The Broadway Madonna e Discussioni utente:Baldaeg00: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
acronimo
 
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
 
Riga 1:
<div align="center">Questa pagina pesa attualmente '''{{PAGESIZE:Discussioni utente:Baldaeg00}}''' [[byte]]</div>{{Utente:Baldaeg00/TabellaArchivi}}
{{Film
|titolo italiano = The Broadway Madonna
|titolo alfabetico = Broadway Madonna, The
|titolo originale = The Broadway Madonna
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1922]]
|durata = 63 min circa (6 rulli - 1.707,49 metri)
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1.37:1
|genere = giallo
|regista = [[Harry J. Revier]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Harry J. Revier]]
|produttore = [[Harry J. Revier]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Quality Film Productions/ R-C Pictures Corporation/Paul Gerson Pictures Corporation
|attori =
* [[Dorothy Revier]]: Vivian Collins
* [[Jack Connolly]]: Tom Bradshaw
* [[Harry von Meter]]: dott. Kramer
* [[Eugene Burr]]: Slinky Davis
* [[Juanita Hansen]]: Gloria Thomas
* [[Lee Willard]]: giudice Bradshaw
* [[Lydia Knott]]
|fotografo = [[Del Claussen]]
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
 
== Re: Re: Cartoline ==
'''''The Broadway Madonna''''' è un [[film]] del [[1922]] diretto da [[Harry Revier]] e prodotto dalla Quality Film Productions. Interpretato da [[Dorothy Revier]], al suo debutto sullo schermo, e da [[Jack Connolly]], venne girato in California.
 
Fantastico! Vedi se non c'è un'edizione "pulita" (cioè con poche macchie di scansione) su Archive e poi carica i djvu su Commons (esiste un tool adatto). Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:00, 29 lug 2019 (CEST)
==Trama==
Il dottor Kramer, sposato segretamente con Vivian Collins, un'artista di cabaret, costringe la moglie a circuire il ricco Tom Bradshaw, in modo da poter ricattare il padre di Tom, il giudice Bradshaw. Durante un ballo in maschera, Kramer, travestito come Tom, forza la cassaforte in casa del giudice, uccidendo il vecchio Bradshaw. Del delitto viene accusata la vedova, ma Tom riuscirà a discolparla anche con l'aiuto di Gloria, l'infermiera che aveva assistito Bradshaw.
 
== Campo di internamento di Afragola ==
==Produzione==
Il film, prodotto dalla Quality Film Productions, ebbe due titoli di lavorazione: ''The Black Domino'' e ''Mothers of Men''. Gli esterni vennero girati nell'area di [[San Francisco]]. Le altre riprese vennero fatte a Burlingame<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0012977/locations?ref_=ttfc_ql_6 IMDb locations]</ref><ref>[http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=3067 AFI]</ref>.
 
Sì, vedo, bel lavoro. Attento però a non esagerare con le citazioni--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:06, 3 ago 2019 (CEST)
==Distribuzione==
Il film venne distribuito in sala dalla [[Film Booking Offices of America (FBO)]] il 29 ottobre 1922.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film gialli]]