Locomotiva FS 656: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione infobox |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Anno_Progettazione=
|Anno_Costruzione= [[1898]] - [[1901]]
|Anni_di_Esercizio= [[1898]] -
|Quantità_Prodotta= 24
|Costruttore= Officine Meccaniche di Milano<br>Ansaldo di Sampierdarena
Riga 58:
==Caratteristiche==
La locomotiva fu costruita come evoluzione del precedente gruppo 300 con lo stesso [[rodiggio]] 2-3-0, ben diffuso all'epoca, a vapore saturo ma a doppia espansione con i 2 cilindri esterni con distribuzione a cassetto e leveraggio di azionamento del [[Distribuzione Walschaerts|tipo Walschaerts]]<ref name="ReferenceA">{{Cita|FS, l'album delle locomotive|tavv. 113-114}}.</ref>.
La locomotiva era costituita da un carro su cui erano disposte le tre [[ruota|ruote motrici]] accoppiate di grande diametro (1.675 mm) e un carrello anteriore portante biassiale girevole, con ruote da 974 mm in grado di traslare sul proprio perno trasversalmente di 40 mm. A loro volta le [[Sala montata|sale]] del carrello potevano traslare ulteriormente di 15 mm ciascuna. Completava il complesso del rodiggio la traslabilità trasversale di 20 mm della sala posteriore. La configurazione le permetteva di raggiungere la velocità di 80 km/h. Il passo rigido della macchina era di soli 1.950 mm ma a prezzo di una certa criticità di costruzione<ref name="ReferenceA"/>.
La [[caldaia a tubi di fumo|caldaia]] della locomotiva aveva la lunghezza di 8.839 mm (nelle prime quattro locomotive) <ref>{{Cita|FS,Album delle locomotive|tav. 113}}.</ref> e di 8.636 mm nelle altre unità <ref>{{Cita|FS,Album delle locomotive|tav. 114}}.</ref>
Contenevano tutte 4,85 m³ di acqua (misurata 10 cm sopra il cielo del forno) e 2,32 m³ di [[vapore]] ed erano tarata per una pressione massima di 13 bar con una produzione oraria di vapore asciutto di 6.800 kg<ref name="ReferenceA"/>.
Riga 85:
==Voci correlate==
*[[
{{portale|trasporti}}
|