Rodosindo Cardente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Canc |
Amplio voce aggiungo note da libri, elimino T:O |
||
Riga 1:
{{E|Allo stato attuale non si evince alcuna rilevanza del biografato|medici|agosto 2020}}
{{cancellazione|arg=biografie}}
Riga 20 ⟶ 19:
Rodosindo Cardente nasce a Presenzano il 3 Settembre 1903. Figlio di Raffaele Cardente, si laurea in medicina e passa l esame per l abilitazione nel 1931.
== Carcere di
Cardente si adoperò con solerzia per mantenere in vita i reclusi, nonostante le precarie condizioni igieniche in cui versavano e le torture subite, nella speranza che gli Alleati arrivassero presto a liberare Roma e i prigionieri di Via Tasso.<ref>{{cita libro|titolo=Uno dei tanti|autore=Edgarda Ferri|editore=Mondadori|ISBN=9788852012167|anno=2010|pp=224}}</ref>
== Opere ==
* {{cita libro|titolo= Le Fosse Ardeatine|autore=Attilio Ascarelli|autore2=Arrigo Paladini|autore3=Rodosindo Cardente|editore=Associazione Nazionale Famiglie Italiane Martiri|anno=2006|pp=272}}
==Note==
|