival che é ad oggi alla sua quinta edizione e che in questo 2014 si svolgerà dall'8 al 26 di ottobre |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* [[Festival internazionale del jazz della Spezia]]<ref>{{Cita news |lingua=IT |autore=Carlo Massarini |wkautore=Carlo Massarini |url=http://www.lastampa.it/2018/07/27/spettacoli/il-jazz-che-vive-a-la-spezia-da-anni-il-festival-internazionale-da-non-perdere-PEYKEqus8Vdn4lKos9PYrM/pagina.html |titolo=Il jazz che vive alla Spezia da 50 anni, il festival internazionale da non perdere |pubblicazione=[[La Stampa]] |città=Torino |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=27 luglio 2018 |p=|pp=|accesso=7 settembre 2018 |formato=|cid=|citazione=50esima edizione, diretta dal musicista e compositore di fama internazionale Antonio Ciacca |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
Tornata a casa Caitlin si fa la doccia finché non si accorge che l'acqua si è trasformata in ghiaccio: è stata lei con i suoi poteri, poi esce dalla doccia e si guarda allo specchio e nota che i suoi capelli stanno diventando bianchi come quelli della sua controparte di Terra-2, Killer Frost.
== Pubblicazioni ==
* {{Cita libro |titolo=The Music of Antonio Ciacca: 40 Songs Including Maria, Blues for Sonny, Bouncing With Benny, Rush Life: 1|autore=Antonio Ciacca |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=|url=|via=|editore=Createspace|città=New York|anno=2009|lingua=EN|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=978-1448611515|LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
* {{Cita libro |titolo=Orsara Suite|autore=Antonio Ciacca |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=|url=|via=|editore=TwinsMusic Enterprises|città=New York|anno=2011|lingua=EN|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=|LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
* {{Cita libro |titolo=Chocolate Suite|autore=Antonio Ciacca |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=|url=|via=|editore=TwinsMusic Enterprises|città=New York|anno=2011|lingua=EN|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=978-0982824993|LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
* {{Cita libro |titolo=The Art of Jazz Interpretation: Phrasing and articulation of the jazz masters on the classic songs|autore=Antonio Ciacca |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=|url=|via=|editore=TwinsMusic Enterprises|città=New York|anno=2013|lingua=EN|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=978-0982824979|LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
* {{Cita libro |titolo=12 Interpretations for Piano|autore=Antonio Ciacca |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=|url=|via=|editore=TwinsMusic Enterprises|città=New York|anno=2014|lingua=EN|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=978-0982824986 |LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
* {{Cita libro |titolo=The Music of Antonio Ciacca - Rush Life |autore=Antonio Ciacca |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=|url=|via=|editore=TwinsMusic Enterprises|città=New York|anno=2014|lingua=EN|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=978-0982824948|LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
* {{Cita libro |titolo=String Quartet n. 1: P.P.P.|autore=Antonio Ciacca |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=|url=|via=|editore=TwinsMusic Enterprises|città=New York|anno=2016|lingua=EN|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=978-0982824955|LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
* {{Cita libro |titolo=The Music of Antonio Ciacca: Real Book - C Lead Sheet|autore=Antonio Ciacca |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=|url=|via=|editore=Createspace|città=New York|anno=2017|lingua=EN|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=978-1545162347|LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
 
*Curiosità:Harry Wells dice che anche su Terra-2 c'è un Mirror Master, un certo Evan McCulloch. Questa è una citazione ai fumetti, dove Evan McCulloch è un sicario che si è appropriato delle armi di [[Mirror Master|Sam Scudder]].
== Colonne sonore ==
* Guest star: [[Wentworth Miller]] (Leonard Snart/Captain Cold), [[Violett Beane]] (Jesse Wells), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton), [[Grey Damon]] ([[Mirror Master|Sam Scudder/Mirror Master]]), [[Ashley Rickards]] ([[Top (personaggio)|Rosalind Dillon/Top]])
* Ascolti USA: 2.80 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/american-housewife-adjusts-up-final-world-series-numbers-tuesday-final-ratings/ TV by the Numbers, 25 ottobre 2016]</ref>
* Ascolti Italia: 1.179.000 telespettatori
 
==Il mostro==
*Titolo originale: Monster
*Scritto da: [[Zack Stentz]]
*Diretto da: [[Kim Milles]]
 
===Trama===
Barry, che non ha ancora trovato casa, si sistema temporaneamente da Cisco, inoltre ha un richiamo disciplinare da parte di Julian per via dei suoi ritardi, dei lavori lasciati a metà, e delle continue violazioni ai regolamenti, ma il capitano Singh decide di passarci sopra facendo però tenere presente a Barry che deve rispettare anche lui le regole. Un mostro gigante si aggira per le strade di Central City, poi ad un tratto scompare. Barry e la squadra indagano sulla faccenda e scoprono che al passaggio della creatura i trasformatori esplodevano, ciò significa che si nutre di elettricità. Cisco nota che l'Harrison Wells di Terra-19 ha qualcosa di strano perché butta giù delle idee che però è Cisco a realizzare oltre al fatto che finge di conoscere certi argomenti quando è palese che si limita solo a ripetere ciò che dice lui. Cisco e Barry indagano e scoprono che lui non è uno scienziato, infatti Wells ammette che su Terra-19, pur essendo a capo degli S.T.A.R. Labs non è un ricercatore, ma solo il testimonial, a lui vengono le idee che però sono gli scienziati che lavorano per lui a mettere in pratica, rivelando che è stato un suo dipendente a tradurre il messaggio criptato ai tachioni. Le cose per lui si stavano mettendo male su Terra-19 quindi ha accettato volentieri di venire su Terra-1 per un progetto, ovvero scrivere un romanzo e prendere degli spunti. Barry propone un accordo a Julian: lascerà il laboratorio e si trasferirà in un magazzino così non gli darà fastidio. Barry chiede a Julian per quale ragione prova astio per i metaumani, lui gli spiega che non c'è nulla di personale ma che trova ingiusto che il destino abbia dato a quella gente dei poteri e che la maggior parte di loro scelga di usarli per atti criminali, tradendo anche una certa invidia, infatti ammette che avrebbe voluto anche lui dei poteri ma per usarli a fin di bene. Barry e la squadra capiscono che il mostro in realtà è un ologramma: la polizia lo accerchia ma Flash li ferma perché sarebbero potuti morire nel fuoco incrociato dato che i proiettili lo avrebbero attraversato. Julian trova la persona che ha creato l'ologramma con il computer e gli spara, ma Flash lo salva dato che era solo un ragazzino, poi Julian lo arresta. Joe rimprovera il ragazzo, il quale, stufo delle prese in giro dei suoi compagni di scuola, voleva terrorizzare la città per sentirsi più forte, ma Joe gli fa tenere presente che per colpa di questo stupido scherzo qualcuno poteva morire e che dovrà affrontare le conseguenze di ciò che ha fatto. Wells convince la squadra a rimanere nel gruppo perché in fondo può dare un punto di vista diverso dal loro che può tornare utile. Julian cambia idea e chiede a Barry di rimanere nel laboratorio con lui, ammettendo anche che forse potrebbe rivalutare la sua opinione sui metaumani dato che Flash gli ha impedito di fare uno sbaglio salvando quel ragazzino; Barry lo invita a bere qualcosa con lui e Julian accetta, a dimostrazione del fatto che forse potrebbero diventare amici.
 
Caitlin va da sua madre, Carla Tannhauser, una ricercatrice di successo a capo di una sua ditta, per un aiuto: lei infatti vuole capire come controllare i suoi poteri. Carla è incredibilmente sorpresa nel vedere le capacità della figlia, ma il suo assistente Nigel, stufo di lavorare per Carla, vede in Caitlin la possibilità di fare carriera, quindi cerca di sottoporla contro la sua volontà ad altri esperimenti, ma la ragazza, diventando aggressiva e spietata, congela il braccio di Nigel, poi interviene Carla che aiuta la figlia a calmarsi dicendole di andarsene mentre lei si occuperà di Nigel. Tornata a Central City, Caitlin comunica in video-chat con Carla che le spiega che deve astenersi dall'usare i poteri altrimenti sarà sempre più difficile per lei controllarsi.
== Discografia ==
=== Registrazioni a proprio nome ===
* 1996 – ''[[Driemoty]]'' ([[C-Jam Records]])<ref>[http://magnatune.com/artists/albums/aciacca-driemoty/ Scheda del CD] in Magnatune</ref>
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Susan Walters]] (dottoressa Carla Tannhauser), [[Patrick Sabongui]] (capitano David Singh), [[Thomas Cadrot]] (Nigel), [[Isaiah Lehtinen]] (ragazzo dell'ologramma)
* 1998 – ''[[Hollis Avenue]]'' ([[YVP Music]])<ref>{{Cita web | url=https://www.allaboutjazz.com/hollis-avenue-antonio-ciacca-yvp-music-review-by-jim-santella.php | titolo=Antonio Ciacca: Hollis Avenue | autore=Jim Santella | wkautore=| sito=All About Jazz | editore=| data=1 dicembre 1999 | lingua=EN| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=The album’s title pays homage to Jaki Byard. The pianist, who died February 11th, lived on Hollis Avenue in Queens, New York with his two daughters. Ciacca, a student of Byard’s, had paid the elder pianist a visit only one week before the unexplained murder | accesso=1 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
*Ascolti USA: 2.77 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-nov-1-2016/ TV by the Numbers, 1 novembre 2016]</ref>
*Ascolti Italia: 1.169.000 telespettatori
 
==L'ombra==
* 2002 – ''[[Autumn in New York (album)]]'' ([http://www.splasch-records.com Splasc(H) Records])<ref>[http://www.splasch-records.com/prodotto.php?codice=0716642084925&categoria=CD%20%20%20World%20Series Scheda del CD] in [http://www.splasch-records.com/index.php Splasc(H) Records]</ref>
*Titolo originale: Shade
*Scritto da: [[Emily Silver]] & [[David Kob]]
*Diretto da: [[JJ Makaro]]
 
===Trama===
* 2004 – ''[[Live in Mosciano S.Angelo Oh, Jazz Be Good!]]'' ([[I Gloves Srl]])<small>(con [[Benny Golson]])</small><ref>[https://www.discogs.com/it/Antonio-Ciacca-Special-Guest-Benny-Golson-Live-In-Mosciano-SantAngelo-Oh-Jazz-Be-Good-2004/release/4547672 Scheda del CD] in [[Discogs]]</ref>
Un nuovo metaumano di Alchemy, chiamato l'[[L'Ombra (DC Comics)|Ombra]], inizia a mietere vittime a Central City. Intanto Wally inizia a fare sogni sulla vita che conduceva nella linea temporale alternativa che aveva creato Barry, dove lui era Kid Flash, parlandone a famiglia e amici, i quali capiscono che Alchemy vuole dargli i poteri come a tutte le altre persone che ne erano in possesso nella linea temporale alternativa, dato che pure Frankie prima di ricevere i poteri da Alchemy sognava Magenta nell'altra realtà. Joe fa capire a Wally che il fatto che sia Alchemy a volergli dare i poteri non fa presagire nulla di buono.
 
Il procuratore Cecile va a trovare Barry e Julian al laboratorio informandoli che da ora si occuperanno solo dei casi in cui sono coinvolti i metaumani, poi arriva Joe e Barry non può fare a meno di notare che lui e la procuratrice sono molto intimi, infatti Joe ammette di averle chiesto di uscire. Caitlin confessa a Cisco di essere un metaumano, facendogli vedere i suoi poteri, poi gli chiede due cose: di non dirlo a nessuno, e di usare i suoi poteri per vedere il suo futuro. Lui lo fa ma le dice che non ha visto nulla di preoccupante.
* 2006 – ''[[Ugly Beauty]]'' ([[Soul Note Records]])<ref>{{Cita web | url=https://www.allaboutjazz.com/ugly-beauty-antonio-ciacca-soul-note-review-by-aaji-staff.php | titolo=Antonio Ciacca: Hugly Beauty | autore=AAJ Italy Staff| wkautore=| sito=All About Jazz | editore=| data=16 agosto 2006 | lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=La sua musica si orienta senza inibizioni ai grandi modelli del passato, da Monk a chi ne ha seguito le orme, come Barry Harris e Jaki Byard, maestri di Ciacca. Lo rivela subito nella scelta del titolo del disco ed in una composizione "Miriam's Doodles", dall'andamento sbilenco, quasi fosse tratta dal songbook di Thelonious | accesso=1 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
 
Joe e Cecile vanno al cinema drive in insieme a Cisco, Caitlin e Wells (quest'ultimo si presenta con l'aspetto del suo ex socio Randolf Morgan usando un ricostruttore facciale, dato che l'Harrison Wells di quella realtà è considerato un criminale) ma Caitlin, avendo capito che Cisco le aveva mentito quando ha visto il suo futuro, gli chiede di essere onesto. Cisco ammette di aver visto lui mentre combatteva contro l'amica ma aggiungendo che non sempre le sue visioni si rivelano esatte. Poi arriva l'Ombra e a quel punto interviene Flash; infine Cisco, accendendo i lampioni e i fanali delle auto lì presenti, fa sì che la luce indebolisca l'Ombra mentre Caitlin gli mette le speciali manette degli S.T.A.R. Labs catturandolo.
* 2008 – ''[[Rush Life]]'' ([http://motema.com Motéma Music])<ref>[http://motema.com/releases/rush-life/ Scheda del CD] in [http://motema.com/ Motéma Music].</ref>
 
Il gruppo discute sulla faccenda, e Joe fa notare che le membrane di epidermide che sono state rinvenute, che appartengono alle persone a cui Alchemy ha dato i poteri di cui erano in possesso nella linea temporale che aveva creato Barry, erano sei: alcune di esse appartenevano a Clariss, Frankie e all'Ombra, quindi ci sono ancora altri tre metaumani che lavorano per Alchemy. Cisco, facendo arrabbiare Caitlin, confessa a tutti che lei è un metaumano: Barry spiega all'amica che probabilmente è colpa sua perché quando ha resettato la linea temporale permettendo a Eobard di uccidere Nora, non tutto è tornato esattamente come prima (come la morte del fratello di Cisco) e probabilmente il fatto che Caitlin abbia i poteri di Killer Frost è un'altra conseguenza del cambiamento temporale causato da Barry.
* 2009 – ''[[Lagos Blues]]'' ([http://motema.com Motéma Music]) <small>(con [[Steve Grossman]])</small><ref>[http://motema.com/releases/lagos-blues/ Scheda del CD] in [http://motema.com/ Motéma Music].</ref>
 
Wally si offre volontario per fare da esca e catturare Alchemy, dato che quest'ultimo è interessato a Wally. Barry, Joe e la squadra S.W.A.T. seguono Wally che raggiunge il covo di Alchemy, facendogli credere che vuole i poteri che aveva nell'altra realtà creata da Barry, ma poi interviene Flash e la polizia; all'improvviso arriva uno strano supervelocista (la stessa persona che aveva ucciso Clariss) che mette fuori combattimento la S.W.A.T. mentre Wally tocca la misteriosa pietra di Alchemy, che lo rinchiude in un bozzolo. Il misterioso supervelocista, che indossa una strana armatura, stranamente viene visto solo da Barry, mentre agli occhi degli altri appare invisibile: lui riesce a sopraffare facilmente Flash e si presenta a lui con il nome di [[Savitar]], il "dio dei velocisti", che si appresta a uccidere Barry.
* 2013 – ''[[Just In Time, Antonio Ciacca introducing Justin Echols]]'' ([[https://www.twinsmusicny.com/store/c4/CD.html TwinsMusic Records]])<small>(con [[Justin Echols]])</small><ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Antonio Ciacca Quintet & Justin Echols |autore=Félix W. Sportis |curatore=|wkautore=|rivista=Jazz Hot|volume=|numero=|editore=Jazz Hot Publications |città=Parigi |data=|anno=2012|mese=|p=|pp=|lingua=FR|ISSN=0021-5643|doi=|PMID=|id=|cid=|url=http://www.jazzhot.net/PBCPPlayer.asp?ID=1452069 |formato=|citazione=Antonio Ciacca (p, arr), Justin Echols (voc), Andy Farber (ts, fl), Joe Cohn (g), Paul Gill (b), Pete Van Nostrand (dm)|accesso=2 settembre 2018|abstract=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton), [[Adam Bergquist]] (Randolf Morgan), [[Mike McLeod]] ([[L'Ombra (DC Comics)|l'Ombra]])
* 2014 – ''[[With A Song In My Heart]]'' ([[https://www.twinsmusicny.com/store/c4/CD.html TwinsMusic Records]])<ref>{{Cita web | url=http://www.jazzcorner.com/news/display.php?news=5091 | titolo=Antonio Ciacca - New CD - "With A Song In My Heart"| autore=Scott Thompson | wkautore=| sito=Jazz Corner | editore=The AudioWorks Group, Ltd | data=8 ottobre 2014 | lingua=EN| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=With this release being Ciacca's 9th CD as a leader, he has honed his skills working with Paul Gill (bass) and Peter Van Norstrand (drums) to develop a true ‘band sound' | accesso=2 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
*Ascolti USA: 3.01 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-nov-15-16/ TV by the Numbers, 16 novembre 2016]</ref>
*Ascolti Italia: 1.027.000 telespettatori
 
==Killer Frost==
* 2016 – ''[[Volare, The Italian American Song Book]]'' ([https://cellarlive.com/ Cellar Live Records])<ref>[https://cellarlive.com/products/antonio-ciacca-quintet-volare-the-italian-american-songbook Scheda del CD] in [https://cellarlive.com/ Cellar Live Records]</ref>
*Titolo originale: Killer Frost
*Scritto da: [[Judalina Neira]], [[Andrew Kreisberg]] & [[Brooke Roberts]]
*Diretto da: [[Kevin Smith]]
 
===Trama===
=== Registrazioni in collaborazione ===
Flash e Savitar si affrontano per tutta Central City con la loro supervelocità, ma Savitar riesce a sopraffarlo dimostrandosi enormemente più forte del velocista scarlatto. Poi arrivano Caitlin e Cisco, giunti sul luogo grazie a un portale aperto da quest'ultimo con i suoi poteri, e Caitlin usa su Savitar la criocinesi costringendolo alla fuga, ma come aveva previsto sua madre, usando il suo potere ha perso il controllo di sé e ora la personalità di Killer Frost ha la meglio. Wally è ancora intrappolato nel bozzolo; Joe consiglia di farlo uscire ma Barry e gli altri lo sconsigliano non potendo immaginare quali sarebbero le conseguenze.
{{Div col|2}}
* 1995 – ''[[Live at Slovak Philharmonic]]'' ([[A.L.I. Records]]) <small>(con [[Larry Smith (musicista)|Larry Smith]])</small>
* 1998 – ''[[Estate (Album)]]'' ([[Label Blue]]) <small>(con [[Larry Smith (musicista)|Larry Smith]])</small>
* 1999 – ''[[New York Quartet]]'' ([[Label Blue]]) <small>(con [[Eliot Zigmund]])</small>
* 2000 – ''[[Gospel Jubilee]]'' ([[Aura Music]]) <small>(con [[Detroit Gospel Singers]])</small>
* 2001 – ''[[Brooklyn (Album)]]'' ([[Evidence Records]]) <small>(con [[Craig Bailey]])</small>
* 2008 – ''[[Light Lunch]]'' ([[casa]]) <small>(con [[Dario Mazzucco]])</small>
* 2009 – ''[[It's All Right With Me]]'' ([[casa]]) <small>(con [[Lucio Ferrara]] e [[Lee Konitz]])</small>
* 2010 – ''[[Love for Sale (Album)]]'' ([[casa]]) <small>(con [[Stefania Tchaantret]])</small>
* 2014 – ''[[Sweet Lu's Blues]]'' ([[https://www.twinsmusicny.com/store/c4/CD.html TwinsMusic Records]]) <small>(con [[Sweet Lu Olutosin]])</small>
* 2014 – ''[[Malcom's Song]]'' ([[casa]]) <small>(con [[Sweet Lu Olutosin]])</small>
* 2016 – ''[[Camellia (Album)]]'' ([[Beat Sound]]) <small>(con [[Debora Tamagnini]])</small>
* 2016 – ''[[The Man I Love (Album)]]'' ([[Jazz3]]) <small>(con [[Mara De Mutiis]])</small>
* 2016 – ''[[Save Your Love For Me]]'' ([[Koiné Records]]) <small>(con [[Antonio Belladelli]])</small>
* 2017 – ''[[The Nearness Of You]]'' ([[Dodicilune]]) <small>(con [[Francesco Alemanno]])</small>
* 2017 – ''[[It Might Be Swing ... 'Round Midnight]]'' ([[Jazz3]]) <small>(con [[Antonio Belladelli]])</small>
{{Div col end}}
 
Caitlin va alla stazione di polizia e rapisce Julian, portandolo in un magazzino di surgelati e costringendolo ad elaborare un algoritmo per trovare i discepoli di Savitar, sperando che possano portarla da Alchemy, nella speranza che quest'ultimo le tolga i poteri. Julian manda un messaggio con il computer alla stazione di polizia, però Flash li anticipa e parla con Caitlin la quale mette in evidenza il suo egoismo dato che a suo dire sono sempre gli amici di Barry a fare le spese dei suoi errori: tra l'altro, sapendo che Cisco sta ascoltando la conversazione dalla videocamera, gli rivela ciò che Barry le aveva detto, ovvero che Dante non doveva morire e ciò è successo perché Barry, quando aveva provato a porre rimedio alla linea temporale alternativa resettandola, generò qualche cambiamento, tra cui l'ingiusta morte del fratello di Cisco. Arrivata la polizia, Flash porta in salvo Caitlin, la quale scappa ferendo Barry alla gamba.
== Tournée ==
{{Div col|2}}
* 1995-96 – ''[[Larry Smith]] Quartet'' ([[Europa]])
* 1998 – ''The Eiji Nakayama Quartet '' ([[Giappone]])
* 1999 – ''[[Joe Henderson]] e [[Steve Lacy]]'' ([[Europa]])
* 2000 – ''Detroit Gospel Singers'' ([[Europa]])
* 2001 – ''[[Anna Oxa]] Eterno Movimento'' ([[Italia]])<ref>{{Cita news|autore=Nicola Curci|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/09/panariello-si-converte-al-pugliese.html|titolo=Panariello si converte al pugliese|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=9|mese=12|anno=2001|pagina=1|accesso=5 settembre 2018|cid=}}</ref>
* 2002 – ''[[David Murray]]'' ([[Polonia]])
* 2002 – ''[[Steve Lacy]]'' ([[Europa]])
* 2003-04 – ''[[Benny Golson]]'' ([[Italia]])
* 2004 – ''[[Wessel Anderson]]'' ([[Europa]])
* 2005 – ''[[Wessel Anderson]]'' ([[Stati Uniti]], [[Europa]])
* 2005 – ''Antonio Ciacca Trio & Guests'' ([[Italia]])
* 2016-17 – ''American Christmas Gospel con Nate Brown & One Voice e l'Istituzione Concertistico Orchestrale Della Magna Grecia'' ([[Italia]])
{{Div col end}}
 
Agli S.T.A.R. Labs Cisco rimprovera pesantemente Barry dopo la rivelazione, ma adesso devono accantonare le loro divergenze per trovare l'amica; Cisco la rintraccia a casa di uno dei discepoli di Savitar, che le rivela che il loro maestro, conosciuto anche come il "signore oscuro", sta preparando il mondo per un grande cambiamento: lui fece vedere ai suoi discepoli il futuro, e Caitlin ne farà parte come Killer Frost. Cisco raggiunge l'amica e inizia a combattere contro di lei, come nella sua visione, poi interviene Barry, anche se non riesce ancora a combattere al meglio per via della ferita alla gamba; Caitlin lo bacia e assorbe da lui calore corporeo, ma Cisco la colpisce con un'onda vibrante mettendola al tappeto.
== Festival ==
{{Div col|3}}
 
Caitlin viene rinchiusa in una cella degli S.T.A.R. Labs. Nel frattempo Joe, andando contro gli avvertimenti della squadra, fa uscire Wally dal bozzolo con l'aiuto di Wells. Il giovane si è trasformato in un supervelocista, ma sembra non avere nessun controllo dei suoi poteri, quindi scappa via. Dato che solo Caitlin conosce un modo per aiutarlo, Barry la fa uscire dalla sua cella dandole la possibilità di ucciderlo, ma lei non lo fa a dimostrazione del fatto che è ancora una brava persona. Caitlin sintetizza una sostanza che permetterà a Wally di stabilizzare i suoi poteri; Joe capisce che è andato nella vecchia casa della madre, quindi Barry lo raggiunge e gli inietta il composto sintetico. Wally ora ha la padronanza dei suoi poteri ed è felicissimo, ma Cisco non è pronto a perdonare Barry. Quest'ultimo va da Julian e gli chiede di non denunciare Caitlin, lui accetta ma pretende una condizione: Barry deve dare le sue dimissioni dalla scientifica dato che ha messo l'amicizia davanti al dovere e alla giustizia. Joe e Iris si oppongono ma Barry accetta perché in fondo gli dà ragione, tra l'altro per lui il lavoro non è importante come le persone che ama.
* Ancona Jazz<ref>Edizioni [[2005]], [[2008]], [[2013]]</ref>
 
A fine episodio Savitar va da Julian: quest'ultimo tiene nascosto il costume di Alchemy, ciò vuol dire che Julian e Alchemy in realtà sono la stessa persona.
* Appennino Music Festival<ref>Edizioni [[2001]], [[2002]], [[2003]]</ref><ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Appennino Musica Festival |autore=C.S. |curatore=|wkautore=|rivista=Portici |volume=|numero=3 |editore=Provincia di Bologna |città=Bologna |data=|anno=2002|mese=giugno |p=5 |pp=|lingua=|ISSN=1590-7740 |doi=|PMID=|id=|cid= |url=https://www.cittametropolitana.bo.it/portici/Engine/RAServeFile.php/f/articoli_2002/Portici3-2002.pdf |formato=PDF |citazione=Tutte le sere ci sarà jazz club con il quintetto del direttore artistico del festival: Antonio Ciacca|accesso=7 settembre 2018|abstract=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert/Alchemy), [[Greg Grunberg]] (Tom Patterson), [[Lisa MacFadden]] (Anne), [[Blair Penner]] (Craig), [[Taylor St. Pierre]] (seguace di Savitar)
* Atina Jazz Festival
*Ascolti USA: 2.95 milioni<ref>[http://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/tuesday-final-ratings-november-22-2016/ TV by the Numbers, 23 novembre 2016]</ref>
*Curiosità: quando Barry se ne va dal suo ufficio, fuori dalla finestra si vedono dei lampi che ricordano il fulmine che lo ha colpito sempre in quell'ufficio.
*Ascolti Italia: 874.000 telespettatori
 
==Invasione!==
* Barletta Jazz Festival
*Titolo originale: Invasion!
*Scritto da: [[Greg Berlanti]], [[Andrew Kreisberg]], [[Aaron Helbing]] & [[Todd Helbing]]
*Diretto da: [[Dermott Downs]]
===Trama===
Barry e Cisco (con i poteri di quest'ultimo) tornano da un'altra dimensione con Kara, alias [[Supergirl]], che nella sua realtà è un'aliena del pianeta [[Kripton]], per aiutarli a combattere una minaccia; inoltre giungono anche le Leggende (Mick Rory, Sara Lance, Martin Stein, Jax Jackson e Ray Palmer) e tra l'altro Barry ha reclutato Oliver Queen e Diggle dopo averli salvati da Vigilante, e inoltre anche Thea si unisce al team. Lo scopo è quello di sconfiggere una razza aliena chiamata [[Dominatori]] dopo che alcune delle loro astronavi sono atterrate sulla Terra, di cui una a Central City. Lyla rivela che già in passato, nel 1951, gli alieni giunsero sulla Terra rapendo umani allo scopo di studiarli, ma il governo americano insabbiò la cosa; anche Kara ammette di conoscere la loro fama visto che in passato vennero su Kripton portando morte e distruzione. Felicity nota che Cisco è molto ostile nei confronti di Barry, quindi le confessa ciò che ha fatto, tra l'altro Stein e Jax danno al velocista scarlatto (che Oliver ha nominato leader del gruppo) un messaggio che una versione futuristica dello stesso Barry aveva dato a Rip: fra quarant'anni il futuro sarà disastroso, e Barry afferma che non bisognerà fidarsi di nessuno, compreso lui. Barry capisce che questo terribile futuro deve essere un altro risultato del suo errore, confessando alla sua squadra che era tornato indietro nel tempo per salvare sua madre creando una linea alternativa che però ha cancellato resettando il tempo, ma con alcuni cambiamenti, come la mancata nascita di Sara, la figlia di Diggle; quest'ultimo si arrabbia, lo stesso vale anche per le Leggende il cui scopo è proprio evitare alterazioni nella linea temporale. I Dominatori rapiscono il Presidente degli Stati Uniti, quindi la squadra va a salvarlo ma impongono a Barry il veto di non seguirli, e Oliver per solidarietà rimane con lui. La squadra trova il Presidente in un magazzino ma i Dominatori lo disintegrano, poi usano la loro tecnologia sulla squadra dominando le loro menti. Barry rimprovera se stesso per la sua irresponsabilità, ma Oliver lo invita a non essere troppo severo perché anche lui se avesse avuto l'opportunità di salvare i suoi genitori l'avrebbe colta al volo. La squadra, sotto il controllo dei Dominatori, raggiunge gli S.T.A.R. Labs, quindi Oliver e Barry li affrontano; anche Wally con i suoi poteri prende parte alla lotta ma viene tramortito da Supergirl. Cisco e Felicity trovano il congegno che manipola le loro menti in una miniera di sale, quindi Barry attira lì Supergirl e con un astuto stratagemma fa sì che lei lo distrugga, quindi tutti riprendono la padronanza di sé. Iris e Joe rimproverano Wally per aver partecipato allo scontro, loro infatti non sostengono il suo desiderio di voler emulare Barry ritenendolo troppo pericoloso, ma Wells al contrario vede in lui del potenziale quindi, all'insaputa di tutti, lo invita a farsi addestrare. I Dominatori catturano Oliver, Thea, Sara, Ray e Diggle con un teletrasporto.
L'episodio è un cross-over e prosegue su [[Arrow_(serie_televisiva)|Arrow]] stagione 5 episodio 8 ([[Episodi_di_Arrow_(quinta_stagione)#Invasione!|Invasione!]]) e termina su [[Legends of Tomorrow]] stagione 2 episodio 7 ([[Episodi_di_Legends_of_Tomorrow_(seconda_stagione)#Invasione!|Invasione!]]).
 
*Guest star: [[Stephen Amell]] ([[Freccia Verde|Oliver Queen/Green Arrow]]), [[Melissa Benoist]] ([[Supergirl|Kara/Supergirl]]), [[Brandon Routh]] ([[Ray Palmer|Ray Palmer/Atom]]), [[Caity Lotz]] (Sara Lance), [[Dominic Purcell]] ([[Heat Wave|Mick Rory/Heat Wave]]), [[Emily Bett Rickards]] (Felicity Smoak), [[Willa Holland]] (Thea Queen), [[Victor Garber]] (Martin Stein), [[Franz Drameh]] (Jax Jefferson), [[David Ramsey]] (John Diggle), [[Audrey Marie Anderson]] (Lyla Michaels), [[Christina Brucato]] (Lily Stein), [[Donnelly Rhodes]] (Smith), [[Jerry Wasserman]] (Presidente degli Stati Uniti)
* BasiliJazz - Basilicata Jazz Festival<ref>Edizione [[2012]]</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/viscomunicatoemb.asp?ID=19426#.W5OCXiOLQy4 | titolo=BasiliJazz 2012 Basilicata Jazz Festival – V Edizione | autore=| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=27 giugno 2012 | lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=Nell'ambito dell'edizione 2012, il cartellone del festival propone eventi musicali di respiro nazionale ed internazionale, mostrando un'attenzione particolare al jazz newyorkese, con la partecipazione straordinaria di Antonio Ciacca, pianista e direttore della programmazione jazz del Lincoln Center di New York e docente presso la Juilliard School di New York City; Andy Farber, sassofonista e docente presso la Juilliard School di New York City e Gregory Hutchinson, batterista di fama mondiale, noto per la sua collaborazione con il gruppo di Ray Brown | accesso=8 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
*Ascolti Italia: 1.058.000 telespettatori
 
==Il presente==
* Beat Onto Jazz Festival
*Titolo originale: '''
*Scritto da: [[Aaron Helbing]], [[Todd Helbing]] (soggetto) e [[Lauren Certo]] (sceneggiatura)
*Diretto da: [[Rachel Talalay]]
===Trama===
'''Quattro anni prima''': Julian si trova in un sito archeologico nella Valle dell'Indo: lui e il resto della squadra trovano uno scrigno antico che Julian decide di aprire quasi come se fosse stregato dal suo contenuto.
 
Tutti si preparano a festeggiare il Natale; intanto Wells addestra Wally, la cui velocità ormai supera persino quella di Barry. La squadra cerca di indagare su Alchemy e sulla pietra che usa per dare i poteri a coloro che li possedevano nella linea temporale alternativa creata da Barry, e trovano un articolo su Internet sulla leggendaria Brahmasta, una pietra magica: tra l'altro l'articolo è stato redatto da Julian. Barry va a trovarlo a lavoro e gli chiede cosa sappia sulla Brahmasta e su Savitar. Julian gli rivela che la Brahmasta è quella che secondo le leggende veniva chiamata [[Pietra Filosofale]] mentre Savitar è il primo metaumano della storia che abbia avuto il dono della supervelocità.
* Cala Gonone Jazz Festival<ref>Edizioni [[1998]], [[2001]], [[2004]], [[2005]], [[2008]], [[2012]], [[2013]], [[2017]]</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.intermezzonuoro.it/it/ARCHIVIOCGJF.html | titolo=Archivio eventi passati Gala Gonone Jazz Festival | autore=| wkautore=| sito=Associazione culturale Intermezzo | editore=| data=| lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=| accesso=8 settembre 2018| urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
 
Iris informa Barry di aver fatto alcune ricerche: sembra che Julian prese parte a una spedizione archeologica quattro anni fa, di cui fu l'unico sopravvissuto. Barry, usando la supervelocità, va su Terra-3 e aiuta Jay Garrick a catturare il Trickster di quella realtà, e gli chiede di aiutarlo contro Savitar. I due supervelocisti vanno su Terra-1; Jay è piuttosto sorpreso nell'apprendere che Barry si è fatto nemico Savitar affermando che conosce bene la sua fama, sembra infatti che nel corso del tempo abbia viaggiato tra le varie terre per conquistarle e il suo modus operandi è sempre lo stesso: ogni volta che cerca di conquistare una Terra si avvale dell'aiuto di un araldo che mette in piedi un esercito di metaumani che possa servirlo, e Barry capisce che in questo caso si tratta di Alchemy. Jay rivela a Barry che Savitar è il più potente dei supervelocisti e che nessuno può competere alla pari con lui.
* Charlie Parker Jazz Festival<ref>Edizione [[2012]]</ref>
 
Alchemy decide di amplificare il potere della Pietra Filosofale, ma poi arrivano Barry e Jay che cercano di fermarlo; sopraggiunge Savitar, quindi Jay lo affronta tenendolo occupato anche se il nemico ha facilmente la meglio contro di lui, mentre Barry mette Alchemy al tappeto e mette la Pietra Filosofale nello scrigno trovato da Julian nella spedizione di quattro anni fa, che pare bloccare il potere della pietra, che è legata a Savitar, infatti dopo aver chiuso la Pietra Filosofale nello scrigno Savitar scompare prima di poter dare a Jay il colpo di grazia. Barry toglie la maschera a Alchemy che si rivela essere Julian, il quale viene chiuso in una cella degli S.T.A.R. Labs. Julian sembra non avere ricordo di ciò che ha fatto, quindi Cisco e Caitlin azzardano l'ipotesi che forse lui non ha atto di essere Alchemy. Flash si toglie la maschera davanti a Julian il quale rimane sconcertato nell'apprendere che Barry è il velocista scarlatto.
* Camerino Concerti a Palazzo<ref>Edizione [[2011]]</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.jazzitalia.net/viscomunicatoemb.asp?ID=19426#.W5OCXiOLQy4 | titolo=Antonio Ciacca trio | autore=Viviana Falcioni| wkautore=| sito=JazzItalia | editore=| data=20 aprile 2011 | lingua=IT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=La sua presenza a Camerino non è del tutto casuale. Difatti, in qualità di organizzatore dell'Italian Jazz Days che si terrà il prossimo ottobre nella città di New York, sono stati invitati l'Associazione Musicamdo ed i musicisti finalisti del Premio Massimo Urbani per partecipare ai festeggiamenti presso l'Istituto di Cultura Italiana nella Grande Mela | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
 
Julian afferma che non aveva idea di essere Alchemy e che Savitar lo manipolava, tutto ebbe inizio quattro anni fa quando trovò la Pietra Filosofale all'interno dello scrigno nella spedizione archeologica. Cisco sente la voce di Dante che gli dice che tornerà da lui se aprirà lo scrigno, quindi Cisco lo fa e Savitar fa irruzione negli S.T.A.R. Labs e affronta Barry, poi arriva Wally e i due lo affrontano insieme ma il dio dei velocisti è troppo forte. Caitlin convince Cisco a chiudere lo scrigno facendogli capire che quella non era la voce di Dante ma quella di Savitar, e quest'ultimo scompare. Joe è arrabbiato per come Wally si è intromesso nello scontro, tra l'altro Wally gli rivela che Wells lo ha addestrato. Wells spiega a Joe che se non darà fiducia a Wally lui andrà a cercarla altrove.
* Cork Jazz Festival<ref>Edizione [[2002]]</ref>
 
Il team Flash applica a Julian un congegno col quale comunicare con Savitar, infatti il signore oscuro parla attraverso Julian dicendo loro che Barry, nel futuro, lo sconfiggerà intrappolandolo nell'Infinito, e che lui può viaggiare nella loro dimensione solo con il potere della Pietra Filosofale. Savitar rivolgendosi ai presenti (Barry, Joe, Iris, Cisco, Caitlin, Wally e Wells) rivela alcuni particolari sul loro futuro dicendo che uno di loro li tradirà, un altro morirà, e infine un altro ancora patirà pene peggiori della morte. Per impedire a Savitar di giungere ancora nel loro mondo bisogna disfarsi della Pietra Filosofale che purtroppo non può essere distrutta, quindi Barry e Jay combinano la loro velocità per accedere alla Forza della Velocità lasciando lì la pietra e lo scrigno tenendoli al sicuro. Però Barry senza volerlo viene catapultato nel futuro di cinque mesi, e lì vede Savitar uccidere Iris. Jay giunge sul posto e riporta Barry nel presente; Barry ammette che è stata la prima volta che ha viaggiato nel futuro, e Jay gli spiega che nessun supervelocista dovrebbe farlo perché conoscere il futuro è pericoloso, ma che quello era solo un possibile futuro e che può cambiarlo.
* Estate Musicale Frentana
 
Jay torna su Terra-3, mentre la squadra festeggia il Natale a casa West, invitando anche Cecile e Julian: quest'ultimo dice a Barry che se vuole può tornare a lavorare al laboratorio della scientifica dato che il suo licenziamento non è mai stato formalizzato; Barry apprezza molto il gesto. Cecile e Joe si baciano, inoltre Joe regala a Wally la tuta di Kid Flash decidendo di sostenerlo permettendogli di essere un supereroe. Barry fa una sorpresa a Iris: le fa vedere la sua nuova casa intestata a entrambi, i due poi si baciano.
* Festival Dei Monti Dauni
 
*Guest star: [[Mark Hamill]] (Jesse James di Terra-3/Trickster), [[Tom Felton]] ([[Dottor Alchemy|Julian Albert/Alchemy]]), [[John Wesley Shipp]] (Jay Garrick/Flash), [[Nicholas Gonzalez]] (Dante Ramon), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton)
* [[Festival internazionale del jazz della Spezia]]<ref>Edizioni [[2008]], [[2018]]</ref>
*Curiosità: la versione di Trickster di Terra-3 ricorda molto il [[Joker]], nemico di [[Batman]], di cui Mark Hamill è uno degli storici doppiatori
*Ascolti Italia: 940.000 telespettatori
 
==Plunder==
* Guardiagrele Festival<ref>Edizioni [[2016]], [[2018]]</ref><ref>{{Cita news |lingua =IT|autore=Giovanni Iannamico |wkautore=|url=http://www.ilcentro.it/chieti/in-calendario-60-appuntamenti-1.180236?utm_medium=migrazione |titolo=In calendario 60 appuntamenti |pubblicazione=Il Centro |città=Pescara |editore=Il Centro S.p.a. |data=19 luglio 2016 |p=|pp=|accesso=8 settembre 2018|formato=|cid=|citazione=Si parte il 22 luglio con il concerto jazz dell’Antonio Ciacca Quartet, per proseguire il giorno dopo con la festa 50-60 del Grele Summer Festival |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita news |lingua =IT|autore=|wkautore=|url=http://www.chietitoday.it/eventi/concerti/estate-2018-guardiagrele.html |titolo=L'estate a Guardiagrele |pubblicazione=ChietiToday |città=Chieti |editore=Gruppo Editoriale Citynews|data=19 luglio 2018 |p=|pp=|accesso=8 settembre 2018|formato=|cid=|citazione=Tra gli ospiti del cartellone estivo guardiese: il jazzista newyorkese Antonio Ciacca (2 agosto)|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*Titolo originale: ''Borrowing Problems from the Future''
*Scritto da: [[David Kob]] e [[Grainne Godfree]]
*Diretto da: [[Millicent Shelton]]
===Trama===
Barry, mentre è a letto con Iris, continua a fare incubi su Savitar; inoltre inizia ad addestrare Wally come Kid Flash, facendolo venire in missione con lui, ma la comunità non vede Wally come un vero eroe. Wells desidera portare a termine il suo progetto, ovvero riaprire al pubblico gli S.T.A.R. Labs così che possano essere una vera copertura per ciò che Barry e i suoi amici fanno veramente lì.
 
Barry deve vedersela con un nuovo criminale che sta rapinando una gioielleria, [[Plunder|Jared Morillo]], ricercato anche a Star City: lui fa uso di uno speciale fucile a ultrasuoni. Flash lo affronta ma poi rammenta il viaggio nel tempo che fece nel futuro dove Savitar uccideva Iris, infatti lì venne menzionato ad un telegiornale proprio Morillo. A causa di questa distrazione Morillo tramortisce Flash con il fucile e scappa. Dato che Wells è uno scrittore di romanzi di fantascienza, avendo anche scritto un'avventura fittizia su un viaggio nel futuro, Barry gli chiede se il futuro può essere cambiato. Wells gli spiega che ci sono due correnti di pensiero sull'argomento: una sostiene che il futuro è mutevole e che può essere cambiato mentre l'altra dice che ogni nostra azione (anche quelle volte al fine di cambiare gli eventi) porta invece alla loro creazione, dando vita al "destino", aggiungendo anche che lui è più d'accordo con la seconda.
* Italian Jazz Days
 
Flash affronta ancora Morillo il quale usa un fucile con proiettili intelligenti cerca-calore, quindi Barry pur evitandoli viene seguito da essi, ma riesce a neutralizzarli; poi si appresta a catturare Morillo, ma ripensando al viaggio che fece nel futuro rammenta che nel notiziario venne data la notizia che Flash aveva catturato Morillo quindi, per cambiare il futuro dove Iris finirebbe morta, decide di lasciar scappare il criminale. Interviene però Wally, che lo cattura arrestandolo. Barry rimprovera Wally, anche se nessuno capisce perché si comporti così.
* Lagos Jazz<ref>{{Cita web | url=https://programadefestas.wordpress.com/2008/07/10/lagos-jazz-2008-vii-ciclo-de-jazz/| titolo=Lagos Jazz 2008 – VII Ciclo de Jazz|autore=|wkautore=| sito=[[WordPress.com]]| editore=| data=10 luglio 2008 |lingua=PT| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=| accesso=27 agosto 2018| urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
 
Le manette speciali degli S.T.A.R. Labs create da Cisco, che dovrebbero inibire i poteri di Caitlin impedendole di trasformarsi in Killer Frost, non funzionano tanto bene, quindi Caitlin propone a Julian di unirsi alla squadra e di trovare una soluzione. Alla serata di inaugurazione dell'apertura degli S.T.A.R. Labs non viene quasi nessuno, e questo fa cadere nello sconforto Wells, poi arriva Julian che informa Barry della proposta di Caitlin: lui non approva ma la ragazza gli spiega che il suo aiuto potrebbe servire.
* [[London Jazz Festival]]<ref>Edizione [[2003]]</ref><ref>{{Cita news |lingua=EN|autore=John L. Walters|wkautore=|url=https://www.theguardian.com/music/2003/nov/25/jazz|titolo=The Monk Liberation Front, Royal Festival Hall, London|pubblicazione=[[The Guardian]]|città=Londra|editore= [[Guardian News and Media]]|data=25 novembre 2003|p=|pp=|accesso=26 agosto 2018|formato=|cid=|citazione=MLF founders Tony Kofi, Jonathan Gee and composer Philip Clark have studied every composition, with help from Italian pianist Antonio Ciacca, a regular collaborator with former Monk sideman Steve Lacy. So the hits - Hackensack, Round Midnight, Friday the 13th, Brilliant Corners - are augmented by the never-recorded Two Timer, A Merrier Xmas (whose bizarre lyrics Gee reads out), and Children's Song, the closing, singalong jam. The personnel are drawn from two rhythm teams: bassists Jeremy Brown or Ben Hazelton and drummers James Joseph or Winston Clifford (who delivers a brilliant solo on Think of One), pianists Gee and Ciacca (both terrific) and Orphy Robinson on marimba|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita testo|lingua=EN|autore1=Emma Webster|autore2=George McKay |wkautore=|curatore=|altri=|titolo=Music From Out There, In Here: 25 Years of the London Jazz Festival|pubblicazione=|editore=AHRC/UEA|città=Norwich|data=16 novembre 2017|dataoriginale=|url=https://impactoffestivals.files.wordpress.com/2017/11/jazz-festival-book-large-print.pdf|urlcapitolo=|formato=PDF|serie=|ed=|vol=|numero=|pp=|p=66|id=|cid=|citazione=Other free stage highlights over the years include The Monk Liberation Front living and breathing all seventy of Thelonious Monk’s compositions in a heady six-hour marathon in 2003, specially commissioned to close the festival. It featured musicians from the UK, Italy, and Finland, led by pianist Jonathan Gee, saxophonist Tony Kofi, composer Philip Clark, and Evan Parker on soprano sax|accesso=26 agosto 2018|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
Barry rivela a Iris che viaggiando nel futuro ha visto Savitar ucciderla, infatti la porta nella stanza dell'[[intelligenza artificiale|AI]] di Eobard Thawne sta proiettando l'articolo di giornale che in futuro verrà scritto da Iris: "Flash scompare durante la crisi". Il futuro sta già cambiando perché ora l'articolo è firmato da un'altra giornalista (Julie Greer). Iris si mette a piangere ma Barry le dice che cambierà gli eventi, informando la squadra della cosa, ad eccezione di Joe.
* Magra Jazz<ref>Edizione [[2004]]</ref><ref>{{Cita news|autore=|titolo=Il sax di Golson a Castelnuovo|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|città=Genova|data=2 agosto 2004|citazione=Domani sera appuntamento di cartello della rassegna Magra Jazz. Al Giardino Comunale di Castelnuovo sarà sul palco Benny Golson accompagnato da un quartetto d'eccezione guidato dal pianista Antonio Ciacca)}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Monica Fiorini|titolo=Il sax di Wess Anderson e il piano di Ciacca accendono di note il Festival Magra jazz|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|città=Genova|data=4 agosto 2004|citazione=Il Festival Magra jazz, giunto alla sua quinta edizione, porta nel Giardino Comunale di Castelnuovo Wess Anderson e Antonio Ciacca Quartet. Con Anderson e Ciacca, sul palco Kengo Nakamura (basso) e David Ohm (batteria)}}</ref>
 
Wells spiega al team che provando a cambiare il futuro si potrebbe invece provocare un effetto domino che potrebbe farlo avverare e che per salvare Iris bisogna capire quali eventi porteranno alla sua morte facendo i giusti cambiamenti. Con una speciale apparecchiatura Cisco e Barry proiettano le loro menti al 23 maggio 2017, la data in cui Iris verrà uccisa. I due vedono che insieme a Barry, Savitar e Iris c'è pure Wells: l'altra volta non era così, e ciò vuol dire che il futuro sta cambiando anche se Iris muore ugualmente. Lì vicino c'è una TV che trasmette il TG locale; Barry e Cisco prendono nota di alcuni titoli: Morillo verrà arrestato da Flash, Joe riceverà un riconoscimento dal dipartimento di polizia, Killer Frost tornerà ad essere una minaccia, un gorilla assedierà Central City e gli S.T.A.R. Labs chiuderanno.
* Marigliano In Jazz Festival
 
Purtroppo Morillo evade dal carcere quindi Barry è costretto a catturarlo, ma così facendo si avverrà ciò che è stato profetizzato nel futuro: quindi, per cambiare gli eventi, dovrà essere Wally a catturare il criminale. Alla fine Kid Flash, con l'aiuto di Barry, combatte contro Morillo e lo sconfigge catturandolo davanti ai cittadini di Central City, che lo acclamano riconoscendo finalmente Kid Flash come un eroe. Wells vede che il numero di visitatori degli S.T.A.R. Labs è aumentato, infatti Cisco e Caitlin hanno dato al preside della scuola elementare locale dei biglietti a prezzo scontato, così i bambini verranno a vedere i laboratori e ci sarà buona pubblicità, e questo rende Wells contento.
* Miasino Classic Jazz Festival   
 
Iris e Barry fanno una festa di inaugurazione della nuova casa invitando Cisco, Caitlin, Joe, Wells, Wally e Julian: quest'ultimo, con l'aiuto di Cisco, crea un nuovo inibitore di poteri per Caitlin alimentato ad energia solare che potrà indossare come pendente.
* Mosciano S.Angelo
 
Nella scena finale dell'episodio, una donna esce da un portale dimensionale giungendo su Terra-1; sembra che il suo obiettivo sia trovare Wells.
* Orsara Jazz<ref>Edizioni dal [[2004]] al [[2016]]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.orsaramusica.it/storiafestival.php |titolo=Orsara Musica: una storia pugliese | autore=| wkautore=|sito=Sito ufficiale dell'Orsara Jazz Festival |editore= Orsara Musica| data=| lingua=| formato=| pagina=| pagina=| cid=| citazione=Albo d'oro dei musicisti | accesso=27 agosto 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=|autore=Fulvio Di Giuseppe|wkautore=|url=http://bari.repubblica.it/cronaca/2013/08/03/news/l_energia_di_piero_pel_nel_tempio_della_taranta-64220821|titolo=L'energia di Piero Pelù nel tempio della Taranta |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|città=Roma|editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]]|data=3 agosto 2013|p=|pp=|accesso=27 agosto 2018|formato=|cid=|citazione=Alle 22 si chiude l'Orsara jazz festival, nel centro storico, con il concerto dell'Orsara Jazz Orchestra diretta da Antonio Ciacca e Michele Corcella in un omaggio a Thad Jones |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Jessica Camacho]] (Gypsy), [[Greg Grunberg]] (Tom Patterson), [[Stephen Huszar]] ([[Plunder|Jared Morillo/Plunder]]), [[Olena Medwid]] (Olga), Faye Kingslee (Pellegrina)
* Parma Jazz Festival
 
Ascolti Italia: 1.015.000 telespettatori<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/145817/ascolti-tv-sabato-25-marzo-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 25 marzo 2017. Amici al 20.72%, Ballando al 18.93%|sito=DavideMaggio.it|accesso=2017-03-27}}</ref>
* Ravenna Jazz<ref>Edizione [[2005]]</ref><ref>{{Cita web | url=http://ravennajazz.org/Storia_di_Ravenna_Jazz.pdf | titolo=Ravenna Jazz: storia e protagonisti dal 1974 al 2017 | autore=| wkautore=| sito=Sito ufficiale del Ravenna Jazz | editore=| data=| lingua=IT| formato=PDF | pagina=2 | pagine=| cid=| citazione=Benny Golson  & Antonio Ciacca Trio | accesso=8 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
 
==Vivo o morto==
* Rigas Ritmi Festival<ref>Edizione [[2012]]</ref><ref>{{Cita web | url=http://www.rigasritmi.lv/en/the-festival/history | titolo=The Festival, Artists (2001-2017) | autore=| wkautore=| sito=Sito ufficiale del Festival Rigas Ritmi | editore=Rigas Ritmi Festival| data=| lingua=EN| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=2012: Antonio Ciacca Quintet | accesso=14 settembre 2018 | urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}</ref>
*Titolo originale: ''Dead or Alive''
===Trama===
Gipsy, detta l'esattrice, viene sulla Terra per riportare H.R. nel suo mondo perché condannato a morte poiché nella sua Terra i viaggi interdimensionali sono vietati e punibili con la pena di morte. Cisco, che se ne innamora, decide di affrontarla in un combattimento per difendere il suo amico. L'impresa sembra impossibile, ma con l'addestramento adeguato, e l'aiuto di Julian che trova il punto debole, Cisco riesce ad affrontarla ed a sconfiggere Gipsy. H.R. è salvo e continuera' a collaborare con il Team. Intanto Barry dice a Wally che sarà lui a salvare Iris da Savitar.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Jessica Camacho]] (Gypsy/L'Esattrice), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton), [[Andrea Brook]] (Eve Teschmacher)
* Sant'Elpidio Jazz Festival
 
== Intoccabile ==
* Talos di Ruvo Jazz Festival
* Titolo originale: ''Untouchable''
* Scritto da: Brooke Roberts e Judalina Neira
* Diretto da: [[Robert Hardy|Rob Hardy]]
 
=== Trama ===
* Tetracordo International Music Festival
Barry e Wally si sfidano per vedere quale dei due è più veloce; vince Barry, solo perché riesce a trapassare un edificio vibrando molto più velocemente, distaccando Wally. Dopodiché, al ristorante italiano Luigi's, viene ritrovato dalla polizia il cadavere del cuoco del locale, tutto putrefatto, anche se la sua morte risale solo a otto ore prima. Portano il cadavere ai Laboratori Star, e qui Iris si accorge che il ristorante in questione era nei titoli del futuro. Quando Julian e Caitlin si accingono a fare l'autopsia, scoprono che il cadavere è già diventato polvere: non può che essere qualcosa di meta-umano. Intanto scopriamo il volto del meta-umano, un uomo brizzolato, che fa un'altra vittima: Julio Mendez. Grazie a lui scoprono che il meta-umano sta prendendo di mira coloro che in Flashpoint erano poliziotti. Dall'autopsia che Caitlin e Julian effettuano sul corpo si scopre che anche questo meta-umano ha ricevuto i poteri da Alchemy. Poi da Jitters la famiglia West incontra la figlia di Cecile, Joanie, una fan di Kid Flash, ma l'incontro viene interrotto dal meta-umano, [[Clive Yorkin]]. Vuole attaccare Joe West, perché lui e i poliziotti che l'hanno fatto arrestare in Flashpoint, e per salvare tutte le persone nel cafè interviene Kid Flash che, non potendo toccarlo, fa aria con le braccia mettendolo KO. Barry preoccupato dice a Joe che deve stare ai laboratori, e Iris gli dice che avrebbe potuto ucciderlo, ma lui dice che non ha paura e che non morirà nessuno oggi, e così raccontano a Joe della morte di Iris nel futuro. Alla sera, Iris si trova in casa il meta-umano, che le tocca il braccio, iniziando la decomposizione. Per fermarla chiedono a Caitlin di gelarle il braccio con i suoi poteri, e ce la fa senza diventare Killer Frost, con l'aiuto di Julian. Intanto, con i poteri di Cisco, riescono a capire chi sarà la prossima vittima: una detective Stone, che in Flashpoint ha arrestato Yorkin. Joe va a convincerla che è in pericolo, ma lei sale lo stesso sul treno che doveva prendere. Julian scopre che il sangue di Yorkin è l'esatto contrario di quello di Barry, e quindi con il suo sangue possono sconfiggerlo. Yorkin fa crollare un pilastro sui binari, e Flash vibrando follemente riesce a far passare tutto il treno attraverso i detriti, salvando i passeggeri. Barry è sfinito, e così tocca a Wally fermare Yorkin: si taglia il palmo della mano, e vibrando fa passare la sua mano attraverso di lui, privandolo dei poteri. Iris sopravvive, e Barry rassicura Joe che lei non morirà. Caitlin ringrazia Julian per l'aiuto, e i due finiscono per andare a bere qualcosa insieme. Nella scena finale, mentre Wally è ai Laboratori Star e fa pratica con la tecnica della vibrazione, ricompare Jesse, la figlia di Wells di Terra 2, dicendo che Grodd ha rapito suo padre.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Danielle Nicolet]] (Cecille Horton), [[Matthew Kevin Anderson]] (Clive Yorkin), [[Alex Désert]] (Julio Mendez), [[Riley Jade Berglund]] (Joanie), [[Caitlin Stryker]] (Laura Stone)
* Tuscia In Jazz
 
== Attacco a Gorilla City ==
* Vignola Jazz In It<ref>{{Cita news |lingua=|autore=|wkautore=|url=http://www.sassuolo2000.com/2002/06/29/a-vignola-jazz-in-it-ospite-benny-golson/ |titolo=A Vignola ”Jazz in it”, ospite Benny Golson |pubblicazione=Sassuolo2000 |città=Modena |editore=Linea Radio Multimedia srl |data=29 giugno 2002 |p=|pp=|accesso=14 settembre 2018 |formato=|cid=|citazione=Benny Golson, il sassofonista autore di classici come ‘I remember Clifford’ e ‘Whisper not’, sarà ospite a ‘Jazz in’it’ il festival in calendario a Vignola (Modena) dal 5 al 7 luglio (...) presenterà The Afroamerican Songbook alla testa di un gruppo che comprende Giampiero Casati tromba, Antonio Ciacca pianoforte, Nicola Muresu contrabbasso e Stephen Keog batteria |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
* Titolo originale: ''Attack on Gorilla City 1''
* Scritto da: Andrew Kreisberg
* Sceneggiato da: Aaron Helbing e David Kob
* Diretto da: Dermott Daniel Downs
 
=== Trama ===
* Zola Jazz&Wine<ref>Edizione [[2005]]</ref>
Jesse è arrivata da Terra 2, dicendo che suo padre è scomparso a Gorilla City. Dai gorilla avevano ricevuto un invito ad andare nella loro città, per incontrarli, così organizzarono una spedizione con dieci persone. Vedendo che non rispondevano, andarono a cercarli, ma trovarono tutti morti tranne Wells. Tra i titoli del giornale del futuro c'era anche "la città ancora in ripresa dopo l'attacco dei gorilla", così a Barry viene l'idea che se li fermano riescono a cambiare una parte del futuro. Il team decide allora di andare a salvare Wells e fermare i gorilla, e partono Cisco, Caitlin, Barry e Julian. Arrivati su Terra 2 vengono rapiti dai gorilla e rinchiusi in celle che tolgono loro i poteri. Trovano Wells, ma è Grodd a controllarlo, e dice a Barry che ha bisogno del suo aiuto: il leader dei gorilla, Solovar, vuole attaccare la Terra. Barry, in quanto intruso, verrebbe ucciso nell'arena, ma se sconfiggesse Solovar gli altri gorilla vedrebbero la sua debolezza, e Grodd diverrebbe il nuovo leader, evitando così la guerra contro Terra 1. Intanto su Terra 1 Wally e Jesse fermano una rapina, e poi discutono: lei è così fredda con Wally perché ora che lui ha i poteri è completo, ma Wally le dice che non è completo senza di lei, e le chiede di restare su Terra 1. Su Terra 2 Barry va nell'arena e sconfigge Solovar, ma non lo uccide; Barry viene così riportato in prigione, e una volta lì scopre insieme agli altri che Grodd li ha ingannati: Solovar non voleva una guerra, Grodd sì. A Grodd ora serve Cisco, per aprire una breccia per Terra 1 e tornare a casa. Il team architetta un piano: Caitlin congela Barry in modo che sembri morto, così Grodd lo tira fuori dalla cella. Barry così libera i suoi amici e riescono a tornare su Terra 1, salvando anche Wells. Alla fine di questo episodio, si vede Grodd che controlla Gipsy, dicendo che sarà lei ad aprire una breccia per Terra 1.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Jessica Camacho]] (Gypsy), [[Keith David]] (Solovar), [[David Sobolov]] (Grodd)
{{Div col end}}
 
== Attacco a Central City ==
== Programmi televisivi e radiofonici ==
* Titolo originale: ''Attack on Central City 2''
* {{Cita TV |lingua=IT|autore =Red Ronnie |wkautore=Red Ronnie |trasmissione=Help |wktrasmissione=|titolo=Steve Lacy, Antonio Ciacca duo |wktitolo=|stagione=1997 |episodio=|canale=TMC2 |wkcanale=TMC 2|url=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|data=|ora=|minuto=|secondo=|citazione=|cid=}}
* Scritto da: Todd Helbing
* {{Cita TV |lingua=IT |autore= |wkautore = |trasmissione=Invenzioni a due voci |wktrasmissione=|titolo=Improvvisazioni senza rete|wktitolo=|stagione=2001|episodio=|canale= Rai Radio 3 |wkcanale=Rai Radio 3 |url=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|data=|ora=|minuto=|secondo=|citazione=|cid=}}
* Sceneggiato da: Benjamin Raab e Deric A. Hughes
* {{Cita TV |lingua=IT |autore=|wkautore=|trasmissione=Torno sabato |wktrasmissione=Torno sabato |titolo=Giorgio Panariello e Anna Oxa|wktitolo=|stagione=2001 |episodio=|canale=Rai 1|wkcanale=Rai 1|url=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|data=|ora=|minuto=|secondo=|citazione=|cid=}}
* Diretto da: Dermott Daniel Downs
 
=== NoteTrama ===
L'episodio si apre con H.R. che ha addobbato di festoni i Laboratori Star per San Valentino. Jesse ha deciso di rimanere su Terra 1, e lo comunica a suo padre, che stranamente accetta di buon grado. Poi appare Gipsy, che attacca Barry. La rinchiudono in cella, stordendola, ma quando si riprende non ricorda di essere arrivata lì, ricorda solo che era su Terra 2 a inseguire un fuggitivo in una foresta. Capiscono che era Grodd a controllarla, e che quindi i gorilla sono arrivati su Terra 1, ma non riescono a trovare lui e il suo esercito. Cisco chiede aiuto a Gipsy, ma lei si rifiuta e se ne va. Intanto Wells sta cercando di migliorare l'attrezzatura di Cisco per fargli vedere il futuro, in modo da prevenire l'attacco di Grodd, e dice a Wally di essere malato gravemente, che non gli resta molto tempo, e che quindi Jesse forse dovrebbe stare con lui per il tempo che gli rimane. Cisco poi con i suoi poteri potenziati da Wells riesce a vedere un possibile luogo dell'incontro. Allora tutti si precipitano lì, ma Grodd si impadronisce della mente di Joe e gli fa premere il grilletto contro sè stesso, ma Barry riesce a salvarlo. Dopo ciò il team vuole usare la mente di Joe per entrare nei ricordi che ha di Grodd; intanto Wally parla con Jesse di suo padre, ma lei capisce subito che si è inventato tutto per non farla restare. Tramite dei magneti posti sulla testa di Joe, lui riesce a disegnare un volto di un uomo, e ora il problema è solo capire chi sia. Intanto, un generale con lo stesso volto disegnato da Joe, entra in una base di trasporto dei missili nucleari. Ai Laboratori Star, grazie a un'intuizione di H.R., riescono ad individuare che il volto del disegno appartiene al generale Matthew McNally. Il generale potrebbe far partire delle testate nucleari, così Cisco ha impostato un allarme se dovesse succedere e, guarda caso, l'allarme suona. Barry corre per sventare il lancio dei missili, e quando mancano pochi secondi riesce a trovare la combinazione di numeri esatta per fermarlo. A questo punto i gorilla si fiondano in città; Barry corre ad affrontarli, mentre Cisco va su Terra 19 per chiedere aiuto a Gipsy, che stavolta accetta. Wally e Jesse non riescono a fermare i gorilla; Barry si scontra con Grodd, che gli dice che per vincere dovrà ucciderlo. Ma Barry ha un asso nella manica: arrivano Cisco e Gipsy, con Solovar. I due cominciano a combattere, e alla fine vince Solovar, che torna al comando dell'esercito di gorilla. Barry ferma Solovar dall'uccidere Grodd, dicendo di risparmiargli la vita come Barry ha fatto con lui, e di lasciarlo su Terra 1. Solovar accetta, e chiede che li riportino tutti a casa loro. Riportati, Gipsy dà un bacio a Cisco e se ne va. Anche Wells torna su Terra 2. Alla sera, quando Iris torna a casa, la trova invasa di fiori, e Barry le chiede di sposarlo. Nel frattempo, a casa di Joe, Wally e Jesse si scambiano effusioni amorose mentre guardano la TV ma poco dopo la ragazza le chiede di andare a prendere un panino dall'altra parte della città: Wally esegue l'ordine ma in quel momento compare Savitar che gli piomba addosso.
<references/>
 
*Guest star: [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Jessica Camacho]] (Gypsy), [[Keith David]] (Solovar), [[David Sobolov]] (Grood), [[Sean Poague]] (Accelerated Man)
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |titolo=Bam, il jazz di oggi a New York |autore=Nicola Gaeta |wkautore=|curatore=|traduttore=|illustratore=|altri=prefazione di Ashey Kahn|url=|via=|editore=Caratteri Mobili (Collana Formiche elettriche)|città=|anno=2013|lingua=IT|annooriginale=|volume=|opera=|edizione=|capitolo=|url_capitolo=|p=|pp=|posizione=|ISBN=978-8896989470|LCCN=|DOI=|OCLC=|id=|cid=|citazione=|accesso=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}
 
== VociLa correlatecollera di Savitar ==
* Titolo originale: ''The Wrath of Savitar''
{{Div col|3}}
* Scritto da: Andrew Kreisberg e Andrew Wilder
* [[Kenny Barron]]
* Diretto da: Alexandra La Roche
* [[Jaki Byard]]
 
* [[Duke Ellington]]
=== Trama ===
* [[Steve Grossman]]
Julian è tornato da Londra, e ai Laboratori Star c'è un clima di festa. Barry e Iris annunciano il loro fidanzamento a tutto il team. Ritornano alla realtà con un incendio da spegnere, e Barry e Wally corrono. Ma Wally viene fermato da Savitar, che lo attacca: la cosa strana è che solo lui può vederlo, Barry no. Dice di vederlo da una settimana, e forse Savitar può usarlo, per questo viene escluso dal team. Il team decide di voler parlare di nuovo con Savitar, per scoprire dove sia. Julian si sottopone di nuovo e funziona: Savitar dice di essere imprigionato, così tanto da impazzire. Dice anche che loro gli hanno portato via tutto; insinua il dubbio che non si siano liberati veramente della Pietra Filosofale. Il team trova i seguaci di Savitar, in possesso dello stesso contenitore della Pietra Filosofale, e Barry glielo ruba. Intanto Wally si esercita, ma è più lento, perché si sente escluso e ha paura. Chiede a Cisco di mostrargli quando Iris verrà uccisa, e Cisco accetta. Così si scopre un particolare: quando Savitar uccide Iris lei non aveva l'anello di fidanzamento. Iris si sente così delusa, perché credeva che Barry la volesse sposare per solo per amore. Poi si scopre che Caitlin ha tenuto un piccolo pezzo della Pietra, perché vorrebbe usarla per togliersi i poteri. Così decidono di fare un'altra seduta con Julian/Savitar, per localizzarlo; il risultato è tutta Central City. Nel frattempo Wally vuole tornare ad essere utile nel team, ma Savitar gli compare sotto forma di sua madre, che gli dice che deve smetterla di correre. Allora Wally capisce che è Savitar a parlare, e quest'ultimo gli dice che quando riuscirà a prendere l'ultimo pezzo della Pietra allora moriranno tutti. Così Wally prende il pezzo della Pietra, e la lancia nella Forza della Velocità. Ma nel farlo viene risucchiato dentro, e al suo posto esce Savitar. Barry corre sul posto e i due lottano, finché Savitar non gli trafigge una spalla con un pezzo della sua armatura. Barry taglia questo pezzo, e torna ai laboratori in fin di vita, ma riescono ad estrarlo e Barry sopravvive.
* [[Benny Golson]]
 
* [[Lee Konitz]]
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Vanessa L. Williams|Vanessa Williams]] (Francine West), [[Andre Tricoteux]] ([[Savitar]]), [[Blair Penner]] (Craig)
* [[Steve Lacy]]
 
* [[Thelonious Monk]]
== Dentro la Forza della Velocità ==
{{Div col end}}
* Titolo originale: ''Into the Speed Force''
* Scritto da: Brooke Roberts e Judalina Neira
* Diretto da: [[Gregory Smith (attore)|Gregory Smith]]
 
=== Trama ===
Dopo che Wally è stato attirato dentro la forza della velocità, Barry decide di andare a salvarlo. Entra così nella Forza della Velocità con l'aiuto di Cisco, e si ritrova nella centrale di polizia di Central City, dove rincontra una versione di Eddie Thawne creata dalla Forza della Velocità, che gli dice che non possono fargli liberare Wally e che deve pagare per aver creato Flashpoint. Intanto sulla Terra Jesse vuole rintracciare Savitar, tramite il pezzo che ha trafitto Barry, e ci riesce: su consiglio di H.R. riesce a trovare un punto debole sotto l'armatura di Savitar e a ferirlo, dimostrando che quindi non è un Dio, ma solo un uomo con un'armatura. Barry nel frattempo, dopo essere riuscito a sfuggire ad [[Flash Nero|Hunter Zolomon/Flash Nero]],trova Wally nell'ospedale, intrappolato a guardare sua madre morire ancora e ancora. Una versione di Ronnie e di Leonard Snart cercano di fermarlo dal raggiungere Wally nella stanza, ma con l'aiuto di Jay Garrick, chiamato da Cisco, riesce a sconfiggerli. Jay prende il posto di Wally nella Forza della Velocità, e Barry e Wally ritornano sulla Terra. Barry ha imparato una nuova lezione: dovrà essere lui ad affrontare Savitar, non Wally. Jesse decide di andare su Terra 3 al posto di Jay, finché non lo libereranno. I rapporti tra Barry e Iris sono ancora scossi, e lui decide che per ora devono prendere un po' le distanze.
 
*Guest star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Violett Beane]] (Jesse Quick), [[Rick Cosnett]] (Eddie Thawne), [[Robbie Amell]] (Ronnie Raymond), [[Wentworth Miller]] (Leonard Snart/Captain Cold), [[John Wesley Shipp]] ([[Jay Garrick|Jay Garrick/Flash di Terra-3]]), [[Andre Tricoteux]] (Savitar)
 
== Duetto ==
* Titolo originale: ''Duet''
* Scritto da: Greg Berlanti e Andrew Kreisberg
* Sceneggiato da: Aaron Helbing e Todd Helbing
* Diretto da: Dermott Daniel Downs
 
=== Trama ===
Questo episodio è la seconda parte di un crossover con Supergirl. Mon-El e J'onn portano Kara svenuta su Terra-1, per vedere se il Team Flash riesce a capire che cos'ha. Compare di nuovo l'alieno apparso in Supergirl, che poi scopriremo chiamarsi Music Meister, e ipnotizza con i suoi poteri anche Barry. Quest'ultimo si risveglia in un locale anni '30, dove vede Kara che sta cantando su un palco. I due capiscono, grazie alle parole del misterioso alieno, di essere in un musical, e che per poterne uscire devono seguire la trama. Vengono poi catturati dal Bugsye Foss, quello che ha le sembianze di Joe West, ma che nel musical è un gangster insieme a un finto Martin Stein, uno scagnozzo del finto Joe. I due vogliono che Barry e Kara trovi sua figlia Millie. Grazie all'aiuto di un dipendente del bar, la trovano in un appartamento: Millie non è altro che Iris, che in quel momento sta baciando Tommy Morran, un finto Mon-El e figlio di Cutter Morran, un finto Malcolm Merlyn canterino. Barry e Kara sono sconvolti, ma parlando capiscono il loro problema: Millie e Tommy sono figli di due gangster rivali, che non permetteranno mai ai loro figli di stare insieme. Barry e Kara li convincono a parlare con i loro genitori, per fargli capire che loro sono felici così: sembrano quasi riuscirci, tramite delle belle canzoni sembrano quasi d'accordo, ma poi si preparano a una guerra. Grazie alle parole di Tommy e Millie, Barry e Kara capiscono quanto siano per loro importanti, e che li amano davvero. Intanto, sulla terra, Kid Flash riesce a stordire Music Meister, e ad imprigionarlo. Da lui capiscono che il modo per liberare Barry e Kara è solo l'amore. Nel musical, Barry e Kara sentono una sparatoria, e si mettono in mezzo, cercando di fermarli (anche se qui non hanno i loro poteri) ma rimangono gravemente feriti, stanno quasi per morire: ma arrivano in loro aiuto la vera Iris e il vero Mon-El, che con un bacio li riportano sulla Terra. Intanto Music Meister si è liberato dalla cella, e dice loro che voleva solo dargli una lezione: l'amore. E così sparisce, e tutto torna alla normalità. Alla fine con una bellissima e romantica canzone, Barry dice ad Iris quanto la ama, le chiede di nuovo di sposarlo e Iris accetta.
 
*Guest star: [[Victor Garber]] (Martin Stein/Digsy's Husband), [[Melissa Benoist]] (Kara Zor-El / Kara Danvers / Supergirl), [[Chris Wood (attore)|Chris Wood]] (Mon-El/Tommy Moran), [[John Barrowman]] (Malcolm Merlyn/Cutter Moran), [[David Harewood]] (J'onn J'onzz / Martian Manhunter), [[Jeremy Jordan (attore)|Jeremy Jordan]] (Winslow "Winn" Schott Jr/Grady), [[Michelle Harrison]] (Nora Allen), [[Darren Criss]] (Music Meister)
 
== Abra kadabra ==
* Titolo originale: Abra Kadabra
Di sera alle Stag Industries, mentre due guardie notturne fanno il giro di controllo, appare un misterioso personaggio che ruba una tecnologia e uccide le guardie in un modo del tutto singolare e apparentemente impossibile: infatti le fa morire affogate nel posto in cui era conservata la tecnologia.
Il mattino dopo mentre stanno facendo colazione con Cecile, Iris racconta a lei e Joe di come Barry, anche lui lì presente, le abbia chiesto di sposarlo, ma dopo Joe e Barry vanno ai laboratori S.T.A.R. dove Cisco dice loro che il futuro non è cambiato; in seguito, mentre Joe e Barry si recano alle Stag Industries per esaminare la scena del crimine, Cisco capisce che il rapporto tra Julian e Caitlin si è complicato.
Mentre esaminano la scena del crimine, Cisco chiama Barry dicendogli che il ladro sta ora colpendo le Kord Industries e, quando Flash si reca lì e incontra il ladro, costui, dopo essersi meravigliato di aver visto Flash così giovane, rivela di sapere chi sia, e, soprattutto, dice di sapere tutto su Savitar, compresa la sua identità; mentre Flash affronta il ladro, arriva Gipsy in suo soccorso ma il ladro fugge comunque.
Ai laboratori S.T.A.R. Gipsy rivela al team che il ladro si fa chiamare [[Abra Kadabra|Abra kadabra]] e dice che è un ladro del 64º secolo che possiede una nanotecnologia nel corpo che lo rende capace di fare cose, da lui naturalmente chiamati "trucchi", sensazionali; Gipsy inoltre dice anche che Abra kadabra è in cima alla lista dei peggiori ricercati di terra-19, siccome qualche anno prima, dopo essere arrivato sulla loro terra aveva rubato molte tecnologie e fatto varie vittime.
Il team accetta di lavorare con Gipsy, specialmente Cisco che ci prova continuamente, ma Iris, Barry, e Joe sono d'accordo sul fatto di catturare kadabra e di non consegnarlo a Gipsy, intenzionata a portarlo si terra-19 affinché venga ucciso, prima che egli abbia loro rivelato l'identità di Savitar.
Dopo averlo rintracciato, Flash, KidFlash, Vibe e Gipsy vanno a catturarlo ma scoprono che kadabra si trova ai laboratori S.T.A.R. dove attacca Caitlin, Julian e Joe ma viene fermato da Flash.
Chiuso nella cella, kadabra propone un accordo a Barry: se lui lo lascerà andare egli gli svelerà l'identità di Savitar; Barry inizialmente vorrebbe accettare ma viene convinto a non farlo da Iris, mentre Cisco scopre che Gipsy vuole kadabra morto per un fatto personale e Caitlin cerca di scusarsi con Julian per aver tenuto un pezzo della pietra.
Mentre Cisco ci prova con Gipsy, Joe, disposto a tutto pur di salvare la figlia acconsente all'accordo ma Gipsy, avvisata dall'allarme raggiunge kadabra il quale scappa proprio mentre stava per rivelare l'identità di Savitar: esso va nella volta temporale di Eobard Thawne e prende una piccola sfera luminosa e, nel tentativo di ricatturarlo Caitlin rimane gravemente ferita. Per curarla ci sarebbero due modi: toglierle la collana in modo tale che il tessuto si rigeneri oppure operare facendosi guidare da lei stessa; Caitlin obbliga il team a scegliere la seconda.
Mentre Julian porta a termine l'operazione con successo, Gipsy litiga con Joe per la fuga di kadabra e viene rimproverata da Cisco, al quale spiega che lei insegue kadabra da quando egli uccise il suo compagno di lavoro e di vita. In seguito il team capisce che lo scopo di kadabra è di costruire una navetta temporale per tornare nel futuro e, mentre kadabra prova a fuggire, dopo uno scontro in giro per la città Barry riesce a fermarlo.
Il team decide di lasciare che Gipsy porti con sé kadabra, ma prima Barry supplica kadabra di dirgli l'identità di Savitar ma egli non cede e dice di essere invece felice poiché aveva sempre invidiato Savitar per aver distrutto Barry il quale per riprendersi dalla perdita di Iris ci aveva messo anni, ma adesso che Barry lo aveva supplicato si sentiva potente come il Dio della velocità.
Dopo la partenza di Gipsy, Cisco si confida con Caitlin sul fatto che era preoccupato per HR, appena tornato da loro, e fa promettere a Caitlin che non avrebbe parlato del fatto che Cisco era stato in pensiero per HR: ma improvvisamente Caitlin ha un arresto cardiaco e sono vani gli sforzi di Julian, Cisco e HR di rianimarla così Caitlin muore e Julian in preda alla disperazione le strappa la collana in modo tale che, diventando KillerFrost Caitlin guarisca; ciò accade ma KillerFrost attacca i tre dimostrando di aver avuto la meglio su Caitlin.
Intanto a casa West, Barry capisce che Thawne e Savitar sono sempre stati un passo avanti a lui perché venivano dal futuro e sapevano ciò che sarebbe successo; quindi comunica a Joe e Iris di voler andare nel futuro, o meglio, nel 2024.
*Guest Star: [[Tom Felton]] (Julian Albert), [[David Dastmalchian]]([[Abra Kadabra]]), [[Jessica Camacho]] (Gipsy), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton)
*Curiosità:Abra Kadabra cita brevemente [[Pensatore|Devoe]],che apparirà come antagonista principale nella quarta stagione
 
== Flash eterno ==
* Titolo originale: The once and future flash
Killer Frost riesce a fuggire dalla STAR Labs. Barry decide di viaggiare nel futuro e finisce nell'anno 2024, dove scopre che Mirror Master e Top hanno preso il controllo della criminalità, il se stesso futuro si è ritirato, Cisco ha perso le mani, Wally è paralizzato e Caitlin è rinchiusa ad Iron Heigths con Julian come custode. Killer Frost ammette di sapere chi è Savitar ma si rifiuta di dirlo al Barry passato. Resosi conto di non poter carpire informazioni su Savitar, Barry passato decide comunque di aggiustare il futuro e convince il Team Flash futuro a riunirsi e sconfiggere Mirror Master e Top. Il Flash futuro dice di non sapere l'identità di Savitar ma dà al Barry passato una chiavetta con le informazioni su Tracy Brand, colei che nel 2021 ha costruito la trappola per Savitar, in modo tale che possano trovarla prima. Con le informazioni in suo possesso Barry torna al presente e consegna la chiavetta, avvertendo inoltre il Team che Caitlin si alleerà con Savitar di li a poco. Camminando nella foresta Killer Frost incontra Savitar che le dice di fidarsi di lui e come prova esce dall'armatura, ottenendo l'obbedienza di Killer Frost.
 
*Guest Star:[[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Grey Damon]] (Sam Scudder/Mirror Master), [[Ashley Rickards]] (Rosalind Dillon/Top)
 
== So chi sei ==
* Titolo originale: I Know who you are.
L'episodio inizia con Barry che affronta Savitar in una strada. Killer Frost inizia, su ordine di Savitar, a rintracciare e colpire Tracy Brand presso l'Università di Central City ma viene fermata nell'intento da Barry e Cisco. Tracy va alla STAR Labs in cui viene informata del suo futuro. Killer Frost decide di rapire Cecile, la fidanzata di Joe, chiedendo in cambio Tracy, ma il suo piano fallisce portando ad una battaglia tra lei e Cisco. Sconfitta, viene portata via da Savitar, ma non prima che Cisco le prelevi del sangue per poter creare un siero. Nel frattempo Joe confessa i suoi sentimenti a Cecile e le rivela degli alter ego di Barry e Wally. HR si accorge di avere dei sentimenti per Tracy. Più tardi Tracy, ispirata dagli avvenimenti, pianifica la trappola. La sera a casa West, mentre Joe sta parlando, Barry ha una rivelazione sull'identità di Savitar e corre via. Affronta Savitar sulla strada e gli dice di sapere chi è; lui non sa le cose, le ricorda perché era lui, a questo punto Savitar esce dall'armatura e si rivela come il Barry del futuro.
*Guest Star:[[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Anne Dudek]] (Tracy Brand), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton)
 
== Causa ed effetto ==
* Titolo originale: ''Cause and Effect''
Il futuro Barry spiega al suo io più giovane che è un residuo del tempo, creato dal suo sé futuro mentre combatteva Savitar. Dopo essere stato cacciato dal Team Flash, il futuro Barry divenne depresso e tornò indietro nel tempo fino a diventare Savitar. Spiega che ha bisogno di uccidere Iris in modo che Barry sarà costretto a crearlo in futuro. Cisco propone di impedire a Savitar di ricordare una delle sue strategie impedendo a Barry di creare nuovi ricordi, ma errori di calcolo fanno sì che Barry perda la memoria. Savitar perde anche tutti i suoi ricordi, facendo scomparire i poteri di Wally, dal momento che Savitar non glieli ha mai dati. Un piromane di nome Lucious Coolidge viene rilasciato a causa dell'incapacità di Barry di testimoniare correttamente. Killer Frost aiuta Cisco e Julian a sviluppare un modo per Barry di recuperare i suoi ricordi in modo che anche Savitar possa farlo. Quando Coolidge dà il via a un incendio, Iris aiuta Barry a recuperare i suoi ricordi in tempo per fermare il fuoco con l'assistenza di Wally. Tracy e H.R. sviluppano una storia d'amore. Tracy quindi mostra alla squadra la trappola della forza di velocità completata, che richiede una quantità elevata di energia. La scena finale taglia in una stanza che ha una fonte di energia aliena, oltre a King Shark.
*Curiosità:Barry, quando ha preso la memoria,si fa chiamare Bart Allen. Nei fumetti DC Comics, [[Bart Allen]] è il supereroe velocista noto come [[Impulso (personaggio)|Impulso]].
*Guest Star:[[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Anne Dudek]] (Tracy Brand), [[Danielle Nicolet]] (Cecile Horton), [[Richard Zemen]](Lucius Coolidge/Heat Monger)
 
== Infantino Street ==
* Titolo originale: Infantino Street
A 24 ore dalla morte di Iris, il Team Flash apprende che esiste una sola fonte di energia in grado di alimentare il "Speed Force Bazooka", una tecnologia Dominator salvata presso una struttura A.R.G.U.S. Barry e Cisco chiedono a Lyla di poterla prendere, ma lei rifiuta a causa della sua sfiducia nei confronti di Barry a causa della sua creazione di Flashpoint. Barry poi visita Snart nel 1892, quando era in viaggio con le Leggende, e lo recluta per aiutare Barry ad entrare in A.R.G.U.S. e rubare il dispositivo. Nel processo, gli agenti alla fine catturano Barry e Snart, ma Lyla, vedendo la gentilezza nelle azioni di Barry, permette a Barry di prendere il dispositivo. Snart consiglia a Barry di usare la bontà in lui per sconfiggere Savitar. Tracy decide di unirsi al team. Cisco ha vibrazioni sulla sua battaglia con Killer Frost e parte per combatterla. Joe cerca di nascondere Iris da Savitar sulla Terra-2 con Harry ma i futuri trucchi di Barry portano H.R. a rivelare la sua posizione. Savitar attacca Terra-2, spezza la gamba di Wally e rapisce Iris di fronte a un Joe inorridito. Flash usa il "Speed Force Bazooka" su Savitar, ma fallisce quando Savitar lo neutralizza con la Pietra Filosofale, che è composta da energia calcificata della forza della velocità. Savitar quindi pugnalerà Iris di fronte a Flash, apparentemente uccidendola mentre fugge.
*Curiosità:Poco prima che Savitar si presenti a Infantino Street con Iris,si sente al telegiornale che Jared Morillo è stato processato. La giornalista dice che è stato Flash ad arrestarlo, sebbene in realtà, come mostrato nell'episodio [[Episodi di The Flash (terza stagione)#Plunder|Plunder]],sia stato Kid Flash a sconfiggere il criminale.
*Guest Star: [[Anne Dudek]] (Tracy Brand), [[Wentworth Miller]] (Leonard Snart/Capitan Cold), [[Audrey Marie Anderson]] (Lyla Michaels), [[David Hayter]] (Shay Lamden di Terra-2/King Shark)
 
== La linea del traguardo ==
H.R. rivela che ha scambiato posto con Iris e muore dalle sue ferite. Realizzando che Iris non è morta, Savitar rapisce Cisco e lo costringe a modificare il Bazooka in uno "splicer quantico interdimensionale". Questo permetterà a Savitar di disperdersi nel tempo e di proteggerlo dal paradosso che minaccia di cancellarlo. Barry incontra Savitar, credendo di poterlo riscattare e vanno alla S.T.A.R. Labs. Anche se Barry e Iris cercano di mettersi in contatto con lui, Savitar distrugge il laboratorio e ordina a Caitlin di uccidere Cisco, ma Gypsy lo salva. Savitar e Killer Frost aprono un portale nella Speed Force. Il Black Flash interviene, ma è congelato da Caitlin. Savitar tenta quindi di eseguire il suo piano, tuttavia Cisco ha modificato il Bazooka in una "chiave scheletro" che libera Jay dalla prigione della Speed Force. Barry, Wally e Jay combattono Savitar, mentre Cisco, con l'aiuto di Gyspy, convince Caitlin ad abbandonare Savitar. Barry attraversa e distrugge l'armatura di Savitar. Quest'ultimo, furioso cerca di uccidere Barry alle spalle,ma Iris gli spara facendolo cadere a terra mentre il paradosso lo raggiunge e lo cancella dall'esistenza. Mentre il Team Flash piange H.R., Caitlin decide di non usare la cura di Julian, lasciando la squadra in modo che possa trovare il suo scopo. Più tardi, una tempesta di energia appare su Central City, causata dal fatto che la prigione della Speed Force è vuota. Barry spiega che deve espiare per aver creato Flashpoint ed entrare nella prigione, affidando Central City a Iris e alla squadra.
*Curiosità:Savitar cita un macchinario che il team flash userà contro [[Pensatore|Devoe]] nella quarta stagione
*Guest Star:[[Tom Felton]] (Julian Albert), [[Anne Dudek]] (Tracy Brand), [[Jessica Camacho]] (Gipsy), [[John Wesley Shipp]] (Jay Garrick/Flash di Terra-3), [[Michelle Harrison]] (Nora Allen)
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.twinsmusicny.com ''TwinsMusic Enterprises'']
 
* {{YouTube|id=https://www.youtube.com/user/Ciacca5/videos|titolo= TwinsMusic Enterprises|accesso=30 agosto 2018}}
{{Arrowverse}}
* {{YouTube|id=https://www.youtube.com/channel/UCrbf3GBtYgJA0Y9FOTin4_g|titolo= Antonio Ciacca|accesso=30 agosto 2018}}
{{StagioniTV|The Flash (serie televisiva)}}
* {{Cita web | url=http://festivaljazzlaspezia.it/?p=2099| titolo=Antonio Ciacca, pianista e compositore|autore=|wkautore=| sito=Sito ufficiale del [[Festival internazionale del jazz della Spezia]]| editore=| data=|lingua=| formato=| pagina=| pagine=| cid=| citazione=| accesso=30 agosto 2018| urlarchivio=| dataarchivio=| urlmorto=}}
{{portale|DC Comics|televisione}}