|
<div align="center">Questa pagina pesa attualmente '''{{PAGESIZE:Discussioni utente:Baldaeg00}}''' [[byte]]</div>{{Utente:Baldaeg00/TabellaArchivi}}
{{Scuderia motoristica
| nome = {{bandiera|FRA}} DAMS
| logo =
| sede = [[Le Mans]]
| serie1 = Campionato FIA di Formula 2
| serie2 = Formula E
| serie3 =
| fondazione = 1988
| chiusura =
| fondatore = [[Jean-Paul Driot]]<br />[[René Arnoux]]
| direttore = [[Jean-Paul Driot]]
| anni1 = dal [[2005]]
| migliore1 =
| disputati1 =
| vittorie1 =
| aggiornamento1 =
| anno dati1 = 2018
| pilota1serie1 = 5. {{Bandiera|THA}} [[Alexander Albon]]
| pilota2serie1 = 6. {{Bandiera|CAN}} [[Nicholas Latifi]]
| pilota3serie1 =
| vetturaserie1 =
| anno dati2 =
}}
== Re: Re: Cartoline ==
'''Driot-Arnoux Motorsport (DAMS)''' è una squadra motoristica [[Francia|francese]], che prende parte al campionato della [[GP2 Series|GP2]] e alla [[Formula E]] con il nome '''"[[Renault]]-e.dams"'''. La '''DAMS''' fu fondata nel 1988 da Jean-Paul Driot e dall'ex pilota di [[Formula 1]] [[René Arnoux]]. Il suo quartier generale si trova a [[Le Mans]], a 2 km dal [[Circuito Bugatti]].
Fantastico! Vedi se non c'è un'edizione "pulita" (cioè con poche macchie di scansione) su Archive e poi carica i djvu su Commons (esiste un tool adatto). Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:00, 29 lug 2019 (CEST)
==Storia==
Costituita nel [[1988]], l'anno seguente la DAMS prese parte alla serie [[International Formula 3000]], sfiorando all'esordio la vittoria del titolo piloti con [[Érik Comas]]. La squadra era affiliata al programma [[Elf Aquitaine|Elf]] di sponsorizzazione di giovani piloti francesi da lanciare nelle categorie inferiori dell'automobilismo. In breve tempo si affermò come una delle scuderie più competitive del campionato, vincendo i titoli del [[1990]], [[1993]] e [[1994]], questi ultimi con alla guida [[Olivier Panis]] e [[Jean-Christophe Boullion]]. A fronte di questi successi [[Jean-Paul Driot]] cominciò a programmare un eventuale debutto in [[Formula 1]], fissando il termine del progetto nel [[1996]] e affidando alla [[Reynard]] la costruzione del [[telaio (meccanica)|telaio]]. La scarsità di sponsor disponibili a immettere finanziamenti nell'impresa causò vari rallentamenti e, nonostante il debutto in pista fosse avvenuto nell'estate del 1995 e i primi test fossero stati svolti da Erik Comas a ottobre al [[Circuito Paul Ricard]], Driot non riuscì a trovare il budget sufficiente per l'iscrizione al campionato e il progetto naufragò.<ref>{{cita|Collins|pp. 8-14}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|titolo=DAMS misses the cut|editore=grandprix.com|url=http://www.grandprix.com/ns/ns00380.html|data=27 novembre 1995|accesso=31 ottobre 2009}}</ref>
== Campo di internamento di Afragola ==
Nonostante il fallimento del progetto, DAMS continuò a competere in Formula 3000 fino al 2001 e, a partire dal [[1997]], diversificò la sua attività dedicandosi anche alle competizioni a ruote coperte. In particolare prese parte a diverse edizioni del [[Campionato FIA GT]], in collaborazione con la [[Panoz]], e all'[[American Le Mans Series]]. L'assenza di risultati di rilievo portò, nel 2003, all'abbandono di queste competizioni.
Sì, vedo, bel lavoro. Attento però a non esagerare con le citazioni--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:06, 3 ago 2019 (CEST)
Maggiore fu il successo ottenuto nelle monoposto: oltre a divenire, con [[Super Nova Racing]] e [[Arden International]], uno dei team più vincenti in Formula 3000, la squadra si impose anche nella [[Formula Renault]] V6 Eurocup, vincendo il titolo piloti nel 2003. Inoltre, ha esordito nel [[2005]] nel campionato di [[GP2 Series|Series]], ottenendo in quell'anno la sua prima vittoria nella serie e chiudendo al settimo posto. Per il 2009 la squadra ha ingaggiato [[Jérôme d'Ambrosio]] e il vincitore della GP2 Asia Series 2008-09 [[Kamui Kobayashi]].
Nel [[2010]] il Team cambia nome in '''Renault F1 Junior Team''': infatti utilizza gli stessi colori che il team francese userà per la [[Formula 1]].
Nel [[2011]] firma per correre con [[Romain Grosjean]] e [[Pål Varhaug]]<ref>[http://www.422race.com/2011/kral-palmer-in-arden-grosjean-varhaug-in-dams/ Kral-Palmer in Arden, Grosjean-Varhaug in DAMS] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110201122610/http://www.422race.com/2011/kral-palmer-in-arden-grosjean-varhaug-in-dams/ |data=1º febbraio 2011 }}, 422race.com</ref>. Grojean a fine stagione si laurea campione GP2. Nel 2012 la DAMS corre con Valsecchi e Nasr conquistando sia il titolo piloti che quello team.
La DAMS si è inoltre occupata della gestione di varie monoposto nel periodo in cui la serie [[A1 Grand Prix]] è esistita. In particolare ha seguito le vetture del team francese, vincitore del campionato inaugurale, e messicano, oltre che quelle svizzere durante la prima stagione e sudafricane, a partire dalla seconda.<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Team SA nab DAMS services|url=http://motoring.iafrica.com/motorsport/a1grandprix/141571.html|pubblicazione=iafrica.com|data=31 agosto 2006|accesso=10 aprile 2008}}</ref> Le squadre gestite dalla DAMS hanno ottenuto svariate vittorie, imponendosi in ben 16 gare su 22 nel [[A1 Grand Prix 2005|2005]]. Nelle stagioni seguenti i successi risultarono più saltuari e non andò mai oltre il quarto posto in campionato. Con la chiusura della serie avvenuta nel 2009, il team francese terminò la propria esperienza nella categoria.
== Formula E ==
{{Scuderia motoristica
| nome = {{Bandiera|FRA}}Nissan e.dams
| logo =
| sede = [[Le Mans]]
| serie1 = Formula E
| serie2 =
| serie3 =
| chiusura =
| fondatore = [[Renault]] e DAMS
| direttore = [[Jean-Paul Driot]]
| anni1 = dal 2014
| migliore1 = 1º (2014-15, 2015-16, 2016-17)
| disputati1 = 43
| vittorie1 = 15
| Podi = 23
| aggiornamento1 = [[EPrix di Zurigo 2018]]
| anno dati1 = 2018
| pilota1serie1 = 9. {{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Buemi]]
| pilota2serie1 = TBA
| pilota3serie1 =
| vetturaserie1 =
| vetturaserie1note = TBA
| anno dati2 =
| note =
}}
Il team ha aderito al nuovo campionato di [[Formula E]] nel 2014 sotto il nome di '''"e.dams-Renault"''', con la collaborazione di [[Alain Prost]] e della [[Renault]]. [[Sébastien Buemi]] viene ingaggiato come primo pilota della scuderia e a lui viene affiancato [[Nicolas Prost]], la squadrà vincerà il titolo costruttori con 8 vittorie e 13 podi in 23 gare mentre [[Sébastien Buemi|Buemi]] arriverà 2° ad 1 punto dal vincitore [[Nelson Piquet Jr.]]
Nella stagione [[Campionato di Formula E 2015-2016|2015-2016]] la line-up del team rimane invariata e a fine campionato vinceranno sia il titolo piloti con [[Sébastien Buemi]] sia quello costruttori, il secondo in due anni.
Nel [[Campionato di Formula E 2016-2017|2016-2017]] riusciranno ancora una volta a vincere il titolo costruttori ma non quello piloti che si decide all'ultima gara, complice la squalifica di [[Sébastien Buemi]] (per un peso inferiore di 12 kg della suo monoposto) [[Lucas Di Grassi]] riesce a vincere il titolo.
Nel 2017 viene confermato che la [[Renault]] lascerà il campionato e che la [[Nissan Motor|Nissan]] prenderà il suo posto.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/formula-e-e-ufficiale-la-nissan-entra-nel-2018-19-al-posto-della-renault-970184/|titolo=Formula E: è ufficiale, la Nissan entra nel 2018-2019 al posto della Renault|data=25 ottobre 2017|accesso=2 maggio 2018|sito=motorsport.it}}</ref>
Con l'arrivo di [[Nissan]] [[Alain Prost]] lascia il suo ruolo di direttore e vende le suo quote a [[Jean-Paul Driot]] che ritorna al 100% proprietario del team di [[Formula E]]. Insieme al campione del mondo di [[Formula 1|F1]] lascia il team anche il figlio [[Nicolas Prost]].
==Risultati==
=== GP2/F2 ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!colspan=10|Risultati<ref name="GP2/F3000">[http://www.speedsportmag.com/en/gp2_series_fia_formula_3000/gp2_series_fia_formula_3000.php GP2 and Formula 3000 entry list and complete results] ''speedsportmag.com''</ref>
|-
! Stagione
! Vettura
! Piloti
! Gare
! Vittorie
! Pole
! Giri veloci
! Punti
! C.P.
! C.S.
|-
!rowspan=2| '''[[GP2 stagione 2005|2005]]'''
|rowspan=2| [[Dallara]] - [[Mecachrome]]
| {{Bandiera|ARG}} [[José María López]]
| 22
| 1
| 0
| 0
| 36
| 9°
|rowspan=2| 7°
|-
| {{Bandiera|MYS}} [[Fairuz Fauzy]]
| 22
| 0
| 0
| 0
| 0
| 24°
|-
!rowspan=2| '''[[GP2 stagione 2006|2006]]'''
|rowspan=2| [[Dallara]] - [[Mecachrome]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Franck Perera]]
| 21
| 0
| 0
| 0
| 8
| 17°
|rowspan=2| 12°
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Ferdinando Monfardini]]
| 20
| 0
| 0
| 0
| 6
| 21°
|-
!rowspan=2| '''[[GP2 stagione 2007|2007]]'''
|rowspan=2| [[Dallara]] - [[Mecachrome]]
| {{Bandiera|JPN}} [[Kazuki Nakajima]]
| 21
| 0
| 1
| 3
| 44
| 5°
|rowspan=2| 5°
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Lapierre]]
| 20
| 2
| 1
| 2
| 23
| 12°
|-
!rowspan=2| '''[[GP2 stagione 2008|2008]]'''
|rowspan=2| [[Dallara]] - [[Mecachrome]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Jérôme d'Ambrosio]]
| 20
| 0
| 0
| 0
| 21
| 11°
|rowspan=2| 8°
|-
| {{Bandiera|JPN}} [[Kamui Kobayashi]]
| 20
| 1
| 0
| 2
| 10
| 16°
|-
!rowspan=2 | '''[[GP2 stagione 2009|2009]]'''
|rowspan=2 | [[Dallara]] - [[Mecachrome]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Jérôme d'Ambrosio]]
| 20
| 0
| 0
| 0
| 29
| 9°
|rowspan=2 | 6°
|-
| {{Bandiera|JPN}} [[Kamui Kobayashi]]
| 20
| 0
| 0
| 0
| 13
| 16°
|-
!rowspan=3| '''[[GP2 Series 2010|2010]]'''
|rowspan=3| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|BEL}} [[Jérôme d'Ambrosio]]
| 18
| 1
| 1
| 0
| 21
| 12°
|rowspan=3| 6°
|-
| {{Bandiera|CHN}} [[Ho-Pin Tung]]
| 14
| 0
| 0
| 0
| 0
| 28°
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
| 8
| 0
| 0
| 0
| 14
| 14°
|-
!rowspan=2| '''[[GP2 Series 2011|2011]]'''
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
| 18
| 5
| 1
| 6
| 89
|bgcolor="#FBFFBF"| '''1°'''
|rowspan=2 bgcolor="#DFDFDF"| '''2°'''
|-
| {{Bandiera|NOR}} [[Pål Varhaug]]
| 18
| 0
| 0
| 0
| 0
| 23°
|-
!rowspan=2| '''[[GP2 Series 2012|2012]]'''
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Valsecchi]]
| 24
| 4
| 2
| 5
| 247
|bgcolor="#FBFFBF"| '''1°'''
|bgcolor="#FBFFBF" rowspan=2| '''1°'''
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Felipe Nasr]]
| 24
| 0
| 0
| 0
| 95
| 10°
|-
!rowspan=2| [[GP2 Series 2013|2013]]
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|SWE}} [[Marcus Ericsson]]
| 22
| 1
| 2
| 4
| 121
| 6º
|rowspan=2| 4º
|-
| {{Bandiera|MCO}} [[Stéphane Richelmi]]
| 22
| 0
| 1
| 0
| 103
| 8º
|-
!rowspan=2| [[GP2 Series 2014|2014]]
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Jolyon Palmer]]
| 22
| 4
| 3
| 6
| 276
|bgcolor="#FBFFBF"| '''1º'''
|bgcolor="#FBFFBF" rowspan=2| '''1º'''
|-
| {{Bandiera|MCO}} [[Stéphane Richelmi]]
| 22
| 1
| 1
| 0
| 73
| 9º
|-
!rowspan=2| [[GP2 Series 2015|2015]]
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre Gasly]]
| 21
| 0
| 3
| 1
| 110
| 8º
| rowspan=2| 4º
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Alex Lynn]]
| 21
| 2
| 2
| 1
| 110
| 6º
|-
!rowspan=2| [[GP2 Series 2016|2016]]
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Alex Lynn]]
| 22
| 3
| 0
| 0
| 124
| 6º
| rowspan=2| 5º
|-
| {{Bandiera|CAN}} [[Nicholas Latifi]]
| 21
| 0
| 0
| 0
| 23
| 16º
|-
!rowspan=2| [[Campionato FIA di Formula 2 2017|2017]]
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Oliver Rowland]]
| 22
| 2
| 1
| 2
| 191
|bgcolor="#FFDF9F"| '''3º'''
|bgcolor="#FFDF9F" rowspan=2| '''3º'''
|-
| {{Bandiera|CAN}} [[Nicholas Latifi]]
| 21
| 1
| 0
| 4
| 178
| 5º
|}
===Auto GP===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!colspan=10|Risultati in [[Auto GP]]
|-
! Stagione
! Vettura
! Piloti
! Punti
! C.P.
! C.S.
|-
!rowspan=5| '''[[Auto GP 2010|2010]]'''
|rowspan=5| [[Lola Racing Cars|Lola]]-[[Zytek]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Duncan Tappy]]
| 37
| 3°
|rowspan=5| 1°
|-
| {{Bandiera|BGR}} [[Vladimir Arabadzhiev]]
| 8
| 11°
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Crestani]]
| 0
| 22°
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
| 58
| 1°
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Piscopo]]
| 42
| 2°
|-
|}
===Formula E===
{| class="wikitable" style="font-size: 95%; text-align:center;"
|- valign="top"
!valign=middle| Anno
!valign=middle| Monoposto
!valign=middle| Gomme
!valign=middle| N.
!valign=middle| Piloti
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! 6
! 7
! 8
! 9
! 10
! 11
! 12
!valign=middle| Punti
! {{Tooltip|Classifica|Posizione in campionato}}
|-
| rowspan=3 align="center" | [[Campionato di Formula E 2014-2015|2014-15]]
! rowspan=3 align="center" | [[Spark-Renault SRT 01E]]
! rowspan=3 align="center" | {{Michelin}}
|
|
| [[EPrix di Pechino 2014|PEC]]
| [[EPrix di Putrajaya 2014|MAL]]
| [[EPrix di Punta del Este 2014|PDE]]
| [[EPrix di Buenos Aires 2015|BNA]]
| [[EPrix di Miami 2015|MIA]]
| [[EPrix di Long Beach 2015|LHB]]
| [[EPrix di Monaco 2015|MON]]
| [[EPrix di Berlino 2015|BER]]
| [[EPrix di Mosca 2015|MOS]]
|colspan=2| [[EPrix di Londra 2015|LON]]
|
!style="background:#FFFFBF;" rowspan=3| 232
!style="background:#FFFFBF;" rowspan=3| 1°
|-
| 8
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Prost]]
|style="background:#CFCFFF;"| '''12†'''
|style="background:#DFFFDF;"| '''4'''
|style="background:#DFFFDF;"| 7
|style="background:#DFDFDF;"| 2
|style="background:#FFFFBF;"| 1
|style="background:#CFCFFF;"| ''14''
|style="background:#DFFFDF;"| 6
|style="background:#DFFFDF;"| 10
|style="background:#DFFFDF;"| 8
|style="background:#DFFFDF;"| 7
|style="background:#DFFFDF;"| 10
|
|-
| 9
|align=left| {{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Buemi]]
|style="background:#EFCFFF;"| Rit
|style="background:#FFDF9F;"| 3
|style="background:#FFFFBF;"| 1
|style="background:#EFCFFF;"| '''Rit'''
|style="background:#CFCFFF;"| 13
|style="background:#DFFFDF;"| 4
|style="background:#FFFFBF;"| '''1'''
|style="background:#DFDFDF;"| 2
|style="background:#DFFFDF;"| ''9''
|style="background:#FFFFBF;"| '''1'''
|style="background:#DFFFDF;"| 5
|
|-
| rowspan=3 align="center" | [[Campionato di Formula E 2015-2016|2015-16]]
! rowspan=3 align="center" | Spark-[[Renault Sport|Renault]] Z.E.15
! rowspan=3 align="center" | {{Michelin}}
|
|
| [[EPrix di Pechino 2015|PEC]]
| [[EPrix di Putrajaya 2015|PUT]]
| [[EPrix di Punta del Este 2015|PDE]]
| [[EPrix di Buenos Aires 2016|BNA]]
| [[EPrix di Città del Messico 2016|MEX]]
| [[EPrix di Long Beach 2016|LHB]]
| [[EPrix di Parigi 2016|PAR]]
| [[EPrix di Berlino 2016|BER]]
|colspan=2| [[EPrix di Londra 2016|LON]]
|
|
!style="background:#FFFFBF;" rowspan=3| 270
!style="background:#FFFFBF;" rowspan=3| 1°
|-
| 8
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Prost]]
|style="background:#EFCFFF;"| Rit
|style="background:#DFFFDF;"| 10
|style="background:#DFFFDF;"| 5
|style="background:#DFFFDF;"| 5
|style="background:#FFDF9F;"| 3
|style="background:#CFCFFF;"| 11
|style="background:#DFFFDF;"| 4
|style="background:#DFFFDF;"| 4
|style="background:#FFFFBF;"| '''1'''
|style="background:#FFFFBF;"| 1
|
|
|-
| 9
|align=left| {{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Buemi]]
|style="background:#FFFFBF;"| '''''1'''''
|style="background:#EFCFFF;"| '''''Rit'''''
|style="background:#FFFFBF;"| ''1''
|style="background:#DFDFDF;"| 2
|style="background:#DFDFDF;"| ''2''
|style="background:#CFCFFF;"| ''16''
|style="background:#FFDF9F;"| 3
|style="background:#FFFFBF;"| 1
|style="background:#DFFFDF;"| 5
|style="background:#EFCFFF;"| '''''Rit'''''
|
|
|-
| rowspan=4 align="center" | [[Campionato di Formula E 2016-2017|2016-17]]
! rowspan=4 align="center" | Spark-[[Renault Sport|Renault]] Z.E.16
! rowspan=4 align="center" | {{Michelin}}
|
|
| [[EPrix di Hong Kong 2016|HKG]]
| [[EPrix di Marrakesh 2016|MAR]]
| [[EPrix di Buenos Aires 2017|BNA]]
| [[EPrix di Città del Messico 2017|MEX]]
| [[EPrix di Monaco 2017|MON]]
| [[EPrix di Parigi 2017|PAR]]
|colspan=2| [[EPrix di Berlino 2017|BER]]
|colspan=2| [[EPrix di New York 2017|NYC]]
|colspan=2| [[EPrix di Montréal 2017|MYR]]
!style="background:#FFFFBF;" rowspan=4| 268
!style="background:#FFFFBF;" rowspan=4| 1°
|-
| 8
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Prost]]
|style="background:#DFFFDF;"| 4
|style="background:#DFFFDF;"| 4
|style="background:#DFFFDF;"| 4
|style="background:#DFFFDF;"| 5
|style="background:#DFFFDF;"| 9
|style="background:#DFFFDF;"| 5
|style="background:#DFFFDF;"| 5
|style="background:#DFFFDF;"| 8
|style="background:#DFFFDF;"| 8
|style="background:#DFFFDF;"| 6
|style="background:#DFFFDF;"| 6
|style="background:#EFCFFF;"| ''Rit''
|-
|rowspan=2| 9
|align=left| {{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Buemi]]
|style="background:#FFFFBF;"| 1
|style="background:#FFFFBF;"| 1
|style="background:#FFFFBF;"| 1
|style="background:#CFCFFF;"| ''13''
|style="background:#FFFFBF;"| '''1'''
|style="background:#FFFFBF;"| '''1'''
|style="background:#000000; color:white;"| SQ
|style="background:#FFFFBF;"| 1
|
|
|style="background:#000000; color:white;"| SQ
|style="background:#CFCFFF;"| 11
|-
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre Gasly]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|style="background:#DFFFDF;"| 7
|style="background:#DFFFDF;"| 4
|
|
|-
|rowspan="3"| [[Campionato di Formula E 2017-2018|2017-18]]
!rowspan="3"| Spark-Renault Z.E. 17
!rowspan="3"| {{Michelin}}
|
|
|colspan="2"| [[EPrix di Hong Kong 2017|HKG]]
| [[EPrix di Marrakech 2018|MAR]]
| [[EPrix di Santiago 2018|SAN]]
| [[EPrix di Città del Messico 2018|MEX]]
| [[EPrix di Punta del Este 2018|PDE]]
| [[EPrix di Roma 2018|ROM]]
| [[EPrix di Parigi 2018|PAR]]
| [[EPrix di Berlino 2018|BER]]
| [[EPrix di Zurigo 2018|ZUR]]
|colspan="2"| [[EPrix di New York 2018|NYC]]
!rowspan="3"| 99
!rowspan="3"|
|-
| 8
|align="left"| {{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Prost]]
|bgcolor="#DFFFDF"| 9
|bgcolor="#DFFFDF"| 8
|bgcolor="#cfcfff"| 13
|bgcolor="#DFFFDF"| 10
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|bgcolor="#cfcfff"| 15
|bgcolor="#cfcfff"| 14
|bgcolor="#cfcfff"| 16
|bgcolor="#cfcfff"| 14
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|
|
|-
| 9
|align="left"| {{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Buemi]]
|bgcolor="#cfcfff"| 11
|bgcolor="#DFFFDF"| 10
|bgcolor="#DFDFDF"| '''2'''
|bgcolor="#FFDF9F"| 3
|bgcolor="#FFDF9F"| 3
|bgcolor="#EFCFFF"| Rit
|bgcolor="#DFFFDF"| 6
|bgcolor="#DFFFDF"| 5
|bgcolor="#DFFFDF"| 4
|bgcolor="#DFFFDF"| 5
|
|
|}
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|lingua=en|autore=Sam Collins|titolo=Unraced...Formula One's lost cars|editore=Veloce Publishing|anno=2007|isbn=978-1-84584-084-6|cid=Collins}}
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* [http://www.dams.fr/ DAMS Sito Ufficiale] ''dams.fr''
* [http://www.gp2series.com/en//website/dams/presentation/ DAMS gp2series.com] ''gp2series.com''
* [https://web.archive.org/web/20090916195945/http://france.a1gp.com/fra/ A1 Team France a1gp.com] ''France.a1gp.com''
{{Portale|automobilismo}}
[[Categoria:Scuderie di Formula E]]
[[Categoria:Scuderie di GP2]]
[[Categoria:Squadre automobilistiche francesi]]
|