Bruno Mariani e Strandietta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
sistemazione
 
Raining (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Strandietta |statocons= |statocons_versione= |statocons_ref= |immagine= |didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio=Eukaryota |regno=[[Animalia]...
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{F|musicisti italiani|aprile 2016}}
|nome=Strandietta
{{Artista musicale
|statocons=
|nome = Bruno Mariani
|statocons_versione=
|tipo artista = Strumentista
|statocons_ref=
|nazione = ITA
|immagine =
|didascalia =
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|genere = Pop rock
|dominio=[[Eukaryota]]
|genere2 = Pop
|regno=[[Animalia]]
|anno inizio attività = 1972
|sottoregno=
|anno fine attività = in attività
|superphylum=
|numero totale album pubblicati = 43
|phylum=[[Arthropoda]]
|url = [http://www.brunomariani.com brunomariani.com]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Insecta]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Coleoptera]]
|sottordine=[[Polyphaga]]
|infraordine=[[Elateriformia]]
|superfamiglia=[[Buprestoidea]]
|famiglia=[[Buprestidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Strandietta'''
|genereautore=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=
|regnoFIL=
|ordineFIL=
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=[[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
'''''Strandietta''''' è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Coleoptera|coleotteri]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Buprestidae]].
{{Bio
|Nome = Bruno
|Cognome = Mariani
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fabriano
|GiornoMeseNascita = 8 febbraio
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = chitarrista
|Attività2 = compositore
|Attività3 = arrangiatore
|AttivitàAltre = e [[produttore artistico]]
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
All'età di 19 anni si trasferisce a Bologna per laurearsi al [[DAMS]].
 
Qui entra nel gruppo di rock progressivo [[Orchestra Njervudarov]], che è il complesso che accompagna dal vivo ed in concerto [[Claudio Lolli]]: Mariani partecipa così all'incisione di ''[[Disoccupate le strade dai sogni]]'' nel [[1977]], collaborando anche alla realizzazione degli arrangiamenti, e di ''[[Extranei]]'' nel [[1980]].
 
Con il gruppo inoltre incide alla fine del [[1976]] un album, ''[[Con le orecchie di Eros]]'', che per alcune vicissitudini viene pubblicato solo nel [[1979]]<ref>Il disco del gruppo di supporto di [[Claudio Lolli]] doveva essere pubblicato nel 1976, come da successione nel catalogo, ma Lolli abbandonò la [[EMI Italiana]], passando alla [[Ultima Spiaggia]], e quindi la EMI bloccò la pubblicazione. Lolli poi, fallendo l'Ultima Spiaggia, venne ricontattato dalla EMI, e la condizione che pose per ritornare alla vecchia etichetta fu quella di pubblicare il disco del suo gruppo, cosa che la EMI in effetti fece; il racconto di Lolli si trova in un'intervista al cantautore pubblicata in ''Piero Cannizzaro (a cura di), ''Claudio Lolli'', [[Lato Side]], 1982''</ref>.
 
Accumula esperienze da chitarrista e arrangiatore, produttore e critico musicale per riviste specializzate.
 
Nel 1984 entra nella band di [[Ron]] (ai tempi del 45 giri ''Joe Temerario'') con cui rimane quattro anni nei quali ha occasione di svolgere un'intensa attività di ''session man'' per studi di registrazione, suonando anche per [[Lucio Dalla]], [[Luca Carboni]], [[Mango (cantante)|Mango]], [[Gianni Morandi]] e gli [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]].
 
Nel 1988 entra nella band di Lucio Dalla come chitarrista e collaboratore agli arrangiamenti per il disco ''[[Dalla/Morandi]]'', seguendolo in tour in Italia, Europa e Stati Uniti.
 
Negli otto anni di permanenza con Dalla, affianca al ruolo di chitarrista e arrangiatore quello di produttore artistico, sia per Dalla negli album ''[[Cambio (album)|Cambio]]'' e ''[[Henna]]'', sia per altri artisti quali [[Luca Carboni]], [[Samuele Bersani]], [[Angela Baraldi]], [[Ornella Vanoni]] e [[Bracco Di Graci]].
 
Nel [[1992]] è tornato a collaborare con [[Claudio Lolli]] per l'album ''[[Nove pezzi facili]]''.
 
Dal 1997 si dedica esclusivamente all'attività in studio di registrazione e all'attività live con Dalla.
 
== Discografia parziale ==
=== Album in studio ===
* 1984 - [[Lucio Dalla]] - ''[[Viaggi organizzati]]''
* 1984 - [[Luca Carboni]] - ''[[...intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film]]''
* 1985 - [[Luca Carboni]] - ''[[Forever (Luca Carboni)|Forever]]''
* 1986 - [[Lucio Dalla]] - ''[[Bugie (album)|Bugie]]''
* 1986 - [[Ron]] - ''[[È l'Italia che va]]''
* 1987 - [[Luca Carboni]] - ''[[Luca Carboni (album)|Luca Carboni]]''
* 1989 - [[Luca Carboni]] - ''[[Persone silenziose]]''
* 1990 - [[Ron]] - ''[[Apri le braccia e poi vola]]''
* 1990 - [[Angela Baraldi]] - ''Viva''
* 1990 - [[Lucio Dalla]] - ''[[Cambio (album)|Cambio]]''
* 1992 - [[Samuele Bersani]] - ''[[C'hanno preso tutto]]''
* 1993 - [[Lucio Dalla]] - ''[[Henna]]''
* 1996 - [[Lucio Dalla]] - ''[[Canzoni (Lucio Dalla)|Canzoni]]''
* 1997 - [[Samuele Bersani]] - ''[[Samuele Bersani (album)|Samuele Bersani]]''
* 1997 - [[Mango (cantante)|Mango]] - ''[[Credo (Mango)|Credo]]''
* 1998 - [[Luca Carboni]] - ''[[Carovana (album)|Carovana]]''
* 1999 - [[Lucio Dalla]] - ''[[Ciao (album)|Ciao]]''
* 2001 - [[Luca Carboni]] - ''[[LU*CA]]''
* 2007 - [[Lucio Dalla]] - ''[[Il contrario di me]]''
* 2009 - [[Samuele Bersani]] - ''[[Manifesto abusivo]]''
* 2009 - [[Lucio Dalla]] - ''[[Angoli nel cielo]]''
 
== Tassonomia<ref>{{cite web |url=http://www.fond4beetles.com/Buprestidae/WorldCat/Genera/Strandietta.htm |title=Genus ''Strandietta'' |author=Bellamy, C. L. |date=2010 |work=A Checklist of World Buprestoidea |accessdate=14 Jun 2011}}</ref> ==
=== Compilation ===
* ''[[Strandietta austroafricana]]'' <small>Bellamy, 2008</small><ref>Bellamy, C. L. (2008). [http://www.mapress.com/zootaxa/2008/f/z01848p015f.pdf New taxa, distribution and biological records of Afrotropical Coraebini Bedel, 1921 (Coleoptera: Buprestidae: Agrilinae).] ''Zootaxa'' 1848 1-15.</ref>
* 1988 - [[Lucio Dalla]] e [[Gianni Morandi]] - ''[[Dalla/Morandi]]''
* ''[[Strandietta jakobsoni]]'' <small>[[Jan Obenberger|Obenberger]], 1931</small>
* 1999 - [[Luca Carboni]] - ''[[Il tempo dell'amore (album)|Il tempo dell'amore]]''
* ''[[Strandietta maynei]]'' <small>([[Charles Kerremans|Kerremans]], 1914)</small>
* ''[[Strandietta nodosa]]'' <small>([[Charles Kerremans|Kerremans]], 1914)</small>
* ''[[Strandietta schoutedeni]]'' <small>[[Jan Obenberger|Obenberger]], 1931</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{cita web|http://www.brunomariani.com/|Sito ufficiale}}
 
{{portale|artropodi}}
{{Stadio}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Membri degli StadioBuprestidae]]