Utente:FSK frovite/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prova frutta
 
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
== Le funzioni del Presidente della Repubblica ==
La '''mela''' è un [[frutto]] molto buono
Tra gli organi costituzionali previsti dalla nostra Costituzione e dalla nostra forma di governo (repubblica parlamentare), vi è il presidente della repubblica.
Tale figura "è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale" ha molte funzioni di tipo formali e rappresentative; infatti la Costituzione prevede che il Presidente svolga determinate funzioni che siano in stretta relazione con i tre poteri fondamentali: legislativo, esecutivo e giudiziario. Il Presidente, nei confronti di questi poteri, svolge un ruolo di stimolo, moderazione e garanzia.
In particolare:
Rispetto alla funzione legislativa:
 
Rispetto alla funzione esecutiva:
 
 
Rispetto alla funzione giurisdizionale:
 
 
 
 
 
Il Presidente della Repubblica viene detto garante della Costituzione perché ha la funzione di garantire l'efficiente funzionamento della Costituzione. Analizzando le funzioni come garante della Costituzione ne possiamo individuare due:
* Egli controlla sugli abusi compiuti dagli altri organi con scopo di prevenzione di abusi di potere.
* Inoltre il Presidente è obbligato ad attivare un processo contro la loro inerzia.
Il Presidente svolge importanti funzioni a livello Magistrale:
* Egli infatti può concedere la clemenza penale a delle persone accusate di determinati reati. Questa clemenza si può manifestare in tre principali forme: l'amnistia (dove può del tutto cancellare un reato), l'indulto (consiste nel eliminare la pena) e la grazie (consiste solo nell'applicazione di misure di clemenza individuale).
* Il Presidente della Repubblica inoltre presiede il Consiglio superiore della Magistratura dove nominare anche cinque giudici della Corte costituzionale.
Altre funzioni del Presidente le abbiamo nell'ambito civile:
* Può conferire delle onorificenze ai cittadini.
* Può anche nominare 5 senatori a vita.
Nell'ambito internazionale invece accoglie gli ambasciatori di altri stati e inoltre, il Presidente della Repubblica ha il comando sulle forze armate. Infine da un punto di vista legislativo il Presidente svolge 3 principali funzioni:
* Promulga le legge ed emana decreti aventi forza di legge.
* Autorizza la presentazione nelle camere dei disegni di legge del governo e inoltre più anche inviare messaggi alle camere
* Il Presidente della repubblica nomina il Presidente del Consiglio e quest'ultimo propone al Presidente i vari ministri. Se il Presidente ritiene validi i candidati li nomina altrimenti insieme al Presidente del Consiglio ne nominano altri.
== Le responsabilità del Presidente della Repubblica ==
La Costituzione italiana, tramite l'art.90, afferma che il Presidente della Repubblica non è responsabile della azioni che compie esercitando le sue funzioni tranne che per: alto tradimento e attentato alla Costituzione. Essendo che lui non è responsabile di quasi tutte le sue azioni viene garantita la sua totale indipendenza e imparzialità. Altre persone controfirmano gli atti che emana, si assumono le sue responsabilità. Come detto in precedenza il Presidente è solo accusato di alto tradimento e attentato alla Costituzione; nella storia della Repubblica italiana ciò non è mai accaduto ma se dovesse accadere il Presidente verrebbe giudicato dalla Corte costituzionale.