Bleach bypass: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo link |
No2 (discussione | contributi) WND |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|tecnica cinematografica|fotografia}}
Il '''Bleach bypass''' è un procedimento di sviluppo della [[pellicola cinematografica]]
Si ottiene non eseguendo il passaggio di [[bleaching]] (
Questa tecnica consente di ottenere un maggiore [[contrasto]]
Nato negli [[anni 1960|anni sessanta]], è stato via via più impiegato: ad esempio, in ''[[Orwell 1984]]'', ''[[Salvate il soldato Ryan]]'', ''[[Minority Report]]'', ''[[Seven]]'' e ''[[300 (film)|300]]''.
Riga 11:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*
{{portale|cinema|fotografia}}
Riga 20:
[[Categoria:Tecniche fotografiche]]
[[Categoria:Tecnica cinematografica]]
|