Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Unclosed quote
E
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 845:
Saresti veramente molto cortese! Grazie :) --[[Speciale:Contributi/151.42.248.83|151.42.248.83]] ([[User talk:151.42.248.83|msg]]) 21:53, 3 ott 2011 (CEST)
 
{{grazie2grazie}}
--[[Speciale:Contributi/151.42.248.83|151.42.248.83]] ([[User talk:151.42.248.83|msg]]) 22:09, 3 ott 2011 (CEST)
 
Riga 1 484:
Ciao Xinstalker, non so se hai avuto il tempo di seguire la discussione di là (al di là del fatto che ti sei una pausa in intervento dalla pagina), ma comunque vengo a informarti che forse stiamo raggiungendo il consenso su questa versione:
 
:{{quote|Alla sua morte fu eletto pontefice a Roma [[papa Urbano VI|Urbano VI]] (Bartolomeo Prignano, [[Arcidiocesi di Bari-Bitonto|vescovo di Bari]] ed ultimo papa scelto fuori dal collegio cardinalizio). Cinque mesi dopo, in un successivo conclave convocato a [[Fondi]], pressoché gli stessi cardinali - dopo aver dichiarato invalida la precedente elezione - elessero al suo posto il cardinale [[antipapa Clemente VII|Roberto di Ginevra]], innescando lo [[scisma d'occidente]], che durò una quarantina d'anni e terminò soltanto con il [[Concilio di Costanza]]; nel corso di esso ([[1415]]) avvenne la rinuncia del Papa dell'obbedienza romana (simultaneamente all'atto con il quale riconvocava il Concilio) e la deposizione di quelli delle altre obbedienze, aprendo la strada all'elezione di [[Martino V]] ad unico pontefice della Chiesa cattolica.}}
 
Noi siamo sempre di là, se vuoi e puoi vieni a trovarci, sempre disponibile nei tuoi confronti. Un caro saluto. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 14:11, 10 mag 2012 (CEST)
Riga 2 081:
 
* '''Premessa''' per Pap3rinik, RCarmine, AndreaFox, Xinstalker, Gac, Ignis, Gnumarco, Gagio e di tutti coloro che vorranno commentare la seguente ''revisione''.
È pronta [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Fcarbonara/Sandbox_FC#Storia_dei_Testimoni_di_Geova questa '' versione riveduta'' della STORIA dei TdG] alla voce [[Testimoni di Geova]] dove è richiesto un vostro giudizio. Faccio presente che nel presentarvela ho cercato di rispettare ''alcuni parametri'' essenziali che precedono anche consigli sull'ulteriore sviluppo della voce. '''1)''' Dividere nettamente STORIA e DOTTRINE [http://it.wikipedia.org/wiki/Testimoni_di_Geova e non cosi' come ora è confusamente presentata la voce] ). Chiaro è che, il paragrafo su <u>Dottrine e Credenze</u> seguirà subito dopo la STORIA '''2)''' La STORIA come noterete è ricca di particolari misconosciuti che riguardano Russell e gli Studenti Biblici, che servono a focalizzare il <u>come e perché</u> si decise di dare origine al movimento, essenziale a mio avviso per conoscere bene ''nascita e sviluppo '' del movimento '''3)''' Le fonti sulla storia sono state ''svuotate '' da qualsiasi tono enfatico e riportano anche appunti personali di Russell scritte in più pubblicazioni dei Testimoni di Geova. D'altronde l'unico studio scientifico italiano fatto su di loro, quello del sociologo [[Massimo Introvigne]] a pag. 32 del suo ''I Testimoni di Geova, già e non ancora'',( Editrice Elledieci, Torino 2002, ISBN 88-01-02375-8 ) su Russell e i Testimoni, lamenta : ''Non vi è, forse, genere letterario che tenti maggiormante gli storici americani della biografia. Nello specifico settore della storia religiosa del secolo diciannovesimo non solo le grandi figure, ma anche le minori e talora perfino le minime sono state fatte oggetto di biografie dettagliate. In questo contesto pare quasi incredibile <u>l'inesistenza</u> ( la sottolineatura è mia ) di una biografia completa e accettabile di Charles Taze Russell che è alle origini dei Testimoni di Geova : un fenomeno per certi versi straordinario che rimanda da una parte alle considerazioni di Stark e Iannacione sugli interessi selettivi degli studiosi di religione......'' '''4)''' <u>Le controversie</u> sui Testimoni di Geova inoltre, seguirà come ulteriore paragrafo, sinteticamente in voce, dove saranno presentate come ''controversie a tutti gli effetti'', ovvero con accuse di chichessia <u>MA</u> con risposte dei Testimoni di Geova che ne sosterranno il contradditorio punto per punto, rimandando per gli approfondimenti alla : [http://it.wikipedia.org/wiki/Controversie_sui_Testimoni_di_Geova stessa omonima ''orribile voce'', <u>che prima del rimando, necessita essere opportunamente riscritta</u> ]. ''Orribile '' perchè, se vero è che una controversia è definita da tutti i vocabolari in lingua italiana come ''discussione causata da un contrasto di opinioni'' salta subito agli occhi, anche per il profano, che nella voce in oggetto </u>le opinioni</u> sono ''esclusivamente'' quelle degli oppositori e non <u>anche</u>, come dovrebbe giustamente essere, quelle dei TdG. Modo di fare questo, che per Wp, ''mi sembra '' si giudichi con un acronimo di tre lettere.[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Controversie_sui_Testimoni_di_Geova Qui il giudizio su quella ''inconsueta'' voce nel 2007 ]. A mio avviso non è proprio da cancellare, ''anzi '' da mettere in gran risalto, seguendo il corretto modo di evidenziare ciò che affermano ''le parti chiamate in causa nella controversia ''.<br />
C'è bisogno di ''uniformare'' le note in pagina. Prendetevi ''tutto il tempo'' di leggere la seguente pagina, fatelo con estrema calma e se pensate ci siano punti da cambiare, vi sarei grato se riuscite a motivare questi dovutamente.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 18:22, 25 set 2012 (CEST)
 
Riga 2 279:
==Re==
 
Xin, intanto grazie per le tue valutazioni sul caso. Sono certo che alla ''fine della fiera'' non ci saranno casi eclatanti di copiature senza le citazioni di specifiche fonti. A mio avviso, pero', anche 1,2,3 di casi ''incriminati'', sono di per se stessi casi <u>gravi</u> e non saro' certo io a dire un se pur minimo ''ma'', anche perche' per essere sinceri sul copyright avevo capito bene e non avevo dubbi. Leggerezza?: ''Paghi il ticket anche tu per favore'' Wp, non la prevede ( ed ha a che fare con il mio POV , posso assicurarti che sono il primo a sostenere il mio blocco senza paraculaggini alcuna - scusa il termine di poetica ruvida - e' giusto). A farmi ''vedere '' per prima ''per davvero'' l'errore di cui ( non voglio ancora commentare se in buona fede o meno,'' e' un ''orrore'' e basta senza ridimensionamenti ) e' stata Eu che proprio con il tono pacato e ''scandalizzato '' allo stesso tempo mi ha' fatto rilevare che di una cavolata si trattava citandomi quel periodo ''pari pari'' messo dal sottoscritto su Ninive . In questo istante vorrei mettere qualcosa in chiaro solo con Sergio, ( lo faro' dopo il mio rientro , pacatamente come ho sempre con lui fatto qualche volta in altro luogo) perche' va bene tutto, errori ci sono, ma ''l'untore '' di pagine del mio POV , no. Non vado a ''spargere'' le mie idee nelle voci religiose per due motivi 1) Non lo ritengo giusto e sarebbe un atto di forza ''pacchiana '' da parte di chi puo' accedere alle voci 2) ( Sono polemico fino all'osso con tutto il mio POV): Per comunicare le proprie idee, Sergio ( che non e' nato ieri ) dovrebbe saperlo, visto che aderisce a un movimento ateista che non sembra ignorare nulla, i TdG ben altri metodi usano ( che non e' la pagina su Wp ), visto che per la loro opera dedicano milioni di ore nella predicazione porta a porta in tutto il mondo, e posso assicurati, senza ombra di dubbio....... e' molto piu' efficace di cento pagine POV su Wp. Non voglio rispondergli ora perche' mi sembra giusto interferire con quello che potrebbe essere confuso con lo scusare il mio comportamento in tutti i casi sbagliato. Un caro saluto, --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 15:09, 17 dic 2012 (CET)
 
== risposta ==
Ritorna alla pagina utente di "Xinstalker/Archivio 5".