Screencheat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errori di compilazione del template.
m Corretto: "fu distribuita"
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|videogiochi|maggio 2020}}
{{Videogioco
|nome gioco = Screencheat
|immagine =
|didascalia =
|origine = AUS
|sviluppo = Samurai Punk
Riga 17 ⟶ 19:
|piattaforma 5 = [[Xbox One]]
|piattaforma 6 = [[Nintendo Switch]]
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 4 = [[Nintendo eShop]]
|motore = [[Unity (software)|Unity]]
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[Download]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=B|ESRB=E10+|OFLCA=PG|PEGI=7}}
|età =
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[DualShock 4]], [[Joy-Con]]
}}
Riga 26 ⟶ 32:
 
== Modalità di gioco ==
''Screencheat'' è un [[Multigiocatore|videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] [[multigiocatore]], in cui il ogni modello del personaggio è invisibile. Tuttavia, i punti di vista di tutti i giocatori vengono visualizzati sullo schermo, incoraggiando i giocatori a utilizzare questa funzione per cercare la posizione degli avversari. Le mappe sono colorate in modo da rendere più semplice capire dove si trovano i giocatori<ref name=":0">{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2016/03/04/screencheat-review-split-screen-revenge-5732508/|titolo=Screencheat review – split-screen revenge|sito=Metro|data=4 marzo 2016|lingua=en|accesso=13 aprile 2020}}</ref>.
 
''Screencheat'' include diverse modalità di gioco. Tra cui [[Deathmatch]], King of the Hill e Capture the Fun (in cui i giocatori combattono per il possesso di una piñata). Ci sono anche una manciata di modalità di gioco unici, come One Shot, in cui ogni giocatore è limitato a un colpo e non può ricaricare fino a un certo periodo di tempo, e Murder Mystery, in cui i giocatori devono uccidere un avversario specifico con una arma particolare<ref name=":0"/>.
 
== Sviluppo e pubblicazione ==
''Screencheat è'' stato sviluppato dallo studio australiano Samurai Punk e pubblicato da Surprise Attack. Il gioco è stato pubblicazione per [[Microsoft Windows]], [[MacOS|OS X]] e [[Linux]] il 21 ottobre 2014. Prima dell'uscita del gioco completo, fu stata distribuita una [[Ciclo di vita del software|beta]] pubblica gratuita andava dal 4 agosto 2014 al 3 settembre 2014<ref>{{cita web|url=https://steamcommunity.com/games/301970/announcements/detail/260402200190503555|titolo=Screencheat Beta Is Closing - The Future & Your Reward|sito=[[Steam (informatica)|Steam]]|lingua=en|accesso=13 aprile 2020}}</ref>. Il 1º marzo 2016 è stato pubblicato per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]].
 
== Note ==
Riga 39 ⟶ 45:
* {{collegamenti esterni}}
 
{{portale|Videogiochisparatutto}}