Wikipedia:Utenti problematici/Roger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paulatz bot (discussione | contributi)
m Bot: sistemo degli errori comuni...
 
(13 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
==[[Utente:Roger469{{problematico|Roger469]]==}}
Non so come dirlo meglio, ma i contributi di Roger469 a Wikipedia sono deliranti.
L'ultimo è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dwight_David_Eisenhower&diff=prev&oldid=1354899 questo]. Roger non è in grado di tradurre dall'inglese e non è la prima volta che ci prova.
Riga 11:
''Sono stupito, rattristato, un po' arrabiato e chiedo il giudizio più sereno della comunità.''<br>
''Sono un professionista e la prima regola di un medico nel suo studio privato è la riservatezza. La spudorezza di Snowdog'' '''''mi colpisce e se questa storia prende campo darò le dimissioni'''''<br>
Su wikipedia ognuno è libero.... [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 06:47, ott 5, 2005 (CEST)
 
:<sarcasmo>Ahem... Dimissioni? Ammé mi avete assunto e nessuno me l'ha detto! Ohibò che '''spudorezza''! Voglio subito la tredicesima, i contributi li sto versando da mesi e non ho ancora ottenuto un minimo aumento di stipendio! Temo che dovrò rivolgermi ai Wikisindacati o al mio Wikiavvocato... oppps, mi dicono che Wikipedia non è un FORUM.... è un ''bucum senza fondum''</sarcasmo>
:no, vero? Ah adesso ho capito, lassopra qualcuno ha scritto un errore e dunque se lo rilevo e ho una '''fonte attendibile''' per correggere ho possibilità di farlo '''citando''' tale fonte attendibile. Dunque è così che funziona it.wiki. Se un amministratore mette una foto di fidanzata nuda (purché carina e magari condidata a Miss Italia) forse tale foto verrà candidata per la cancellazione in caso non fosse ritenuta utile all'enciclopedia, e questo lo può fare anche Roger. Ma abbiamo già in corpo utenti che dichiarano una competenza en-1, traducono selvaggiamente (in tutti i sensi) da en.wiki e poi i loro "parti" finiscono controllati nei bar tematici... purtroppo come io sono libero di scrivere i "nè" con l'accento grave in attesa che qualcuno o qualche bot me li cambi, così alla stessa maniera Roger è libero di scrivere baggianate colossali e di vedere i propri contributi sistematicamente controllati o impietosamente modificati o barbaramente candidati per l'eliminazione da persone competenti in inglese o medicina. Se cominciano e proseguono flame o edit wars allora potrà essere presa in considerazione il problema... Se Roger non capisce cosa si intende per contributo attendibile forse potrebbe prendere in considerazione la lettura di [[Utente:OrbiliusMagister/Vetrina/verificabilit%C3%A0|questo mio contributo sulla verificabilità]]: l'ho tradotto forse un po' male dall'inglese, ma infatti lo sto tenendo in una mia sandbox e grazie a una MIA richiesta di aiuto sta ricevendo lettura da parte di esperti. È così che funziona. Basta avere l'umiltà di chiedere una mano da chi se ne intende di più, in fondo ci sono moltissime cose che non so. <ironia><pov>Forse sono un utente problematico.</pov></ironia> - [[utente:OrbiliusMagister|'''<fontspan colorstyle="color:orange">&epsilon;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&Delta;</fontspan>''']][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<fontspan colorstyle="color:brown>&omega;</fontspan>''']] 12:11, ott 5, 2005 (CEST)
 
=== Proposta di bando da it.wiki ===
Riga 28:
#+1 --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 16:39, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 {{Utente:Shaka/Firma}} 16:42, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 -- [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 16:43, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 -- [[Utente:Cosoleto|Cosoleto]] 16:47, ott 8, 2005 (CEST)
#:<s> --[[Utente:Ilario| Ilario (0 0)]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 16:48, ott 8, 2005 (CEST) Non perché è un troll, ma perché ha vandalizzato alcune pagine di Wikipedia tra cui questa.</s>
Riga 37:
#:<s>+1 per una messa al bando da 3 mesi a un anno. [[Utente:Michele Bini|Michele Bini]] 17:08, ott 8, 2005 (CEST)</s>
#+1 -- [[Utente:Lilja|Lilja]] <sup>[[Discussioni utente:Lilja|msg]]</sup> 17:10, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 ''indefinite'' tassativo (non facciamo paragoni improponibili) --[[Utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">Kal-El</span>]]<span style="font-size:x-large;color:#0000ff;">☺</span><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">qui post!</span>]]</span></sup> 17:18, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 Roger, io ho cercato di capirti e di difenderti. Passino le traduzioni "fantasiose" e i paragoni "azzardati" tipo MASH-Lewinsky. Ma quello scritto qui sotto è inqualificabile. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 17:28, ott 8, 2005 (CEST)<small>Personalmente la storia mi rattrista, dentro di me sento che in buona fede, sostanzialmente concordo con Marius più sotto --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 21:03, ott 9, 2005 (CEST)</small>
#+1 --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]]([[Discussioni utente:Baruneju|evocami]]) 17:52, ott 8, 2005 (CEST) <small>anche quando qualcuno imposta una discussione dal suo punto di vista per cercare di calmarlo, continua. Troll 100%</small> Aggiungo: non valuto la persona, non mi importa chi è o chi pretende di essere, valuto il comportamento e il metodo. MM più sotto ha analizzato meglio di me questo aspetto.
Riga 43:
#+1 I danni sugli articoli, IMHO, li ha già fatti. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 18:33, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 --[[Utente:Marco Bonavoglia|Marco Bonavoglia]] 18:57, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 --[[Utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue">&Eta;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Sigma;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">L</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Iota;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&Phi;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">S<font/span><span colorstyle="color:blue">8</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">9</font></fontspan>]] <sup>[[Discussioni_utente:Helios89|<fontspan colorstyle="color:blue"> &Mu; &alpha; &iota; L</fontspan>]]</sup> 20:27, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 20:55, ott 8, 2005 (CEST)
#+1--[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 20:59, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 21:20, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 sarei quasi d'accordo con .mau. ma poi leggo sotto che Roger dichiara di aver ''deliberatamente'' sabotato il contenuto di un articolo di wikipedia per il solo gusto di vedere se qualcuno si accorgeva della scemenza che aveva scritto; allora mi viene in mente dell'articolo sulla [[microgravità]], che in prima stesura sembrava una baggianata e ci volle una discussione babilonica per estrapolare dalle sue parole che l'argomento poteva avere un senso; così mi viene in mente di quella volta che combinò un gran casino col portale Medicina e dovetti cercare di fare pulizia; poi leggo in una pagina di discussione certe sue frasi che non stanno né in cielo né in terra del tipo «XXX [indovina chi, NdR] mi ha fatto una brutta impressione, non mi sembra abbastanza motivato, voleva il potere, l'ha avuto ma gli interessano i soldi, qui non ne prenderà mai e il giorno che ne è sicuro, se ne va. Avevo già identificato i suoi orari e nei suoi orari andavo a lavorare sullo stesso argomento all'estero». Così mi viene il dubbio che Roger abbia disseminato chissà quanti altri articoli di errori "per il gusto di vedere quanti boccaloni ci cascano" e abbia sabotato chissà quanti altri template involontariamente perché con tutta evidenza non ha assolutamente chiaro il funzionamento di MediaWiki. Allora concludo che forse un mesetto di ferie gli permetterebbero di riflettere sul significato di 'comunità', 'consenso', 'collaborazione', 'umiltà', 'autoironia', 'equilibrio', 'troll', 'NPOV', 'NPOV &ne; tuo POV + mio POV'. Sono assolutamente d'accordo sul fatto che bannare un utente solo perché infiamma le discussioni è un principio illegittimo e dannoso, ma IMHO seminare deliberatamente vandalismi difficilmente individuabili + fare grossi errori per poca conoscenza del software e continuare a farlo nonstante appelli e suggerimenti (=recidivo) + piantare casini in ogni pagina di discussione dove mette becco = vandalismo sufficiente a votare +1 per un ban temporaneo. Ne beneficeranno i suoi pazienti, che lo avranno disponibile per molto più tempo: io all'inizio credevo che facesse casino solo perché nuovo e sono il primo ad avere pazienza con i nuovi arrivati casinisti (vd. per esempio [[Discussioni utente:Yadoge]]) ma con i recidivi impenitenti sono paziente solo fino a un certo punto. --[[Utente:Fredericks|Fede]] <small>([[Discussioni utente:Fredericks|msg]])</small> 21:37, ott 8, 2005 (CEST)
#:<small>sono andato a vedere le ultime modifiche di Roger, limitandomi agli articoli. Risultato: ce ne sono molto poche, e alcune (non ''tutte'') sono da togliere: casualmente quelle alla voce [[Troll]]. Ma questa discussione sta facendo perdere molto più tempo all'enciclopedia che le correzioni da fare. --[[Utente:.mau.|.mau.]] <fontspan sizestyle=" +1font-size:large">[[Discussioni utente:.mau.| &#x2709;]]</fontspan> 17:00, ott 9, 2005 (CEST)</small>
#+1 ci ho pensato molto e... un'enciclopedia non può permettersi personaggi simili, mi dispiace --[[Utente:Urby2004|'''<fontspan colorstyle="color:orange">S</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&gamma;</fontspan><fontspan colorstyle="color:brown">&omega;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Omega;</fontspan><fontspan colorstyle="color:green">&eta;</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">&Sigma;</fontspan>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<fontspan colorstyle="color:blue">t&alpha;lk</fontspan>]]</sup> 21:51, ott 8, 2005 (CEST)
#+1 --[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|ho bisogno di una vacanza...]])</small> 01:17, ott 9, 2005 (CEST) <small>Beeeeeeee...</small>
#:<strikes>+1 Se Roger lanciasse un segnale di maggior flessibilità e disponibilità a cambiare il suo stile editoriale cambierei immediatamente il mio voto --[[Utente:Marius| @]] 08:46, ott 9, 2005 (CEST)</strikes>vedi Astenuti
#+1 --[[Utente:Jotar|Jotar]]
#:<strikes>#+1 Quotatone su [[Utente:Marius|Marius]] {{Utente:Rosco/Firma}} 19:34, ott 9, 2005 (CEST)</strikes> Notata una cosa che non avevo visto {{Utente:Rosco/Firma}} 23:54, ott 9, 2005 (CEST)
#+1 Modo di porsi in relazione con gli altri inaccettabile. Alcuni articoli che sono ok, o almeno sembrano esserlo, ma i voli pindarici su altri articoli e le spiegazioni, per me prive di una logica comprensibile nelle relative pagine di discussione, fanno nascere dubbi anche sul resto. Credo sempre alla buona fede di tutti e vale anche in questo caso, ma non sembrano essere state capite le linee guida che hanno ispirato il progetto, da cui consegue un'evidente difficoltà ad aderirvi. A queste condizioni se l'utente non cambia sono favorevole a questo allontanamento, ma preferei un ban temporaneo --[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 02:24, ott 10, 2005 (CEST)
#--[[Utente:Dread83|Dread83]] 09:06, ott 10, 2005 (CEST)
Riga 65:
 
=== Contro ===
# [[Utente:.mau.|.mau.]] <fontspan sizestyle=" +1font-size:large">[[Discussioni utente:.mau.| &#x2709;]]</fontspan> 17:40, ott 8, 2005 (CEST). Quando comincerà a fare danni sulle pagine, cambierò il mio voto. I troll sopravvivono solo perché la gente dà loro retta, e le politiche di blocco nascono per proteggere '''l'enciclopedia'''. Spero proprio che non passi questo principio.
# No ai processi sommari. Questo è un processo sommario dove i wikipediani sono la giuria. C'è stato uno ''scambio di colpi'' ma ad essere bannato rischia di essere uno solo. E il bannato a chi si può rivolgere? Al proprio dio, se ne ha uno? Ma un gruppo di arbitraggio da' fastidio che ci sia. Quindi ... Poi: quoto .mau. - ha realmente fatto danni Roger sulle pagine di wikipedia? Bisogna stare attenti a una pericolosa deriva: che a trasformarsi in troll non siano gli stessi cacciatori di troll. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 19:14, ott 8, 2005 (CEST)
#: Se ci fosse l'ArbCom da chi sarebbe composto se non da wikipediani? (gli stessi, peraltro, che stanno dicendo che l'ArbCom non lo vogliono) [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 20:55, ott 8, 2005 (CEST)
#:: Verissimo. Però chissà perché in ogni forma di società civile si è pensato di dotarsi di strumenti di giudizio simili a corti o a rappresentative di voto appositamente costituite? Forse perché tutte le società che riconoscono una forma di magistratura sono pigre e preferiscono delegare ad essa una decisione? La formula dei ''probi viri'' non credo sia una mia invenzione. Se i wikipediani non vorranno un gruppo di arbitraggio, non lo avranno e nessuno glielo potrà imporre. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 21:07, ott 8, 2005 (CEST)
#:::''"Questo è un processo sommario dove i wikipediani sono la giuria."'' E che c'è di male? Su Wikipedia i Wikipediani sono la giuria di '''tutto'''. E soprattutto, questo tutto mi pare, tranne che un processo sommario. Ma fammi capire, i "probi viri" chi sarebbero? Vorrei dei papabili. --[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|ho bisogno di una vacanza...]])</small> 01:22, ott 9, 2005 (CEST)
#::::Leggo su un dizionario alla voce ''probovìro'': ''"Un tempo arbitro esplicante funzioni di conciliazione in materia di diritto del lavoro; attualmente, persona di particolare fama e prestigio chiamata a esercitare funzioni di controllo, conciliazioni e simili".'' Di ''papabili'' non so niente ma non mi risulta che ci avviamo a un [[conclave]]. Infine, se i termini ''garante'' o ''collegio di garanti'' o ''collegio di garanzia'' ti risultano più moderni e appettibili puoi sentirti libero di svilupparne il concetto. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 01:53, ott 9, 2005 (CEST)
#:::::So che sembro un ignorante, ma so cos'è un "probo viro". Su, non giriamo attorno alle parole, non svicoliamo: se ci teniamo così tanto ad avere un collegio di "saggi/garanti", vorrei avere un esempio di persone che potrebbero ricoprire tale carica. Altrimenti parliamo solo di nuvole e fumo. --[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|ho bisogno di una vacanza...]])</small> 02:00, ott 9, 2005 (CEST)
#::::::Pochi giri di parole e niente fumo: c'è un [[Wikipedia:Sondaggi#Arbitrato|sondaggio in corso]] che parla da solo, e piuttosto chiaramente. Non vi si fanno esempi di persone né nomi. Non aspettarti risposte da me a domande a cui non so rispondere. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 02:17, ott 9, 2005 (CEST)
#:::::::Quando si perora in prima persona una causa, bisogna perorarla in maniera costruttiva. ''"Ma un gruppo di arbitraggio da' fastidio che ci sia."'' è una frase un po' comoda, molto "governo ladro". Se il comitato di garanti è una cosa a cui tieni particolarmente, fanne un progetto concreto (con nomi di possibili membri, per dimostrare che un comitato di arbitraggio sia una cosa fattibile e non astratta) oppure non prendertela genericamente con "persone che non lo vogliono". --[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|ho bisogno di una vacanza...]])</small> 02:21, ott 9, 2005 (CEST)
#::::::::Scusa ma come pretendi che ti faccia dei nomi, un collegio arbitrale ha una logica se esprime la sua volontà rappresentando la collettività di wiki. Per rappresentare la collettività di wiki è logico che questi "arbitri" debbano essere eletti con voto popolare. Se vuoi una proposta seria... Basta che tu legga la discussione inerente al sondaggio, la proposta era stata fatta: 7 arbitri votaticon siffragio popolare; presidente di commissione colui che ha ricevuto maggior voti in via assoluta (senza distinzione fra admin ed utenti) e gli altri sei sarebbero dovuti essere i primi tre admin ed i primi tre utenti ad aver preso maggior voti (escluso logicamente il primo in assoluto). Mi sembrava un sistema di votazione democratica ed quilibrato... Coumque non voglio tornare sull'argomento visto che è stato già scritto tanto, ma non vorrei nemmeno sentire frasi del tipo: "fai una proposta seria" perchè di proposte ne sono state fatte diverse e la prova ne è la chilometrica discussione che ha dato origine al sondaggio. --[[Utente:Senpaiottolo|senpai_26]] 10:09, ott 9, 2005 (CEST)
#:::::::::Solo per completezza di informazione, aggiungo che da qualche parte devo aver scritto - e se non l'ho fatto, lo faccio qui - che, imo, i componenti di un eventuale comitato arbitrale (che potrebbero essere contenuti forse nel n di 5) potrebbero essere nominati fra i wikipediani tout-court, senza distinzione fra wikipediani admin e wikipediani non admin. Il mio pensiero è quindi - nella sostanza - che mi sembrerebbe corretto che ci fosse un collegio di ''saggi'' ufficialmente costituito che tentasse di dirimere e/o eventualmente deliberare su disputate particolarmente accese all'interno di Wikipedia. Ovviamente, ci vorrebbero delle ''riserve'' pronte ad essere cooptate nel collegio, nel caso in cui una tale eventuale disputa vedesse coinvolto uno o più ''saggi''. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 11:38, ott 9, 2005 (CEST)
#::::::::Prevedere una serie di norme specifiche per rendere il + garantista possibile il sistema, non è certo un problema, sarebbe bastato parlarne tutti insieme e decidere sulle garanzie da inserire.... Il problema è che, a quanto pare, i wikipediani non volgiono un arbitrato, quindi il problema non sussiste.--[[Utente:Senpaiottolo|senpai_26]] 14:07, ott 9, 2005 (CEST)
# [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 21:45, ott 8, 2005 (CEST) Qui sotto ha scritto cose schifose e nessuno merita di essere attaccato come lui ha fatto con Snowdog. Sono contro i ban a vita. Voto per il ban di un anno.
Riga 97:
#:Se un utente bannato torna con un nuovo nick ed il suo comportamento è mutato al punto da rendersi sostanzialmente irriconoscibile, allora saremo tutti contenti.
#:--[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 12:32, ott 10, 2005 (CEST)
#::Messa così, avremo anche - dopo l'utente [[sockpuppet]] - anche l'[[Wikipedia:utente fantasma|utente fantsma che non scoccia]]. Non pare un po' ipocrita la cosa? Qualcuno dovrebbe spiegare - una volta o l'altra - cosa [[internet]] (davvero) è: un'affolata palestra per buffoni, dove possono razzolare - frammisti a persone sagge - sciocchi trolls e ragazzetti pippaioli stanchi di farsi pippe, o davvero un'area dove comunicare massivamente informazioni, dati, immagini, sapere, ecc.? Se è entrambe le cose - o se pende verso la prima ipotesi - la rete si è sputtanata a dovere ed è un luogo davvero diventato poco frequentabile. Ma l'importante è essere ''tutti contenti''. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 15:05, ott 10, 2005 (CEST)
#:::Io non <s>sto bannando</s> ho proposto il bando di una persona in carne e ossa (Dio ne scampi, non ne ho né il diritto né il dovere). <s>Sto bannando</s> Ho proposto il bando di un comportamento. Che è l'unica cosa che posso vedere attraverso questo schermo (eccetto il poco probabile caso che conosca la persona che usa un dato nick). Se la stessa persona torna con un nick diverso e si comporta in maniera differente, come fai a riconoscerla? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 15:32, ott 10, 2005 (CEST)
#::::Ecco, allora enfatizziamo maggiormente questa cosa (anche a beneficio magari di chi di questa cosa è vittima). Io sono poco pratico delle cose di internet ma penso che, ugualmente a me (non tutti sono professori), altri possano vedere con visione deformata questa sorta di ''marchio'' (il ''ban'' dei ''banditi'' da ogni luogo, forma, spazio e tempo). Se internet è un videogioco in cui tutti, celati dietro nickname più o meno arguti e spiritosi, o indirizzi provider a volte mobili a volte statici, possiamo spararne a quaranta karati e ''reincarnarci'' senza ''sockpupettare'', sarebbe meglio dirlo - anche nei diclaimer - e/o evidenziarlo di più. Perché la vita - sulla rete (ma neppure qui su Wikipedia) - non sia tutto un quiz. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 15:45, ott 10, 2005 (CEST)
# Ho notato che Roger è tornato a discutere in maniera animata ma almeno su toni civili. Non credevo lo facesse, la cosa mi ha colpito. Non so se sia astuzia, voglio pensare positivo. --[[Utente:Ilario| Ilario (0 0)]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 00:14, ott 11, 2005 (CEST)
# bisognerebbe definire il ban [[Utente:the Doc|The doc]] <font color=green>[[Discussioni utente:Thethe Doc|<span style="color:green">post...]]</fontspan>]] 13:45, ott 12, 2005 (CEST)
 
=== Risultato votazione ===
Riga 107:
 
Alcune considerazioni. La maggioranza di 2/3 è stata indicata da [[Utente:Paginazero|Paginazero]]. Personalmente mi sembra un poco ''debolina'' per bannare un utente. Sarebbe più logico assimilare alla votazione degli amministratori che richiede l'80%. Nella proposta di votazione non si parlava di durata; qualcuno ho scritto che ''secondo lui'' era a vita. Questo ha influenzato la votazione, convincendo diverse persone (5) a esprimere un no, che sarebbe stato un si se il ban fosse stato di un anno. Rifacendo i conteggi per il quesito finalizzato al ban temporaneo di un anno, risulta:<br>
'''Votanti: 45 - Favorevoli al ban per un anno: 37 (82%) - Contrari comunque: 8 (18%) - La proposta per il ban di un anno viene approvata con un largo consenso''' - [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] 17:35, ott 15, 2005 (CEST)
 
:Gac, il quorum è ''debolino'' tanto quanto era debolino quello per Sarcelles e per Zenima. nella proposta di votazione non si parlava di durata perché era implicito che fosse a vita. E Amon l'ha specificato, consentendo a chi non era d'accordo di cambiare il proprio voto.
Riga 116:
:* il "a vita" c'era all'inizio (c'erano wikilink in una frase del tipo "come per Zenima e Sarcelles", nei quali si poteva leggere "indefinitamente"), poi è stato esplicitato e alcuni hanno anche cambiato voto per questo
:* altri bannati potrebbero (giustamente) lamentarsi dicendo che siamo delle macchiette perché cambiamo le cose in corsa per chi pare a noi
:Aggiungo: l'interpretazione di [[Discussioni utente:Gac |<small><fontspan colorstyle="color:green">'''Gac'''</fontspan></small>]] modifica il mio voto e non vedo perché, nella presunzione di un possibile atto a discapito di un utente, si butti nel lavandino l'opinione di un altro utente. Dico modifica, perché non può sapere come avrei votato per un ban della durata di un anno. Ipotesi: "-1 Avrei votato +1 se fosse stato ''a vita''". Se qualcuno avesse poi rifatto i conteggi dicendo "si è salvato in modo risicato, perché se dai voti contrari spostiamo quelli che erano favorevoli al ban a vita e li mettiamo tra quelli favorevoli, i contrari vincono per un 2/3 risicato che per me è poco". Ovviamente tutto quello che ho scritto è riferito al metodo. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]]([[Discussioni utente:Baruneju|evocami]]) 18:59, ott 15, 2005 (CEST)
 
::Qualche dubbio sul riconteggio come pratica. Una soluzione (un po' bizantina) per le prossime volte (sperando che non ci siano) potrebbe essere quello di esprimere nel voto una proposta di durata, e poi stabilire la durata al 33esimo percentile dal basso. Un esempio, con 7 votanti:
Riga 129:
In questo caso avremmo che più dei 2/3 si sono espressi per un ban di almeno 6 mesi, quindi si bannerebbe l'utente per 6 mesi. O qualcosa del genere. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 19:30, ott 15, 2005 (CEST)
 
:Dal mio punto di vista - se posso dirlo (e come ho avuto modo di scrivere in una talk ad un amico wikipediano) - ad uscire malconcio da questa vicenda è soprattutto ''il'' Progetto Wikipedia. Una comunità - sia pure virtuale, soprattutto virtuale - che è costretta a ''bandire'' uno o più dei suoi componenti - che non sa ''assimilare'' uno o più dei propri componenti - dovrebbe interrogarsi maggiormente su sé stessa e dotarsi urgentemente di tutti quegli adeguati strumenti perché i casi di conflitto fossero ridotti al minimo ed in ogni caso regolati da norme che non si basassero su votazioni elementari con risultati da 2+2=3 ... Un ''morto'' e diversi ''feriti'' - il ''bandito'' e i ''banditori'' (inclusi i contrari al bando, e gli astenuti) - mi sembra un bilancio di tutto rispetto del quale singolarmente vergognarsi e sul quale riflettere. So che a molti di noi questo genere di pensieri dà fastidio, ed è soprattutto per costoro che li esprimo (la taccia di demagògo intanto me la sono già guadagnata). Parliamoci chiaro: qui non ci sono virtuosi particolari né diavoli (o troll, come ci piace chiamarli) particolari, ma solo persone esistenti nella virtualità di internet, mezzo di comunicazione di massa fra i più confusi e confondenti esistenti. La possibilità - a questo punto auspicabile, e che io auspico - di un ritorno ''sotto mentite spoglie'', e con una ''verginità'' nuova di zecca, del ''bannato'' di turno - la dice lunga sulla ridicolaggine di questa intera pagina dove non si sa più se siano maggiormente problematici alcuni utenti oppure chi tali eventualmente li considera o, peggio, li ''cancella'' dal Progetto Wiki (in nome magari della consapevolezza della propria personale virtuosità). Nella virtualità di questo spazio del net che è Wikipedia rispondiamo personalmente - ognuno nel proprio nickname - e non nel nome collettivo, d'accordo. Però, se ci penso sopra appena un po', cani sciolti come siamo, ciascuno con le proprie personali - e talvolta bizzarre - vedute, del ''nome collettivo'' di Wikipedia stasera sono un po' meno fiero. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 19:48, ott 15, 2005 (CEST)
 
::Al di là del caso specifico e delle problematiche di come fare la votazione, non capisco quale problema ci sia nell'ipotesi di escludere da un progetto qualcuno che non ne condivida gli obiettivi e di conseguenza si trovi di fatto a "remare contro" il lavoro di tutti gli altri. La cosa non implica alcun giudizio sulla persona, né implica che sia chi scrive qua sopra ad aver ragionecontro chi sia stato bannato che invece avrebbe torto: evidenzia solo che esiste un'incompatibilità, riconosciuta come tale da diversi contributori a Wikipedia. Nonostante la nostra Wikimania, vorrei poi che fossimo capaci di mantere il senso delle proporzioni e ricordarci che Wikipedia è una bella cosa, ma non è tutto il mondo e nemmeno tutta internet... --[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 20:40, ott 15, 2005 (CEST)
Riga 152:
::Il mio consiglio è (logicamente per il futuro) di cambiare modus operandi perchè, o chi decide di astenersi si astiene sul serio e non commenta ne mette il suo nick all'interno dell'area votazione, oppure se l'opinione e, quindi, anche l'astensione degli utenti vale qualcosa, allora devono essere conteggiati....--[[Utente:Senpaiottolo|senpai_26]] 13:10, ott 16, 2005 (CEST)
 
:::Non dovrei scrivere in quanto spettatore "silente" di tutta la votazione, e mi dolgo del fatto che forse era il caso di esprimersi apertamente, ma faccio presente che la votazione mi ha visto assolutamente impacciato: l'astensione non aveva valore, dunque non mi è parso il caso di aggiungere parole inutili in un momento in cui se ne spandevano a terabyte, la scelta era troppo recisa per permettere a chi voleva esprimersi diversamente - come è avvenuto tra i Pro "parziali" o tra i Contro "riluttanti" - di dare un segnale chiaro. Io avrei auspicato fortemente la soluzione "bizantina" di Cruccone. Pensiamo "in crescita" cioè a quando si spera che tali votazioni saranno frequentate da un numero maggiore di utenti. Ripensiamo, ripensiamo... - [[utente:OrbiliusMagister|'''<fontspan colorstyle="color:orange">&epsilon;</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&Delta;</fontspan>''']][[Discussioni utente:OrbiliusMagister|<fontspan colorstyle="color:brown>&omega;</fontspan>''']] 13:33, ott 16, 2005 (CEST)
 
::Trovo sacrosanta l'osservazione di [[Utente:Senpaiottolo|senpai_26]]: un conto è il tipo di astensione "non lo conosco per cui mi astengo" che si incontra spesso nelle elezione degli amministratori, un conto è l'astensione di utenti che hanno considerato la questione, ci hanno ragionato sopra e hanno concluso di non poter votare né sì né no. Francamente non vedo come si possa scorporarli dal quorum dei votanti. Roger si ripresenterà sotto una nuova identità, immagino, a questo punto secondo me a pieno titolo fermo restando che i wikidei lo fulminino se non cambia completamente sistema, ma questa norma va chiarita e cambiata. [[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 13:59, ott 16, 2005 (CEST)
Riga 251:
:# Se Snowdog ha fatto giudizi personali su di te, è una cosa personale tra di voi, il progetto non c'entra (vedi punto 1 e 5)
:Quindi, in una votazione "Snowdog problematico" in base alle motivazioni da te indicate, io voto contro.
:Aggiungo a margine: Wikipedia tende a un sistema open, caricare file excel mi sembra ridicolo da un punto di vista di concetto, visto che non tutti potrebbero leggerlo. Una tabella in html sarebbe leggibile da tutti (credo che Excel esporti in html). Prima di prenderla come cosa personale, ridicolo non è riferito a te o al tuo operato, ma alla cosa in , che sia fatta da te, da gente di en.wiki o da me.
:In più, da programmatore, se uno che usa il pc mi dice "faccio tutto quello che mi lasci fare", allora mi fa venire voglia di programmare solo quei pulsanti che si usano con le cavie, quelli "rosso->scossa, verde->cibo", così è sicuro che l'utente non possa fare qualcosa di non previsto. Creare un programma inattaccabile e "a prova di utonto" è umanamente impossibile (puoi chiederlo al produttore del tuo sistema operativo). In più, utilizzare falle del sistema, oltre a non essere "buona creanza", a volte è anche punito dalla legge. Prima che tu prenda questa cosa sul personale, cioé riferita ai file che hai caricato, specifico che è un mio pensioero da programmatore nei confronti di qualsiasi utente di software o di sistemi che faccia un'affermazione come la tua. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]]([[Discussioni utente:Baruneju|evocami]]) 02:22, ott 8, 2005 (CEST)
 
Riga 265:
Sono benissimo chi sono i Mennonites, nell'articolo originale inglese
[[Dwight_David_Eisenhower di Eisenhower]], l'ho wikificati io. E quando in italiano ho scritto su uno stub che era il fiume principale, lui ha abboccato.<br>
Snowdog è un boccalone (per chi pensa che sia una parola oscena qui, sul vocabolario De Mauro c'è il significato di [{{cita web|url=http://wwwold.demauroparavia.it/14780 |titolo=boccalone]|deadurl=yes|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20080101000000/http://demauroparavia.it/14780}}), non ha capito che l'errore lampante come il Duomo era uno scherzo.<br>
 
Io e Snowdog scrivendo assieme M*A*S*H ci siamo messi a giocare, sui doppi sensi di tutte le parole pesanti e allora questo gioco lo abbiamo portato avanti un po', ma è degenerato quando ha incominciato a dire che io deliravo. Non mi sembra che una persona come me che ha scritto l'articolo sulle [[Funzioni_psichiche|funzioni psichiche]], sui [[Coscienza|distrurbi della coscienza]], ossia proprio sul delirio, gli possa mancare così tanto la critica da sostenere che io deliri. Leggendo [[Discussione:M%2AA%2AS%2AH_%28film%29|la discussione di M*A*S*H]], delirante è lo sviluppo della comica del film ma io ogni volta che affronto un argomento delirante, poi lo interpreto e lo faccio tornare coi piedi per terra. La mia conclusione su quel film e positiva e molto ponderata, perché finisce, anche se in modo troppo sbrigativo, innegggiando al ritorno a casa e alla famiglia. Delirante è il film. Non io, ne Snowdog che ci siamo divertiti un mondo io a sviscerare cavolate e lui a reggermi la corda.<br>
Riga 325:
Comunque sei stato molto chiaro, spero che verranno presi provvedimenti nei tuoi confronti. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 15:08, ott 8, 2005 (CEST)
 
P.S. (La ciliegina sulla torta, tratta da: [[Discussioni utente:Twice25/Rog]]): ''Snowdog mi ha fatto una brutta impressione, non mi sembra abbastanza motivato, voleva il potere, l'ha avuto ma gli interessano i soldi, qui non ne prenderà mai e il giorno che ne è sicuro, se ne va. Avevo già identificato i suoi orari e nei suoi orari andavo a lavorare sullo stesso argomento all'estero. Tutto quello che mi ha cancellato qua, l'ho scritto in inglese sulla en.wiki e dato che lui copia da li, in questo momento sta copiando i miei articoli originali dall'inglese. Che ridere!<br/>--Roger (disambigua) 00:31, ott 8, 2005 (CEST)''
--Roger (disambigua) 00:31, ott 8, 2005 (CEST)''
 
:Si, in effetti tutto ciò è molto divertente. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 15:53, ott 8, 2005 (CEST)
Riga 340 ⟶ 339:
Mi pare comunque se ne voglia andar via di suo, accompagnato da fuochi artificiali. --[[Utente:Cosoleto|Cosoleto]] 16:38, ott 8, 2005 (CEST)
 
Solo poche parole: Snowdog ha tutta la mia solidarietà (per quel che può interessargli) in una disputa condotta con un personaggio che si definisce medico ma che con molte delle sue affermazioni tende a dimostrare di non esserlo. --[[Utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#0000ff;">Kal-El</span>]]<span style="font-size:x-large;color:#0000ff;">☺</span><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<span style="font-weight:bolder;color:#ff0000;">qui post!</span>]]</span></sup> 17:16, ott 8, 2005 (CEST)
:: '''wikipedia non è un forum''' questa pagina ha superato i 43 kbyte mi sembra ora di chiuderla qui no? --[[Utente:Djdomix|Domenico Biancardi ]] - [[Discussioni_utente:Djdomix|dimmi tutto]] 18:29, ott 8, 2005 (CEST)
 
Riga 383 ⟶ 382:
[[Accanimento_terapeutico|Accanimento terapeutico]], uno degli argomenti più toccanti e controversi della medicina moderna
 
**Chi mi vuol conoscere come Medico, può venire a controllare dove lavoro in una struttura pubblica, in questo modo: lasciare nella mia email il proprio Nome Cognome e numero di telefono, e per telefono gli dico l'indirizzo e quando mi può trovare in studio, poi può inserire il mio cognone nel database di [http://www.omceomi.it/cont/520ele/default.asp Iscrizione All'Ordine dei Medici] su Internet,''' e controllare se lì sono iscritto.
 
4) Snowdog ha detto che io deliro
Riga 392 ⟶ 391:
 
==== "consulenza tecnica" ====
Roger, io non sono in grado di fare "consulenze tecniche", né comunque mi metterei a farle. Però leggendo il tuo "diritto di replica" mi sento di dire che non hai chiaro come può funzionare una ''enciclopedia collaborativa'' (cosa che immaginavo già dal rapporto modifiche articoli/scrittura in altre pagine). Anche se mi sbaglio e tu non sei un troll, il risultato non cambia: stai apportando un contributo negativo (non tanto per quello che aggiungi tu, ma per il tempo che gli altri passano a risponderti invece che ad ampliare wikipedia. Hofstadter scrisse un bell'articolo sulla collaborazione nella rubrica che teneva su Scientific American: purtroppo non ho trovato un link al riguardo che avrebbe spiegato meglio la cosa :-( ) --[[Utente:.mau.|.mau.]] <fontspan sizestyle=" +1font-size:large">[[Discussioni utente:.mau.| &#x2709;]]</fontspan> 15:27, ott 10, 2005 (CEST)
 
:Mau, in conseguenza di tutto quanto si sta registrando, non si potrebbe pensare che molto sia accaduto per un difetto di comunicazione? Mi pare che Roger stia dimostrando un'attitudine collaborativa; qual' è il suo difetto? essere pignolo? [[Utente:Mac9|Mac]] 15:59, ott 10, 2005 (CEST) <small>l'hai detto anche tu, per avere un flame occorre essere almeno in due.</small>
 
==== Ordine dei medici ====
Riga 405 ⟶ 404:
 
:::'''Ho provato a fare il link col mio cognome vero''' ma non accetta di lasciare registrato il link profondo. Fra l'altro, a me, viene fuori una paginata di omonimi, per cui, per di più, io non riesco a provare di essere l'uno o l'altro.<br>
Dopo questo test, mi sono reso conto '''inoltre che c'è un problema di validazione,''' nessuno ci dice che il cognome che inserisco sia proprio il mio, ossia non mi posso validare da solo sulla mia veridicità. SopratuttoSoprattutto dopo quello che è successo.
#Il problema di validazione è che Roger per dimostrare di essere medico, deve associare in un documento validante tre oggetti, Roger/CognomeVero/Iscrizione all'Albo.<br>Questa triplice connessione è presente solo sul mio computer in casa mia e anche se riuscissi a linckare, il documento validante è lo schermo del computer stesso che non posso produrre.<br>
#Il documento validante potrebbe essere il mio indirizzo email privato ma quello lo adopero per lavoro e non lo posso dare perché devo mantenere un certo minimo segreto professionale.
Riga 439 ⟶ 438:
--[[Utente:Roger469|Roger]] ([[Discussioni_utente:Roger469|dimmi]]) 11:45, ott 12, 2005 (CEST)
 
Wall Street Journal vuol dire ''giornale di Wall Street'' (ovvero la strada dove una volta sorgeva un muro, oggi strada in cui sorgono centri finanziari e borse) e non murales... Harmstrong non è andato sulla Luna, casomai [[Neil Armstrong]]... Comunque sono contrario a traduzioni del genere --[[Utente:Urby2004|'''<fontspan colorstyle="color:orange">S</fontspan><fontspan colorstyle="color:blue">&gamma;</fontspan><fontspan colorstyle="color:brown">&omega;</fontspan><fontspan colorstyle="color:red">&Omega;</fontspan><fontspan colorstyle="color:green">&eta;</fontspan><fontspan colorstyle="color:black">&Sigma;</fontspan>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<fontspan colorstyle="color:blue">t&alpha;lk</fontspan>]]</sup> 11:50, ott 12, 2005 (CEST)
:Nel caso delle ''Twin Towers'' - "Torri Gemelle" o ''Pentagon'' - "Pentagono" la traduzione in italiano fa senso perchè sonon nomi descrittivi che hanno un significato proprio anche in italiano. Per altri nomi, pur descrittivi, si dovrebbe usarli come nomi propri, tipo ''Oxford'' - "Guado dei Buoi". In certi casi comunque si possono benissimo tradurre o nell'altro caso dare l'etimologia. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 12:35, ott 12, 2005 (CEST)