Better-off test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il Better-Off test è una prassi manageriale diffusa per verificare se due attività imprenditoriali distinte sarebbero più profittevoli se riunite sotto la stessa imp... |
No2 (discussione | contributi) WND |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|economia aziendale}}
Il Better-Off test è una prassi manageriale diffusa per verificare se due attività imprenditoriali distinte sarebbero più profittevoli se riunite sotto la stessa impresa. I top manager, infatti, la utilizzano per verificare se sia conveniente riunire due business sotto una sola amministrazione, e se il valore incrementale che scaturisce da questa operazione è sufficiente a coprire, tra gli altri, i costi di coordinamento.▼
Il '''Better-off test''' è una [[prassi]] [[Direzione aziendale|manageriale]] diffusa per verificare se due attività imprenditoriali distinte sarebbero più profittevoli se riunite sotto la stessa [[impresa]].<ref>{{cita web|url=https://hbr.org/1987/05/from-competitive-advantage-to-corporate-strategy|titolo=From Competitive Advantage to Corporate Strategy|autore =Michael E. Porter|lingua=en|accesso=17 luglio 2020}}</ref>
Si tratta di una prassi fondamentalmente empirica, che si fonda sull' analisi delle peculiarità dei due business, e non ha un approccio standardizzato.▼
▲
▲
==Note==
<references/>
{{portale|aziende|economia}}
[[Categoria:Economia aziendale]]
|