Capitano (hockey su ghiaccio) e Luau (Angola): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Redirect a Luau
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#RINVIA [[Luau]]
[[File:Chara cropped.jpg|thumb|upright|[[Zdeno Chára]] mentre indossa la "C" di capitano dei [[Boston Bruins]].]]
Nell'[[hockey su ghiaccio]] il '''capitano''' è quel giocatore scelto dalla propria squadra come unica persona autorizzata a parlare con gli arbitri circa l'interpretazione delle regole sul campo da gioco. È pratica comune designare un capitano e un numero variabile di capitani alternativi, solitamente due, per sostituire il capitano quando egli si trova in panchina. Il capitano è riconoscibile per una "C" stampata sulla sua maglia, mentre i capitano alternativi vengono riconosciuti con la lettera "A".
 
Ufficialmente il capitano non ha altre responsabilità o autorità, tuttavia a seconda della lega o della squadra di appartenenza può svolgere altri compiti, come prendere parte a cerimonie prima delle partite o ad eventi promozionali. Così come accade nelle altre discipline per cui è previsto il ruolo di [[Capitano (sport)|capitano]], quest'ultimo è solitamente rispettato dai compagni e accettato come leader.
 
== Responsabilità ==
[[File:Anaheim Ducks vs. Detroit Red Wings Oct 8, 2010 44.JPG|thumb|I capitani [[Nicklas Lidström]] e [[Ryan Getzlaf]] a colloquio con un arbitro.]]
Secondo le norme dell'[[International Ice Hockey Federation]] (IIHF) e della [[National Hockey League]] (NHL) l'unico giocatore a cui sia permesso discutere con l'arbitro sull'interpretazione e l'applicazione delle regole è il capitano, o, qualora in quel momento non sia presente sul ghiaccio, tale compito spetta al capitano alternativo.<ref name="IIHF-rules">{{cita web|editore=International Ice Hockey Federation|titolo= IIHF Rule Book|url = http://www.iihf.com/iihf-home/sport/iihf-rule-book.html|formato=PDF|lingua=en| accesso=26 gennaio 2013}}</ref><ref name="NHL-rules">{{cita web|editore=National Hockey League|titolo=National Hockey League Official Rules|url=http://www.nhl.com/rules/index.html|lingua=en|formato=PDF|accesso=26 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050925113900/http://www.nhl.com/rules/index.html|dataarchivio=25 settembre 2005}}</ref>
 
Sebbene i regolamenti non specifichino altre distinzioni fra il capitano e i suoi compagni di squadra, il capitano è gravato da numerose responsabilità, in particolare nelle leghe professionistiche nordamericane. Il capitano è il leader dello spogliatoio ed è il tramite fra il gruppo e lo staff dirigenziale.<ref name="Daryl Sittler 1980">{{cita news|titolo=Daryl Sittler's longest year|autore=Frank Orr|lingua=en|editore=Toronto Star|data=16 marzo 1980|pagina=C3}}</ref> Spesso il capitano è considerato il principale rappresentante della squadre con i media, e talvolta è il responsabile dell'organizzazione degli eventi pubblici a cui prende parte la squadra, come cerimonie e premiazioni.<ref name="Daryl Sittler 1980"/>
 
== Scelta ==
Le norme di IIHF, NHL e [[Hockey Canada]] non permettono a un [[portiere (hockey su ghiaccio)|portiere]] di essere scelto come capitano,<ref name="IIHF-rules" /><ref name="NHL-rules" /> questo a causa dei problemi logistici nello spostarsi sul ghiaccio con il suo equipaggiamento e per la relativa distanza della porta dalle panchine per poter discutere con arbitri e allenatori. La NHL vieta inoltre agli allenatori-giocatori di ricoprire l'incarico di capitano o capitano alternativo.<ref>{{cita|Duplacey|1996|p=25}}</ref> Nella [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] invece non esiste alcuna restrizione in base al ruolo ricoperto dal giocatore.<ref name="NCAA-2008-10-rules">{{cita libro|editore= National Collegiate Athletic Association|titolo= 2008–10 NCAA Men's and Women's Ice Hockey Rules and Interpretations|lingua=inglese|accesso=26 gennaio 2013|città=Indianapolis|pagina= 178|url = http://www.ncaapublications.com/p-4099-ncaa-mens-and-womens-ice-hockey-rules-two-year-publication-covers-2008-2010.aspx|ISSN=0735-9195}}</ref>
 
Nella NHL è possibile modificare il capitano di gara in gara: nel [[National Hockey League 1985-1986|1985]], quando il capitano dei [[Boston Bruins]] [[Terry O'Reilly]] si ritirò, [[Ray Bourque]] e [[Rick Middleton]] furono nominati co-capitani. Nella prima parte di stagione Middleton indossò la "C" negli incontri casalinghi e Bourque in quelle in trasferta, mentre nella seconda parte i due invertirono i ruoli. La pratica andò avanti fino al ritiro di Middleton nel 1988, quando Bourque fu scelto come il solo capitano. Alcune squadre scelgono due (come i [[Buffalo Sabres]] nelle stagioni [[National Hockey League 2005-2006|2005-06]] e [[National Hockey League 2006-2007|2006-07]]) o tre capitano (come i [[Vancouver Canucks]] nella stagione [[National Hockey League 1990-1991|1990-91]]) a stagione. Altre formazioni possono invece ruotare un numero maggiore di capitani in un arco maggiore di tempo, come successo ai [[Minnesota Wild]] dalla loro nascita nel [[National Hockey League 2000-2001|2000]] fino al [[National Hockey League 2009-2010|2010]], i quali cambiarono capitano ogni uno o due mesi fino alla scelta di [[Mikko Koivu]] come primo capitano fisso nella storia della franchigia. Nel corso di ogni partita solo un giocatore può risultare come capitano della squadra.<ref name="NHL-rules" />
 
I capitani possono essere scelti tramite votazione dei giocatori oppure per una decisione presa dalla dirigenza. Fattori considerati per la scelta del capitano sono gli anni di esperienza o quelli di permanenza nella stessa squadra. Esistono tuttavia casi di giocatori giovani ed emergenti nominati come capitani.<ref>{{cita news| url=http://sportsillustrated.cnn.com/hockey/nhl/features/si_stanley_cup/1997/ |editore=CNN |titolo=SI Flashback: Stanley Cup 1997|lingua=en|accesso=26 gennaio 2013}}</ref>
 
== Capitani alternativi ==
[[File:LucRobitaille.jpg|thumb|upright|[[Luc Robitaille]] nel [[National Hockey League 2005-2006|2005]]: la "A" è normalmente posta a sinistra.]]
Le squadre possono designare dei capitani alternativi, noti anche come assistenti capitani. I capitani alternativi sulle loro maglie indossano una "A" allo stesso modo in cui il capitano porta la lettera "C".
 
Nella [[NHL]] le squadre possono scegliere un capitano e fino a due capitani alternativi, oppure tre capitani alternativi e nessun capitano.<ref>{{cita web|url =http://www.nhl.com/ice/page.htm?id=26282|titolo=Rule 6 - Captain and Alternate Captains|lingua=en |accesso=26 gennaio 2013|editore=NHL.com}}</ref> Una squadra sceglie tre capitani alternativi qualora non vi sia la volontà di nominarne uno fisso oppure perché quest'ultimo è infortunato. A livello internazionale e nelle leghe dilettantistiche statunitensi ciò non è permesso.<ref name="IIHF-rules"/> Nella [[Ontario Hockey League]], nella [[Quebec Major Junior Hockey League]], nella [[Western Hockey League]] e nelle altre leghe minori sotto la giurisdizione di [[Hockey Canada]] le squadre possono avere un capitano e un massimo di tre capitani alternativi. Tuttavia in assenza di un capitano non è permesso sceglierne quattro alternativi. Durante le partite in assenza del capitano quelli alternativi esercitano a pieno titolo il diritto di poter discutere con gli arbitri.
 
Le squadre NHL possono scegliere i capitani alternativi di gara in gara oppure possono nominarne di stabili per la durata della stagione. Nella stagione [[National Hockey League 1969-1970|1969-70]] i Boston Bruins giocarono con tre capitani alternativi ([[Johnny Bucyk]], [[Phil Esposito]] ed [[Ed Westfall]]) senza che nessuno indossasse la lettera "C". Tuttavia essendo Bucyk il più anziano dei tre fu lui a sollevare per primo la [[Stanley Cup]] nei due successi del 1970 e del 1972.
 
Nella [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] una squadra può scegliere un solo capitano alternativo in caso di assenza per infortunio o per una penalità.<ref name="NCAA-2008-10-rules"/>
 
== Maglie di gioco ==
Le lettere scelte per rappresentare sulle maglie di gioco i capitani e i capitani alternativi sono la "C" e la "A". Solitamente le lettere sono poste sul lato sinistro della maglia, ma nonostante ciò i regolamenti di IIHF, NHL ed NCAA specificano soltanto che le lettere devono occupare uno spazio cospicuo sul lato anteriore della divisa da gioco.<ref name="IIHF-rules"/><ref name="NHL-rules"/><ref name="NCAA-2008-10-rules"/> Sono due le franchigie in [[NHL]] a riportare sul lato destro le lettere "C" e "A" a causa del poco spazio nella zona sinistra della maglia: i [[Detroit Red Wings]] e i [[Phoenix Coyotes]] (terza maglia).
 
== Capitani della NHL ==
=== Record ===
[[Steve Yzerman]] ha ricoperto il ruolo di capitano dei [[Detroit Red Wings]] per venti anni (dalla stagione [[National Hockey League 1986-1987|1986-87]] a quella [[National Hockey League 2005-2006|2005-06]]), per un totale di 1303 partite, l'arco di tempo più lungo nella storia della lega sia per anni che per incontri disputati. [[Daniel Alfredsson]] è il capitano europeo con il maggior numero di stagioni all'attivo da capitano, 14, a partire dalla stagione [[National Hockey League 1999-2000|1999-2000]].<ref>{{cita web|url = http://www.nhl.com/ice/player.htm?id=8452578|titolo= Steve Yzerman|editore= NHL.com|lingua=en |accesso=26 gennaio 2013}}</ref> Il record precedente era detenuto dal giocatore dei [[Boston Bruins]] [[Ray Bourque]], capitano unico dal [[National Hockey League 1985-1986|1985-86]] al [[National Hockey League 1999-2000|1999-2000]], dopo tre stagioni da co-capitano. [[Brian Bellows]] è stato il più giovane capitano nella storia della NHL, scelto come capitano ad-interim dei [[Minnesota North Stars]] dal gennaio 1984 fino al mese di maggio. Il più giovane capitano effettivo della NHL è lo svedese [[Gabriel Landeskog]] dei [[Colorado Avalanche]], scelto il 4 settembre 2012 all'età di 19 anni e 268 giorni.<ref>{{cita news|titolo= Landeskog Named Avalanche Captain|url=http://avalanche.nhl.com/club/news.htm?id=640865&cmpid=nhl-rxl-fb|editore= NHL Network|lingua=en|data=4 settembre 2012|accesso=26 gennaio 2013}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
|+ Capitani NHL più giovani
! Nome
! Squadra
! Giorno nascita
! Data<br>annuncio
! Età all'<br>annuncio
! Prima gara<br>da capitano
! Età alla<br>prima gara
! Ruolo
|-
| {{bandiera|CAN}} {{sortname|Brian|Bellows}}
| {{Hockey su ghiaccio Minnesota North Stars}}
| {{dts|link=off|1|9|1964}}
| {{dts|link=off|10|1|1984}}'''''†'''''
| {{Età e giorni|1964|9|1|1984|1|10}}
|
|
| Ad interim
|-
| {{bandiera|SWE}} {{sortname|Gabriel|Landeskog}}
| {{Hockey su ghiaccio Colorado}}
| {{dts|link=off|23|11|1992}}
| {{dts|link=off|4|9|2012}}
| {{Età e giorni|1992|11|23|2012|9|4}}
| {{dts|link=off|19|1|2013}}<ref>{{cita web|url=http://www.nhl.com/ice/boxscore.htm?id=2012020012
|titolo=Colorado Avalanche at Minnesota Wild|accesso=26 gennaio 2013|editore=NHL.com|data=19 gennaio 2013|lingua=en}}</ref>
| {{Età e giorni|1992|11|23|2013|1|19}}
| Permanente
|-
| {{bandiera|CAN}} {{sortname|Sidney|Crosby}}
| {{Hockey su ghiaccio Pittsburgh}}
| {{dts|link=off|7|8|1987}}
| {{dts|link=off|31|5|2007}}<ref>{{cita web|url=http://penguins.nhl.com/team/app?articleid=316682&page=NewsPage&service=page|titolo=Crosby becomes youngest captain in NHL history|accesso=26 gennaio 2013|editore=NHL.com|data=31 maggio 2007|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090602000556/http://penguins.nhl.com/team/app?articleid=316682&page=NewsPage&service=page|dataarchivio=2 giugno 2009}}</ref>
| {{Età e giorni|1987|8|7|2007|5|31}}
| {{dts|link=off|5|10|2007}}<ref>{{cita web|url=http://penguins.nhl.com/team/app?gameNumber=15&gameType=2&page=Recap&season=20072008&service=page|titolo=Pittsburgh Penguins - Recap: Pittsburgh @ Carolina - 10/05/2007|accesso=26 gennaio 2013|editore=NHL.com|data=5 ottobre 2007|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080430070109/http://penguins.nhl.com/team/app?gameNumber=15&gameType=2&page=Recap&season=20072008&service=page|dataarchivio=30 aprile 2008}}</ref>
| {{Età e giorni|1987|8|7|2007|10|5}}
| Permanente
|-
| {{bandiera|CAN}} {{sortname|Vincent|Lecavalier}}
| {{Hockey su ghiaccio Tampa Bay}}
| {{dts|link=off|21|4|1980}}
| {{dts|link=off|1|3|2000}}<ref>{{cita web|url=http://lightning.nhl.com/team/app?service=page&page=NHLPage&bcid=tbl_content_1698|titolo=Tampa Bay Lightning History 1999–2000|accesso=26 gennaio 2013|editore=NHL.com|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071104060914/http://lightning.nhl.com/team/app?service=page&page=NHLPage&bcid=tbl_content_1698|dataarchivio=4 novembre 2007}}</ref>
| {{Età e giorni|1980|4|21|2000|3|1}}
| {{dts|link=off|1|3|2000}}<ref>{{cita web|url=http://www.nhl.com/scores/htmlreports/19992000/GS020888.HTM
|titolo=Washington Capitals at Tampa Bay Lightning|accesso=26 gennaio 2013|editore=NHL.com|data=1º marzo 2000|lingua=en}}</ref>
| {{Età e giorni|1980|4|21|2000|3|1}}
| Permanente
|-
| {{bandiera|CAN}} {{sortname|Jonathan|Toews}}
| {{Hockey su ghiaccio Chicago}}
| {{dts|link=off|29|4|1988}}
| {{dts|link=off|18|7|2008}}<ref>{{cita web|titolo=Toews Named 34th Captain In Team History|sito=blackhawks.nhl.com|accesso=26 gennaio 2013|editore=NHL.com|lingua=en|url=http://blackhawks.nhl.com/team/app?articleid=368758&page=NewsPage&service=page|data=18 luglio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080927000128/http://blackhawks.nhl.com/team/app?articleid=368758&page=NewsPage&service=page|dataarchivio=27 settembre 2008}}</ref>
| {{Età e giorni|1988|4|29|2008|7|18}}
| {{dts|link=off|10|10|2008}}<ref>{{cita web|editore=[[ESPN]]|titolo= Box Score: Chicago vs. New York Rangers, October 10, 2008
|accesso=26 gennaio 2013|sito=espn.com|lingua=en|url = http://scores.espn.go.com/nhl/boxscore?gameId=281010013|data=10 ottobre 2008}}</ref>
| {{Età e giorni|1988|4|29|2008|10|10}}
| Permanente
|-
| {{bandiera|CAN}} {{sortname|Steve|Yzerman}}
| {{Hockey su ghiaccio Detroit}}
| {{dts|link=off|9|5|1965}}
| {{dts|link=off|7|10|1986}}<ref>{{cita libro|titolo= The Captain|autore=Detroit Free Press|editore=Detroit Free Press|lingua=inglese|anno=2006|pagina=25|citazione=Red Wings coach Jacques Demers named Steve Yzerman team captain on October 7, 1986.|isbn=978-1-57243-935-1}}</ref>
| {{Età e giorni|1965|5|9|1986|10|7}}
| {{dts|link=off|9|10|1986}}<ref>{{cita web|titolo=Steve Yzerman - Career Statistics - NHL|accesso=26 gennaio 2013|editore=Yahoo |lingua=en|url =http://sports.yahoo.com/nhl/players/5/career;_ylt=AvMXqMO2bRlsgDfjoTZB75JivLYF}}</ref>
| {{Età e giorni|1965|5|9|1986|10|9}}
| Permanente
|-
| {{bandiera|CAN}} {{sortname|Jim|Schoenfeld}}
| {{Hockey su ghiaccio Buffalo}}
| {{dts|link=off|4|9|1952}}
| {{dts|link=off|1|9|1974}}<ref>{{Cita web|titolo= Class of 1996, Jim Schoenfeld, Buffalo Sabres Defenseman| url= http://buffalosportshallfame.com/member/jim-schoenfeld/|editore=buffalosportshallfame.com|lingua=en|accesso=26 gennaio 2013}}</ref>
| {{Età e giorni|1952|9|4|1974|9|1}}
| {{dts|link=off|14|10|1974}}<ref>{{Cita web| titolo= 1963 NHL DRAFT PICK, Gerry Meehan|url= http://www.hockeydraftcentral.com/1963/63021.html|editore=hockeydraftcentral.com|lingua=en|accesso=26 gennaio 2013}}</ref>
| {{Età e giorni|1952|9|4|1974|10|14}}
| Permanente
|}
'''''†''''' Non è stata determinata la data esatta dell'investitura di Brian Bellows a ruolo di capitano. Il precedente capitano, [[Craig Hartsburg]], si infortunò il 3 gennaio 1984 mentre Bellows nel corso del mese divenne capitano ad interim.<ref>{{cita web
|url= http://www.hockeydraftcentral.com/1982/82002.html|titolo= Brian Bellows, 1982 NHL DRAFT PICK|lingua=en|accesso=26 gennaio 2013
|citazione=Became youngest team captain in Minnesota history as a 19-year-old when he filled in for injured Craig Hartsburg after Hartsburg was injured on Jan. 10, 1984. Bellows continued to wear the "C" through the end of 1983–84 season.}}</ref>
 
=== Finali di Stanley Cup ===
[[File:Daniel Alfredsson.jpg|thumb|[[Daniel Alfredsson]], il più anziano capitano in attività della NHL.]]
[[Charlie Gardiner]] fu il primo capitano NHL nato in [[Europa]] a guidare la sua squadra alla conquista della [[Stanley Cup]] nel [[National Hockey League 1933-1934|1934]], mentre [[Lars-Erik Sjöberg]] fu il primo nato e cresciuto in Europa a diventare capitano di una franchigia NHL. [[Derian Hatcher]] fu il primo [[statunitense]] capitano di una squadra vincitrice della Stanley Cup ([[Stanley Cup 1999|1999]]). [[Daniel Alfredsson]] fu il primo capitano nato e cresciuto in Europa a guidare la sua squadra a una finale, nel [[Stanley Cup 2004|2004]], mentre [[Nicklas Lidström]] fu il primo che riuscì anche a vincerla nel [[Stanley Cup 2008|2008]], seguito a breve distanza da [[Zdeno Chára]] nel [[Stanley Cup 2011|2011]]. [[Mark Messier]] fu il primo giocatore nella storia della lega capace di conquistare la Stanley Cup come capitano di due diverse formazioni: gli [[Edmonton Oilers]] nel 1990 e i [[New York Rangers]] nel 1994. [[Sidney Crosby]] fu il più giovane capitano di una squadra vincitrice della Stanley Cup nel [[Stanley Cup 2009|2009]].
 
=== Minoranze etniche ===
[[Dirk Graham]], giocatore canadese di discendenze africane, nel marzo del 1989 diventò capitano dei [[Chicago Blackhawks]].<ref>{{cita web |url=http://www.hockeydraftcentral.com/1979/79089.html |titolo=1979 draft pick – Dirk Graham |editore=hockeydraftcentral.com |accesso=26 gennaio 2013|lingua=en}}</ref> A tutti gli effetti il primo capitano [[afroamericano]] riconosciuto dalla lega fu [[Jarome Iginla]], scelto come capitano dei [[Calgary Flames]] nel 2003.<ref>{{cita web
|url= http://sports.espn.go.com/espn/wire?id=1633595|titolo=Iginla becomes first black captain in NHL history|accesso=26 gennaio 2013|lingua=en|data=8 ottobre 2009|editore[[ESPN]]}}</ref>
 
=== Portieri capitani ===
Nella storia della NHL sei [[portiere (hockey su ghiaccio)|portieri]] hanno svolto il ruolo di capitano:
 
* [[John Ross Roach]] ([[Toronto St. Patricks]]): [[National Hockey League 1924-1925|1924-25]]
* [[George Hainsworth]] ([[Montréal Canadiens]]): [[National Hockey League 1932-1933|1932-33]]
* [[Roy Worters]] ([[New York Americans]]): [[National Hockey League 1932-1933|1932-33]]
* [[Alex Connell]] ([[Ottawa Senators (1893)|Ottawa Senators]]): [[National Hockey League 1932-1933|1932-33]]
* [[Charlie Gardiner]] ([[Chicago Blackhawks|Chicago Black Hawks]]): [[National Hockey League 1933-1934|1933-34]]
* [[Bill Durnan]] (Montréal Canadiens): seconda metà stagione [[National Hockey League 1947-1948|1947-48]]
 
Prima della stagione [[National Hockey League 1948-1949|1948-49]] la NHL introdusse una nuova norma che vietò ai portieri di svolgere il ruolo di capitano. Essa fu introdotta su volontà delle avversarie dei Montréal Canadiens, le quali si lamentavano delle continue lamentele verso gli arbitri di Bull Durnan nei momenti cruciali delle partite, causando così l'interruzione per il [[Time out (sport)|time out]]. Questa regola assunse la denominazione di "Durnan Rule".<ref>{{cita web|url= http://www.tsn.ca/nhl/story/?id=251272|titolo= Canucks name goaltender Luongo as team captain|accesso=26 gennaio 2013|editore=[[The Sports Network]]|data=30 settembre 2008|lingua=en|citazione= The Montreal Canadiens' Bill Durnan was the last goaltender to serve as captain in the 1947–48 season. Prior to 1948–49, the NHL passed a rule prohibiting goalies to act as captain or assistants in what could be called the 'Durnan Rule.' The Canadiens keeper left his crease so much to argue calls that opponents protested saying that Durnan's actions gave the Canadiens unscheduled timeouts during strategic points in games.}}</ref>
 
Sebbene i [[Vancouver Canucks]] nominarono dal 2008 al 2010 come capitano il portiere [[Roberto Luongo]], tuttavia - a causa della norma vigente - fu sostituito da [[Willie Mitchell]] come capitano sul ghiaccio con la possibilità di discutere con gli arbitri, mentre [[Henrik Sedin]] e [[Mattias Öhlund]] si occuparono degli aspetti cerimoniali come gli ingaggi pre-partita.<ref name="Luongo">{{cita web|url=http://communities.canada.com/theprovince/blogs/canucksnation/archive/2008/09/30/next-captain-of-the-canucks-is-luongo.aspx|titolo=Next captain of the Canucks is Luongo|accesso=26 gennaio 2013|editore=canada.com|data=30 settembre 2008|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081003022618/http://communities.canada.com/theprovince/blogs/canucksnation/archive/2008/09/30/next-captain-of-the-canucks-is-luongo.aspx|dataarchivio=3 ottobre 2008}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=James Duplacey|lingua=inglese|titolo=The annotated rules of hockey |anno=1996 |editore=Lyons & Burford |isbn=1-55821-466-6 |cid=<!--{{harvid|Duplacey|1996}}-->}}
 
{{Portale|hockey su ghiaccio}}
 
[[Categoria:Terminologia dell'hockey su ghiaccio]]