A.J. Hawk e Mnemosine (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
orfanizzo redirect
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Sportivo
'''Mnemosine''', o '''''Mnemosyne''''', può riferirsi a:
|Nome = A.J. Hawk
*'''[[Mnemosine]]''', [[mitologia greca|divinità greca]]
|Immagine = A. J. Hawk.jpg
*'''''[[Mnemosyne (atlante iconografico)|Bilderatlas Mnemosyne]]''''', progetto culturale dovuto ad [[Aby Warburg]], incentrato sul retaggio iconografico, nella cultura moderna, delle [[antichità|antiche]] divinità classiche
|Didascalia =
*'''[[57 Mnemosyne|57 ''Mnemosyne'']]''', [[asteroide]] della [[fascia principale]]
|Sesso =
*'''''[[Mnemosyne (serie animata)|Mnemosyne]]''''', serie animata [[Original anime video|OAV]] del 2008.
|CodiceNazione = {{USA}}
*[[Mnemosyne (software)|Mnemosyne]], software di memorizzazione basato su [[ripetizione dilazionata]]
|Peso = 112
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Inside linebacker]]
|Squadra = {{Football Cincinnati Bengals}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Football Ohio State Buckeyes}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
| 2006-2014 | {{Football Green Bay Packers|G}} |
| 2015- | {{Football Cincinnati Bengals|G}} |}}
|Palmares =
{{Palmarès
|trofeo 1 = [[Super Bowl]]
|vittorie 1 = '''1'''
|trofeo 2 = Selezioni al [[Pro Bowl]]
|vittorie 2 = '''1'''
 
==Pagine correlate==
}}
*[[Mnemone (disambigua)]]
|Aggiornato = 11 marzo 2015
}}
{{Bio
|Nome = Aaron James "A.J."
|Cognome = Hawk
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kettering
|LuogoNascitaLink = Kettering (Ohio)
|GiornoMeseNascita = 6 gennaio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che gioca nel ruolo di [[linebacker]] per i [[Cincinnati Bengals]] della [[National Football League]] (NFL). Fu scelto dai [[Green Bay Packers]] come quinto assoluto nel [[Draft NFL 2006]]. Al college ha giocato a football ad [[Ohio State Buckeyes football|Ohio State]]
}}
 
==Carriera professionistica==
===Green Bay Packers===
Il 29 aprile 2006 Hawk fu scelto nel corso del primo giro del Draft 2006 dai Green Bay Packers come quinto assoluto<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.profootballhof.com/hof/story.aspx?story_id=2341 |titolo=2006 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data= |accesso= 23 settembre 2012 }}</ref>. A.J firmò un contratto di sei anni coi Packers del valore di 37,5 milioni di dollari il 28 luglio 2006<ref>{{cita web |url=http://www.rotoworld.com/content/playerpages/player_contract.aspx?sport=NFL&id=3629 |titolo="AJ Hawk" |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080221101617/http://www.rotoworld.com/content/playerpages/player_contract.aspx?sport=NFL&id=3629 |dataarchivio=21 febbraio 2008 }}</ref>. Egli mise a segno il suo primo sack nella NFL il 24 settembre 2006 sul quarterback dei [[Detroit Lions]] [[Jon Kitna]] nel quarto periodo.
 
[[File:AJHawkGreenBayPackers2006.jpg|thumb|left|Hawk nel 2006.]]
Hawk vinse il premio di rookie della settimana per la sua prestazione del 23 ottobre 2006, in una vittoria contro i [[Miami Dolphins]]. Egli guidò Green Bay con 12 tackle totali e mise a segno un sack nella vittoria 34–24.
 
Grazie a una prestazione del 12 novembre 2006, nella vittoria 23–17 sui [[Minnesota Vikings]], Hawk vinse per la seconda volta il premio di rookie della settimana. Hawk fece registrare 13 tackle totali, 1,5 sack e forzò un fumble. All'inizio del terzo quarto, Hawk mise a segno un sack sul quarterback dei Vikings Brad Johnson per una perdita di 10 yard. In seguito si divise col compagno Nick Barnett un altro sack da 10 yard.
 
Il 10 novembre 2006, Hawk compì il suo primo intercetto a danno di [[Alex Smith (giocatore di football americano 1984)|Alex Smith]] durante una vittoria 30–19 sui [[San Francisco 49ers]]. Il 31 dicembre, durante l'ultima gara della stagione, Hawk fece registrare il secondo intercetto della stagione nella vittoria 26–7 sui [[Chicago Bears]].
 
Nella sua stagione da rookie, Hawk guidò la difesa dei Packers con 119 tackle totali, 82 dei qyali solitari. Egli chiuse anche con 2 intercetti, 3,5 sack, 6 passaggi deviati ed un fumble forzato. A.J. si classificò al terzo posto nel premio di miglior rookie difensivo della stagione<ref>{{cita web |url=http://www.sportsline.com/nfl/story/9905721 |titolo="National Football League: Awards" |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080223120102/http://www.sportsline.com/nfl/story/9905721 |dataarchivio=23 febbraio 2008 }}</ref>.
 
Nella sua seconda stagione terminò al secondo posto della squadra con 105 tackle totali, 78 dei quali solitari. Inoltre ebbe un intercetto, un sack, quattro passaggi deviati ed un fumble forzato. Durante la pre-stagione 2007 egli chiuse con 8 tackle ed un sack in due gare disuputate.
 
Nel 2008, dopo aver giocato nove gare come linebacker nel lato debole dei Packers, Hawk fu spostato a middle linebacker dopo che Nick Barnett si ruppe un tendine. Hawk chiuse con 86 tackle e 3 sack, giocando come titolare tutte le 16 gare stagionali.
 
Con l'assunzione di Dom Capers ed il passaggio a una ''difesa 3-4'', Hawk fu spostato nel ruolo di inside linebacker per la stagione 2009.
 
Nella stagione 2010, Hawk giocò tutte le 16 gare della stagione, 15 delle quali da titolare, stabilendo i propri primati personali con 111 tackle, 10 passaggi deviati e 3 intercetti. A.J. vinse il suo primo [[Super Bowl]], contribuendo a battere i [[Pittsburgh Steelers]] nel [[Super Bowl XLV]] e a fine stagione fu convocato per il primo [[Pro Bowl]] in carriera.
 
Hawk fu svincolato dai Packers il marzo 2011<ref>{{cita web |url=http://sports.espn.go.com/nfl/news/story?id=6175534 | titolo= "Packers release A.J. Hawk" |lingua=en}}</ref> ma il giorno successivo firmò un nuovo contratto quinquennale con la franchigia<ref>{{cita web |url=https://twitter.com/#!/AdamSchefter/status/43366220614991872 | titolo="Adam Schefter Twitter." |lingua=en}}</ref>. Nella stagione 2011, A.J. giocò 14 partite, tutte come titolare, chiudendo con 84 tackle totali ed 1,5 sack. I Packers chiusero col miglior record della lega, 15-1, ma non riuscirono a bissare il titolo dell'anno precedente, venendo eliminati nel divisional round dei playoff dai [[New York Giants]].
 
Nella prima gara della stagione 2012 persa contro i [[San Francisco 49ers]], Hawks guidò i Packers con 10 tackle totali<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012090909/2012/REG1/49ers@packers#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game center: San Francisco 30 Green Bay 22 |editore= NFL.com |data=9 settembre |accesso= 10 settembre 2012 }}</ref>. Nella settimana 3 Packers persero contro i [[Seattle Seahawks]] per 14-12 con un controverso passaggio da touchdown di [[Russell Wilson]] all'ultimo istante della partita su una situazione di ''quarto&24'', con Hawk che guidò ancora la squadra con 11 tackle<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012092400/2012/REG3/packers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: Green Bay 12 Seattle 14 |editore=NFL.com |data=24 settembre 2012 |accesso= 25 settembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.nflitaliablog.com/2012/09/202324-settembre-ny-giants-36-at.html?spref=fb |titolo=NFL 2012 Week 3 - Risultati e Commenti |editore=NFL Italia Blog |data=24 settembre 2012 |accesso= 24 settembre 2012 }}</ref>. Nella settimana 6, Hawk giocò una grande gara guidando la squadra con 10 tackle e un sack su [[Matt Schaub]], coi Packers che sconfissero nettamente gli imbattuti [[Houston Texans]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012101411/2012/REG6/packers@texans?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#tab=analyze&analyze=boxscore&menu=highlights |titolo=Game Center: Green Bay 42 Houston 24 |editore=NFL.com |data=14 ottobre 2012 |accesso=15 ottobre 2012 }}</ref>.
 
Dopo essersi assicurati il secondo titolo di division consecutivo nella vittoria della settimana 15 contro i Bears, nella nettissima vittoria contro i [[Tennessee Titans]] (55-7) della domenica successiva, Hawk mise a segno due sack su [[Jake Locker]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012122300/2012/REG16/titans@packers#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: Tennessee 7 Green Bay 55 |editore=NFL.com |data=23 dicembre 2012 |accesso=23 dicembre 2012 }}</ref>.
 
Nella settimana 6 della stagione 2013, Hawk mise a segno tre sack su [[Joe Flacco]] dei [[Baltimore Ravens]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013101300/2013/REG6/packers@ravens#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Green Bay 19 Baltimore 17 |editore= NFL.com |data= 13 ottobre 2013 |accesso= 14 ottobre 2013 }}</ref>.
 
Il 25 febbraio 2015, Hawk fu svincolato da Green Bay.
 
===Cincinnati Bengals===
L'11 marzo 2015, Hawk firmò coi [[Cincinnati Bengals]].
 
== Palmarès ==
===Franchigia===
*{{simbolo|Vince Lombardi Trophy.png}} [[Super Bowl]]: 1
:Green Bay Packers: [[Super Bowl XLV]]
*{{simbolo|National Football Conference logo.svg}} [[National Football Conference|National Football Conference Championship]]: 1
:Green Bay Packers: 2010
 
===Individuale===
*[[Pro Bowl|Convocazioni al Pro Bowl]]: 1
:2010
*All-Rookie Team - 2006
 
== Statistiche ==
{| class="wikitable"
|-
| Partite totali || 142
|-
| Partite da titolare || 134
|-
| Tackle || 921
|-
| Sack || 19,0
|-
| Intercetti || 8
|-
| Fumble forzati || 3
|}
<small>Statistiche aggiornate alla stagione 2014</small>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.ajhawk.com/|Sito ufficiale}}
*{{cita web | 1 = http://www.packers.com/team/roster/A.J.-Hawk/f8705460-ceca-444d-974d-50c1125b52cc | 2 = Biografia sul sito dei Packers | accesso = 16 aprile 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101122210915/http://www.packers.com/team/roster/A.J.-Hawk/f8705460-ceca-444d-974d-50c1125b52cc | dataarchivio = 22 novembre 2010 | urlmorto = sì }}
 
{{Draft NFL 2006}}
{{Draft Packers 2006}}
{{Packers Super Bowl XLV}}
{{portale|biografie|sport}}