Utente:BlackPanther2013/Sandbox/kakapo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco -_fighting_red_kangaroos_1.jpg con File:Fighting_red_kangaroos_1.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 3).
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[File:Khwarazm oasis.jpg|thumb|La Corasmia, a sud del lago d'Aral, in un'immagine satellitare del 2009.]]
{{Area protetta
La '''Corasmia''' o '''Khwārizm''' ([[Lingua persiana|persiano]]/[[Lingua araba|arabo]] خوارزم, ''Ḫ<sup>v</sup>ārazm'' o ''Ḫwārizm''; [[Lingua uzbeka|uzbeko]] ''Xorazm''; [[Lingua inglese|inglese]] ''Khwãrezm'') è una regione storica dell'[[Asia centrale|Asia centro-occidentale]], corrispondente attualmente a parti dell'[[Uzbekistan]] e del [[Turkmenistan]]. Comprendeva le [[oasi]] situate lungo il corso inferiore dell'[[Amu Darya]] (l'antico ''[[Amu Darya|Oxus]]'') e attorno al suo delta, ed era compresa tra il [[lago d'Aral]] (a nord), i deserti del [[Karakum]] e del [[Kyzylkum]] e l'[[altopiano di Ustyurt]], che la limitavano sugli altri lati. In epoca islamica, confinava con le regioni del [[Grande Khorasan|Khorasan]] e della [[Transoxiana]].
|nomearea = Riserva naturale di Kronotsky
|nomeoriginale = Кроноцкий заповедник
|immagine= Uzon_caldera.jpg
|didascalia = La caldera dell'[[Uzon]]
|tipoarea = [[riserva naturale integrale]]
|siglastato = RUS
|divamm1 = {{RUS Kamčatka}}
|divamm2 =
|divamm3 =
|lat = {{gms-dec|54|55|31|N}}
|long = {{gms-dec|160|32|25|E}}
|euap =
|classif-internaz = Ia
|provvedimenti istitutivi= 1934
|superficieterrakm = 11.421
|superficiemare =
|gestore =
|presidente =
|linkmappa2=
}}
 
Città principale della regione (assieme a [[Kath]] e a [[Khiva]]) è stata per lungo tempo Gurgānj, l'odierna [[Kunya-Urgench|Konye-Urgench]] («Vecchia Urgench»), nell'estremo nord del Turkmenistan. La città non deve essere confusa con la città di [[Urgench]], fondata in Uzbekistan nella seconda metà del XIX secolo.
La '''riserva naturale di Kronotsky'''<ref>{{cita pubblicazione|autore=[[IUCN]]|titolo=Résolutions et Recommandations|pubblicazione=Congrès mondial de la nature|città=Montréal, Canada|data=13-23 ottobre 1996|url=http://cmsdata.iucn.org/downloads/wcc_1st_french.pdf|p=100|lingua=fr}}</ref> è una [[riserva naturale]] riconosciuta come [[riserva della biosfera]] dall'[[UNESCO]] dal 1984<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=UNESCO - KRONOTSKIY|url=http://www.unesco.org/mabdb/br/brdir/directory/biores.asp?code=RUS+06&mode=all|sito=www.unesco.org|accesso=21 giugno 2017}}</ref> dedicata alla studio delle scienze naturali situata nell'[[Circondario federale dell'Estremo Oriente|Estremo Oriente russo]], sulla costa sud-orientale della penisola della [[Kamčatka]]<ref name="EB">{{cita web|lingua=en|autore=[[Encyclopædia Britannica]]|titolo=Kronotsky Nature Reserve|editore=Encyclopædia Britannica|anno=2009|url=http://www.britannica.com/EBchecked/topic/323792/Kronotsky-Nature-Reserve}}</ref>. Venne istituita nel 1934 et ses frontières actuelles couvrent une superficie de {{unité|10990|km|2}}<ref name="EB"/>. Elle abrite la seule [[vallée des geysers]] de Russie, plusieurs chaînes de montagnes, un grand nombre de [[volcan]]s, actif et éteints, parmi lesquels le volcan actif le plus élevé en [[Eurasie]], le [[Klioutchevskoï]], qui s'élève à {{conversion|4750|m|ft|0}} d'altitude<ref name="EB"/>{{,}}<ref>{{Article|langue=en|auteur=Encyclopædia Britannica|titre=Klyuchevskaya Volcano|année=2009|périodique=Encyclopædia Britannica|url=http://www.britannica.com/EBchecked/topic/320184/Klyuchevskaya-Volcano}}</ref>. En raison de son climat rude et de la présence de volcans et geysers, elle est souvent décrite comme une « Terre de feu et de glace »<ref name="NG">{{Article|langue=en|prénom1=David|nom1=Quammen |titre=Fragile Russian Wilderness : The Kronotsky Nature Reserve Is Best Appreciated From Afar|périodique=National Geographic|lien périodique=National Geographic|url texte=http://ngm.nationalgeographic.com/2009/01/russia-wilderness/quammen-text|page=62|mois=janvier|année=2009|volume=215|numéro=1}}</ref>.
 
Fino alla sua completa turchizzazione etnica e linguistica, completatasi nel tardo Medioevo, i [[Corasmi]] di lingua [[Iranici|iranica]] costituivano il principale gruppo etnico della regione.
La réserve est principalement accessible aux scientifiques ainsi qu'à quelque {{unité|3000|touristes}} par an, qui paient une taxe d'environ {{unité|700|US$}} pour y accéder en [[hélicoptère]]<ref name="NG"/>. La réserve naturelle de biosphère d'État de Kronotski a été classée au [[Patrimoine mondial]] par l'[[Organisation des Nations unies pour l'éducation, la science et la culture|UNESCO]]<ref>{{en}} [http://www.wild-russia.org/bioregion14/14-kronotsky/14_kro.htm Wild Russia : Centre For Nature Conservation website]</ref>.
 
== HistoireStoria ==
=== Preistoria ===
Une première réserve de faune instaurée dès 1882 en raison de la présence de [[zibeline]]s. Cette réserve est délimitée pour la première fois en 1934, avant d'être supprimée par deux fois (en 1951 et 1961). Elle est finalement rétablie en 1967 et reconnue comme [[réserve de biosphère]] en 1984.
Reperti risalenti al [[Neolitico]], all'[[età del Bronzo]] e alla prima [[età del Ferro]] indicano che nell'area ferveva già una certa attività.
 
=== Faune et floreAntichità ===
La storia antica di questa regione non è ben conosciuta; oltre alle notizie di carattere mitico che si trovano nelle fonti persiane circa la partecipazione di essa alle favolose guerre tra [[Persiani|Irani]] e [[Tūrān|Turani]], abbiamo in [[Erodoto]] notizia di un regno corasmio precedente alla conquista persiana. Dopo essere appartenuta all'[[Persia#L'impero achemenide|impero persiano]] (Erodoto assegna i Corasmi con i [[Parti]], gli [[Aria (regione storica)|Arii]] e i [[Sogdiana|Sogdiani]] al sedicesimo [[Satrapie achemenidi|distretto fiscale]] di [[Dario I di Persia|Dario]]), la regione era divenuta autonoma quando vi giunse [[Alessandro Magno]]; [[Arriano]] (IV, 5) narra che nel 328 a.C. il suo re, Farasmane, offrì spontaneamente la sua sottomissione al Macedone. Fino alla [[Conquista islamica della Transoxiana|conquista araba]] che vi introdusse l'[[Islam]] e la sua cultura, non si hanno notizie sicure sul paese; quando il famoso condottiero musulmano [[Qutayba ibn Muslim]] si impadronì della regione nel 712 d.C., vi trovò regnante una dinastia residente nella città di Kāth, sul cui passato [[Al-Biruni|al-Bīrūnī]] dà molte notizie in gran parte leggendarie, insieme con altre di molto valore sulle religioni e sul calendario, che indicano che il paese conservava elementi antichi di cultura iranica, così come [[Iranici|iranica]] era la sua lingua, il [[Lingua corasmia|corasmio]]. Questi sovrani di Kāth portavano già il nome di ''[[Impero corasmio|Khwārizm Shāh]]'', rimasto poi proprio di tutti i dominatori della regione; essi continuarono a governare sotto la supremazia del governatore arabo del [[Grande Khorasan|Khorāsān]] residente a [[Merv]], così come avvenne per [[Bukhara]]. Il potere centrale arabo cedette poi man mano, come altrove, all'affermarsi delle dinastie nazionali. Così nel 995 d.C. il principe di Gurgānj (''al-Giurgiāniyyah'') Maḥmūd ibn Muḥammed, che era rimasto indipendente, fondò una dinastia di Khwārizm Shāh già autonoma, che estese il suo potere su tutto il paese, e presso la quale vissero per qualche tempo al-Bīrūnī, nato presso Khiva, e anche [[Avicenna]]. Sotto questi sovrani, la Corasmia si affermò come importante centro di [[cultura araba]] e [[Cultura persiana|persiana]].
Plus de {{unité|750|espèces}} de plantes poussent sur le territoire de la réserve<ref name="NG"/>. Elle abrite également quelque {{unité|700|[[ours brun]]s}}, parmi les plus grands du monde, qui peuvent peser jusqu'à {{unité|540|kg}}. Les ours de la réserve de Kronotski se rassemble autour de torrents de montagne dans lesquels ils pêchent des [[Oncorhynchus nerka|saumons rouges]]<ref name="NG"/>.
 
Nel 1017 [[Mahmud di Ghazna]] si impadronì della regione, che fu da lui affidata al governo di Altun Tash, dalla cui famiglia fu governata finché cadde sotto la [[Impero selgiuchide|supremazia selgiuchide]]; questa si protrasse, con qualche interruzione e con varie vicende, complicate dalle lotte con le stirpi turche, fino alla morte del sultano [[Ahmed Sanjar]] (1157). Durante la dominazione selgiuchide si era affermata sempre più l'influenza della famiglia di [[Anushtigin]], che [[Malik Shah I|Malik Shah]] aveva fatto governatore della Corasmia, e di cui il figlio Qutb ad-Din Muhammad assunse già il titolo di ''Khwārizm Shāh''; accanita fu la lotta tra Atsiz, figlio di Qutb ad-Din e Sanjar, che subì da lui una memoranda sconfitta. Alla morte di Sanjar il paese era saldamente in mano alla nuova dinastia di ''Khwārizm Shāh'', che lo portò al suo massimo splendore e lo liberò anche dal tributo dovuto ai [[Kara Khitay]], sconfitti definitivamente nel 1210. Tra i più famosi sovrani di questa dinastia ricordiamo Ala ad-Din Tekish, suo figlio [[Muhammad II del Khwarezm|Ala ad-Din Muhammad]] e il figlio di quest'ultimo [[Jalal al-Din Mankubirni]], che difese eroicamente, ma inutilmente, il suo regno contro [[Gengis Khan]], che nel 1221 prese Gurganj. Nel più glorioso periodo di questa dinastia, il regno dei ''Khwārizm Shāh'', elemento assai importante nell'equilibrio politico di allora, giungeva dagli [[Urali]] al [[Golfo Persico]], e dall'[[Indo]] quasi all'[[Eufrate]], con gran parte della Persia. Anche Bukhara era sotto il loro dominio. Alla floridezza economica promossa dalla posizione cosi favorevole nella valle dell'[[Amu Darya]], corrispondeva una brillante fioritura di scienza e letteratura; Gurgānj fu un centro assai importante di cultura araba e persiana.
== Sites d'intérêt ==
=== Vallée des geysers ===
[[Fichier:Valley of the Geysers.jpg|thumb|275px|left|La [[vallée des geysers]].]]
{{Article détaillé|Vallée des geysers}}
 
=== Età moderna ===
La [[vallée des geysers]] (en {{lang-ru|Долина гейзеров}}, ''Dolina gueïzerov'') est le seul champ de [[geyser]]s du continent eurasiatique (à l'exception du champ de geyser de [[Moutnovski]]) et le deuxième au monde en termes de concentration de geysers. Ce bassin d'environ {{unité|6|km}} de long, compte environ {{unité|90|geysers}} et de nombreuses [[Source chaude|sources d'eau chaude]]. Il est situé sur la rive gauche de la toujours plus profonde rivière [[Gueïsernaïa]].
In seguito alla disgregazione dell'impero mongolo, la regione della Corasmia si ritrovò suddivisa tra il [[Khanato dell'Orda d'Oro]] e il [[Khanato Chagatai|Khanato di Chagatai]], e la sua capitale Gurganj (oggi [[Kunya-Urgench|Konye-Urgench]], «Vecchia Gurganj», da non confondere con la moderna città di [[Urgench]], situata a vari chilometri di distanza), nuovamente ricostruita, divenne nuovamente uno dei più grandi e importanti centri commerciali dell'Asia centrale. A metà del XIV secolo, la Corasmia ottenne l'indipendenza dal [[Khanato dell'Orda d'Oro]] sotto la dinastia Sufide. Tuttavia, [[Tamerlano]] riteneva la Corasmia una potenziale rivale per [[Samarcanda]] e, nel corso di cinque campagne, distrusse completamente Gurganj nel 1388. A seguito di questo evento, nonché ad uno spostamento del corso dell'Amu Darya, il centro principale della Corasmia si spostò a [[Khiva]], che divenne, nel XVI secolo, la capitale del [[Khanato di Khiva]], retto dalla dinastia degli [[Khanato di Khiva|Arabshanidi]].
 
Durante il regno di [[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]] di Russia, le presunte voci della presenza di [[oro]] sulle sponde dell'[[Amu Darya]], assieme al desiderio di garantire all'[[Impero russo]] una rotta commerciale verso l'Indo (nell'attuale [[Pakistan]]), una spedizione commerciale armata, guidata dal principe Alexander Bekovich-Cherkassky, venne inviata nella regione, ma fu respinta da Khiva.
Au sein de la vallée, un cône volcanique, effondré il y a environ {{unité|40000|ans}} forme la [[caldeira]] de l'[[Ouzon (volcan)|Ouzon]]. Les geysers et sources chaudes sont formées par le [[magma (géologie)|magma]] qui porte à ébullition les eaux souterraines. La zone, qui s'étend sur près de {{unité|13|km}}, compte au moins {{unité|500|sources chaudes}} géo-thermales et [[Mare de boue|mares de boue]]<ref name="NG"/>.
 
Fu solamente sotto gli zar [[Alessandro II di Russia|Alessandro II]] e [[Alessandro III di Russia|Alessandro III]] che ebbero inizio i primi seri tentativi di annettere la regione. Uno dei pretesti principali per condurre spedizioni militari russe contro Khiva fu quello di liberare gli schiavi russi detenuti nel khanato e impedire la futura cattura e vendita di altri schiavi.
Parmi ces geysers, le geyser ''Velikan'' (littéralement « géant »), expulse des tonnes d'eau à plus de {{unité|26|mètres}} de hauteur pendant une minute, environ toutes les six heures<ref name="NG"/>. Au moins 20 geysers semblables entre en éruption dans le bassin de la rivière Gueïsernaïa et dans la vallée de geysers<ref name="NG"/>.
 
Nei primi anni di quello che in seguito verrà definito il «Grande gioco», gli interessi russi nella regione entrarono in collisione con quelli dell'[[Impero britannico]], occupato, nel 1839, nella [[prima guerra anglo-afghana]].
{{clr}}
 
Il Khanato di Khiva si ridusse gradualmente di dimensioni a seguito dell'avanzata russa nel [[Turkestan]] (la regione comprendente anche la Corasmia) e, nel 1873, venne siglato un trattato di pace che faceva di Khiva un [[protettorato]] russo quasi indipendente.
=== Caldeira de l'Ouzon ===
{{Article détaillé|Ouzon (volcan){{!}}Ouzon}}
{{...}}
 
Dopo che la presa di potere da parte dei [[Bolscevismo|bolscevichi]] a seguito della [[rivoluzione d'ottobre]], nel territorio dell'antico Khanato di Khiva venne istituita la [[Repubblica Sovietica Popolare Corasmia]] (successivamente Repubblica Socialista Sovietica Corasmia), che però ebbe breve durata, in quanto nel 1924 venne infine incorporata nell'[[Unione Sovietica]] e l'antico Khanato si ritrovò suddiviso nelle nuove [[Repubblica Socialista Sovietica Turkmena]], [[Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka|Uzbeka]] e [[Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Karakalpaka|Karakalpaka]] (inizialmente parte della [[Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Kazaka]] come Oblast' del Karakalpakstan).
=== Glaciers de la presqu'île Kronotski ===
Les [[glacier]]s de la presqu'île Kronotski ({{coord|54|48|N|161|48|E|format=dms}}) occupent une surface de {{unité|11000|ha}}. Par endroits, ils descendent à une altitude allant de 600 à {{unité|345|mètres}} et sont situés entre 8 et {{unité|12|km}} de la côte. Le plus important d'entre eux, le Tiouchievski, débute à une altitude de {{unité|1200|m}} et descend jusqu'à {{unité|600|m}}. Il s'étend du nord au sud sur une distance de {{unité|6|km}}<ref name="glacier">{{en}} {{Lien web|url=http://kronoki.org/territories/reserve/unique/34|titre=Glaciers of Kronotsky Peninsula|site=kronoki.org|consulté le=13 janvier 2014}}</ref>.
 
La più vasta regione storica della Corasmia subì un'ulteriore divisione. La parte settentrionale divenne la [[Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka]] e nel 1925 quella occidentale divenne la [[Repubblica Socialista Sovietica Turkmena]]. Inoltre, nel 1936, la parte nord-occidentale divenne la [[Repubblica Socialista Sovietica Kazaka]]. A seguito del collasso dell'[[Unione Sovietica]] nel 1991, queste divennero rispettivamente [[Uzbekistan]], [[Turkmenistan]] e [[Kazakistan]]. Molte delle antiche città corasme sono situate al giuorno d'oggi nella [[Regione di Khorezm|Provincia di Khorezm]], in [[Uzbekistan]].
La presqu'île Kronotski connaît d'importantes chutes de neige. On enregistre des précipitations annuelles de {{unité|3000|mm}} qui peuvent atteindre {{unité|4500|mm}}. Les glaciers jouent un rôle primordiale dans la réserve d'un point de vue hydrologique aussi bien qu'écologique et zoologique. Grâce à eux des plantes et animaux rares ont réussi à s'implanter<ref name="glacier"/>.
 
Oggi, l'area in passato occupata dalla Corasmia è abitata da una popolazione mista di [[uzbeki]], [[caracalpachi]], [[turkmeni]], tagiki, [[tatari]] e [[kazaki]].
=== Forêt de mélèzes du bassin du lac Kronotski ===
La forêt de [[mélèze]]s du bassin du [[lac Kronotski]] compte parmi les sites naturels uniques de la réserve nationale de biosphère de Kronotski. Au nord du lac, dans le cours des rivières Listviennitchnaïa, Ounana et Séviernaïa, elle occupe une surface de {{unité|4000|ha}}. Cette forêt est la continuation de la [[taïga]] de [[Pinophyta|conifères]] de la [[Plaine centrale (Kamtchatka)|dépression centrale du Kamtchatka]]<ref name="foret">{{en}} {{Lien web|url=http://kronoki.org/territories/reserve/unique/33|titre=Larch Forest of the Kronotskoye Lake Basin|site=kronoki.org|consulté le=13 janvier 2014}}</ref>.
 
Une faune et une flore riches ont pu voir le jour grâce à cette forêt où, hormis les mélèzes, s'élèvent aussi des conifères et des [[feuillu]]s. Sur son sol, poussent la [[goodyère rampante]] (''Goodyera repens''), le [[gadelier rouge sauvage]] (''Ribes triste Pall.'') ainsi qu'une variété de [[Sorbus|sorbier]]. Les animaux que l'on peut y rencontrer sont l'[[écureuil]], la [[musaraigne à dents larges de Sibérie]] (''Sorex daphaenodon''), une grande population d'[[Alces|élans]], de [[Bombycillidae|jaseurs]], de [[gros-bec]]s et de [[Chouette épervière|chouettes épervières]].
 
==Note==
<references/>
 
{{Tassobox
Riga 241 ⟶ 212:
[[File:Mob of Red Kangaroos (Macropus rufus).jpg|left|thumb|Mob of red kangaroos at the Wagga Wagga Botanic Gardens]]
Red kangaroos live in groups of 2–4 members. The most common groups are females and their young.<ref name="Tyndale 2005"/> Larger groups can be found in densely populated areas and females are usually with a male.<ref>{{cite journal|author=Johnson, C. N. |year=1983|title=Variations in Group Size and Composition in Red and Western Grey Kangaroos, ''Macropus rufus'' (Desmarest) and ''M. fulignosus'' (Desmarest)|journal=Australian Wildlife Research|volume=10|pages= 25–31|doi=10.1071/WR9830025 }}</ref> Membership of these groups is very flexible, and males (boomers) are not territorial, fighting only over females (flyers) that come into heat. Males develop proportionately much larger shoulders and arms than females.<ref>{{cite journal|author= Jarman, P. |year= 1983|title=Mating system and sexual dimorphism in large, terrestrial, mammalian herbivores|journal=Biological Reviews|volume=58|pages=485–520|doi=10.1111/j.1469-185X.1983.tb00398.x|issue= 4}}</ref> Most agonistic interactions occur between young males, which engage in ritualised fighting known as ''boxing''. They usually stand up on their hind limbs and attempt to push their opponent off balance by jabbing him or locking forearms. If the fight escalates, they will begin to kick each other. Using their tail to support their weight, they deliver kicks with their powerful hind legs. Compared to other kangaroo species, fights between red kangaroo males tend to involve more wrestling.<ref name = "McCullough 2000"/> Fights establish dominance relationships among males, and determine who gets access to estrous females.<ref name="Tyndale 2005"/> Alpha males make agonistic behaviours and more sexual behaviours until they are overthrown. Displaced males live alone and avoid close contact with others.<ref name="Tyndale 2005"/>
[[File:- fightingFighting red kangaroos 1.jpg|thumb|right|Fighting red kangaroos]]
 
===Reproduction===