Sh2-7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  template citazione; fix parametro isbn |  Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 | ||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 3: |nome = Sh2-7 |immagine = Sh2-7.jpg | |scopritore =  | |epoca = J2000 |costellazione = Scorpione Riga 32: }} '''[[Catalogo Sharpless|Sh2]]-7''' è una [[nebulosa a emissione]] visibile nella Si trova nel settore nordoccidentale della costellazione, associato al gruppo di stelle luminose che costituiscono la "testa" dello Scorpione; la sua osservazione è resa difficoltosa sia dalla scarsa luminosità della nube, sia, al contrario, dalla grande luminosità della sua stella eccitatrice, {{STL|Delta|Sco}}. Nonostante si trovi nell'[[emisfero celeste]] australe, la sua [[declinazione (astronomia)|declinazione]] non è fortemente meridionale, tanto che può essere osservata senza difficoltà anche da tutte le regioni boreali poste nella fascia temperata; il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo della sera ricade fra maggio e settembre. Riga 51: ==Collegamenti esterni== * {{Catalogo Sharpless}} | |||