Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1998 e Stadio Alvear e Tagle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Impianto sportivo
{{Elezioni
|nomestadio = Estadio Alvear y Tagle
| nome = Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1998
|soprannome =
| paese = Paesi Bassi
|immagine = Estadio Alvear y Tagle.jpg
| precedente = [[elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1994|1994]]
|ubicazione = [[Buenos Aires]]
| successiva = [[elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2002|2002]]
|nazione = ARG
| data = 6 maggio
|uso = Calcio
| immagine1 = [[File:Wim Kok 1994.jpg|130px]]
|usoLink = Calcio (sport)
| leader1 = [[Wim Kok]]
|annofondazione = [[1921]]
| partito1 = [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]]
|annoapertura = [[1923]]
| colore1 = #B3061A
|annochiusura= [[1937]]
| voti1 = 2.494.555
|annodemolizione= [[1938]]
| %1 = 28,9
|ristrutturazione=
| seggi1 = 45
|usufruttuario = {{Calcio River Plate}}
| immagine2 = [[File:Frits Bolkestein, 78.jpg|120px]]
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]]
| colore2 = #2A52BE
|materiale superficie = Erba
| leader2 = [[Frits Bolkestein]]
|dimensioni terreno = {{Val|102|x|85|ul=m}}<ref>{{Cita|AFA 1927|p. 98}}.</ref>
| partito2 = [[Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia]]
|costo =
| voti2 = 2.124.971
|progetto = Bernardo Messina, Juan Vaggo<ref name=estadios>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.sitioriverplatense.com.ar/estadios-ant.htm|titolo=El cuarto estadio|editore=sitioriverplatense.com.ar|accesso=6 dicembre 2011}}</ref>
| %2 = 24,6
|struttura = rettangolare
| seggi2 = 38
|copertura = Nessuna
| immagine3 = [[File:Jaap de Hoop-Scheffer.jpg|120px]]
|proprietario= Ferrocarril Pacífico
| colore3 = #0E644A
| leader3 = [[Jaap de Hoop Scheffer]]
| partito3 = [[Appello Cristiano Democratico]]
| voti3 = 1.581.053
| %3 = 18,3
| seggi3 = 29
| mappa = [[File:Tweede Kamerverkiezingen 1998.png|250px]]
| carica = [[Primi ministri dei Paesi Bassi|Primo ministro]]
| title = [[Wim Kok]]
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Estadio Alvear y Tagle''' è stadio uno [[stadio]] calcistico di [[Buenos Aires]], in [[Argentina]]; aveva una capacità massima di 40.000 persone.<ref name=cs29>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tables/29safull.html|titolo=Southamerican Championship 1929|editore=[[RSSSF]]|accesso=6 dicembre 2011}}</ref>
Le '''elezioni legislative nei Paesi Bassi del [[1998]]''' si sono tenute il 6 maggio. Esse hanno visto la vittoria del [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]] di [[Wim Kok]], che è stato confermato [[Primi ministri dei Paesi Bassi|Primo ministro]].
 
==RisultatiStoria==
Il terreno fu affittato al River dalla Ferrocarril Pacífico nel [[1922]], inizialmente con un contratto quinquennale da 500 [[peso argentino|pesos]] al mese.<ref name=estadios /> Lo stadio fu edificato a [[La Recoleta]] dal [[1921]] al [[1923]], anno della sua apertura al pubblico: l'inaugurazione si tenne il 20 maggio 1923.<ref name=estadios /> In precedenza, il River giocava i suoi incontri a La Boca, che fu il suo stadio di casa tra il [[1915]] e il [[1923]];<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesr/riverplate.html|titolo=Club Atlético River Plate|autore=Osvaldo Gorgazzi|editore=[[RSSSF]]|accesso=6 dicembre 2011}}</ref> all'epoca l'Alvear y Tagle era considerato uno stadio tra i più prestigiosi del Paese.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.buenosaires.gov.ar/areas/deportes/clubes/detalle.php?id=41|titolo=Institución: Club Atlético River Plate|editore=buenosaires.gov.ar|accesso=6 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120203020903/http://www.buenosaires.gov.ar/areas/deportes/clubes/detalle.php?id=41|dataarchivio=3 febbraio 2012}}</ref> Nel [[1928]] al complesso fu aggiunta una piscina, e vi si tennero anche incontri di [[pugilato]].<ref name=estadios /> Nel [[1929]] lo stadio fu teatro del [[Campeonato Sudamericano de Football]], e ospitò la gara d'apertura del torneo tra {{NazNB|CA|PRY}} e {{NazNB|CA|URY}}.<ref name=cs29 /> Insieme all'[[Estadio Gasómetro]], casa del [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]], e allo stadio dell'Independiente, fu tra le sedi degli incontri: l'unica altra gara disputata all'Alvear y Tagle fu Uruguay-{{NazNB|CA|PER}} dell'11 novembre.<ref name=cs29 /> Lo stadio fu demolito in seguito all'inaugurazione del [[Stadio monumentale Antonio Vespucio Liberti|Monumental]].<ref name=estadios />
{| class=wikitable
! colspan=2| Liste
! Voti
! %
! Seggi
|-
| bgcolor=B3061A|
| [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]]
| align=right| 2.494.555
| align=right| 28,9
| align=right| 45
|-
| bgcolor=2A52BE|
| [[Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia]]
| align=right| 2.124.971
| align=right| 24,6
| align=right| 38
|-
| bgcolor=0E644A|
| [[Appello Cristiano Democratico]]
| align=right| 1.581.053
| align=right| 18,3
| align=right| 29
|-
| bgcolor=01A737|
| [[Democratici 66]]
| align=right| 773.497
| align=right| 8,9
| align=right| 14
|-
| bgcolor=52D017|
| [[Sinistra Verde]]
| align=right| 625.968
| align=right| 7,2
| align=right| 11
|-
| bgcolor=ED1C24|
| [[Partito Socialista (Paesi Bassi)|Partito Socialista]]
| align=right| 303.703
| align=right| 3,5
| align=right| 5
|-
| bgcolor=808080|
| [[Federazione Politica Riformatrice]]
| align=right| 174.593
| align=right| 2,0
| align=right| 3
|-
| bgcolor=E95D0F|
| [[Partito Politico Riformato]]
| align=right| 153.583
| align=right| 1,7
| align=right| 3
|-
| bgcolor=808080|
| [[Alleanza Politica Riformata]]
| align=right| 108.724
| align=right| 1,2
| align=right| 2
|-
| bgcolor=000000|
| [[Democratici di Centro (Paesi Bassi)|Democratici di Centro]]
| align=right| 52.226
| align=right| 0,5
| align=right| -
|-
| bgcolor=FFFF00|
| Unione 55+ - Alleanza Generale dell'Anzianità
| align=right| 45.994
| align=right| 0,5
| align=right| -
|-
| bgcolor=|
| Altri
| align=right| 169.920
| align=right| 2,0
| align=right| -
|-
|-bgcolor=ececec
| colspan=2| '''Totale'''
| align=right| '''8.607.787'''
| align=right|
| align=right| '''150'''
|}
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references />
*{{cita web|lingua=en|url=http://electionresources.org/nl/house.php?election=1998|titolo=Election Resources}}
 
==Bibliografia==
{{Elezioni nei Paesi Bassi}}
*{{Cita libro|url=http://biblioteca.afa.org.ar/libros/libro_30/|titolo=Planillas de afiliación 1927|città=Buenos Aires|anno=1928|autore=[[Asociación del Fútbol Argentino]]|editore=|cid=AFA 1927|lingua=es}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Elezioni legislative nei Paesi Bassi]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Elezioni in Europa del 1998|Paesi Bassi]]
 
{{Portale|architettura|calcio}}
 
[[Categoria:C.A. River Plate]]
[[Categoria:Impianti sportivi di Buenos Aires]]