Franz Steinfeld: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Franz Steinfeld" |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|pittori austriaci}}
{{Bio
|Nome = Franz
|Cognome = Steinfeld
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mariahilf
|GiornoMeseNascita = 26 marzo
|AnnoNascita = 1787
|LuogoMorte = Písek
|GiornoMeseMorte = 5 novembre
|AnnoMorte = 1868
|Epoca = 1800
|Attività = pittore
|Nazionalità = austriaco
}}[[File:Franz_Steinfeld_-_Ansicht_von_Hallstatt.jpeg|miniatura|''Vista di Hallstatt'' (1824)|alt=]]Si iscrisse all'[[Accademia di belle arti di Vienna|Accademia di Belle Arti di Vienna]] dove ebbe come professori [[Laurenz Janscha]], [[Martin von Molitor]] e [[Albrecht Christoph Dies]]. Nel 1805 intraprese un viaggio di studio lungo il Reno e nei Paesi Bassi, dove incontrò [[Jacob van Ruisdael]].
Nel 1815, sposò Dorothea Fertbauer, proveniente da una famiglia di pittori; suo fratello Leopold Fertbauer dipinse paesaggi e scene storiche di suo zio Leopold Lieb. Diventò anche uno dei pittori della corte di [[Antonio Vittorio d'Asburgo-Lorena]].
== Bibliografia ==
* {{ADB|35|709|710|Steinfeld, Franz|K. W.|ADB:Steinfeld, Franz}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
| |||