Louis de Rohan (1635-1674) e Discussioni utente:Grabbb: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
 
|Nome = Louis
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
|Cognome = de Rohan
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
|PostCognomeVirgola = detto ''cavaliere di Rohan''
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Grabbb</span>!'''
|PreData = in francese ''Chevalier de Rohan''
|-
|ForzaOrdinamento = Rohan, Louis de
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
|Sesso = M
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
|LuogoNascita = Parigi
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
|GiornoMeseNascita =
 
|AnnoNascita = 1635
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
|LuogoMorte = Parigi
 
|GiornoMeseMorte = 27 novembre
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
|AnnoMorte = 1674
 
|Attività = nobile
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
|Nazionalità =
 
|Categorie = no
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
|FineIncipit = fu ''[[Grand veneur de France]]''
{{Cassetto inizio
|Immagine = Exécution de Louis de Rohan.jpg
|titolo = Altre informazioni
|Didascalia = L'esecuzione del ''Chevalier de Rohan''
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Prese parte al [[Complotto di Latréaumont]] e venne giustiziato per alto tradimento.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:30, 28 mag 2018 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Puntate ==
 
Ciao. Mi permetto di farti notare una cosa: il numero delle puntate non va aggiornato prima della reale messa in onda dei programmi televisivi. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">msg</span>]]) 13:00, 23 lug 2019 (CEST)
== Biografia ==
Louis de Rohan era membro dell'antica e nobile [[Rohan (famiglia)|famiglia dei Rohan]], figlio di [[Luigi VIII di Rohan-Guémené]], terzo [[duca di Montbazon]], e di [[Anne de Rohan-Guémené]]. A 20 anni venne nominato ''Grand veneur de France'' di [[Luigi XIV]] per poi partecipare alla [[Guerra franco-spagnola]] (1654-1659) ed alla guerra contro l'Olanda nel1672-1673.
 
== Avviso ==
Le sue numerose avventure amorose, compresa quella con la celebre [[Ortensia Mancini]], lo resero inviso al sovrano che lo costrinse nel 1669 a dimettersi dall'incarico ottenuto. Quest'umiliazione subita, fu uno dei motivi che spinsero il ''chevalier'' a cospirare contro il Re Sole, [[Complotto di Latréaumont|aderendo al progetto]] di [[Gilles du Hamel de Latréaumont]] (1627-1674) che coinvolse per lo scopo anche i [[Paesi Bassi spagnoli]] e gli olandesi, prendendo come ostaggio il Delfino di Francia e scatenando un'insurrezione popolare.
 
{{test|Giro d'Italia 1934}} --'''[[Utente:Capricornis crispus|<span style="color:#666666">C. crispus</span>]]'''<sup>('''[[Discussioni utente:Capricornis crispus|<span style="color:#CC0000">parla</span>]]''')</sup> 11:02, 1 ago 2019 (CEST)
Il complotto venne scoperto grazie a Jean Charles du Cauzé de Nazelle, mouschettiere del re che alloggiava proprio dove si tenevano gli incontri segreti della compagnia (che aveva tra i coinvolti anche il filosofo [[Franciscus van den Enden]], maestro di [[Spinoza]]) e dove spesso anche il Rohan si recava in gran segreto.
Louis venne arrestato l'11 settembre per ordine di [[Gabriel Nicolas de la Reynie]] dal maggiore Henri-Albert de Cossé de Brissac, all'uscita dalla messa quotidiana del re alla [[Reggia di Versailles]]. Più tardi anche lo stesso Latréaumont venne catturato da Brissac mentre alloggiava nella sua stanza all'hôtel des Uniques di [[Rouen]].
Rohan, improgionato alla Bastiglia, venne riconosciuto colpevole del crimine di lesa maestà ma, contrariamente ai suoi amici cospiratori, data la sua posizione di rilievo, non venne interrogato e quando dal processo e fu riconosciuto colpevole, venne decapitato il 27 novembre 1674 presso la prigione di rue Saint-Antoine, non lontano dalla sua abitazione (l'Hôtel de Rohan-Guémené), anziché essere impiccato come i non nobili che presero parte alla cospirazione.
 
Ok, grazie per il consiglio. --[[Grabbb]] 11:10, 1 ago 2019 (CEST)
I beni del Rohan vennero confiscati dallo stato e poi restituiti a Maria di Bretagna, duchessa di Montbazon, seconda moglie di Hercule de Rohan, che si ritirò a [[Rochefort-en-Yvelines]] ove morì nel [[1685]].
:Prego. <small>PS: devi rispondere nelle pagine di discussione degli altri, non nella tua ;-)</small> --'''[[Utente:Capricornis crispus|<span style="color:#666666">C. crispus</span>]]'''<sup>('''[[Discussioni utente:Capricornis crispus|<span style="color:#CC0000">parla</span>]]''')</sup> 11:15, 1 ago 2019 (CEST)
 
== [[Discussione:Agar (nome)]] ==
== Bibliografia ==
*[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b9060988d ''Procès-criminel du chevalier de Rohan'', manoscritto originale dell'epoca (in francese)]
** ''Revue des Deux Mondes'' : « [https://fr.wikisource.org/wiki/Une_Conspiration_r%C3%A9publicaine_sous_Louis_XIV_-_Le_Complot_du_Chevalier_de_Rohan_et_de_Latr%C3%A9amont/01 Une Conspiration républicaine sous Louis XIV] » di Alfred Maury, vol. 76, 1886.
 
Quando compili il monitoraggio ricordati di non mettere mai il tuo nome utente tra le quadre (non è linkato da nessuna parte, serve solo per facilitare il confronto in caso di pareri discordanti) e di non mettere mai tutta la data ma solo il mese e l'anno (altrimenti la categorizzazione non avverrà mai). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 14:55, 9 ago 2019 (CEST)
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Rohan|Louis]]