Degersheim e Peter Strohm: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: Wil (distretto) - Inversione di redirect Distretto di Wil
 
Collegamenti esterni: - sostituisco con template
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{S|comuni svizzeri}}
|titolo italiano=Peter Strohm
<!--tabella per la realizzazione di un comune-->
|titolo originale=Peter Strohm
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout e' nel template Comune-->
|titolo alfabetico=
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
|tipo fiction= serie TV
<!--sostituire gli spazi vuoti (&nbsp;) col testo o col numero che deve apparire nella tabella-->
|immagine=
<!--se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto (&nbsp;)-->
|didascalia=
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
|paese= Germania
<!--se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|genere =thriller
{{Comuni Svizzeri Tabella|
|genere 2 = giallo
nomecomune =
|anno prima visione=[[1989]]-[[1996]]
Degersheim <!--scrivere qui il nome del comune-->
|durata= 45 min (episodio)
|
|lingua originale= [[Lingua tedesca|tedesco]]
nomestemma =
|aspect ratio= 1,33 : 1
Degersheim-SG-Stemma.png <!--scrivere qui il nome dell'immagine dello stemma -->
|ideatore=
|
|produttore= Thilo Kleine, Dieter Meichsner
nomepaese =
|produttore esecutivo = Dieter Limbek
[[Svizzera]] <!--non modificare-->
|sceneggiatore=
|
|casa produzione = [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]], [[Sender Freies Berlin]]
nomecantone =
|attori=
San Gallo <!--cantone di appartenenza - senza parentesi quadre - solo nome (es:Ticino)-->
*[[Klaus Löwitsch]]: Peter Strohm
|
|doppiatori italiani=
siglacantone =
|fotografo=
SG <!--sigla del cantone di appartenenza - senza parentesi quadre-->
|montatore=
|
|musicista=[[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]], [[Robert Sattler]]
nomedistretto =
|inizio prima visione =4 gennaio 1989
[[Distretto di Wil|Wil]] <!--nome distretto di appartenenza - con parentesi quadre - wikificato-->
|fine prima visione =2 aprile 1996
|
|rete TV =[[ARD]]
nomecircolo =
|opera originaria=
|
|precedenti=
 
|seguiti=
lingua =
|remake=
[[lingua tedesca|Tedesco]] <!-- lingua ufficiale del comune - wikificata-->
|spin-off=
|
|altre opere=
latitudine =
47° 22‘ <!--scrivere la latitudine del capoluogo del comune - non scrivere Nord che viene messo automaticamente-->
|
longitudine =
9° 11‘ <!--scrivere la longitudine del capoluogo del comune - non scrivere Est che viene messo automaticamente-->
|
altitudine =
800 <!--scrivere l'altezza del capoluogo del comune in metri - non scrivere la m finale che viene messa automaticamente-->
|
superficie =
14,49 <!--scrivere la superficie del comune (in km2) - di solito con due decimali - - non scrivere km2 che viene messo automaticamente-->
|
popolazione =
3.791 <!--scrivere la popolazione totale del comune - col punto separatore delle migliaia-->
|
annocensimento =
[[2005]] <!--inserire l'anno del censimento - con parentesi quadre-->
|
densita =
262 <!--scrivere la densità di popolazione del comune-->
|
frazionicomune =
Hintertschwil, Magdenau, Wolfertswil <!--Eventuali frazioni - se non ci sono lasciare lo spazio &nbsp; - non scrivere nella riga sopra, ma solo in questa - nomi senza parentesi quadre (di norma) - separati da virgola e spazio - non usare <br> perché va a capo automaticamente-->
|
comunilimitrofi =
[[Flawil]], [[Herisau]] (AR), [[Lütisburg]], [[Mogelsberg]], [[Oberuzwil]], [[Sankt Peterzell]], [[Schwellbrunn]] (AR) <!--Comuni confinanti anche di altri cantoni - se non ci sono lasciare lo spazio &nbsp; - non scrivere nella riga sopra, ma solo in questa - nomi esatti con doppie parentesi quadre (sempre) - separati da virgola e spazio - non usare <br> va a capo automaticamente-->
|
cap =
9113 <!--codice postale del comune - anche piu di uno-->
|
prefisso =
071 <!--prefisso telefonico del comune - anche piu di uno-->
|
comunenumero =
3401 <!--BFS-Nr. del comune-->
|
nomeabitanti =
Degersheimer <!--nome degli abitanti-->
|
sito =
http://www.degersheim.ch/ <!--sito internet ufficiale del comune - con singole parentesi quadre-->
|
nomemappa =
Karte Gemeinde Degersheim.png <!--scrivere qui il nome della mappa, se assente lasciare &nbsp;-->
}}
'''''Peter Strohm''''' è una [[serie televisiva]] [[Germania|tedesca]] in 63 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal [[1989]] al [[1996]].
<!-- fine della tabella comune -->
 
È una serie del genere thriller incentrata sui casi affrontati da Peter Strohm, ex detective ad [[Amburgo]] poi diventato investigatore privato.
'''Degersheim''' è un comune del [[Canton San Gallo]] di 3.791 abitanti.
 
==Trama==
==Amministrazione comunale==
{{...|fiction televisive}}
<!-- per inserire i dati amministrativi del Comune bisogna modificare i parametri di questa tabella -->
 
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template ComuniAmministrazione-->
==Personaggi e interpreti==
<!--se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto (&nbsp;)-->
*Peter Strohm (63 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Klaus Löwitsch]].
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
*Wegener (6 episodi, 1989-1996), interpretato da [[Ulrich von Dobschütz]].
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco= Reto Gnägi <!--scrivere qui il NOME DEL SINDACO, inserire prima il nome e poi il cognome SENZA titoli-->
*Maria Callari (3 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Michèle Marian]].
|DataElezione= xx/xx/200x <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
*Empfangschef (3 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Emilio De Marchi (attore)|Emilio De Marchi]].
|TelefonoComune= 071 372 07 07 <!--TELEFONO DEL CENTRALINO, usare il formato 02 12345678 cioè prefisso spazio numero telefonico-->
*Hanna Kriebeck (2 episodi, 1989-1991), interpretata da [[Katrin Schaake]].
|EmailComune= gemeinderat@degersheim.ch <!--E-MAIL del comune-->
*dottor Hans Galm (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Hans-Jörg Assmann]].
}}
*Faber (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Holger Mahlich]].
*Jean-Paul Brubeck (2 episodi, 1989-1991), interpretato da [[Matthias Ponnier]].
*Heike Jensen (2 episodi, 1989), interpretata da [[Angelika Bartsch]].
*Herta Meier (2 episodi, 1991-1996), interpretata da [[Constanze Engelbrecht]].
*Bechtler (2 episodi, 1991-1995), interpretato da [[Falk Schweikhardt]].
 
==Produzione]==
La serie fu prodotta da [[Bayerischer Rundfunk]], [[Norddeutscher Rundfunk]] e [[Sender Freies Berlin]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/companycredits|titolo= Peter Strohm - Crediti compagnia|accesso=8 marzo 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Frank Luchs]], [[Jürgen Wolter]], [[Roland Baumgartner]], [[Martin Haas]] e [[Robert Sattler]].
 
===Registi===
Tra i registi della serie sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0094524/fullcredits|titolo=Peter Strohm - Cast e crediti completi |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
 
*[[Pete Ariel]] (8 episodi, 1991-1992)
*[[Sigi Rothemund]] (6 episodi, 1989-1991)
*[[Ilse Hofmann]] (5 episodi, 1989)
*[[Martin Gies]] (3 episodi, 1991)
*[[Franz Novotny]] (3 episodi, 1995)
*[[Lutz Büscher]] (2 episodi, 1989-1991)
*[[Werner Woess]] (2 episodi, 1989-1991)
*[[Rainer Bär]] (2 episodi, 1991-1996)
*[[Sylvia Hoffmann]] (2 episodi, 1991-1995)
*[[Kurt W. Oehlschläger]] (2 episodi, 1991-1995)
*[[Peter Kahane]] (2 episodi, 1995-1996)
*[[Kai Wessel]] (2 episodi, 1995)
*[[Hans Noever]] (2 episodi, 1996)
 
==Distribuzione==
La serie fu trasmessa in [[Germania]] dal 4 gennaio 1989 al 2 aprile 1996 sulla rete televisiva [[ARD]].<ref name="companycredits" /> In [[Italia]] ne sono stati trasmessi 27 episodi nel [[1998]] su [[Rete 4]]<ref name="mondo">{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/peterstrohm.htm|titolo=''Peter Strohm'' - Il mondo dei doppiatori |accesso=8 marzo 2012 }}</ref> con il titolo ''Peter Strohm''.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54201|titolo=''Peter Strohm'' - MYmovies |accesso=8 marzo 2012 }}</ref>
 
==Episodi==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Germania
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| 1989
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| 1991
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (terza stagione)|Terza stagione]]
| 11
| 1991-1992
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 14
| 1995
|-
| [[Episodi di Peter Strohm (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 11
| 1996
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Wil}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Comuni del distretto di Wil]]
[[Categoria:Comuni del Canton San Gallo]]
[[Categoria:Comuni svizzeri]]
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate ad Amburgo]]
[[als:Degersheim SG]]
[[de:Degersheim SG]]
[[en:Degersheim]]
[[es:Degersheim]]
[[fr:Degersheim]]
[[nl:Degersheim]]
[[pt:Degersheim]]
[[ru:Дегерсхайм (Санкт-Галлен)]]
[[vo:Degersheim]]