Hercules Graphics Card e Discussioni utente:Grabbb: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Connettore
| immagine=[[File:Hercules Graphics Card.jpg|300px]]
| titolo=La Hercules Graphics Card (1984)
| tipo=Interfaccia video digitale
| ideatore=Hercules
| data_presentazione=[[1982]]
| segnale_video=Digitale [[Transistor-transistor logic|TTL]]<ref>{{en}} {{Cita web|titolo=IBM PC-Compatible EGA Video Reference|url=http://nemesis.lonestar.org/reference/video/ega.html|accesso=18 maggio 2008|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6HgKejD3O?url=http://nemesis.lonestar.org/reference/video/ega.html|dataarchivio=27 giugno 2013|urlmorto=sì}} 070822 nemesis.lonestar.org</ref><ref> {{en}} {{Cita web|titolo=Monitor Ports|url=http://whitefiles.org/b1_s/1_free_guides/fg1mt/pgs/h10f.htm}} 071105 whitefiles.org</ref>
| numero_piedini=9
| connettore=
| schema_piedinatura=[[File:DE9 Femmina.svg|300px]]
| titolo_piedinatura=Connettore femmina<ref> {{en}} IBM Personal Computer Hardware Library: Technical Reference (Revised edition, 1983)</ref>
| nome_pied_col1=Nome
| nome_pied_col2=Descrizione
| piedino1=
| nome_pied1=Massa
| piedino2=
| nome_pied2=Massa
| piedino3=
| nome_pied3=Non utilizzato
| piedino4=
| nome_pied4=Non utilizzato
| piedino5=
| nome_pied5=Non utilizzato
| piedino6=Colori 2-4<ref>Ci sono quattro possibili combinazioni per i valori di ''Intensità'' e ''Video'' ma non tutti i [[monitor (video)| monitor]] sono in grado di visualizzarli.</ref>
| nome_pied6=Intensità
| piedino7=Risoluzione di<br>720 (orizzontale) × 350 (verticale)
| nome_pied7=Video
| piedino8=Freq. orizzontale<br>{{M|18,432|k|Hz}}<ref> {{Cita web|titolo=Industrial monochrome monitors 7” - 14”|url=http://www.adm-electronic.de/pdf/MNL115_ita_eng.pdf|lingua=en|formato=PDF|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070202201848/http://www.adm-electronic.de/pdf/MNL115_ita_eng.pdf|dataarchivio=2 febbraio 2007}} 070822 adm-electronic.de</ref>
| nome_pied8=Sincronismo orizzontale
| piedino9=Freq. verticale<br>{{M|50||Hz}}
| nome_pied9=Sincronismo verticale
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
La '''Hercules Graphics Card''' ('''HGC''') è stata una scheda video che, per la sua diffusione divenne uno [[risoluzioni standard|standard video]] ampiamente supportato.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Grabbb</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Caratteristiche ==
Fu molto comune sugli [[IBM compatibile|IBM PC compatibili]] connessa a [[Monitor (computer)|monitor]] monocromatici (a [[fosfori verdi]], ambra o bianchi). Supportava una delle più alte risoluzioni in [[Scheda video#Modo testo|modalità testo]] e un'unica risoluzione grafica. Nel [[1984]] il suo prezzo di listino era di 499 [[Dollaro statunitense|dollari]] anche se spesso veniva venduta a prezzo più basso di quello di listino.<ref> {{en}} [[PC Magazine]] del 6 marzo 1984 – pagina 5 – inserzione pubblicitaria.</ref>
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
HGC, a discapito dell'assenza di colori, nella [[Scheda video#Modalità grafica|modalità grafica]] offre una risoluzione maggiore rispetto alla scheda di IBM: 720×350 [[pixel]] monocromatico contro le tre modalità grafiche del [[Color Graphics Adapter|CGA]]: 160×200 a 16 colori, 320×200 a 4 colori, 640×200 monocromatico.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Inoltre HGC è compatibile con lo standard [[Monochrome Display Adapter|MDA]] nella [[Scheda video#Modo testo|modalità testo]], visualizzando 80 colonne per 25 righe.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
La [[Graphics Processing Unit|GPU]] viene montata su schede video prodotte da Hercules stessa, su bus [[Industry Standard Architecture|ISA]] a [[8 bit]].
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
La scheda video di Hercules mantiene una longeva popolarità fino alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]], soprattutto nel campo della progettazione [[CAD]], permettendo di essere affiancata alle schede [[Color Graphics Adapter|CGA]] e [[Video Graphics Array|VGA]] come seconda scheda video e di venire, di conseguenza, utilizzata per costruire soluzioni ''doppio [[Monitor (computer)|monitor]]'' per la grafica professionale.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
==Origini==
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
La '''Hercules Graphics Card''' fu sviluppata nel [[1982]] da [[Van Suwannukul]], fondatore della [[Hercules Computer Technology]]. La scheda video fu creata inizialmente per permettergli di lavorare sulla sua tesi di dottorato su un [[PC IBM|IBM PC]] utilizzando l'[[alfabeto thai]], la sua lingua madre.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
 
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
==Specifiche tecniche==
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
La scheda era in grado di visualizzare in modalità testo compatibile con [[Monochrome Display Adapter|MDA]] 80×25 caratteri. Ciascun carattere veniva visualizzato in un box di 9×14 [[pixel]], di cui 7×11 formavano il carattere stesso e gli alti per lo spazio fra le lettere la sottolineatura ecc. Alcuni caratteri, come la lettera "m", venivano invece rappresentati utilizzando 8 pixel in orizzontale.
{{-}}
La risoluzione del display era, quindi, di 720×350 pixels calcolando 9 pixel per 80 caratteri in orizzontale e 14 pixel per 25 righe in verticale.
{{Cassetto fine}}
In ogni modo, operando in modalità compatibile [[Monochrome Display Adapter|MDA]], i singoli pixel non erano direttamente indirizzabili
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Serve aiuto?
La modalità grafica monocromatica della '''Hercules Graphics Card''' semplicemente rendeva indirizzabile ciascun [[pixel]]. La risoluzione non era, però, di 720×350 ma di 720×348 [[pixel]] con una [[profondità di colore]] di 1 bit perché, per motivi tecnici, l'altezza dello schermo doveva essere un multiplo di 4.
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:30, 28 mag 2018 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Puntate ==
La scheda video '''Hercules Graphics Card''' supporta due pagine grafiche, una all'indirizzo B0000h e una all'indirizzo B8000h. La seconda pagina può essere abilitata e disabilitata via software in modo da non andare in conflitto con la scheda grafica [[Color Graphics Adapter|CGA]] o [[Video Graphics Array|VGA]]. Questo ha reso possibile l'utilizzo di una modalità con due display affiancandola, ad esempio, ad una [[Video Graphics Array|VGA]]
 
Ciao. Mi permetto di farti notare una cosa: il numero delle puntate non va aggiornato prima della reale messa in onda dei programmi televisivi. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">msg</span>]]) 13:00, 23 lug 2019 (CEST)
==Altri modelli==
La HGC originale fu migliorata con l'introduzione di due nuovi modelli:
*L'''Hercules Graphics Card Plus'' (Giugno [[1986]]) che permetteva di avere dei caratteri definibili via software nella modalità testo 80×25.
*L'''Hercules InColor Card'' (Aprile [[1987]]) introduce la gestione del colore simile all'[[Enhanced Graphics Adapter|EGA]], con 16 colori da una [[Tavolozza (informatica)|palette]] of 64 colori. era completamente retrocompatibile con ''Hercules Graphics Card'' originale sia nella modalità testo che grafica.
 
== NoteAvviso ==
<references/>
 
{{test|Giro d'Italia 1934}} --'''[[Utente:Capricornis crispus|<span style="color:#666666">C. crispus</span>]]'''<sup>('''[[Discussioni utente:Capricornis crispus|<span style="color:#CC0000">parla</span>]]''')</sup> 11:02, 1 ago 2019 (CEST)
==Bibliografia==
* Peter Norton, Richard Wilton, ''PS/2 & PC IBM - Guida del programmatore'', Mondadori Informatica - Microsoft Press, ISBN 88-7131-000-4
* {{en}} Richard Wilton, ''Programmer's Guide To PC and PS/2 Video Systems'', Microsoft Press, 1987 ISBN 1-55615-103-9
* {{en}} Hercules Computer Technology, ''Hercules Compatibility Guide'', 1987 (pieghevole)
* {{en}} ''[https://support.microsoft.com/kb/51886 Come stampare gli elementi grafici SCHERMO 3 Hercules a un Epson Printer]'', articolo su support.microsoft.com, 21 novembre 2006.
* {{en}} ''[http://everything2.com/index.pl?node_id=1130121 Everything2 Hercules Monochrome Graphics Adapter]'', articolo su everything2.com, 5 agosto 2001.
 
Ok, grazie per il consiglio. --[[Grabbb]] 11:10, 1 ago 2019 (CEST)
==Voci correlate==
:Prego. <small>PS: devi rispondere nelle pagine di discussione degli altri, non nella tua ;-)</small> --'''[[Utente:Capricornis crispus|<span style="color:#666666">C. crispus</span>]]'''<sup>('''[[Discussioni utente:Capricornis crispus|<span style="color:#CC0000">parla</span>]]''')</sup> 11:15, 1 ago 2019 (CEST)
* [[Display]]
* [[Monitor (video)]]
* [[Risoluzioni standard]]
 
== Altri[[Discussione:Agar progetti(nome)]] ==
{{interprogetto}}
{{Portale|informatica}}
 
Quando compili il monitoraggio ricordati di non mettere mai il tuo nome utente tra le quadre (non è linkato da nessuna parte, serve solo per facilitare il confronto in caso di pareri discordanti) e di non mettere mai tutta la data ma solo il mese e l'anno (altrimenti la categorizzazione non avverrà mai). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 14:55, 9 ago 2019 (CEST)
[[Categoria:Risoluzioni standard]]