Locomotiva FS 688: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m (bot) modifico wikilink a seguito di spostamento voce | ||
| (49 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Box treno/Vapore |Nome=Locomotiva 688 ( |Immagine= 354.7152 in Railway museum Luzna u Rakovnika.jpg |Didascalia= Locomotiva di tipo corrispondente alle gr. 688 immatricolate nelle FS }} {{Box treno/Dati costruzione |Anno_Progettazione=[[1907]] |Anno_Costruzione=[[1909]] - [[1916]] |Anni_di_Esercizio=[[1918]] - [[1952]]? (nelle FS)) |Quantità_Prodotta= |Costruttore= StEG }} {{Box treno/Dati Riga 23: }} {{Box treno/Motrice vapore |Tipo_motore=[[motore a vapore|a vapore]] a doppia espansione |Alimentazione=carbone |Velocità_Massima=80 Riga 33: |Tipo_trasmissione=bielle |Rapporto_di_trasmissione= |Cilindri= 4 (solo 2 unità), 2 |Diametro_Cilindri=475(alta press.)/690(bassa p.) |Corsa_Cilindri=720 Riga 40: |Superficie_riscaldamento=85,6 |Superficie_surriscaldamento= 28,25 |Pressione_in_caldaia=15 |Potenza_Massima=   |Potenza_Continuativa=   |Forza_di_trazione_massima=  |Forza_allo_spunto=  }} {{Box treno/Chiusura}} Le '''locomotive  == Storia == {{vedi anche|Locomotiva kkStB 429}} Le locomotive vennero progettate  == Caratteristiche tecniche == Riga 57 ⟶ 58: == Note == <references/> ==Bibliografia== *{{cita libro|Giovanni|Cornolò|Locomotive di preda bellica|2009|Ermanno Albertelli Editore|Parma|ISBN=978-88-87372-74-8}} == Voci correlate == *[[ ==Collegamenti esterni== * * {{portale|trasporti}} [[Categoria:Locomotive a vapore FS|688]] | |||