Utente:2019 peter/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: conversione template:Commons e modifiche minori |
||
(33 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
| Immagine = Tanya Savicheva.jpg
| Didascalia = Tanja Savičeva a sei anni
| FineIncipit = è stata una [[diarista]] [[Unione Sovietica|sovietica]],
}}
== Biografia ==
[[File:Tanya Savicheva Diary.jpg|miniatura|Tanja Savičeva nel 1936 e le pagine del suo diario]]
Tatyana Nikolayeva Savicheva, comunemente chiamata Tanya Savicheva nacque il 23 gennaio 1930,
<ref name="cdh">{{cite book|last1=Heberer|first1=Patricia|title=Children during the Holocaust|date=2011|publisher=Alta Mira|___location=USA|isbn=0759119848|page=53|url=https://books.google.co.uk/books?id=asCq3ZD0ObQC&pg=PA53&lpg=PA53&dq=Tanya+Savicheva&source=bl&ots=H6yQYwxs7I&sig=95-31oqltCZgVfg2rVMqJBFGE2s&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjqh7K7yL3TAhVKJsAKHdvzCeI4FBDoAQhGMAc#v=onepage&q=Tanya%20Savicheva&f=false|accessdate=9 luglio 2019}}</ref><ref name="rt">{{cite web|last1=Popova|first1=Julia|title=Блокадные строки: 75 лет назад Таня Савичева сделала последнюю запись в своём дневнике (Blockade lines: 75 years ago Tanya Savicheva made the last entry in her diary)|url=https://russian.rt.com/science/article/389021-75-let-tanya-savicheva-blokadnyi-dnevnik|website=RT.com|accessdate=9 luglio 2019}}</ref> da padre pasticciere e madre sarta. Era la più piccola di 5 figli, con due sorelle - Zhenya e Nina - e due fratelli - Mikhail e Leka.<ref name="cdh"/> Il padre morì quando Tanya aveva soltanto 6 anni, lasciando la moglie vedova con 5 figli. Mikhail si trasferì da Leningrado prima che scoppiasse la guerra, unendosi in seguito, nel territorio occupato dai nazisti.<ref name="cdh"/> La sua storia non era nota alla famiglia che lo riteneva morto.<ref name="rt"/>
Nell'estate del 1941 la famiglia aveva progettato una vacanza in campagna,
Ogni componente della famiglia
Nina fu mandata a lavorare al lago Ladoga, dove fu urgentemente evacuata e per questo motivo non fece più ritorno a casa.<ref name="hih">{{cite web|title=Only Tanya is left – the short life of Tanya Savicheva|url=http://www.historyinanhour.com/2010/01/25/tanya-savicheva-summary/|website=History in an Hour|accessdate=9 luglio 2019|archive-url=https://web.archive.org/web/20170424111213/http://www.historyinanhour.com/2010/01/25/tanya-savicheva-summary/|archive-date=24 April 2017|dead-url=yes|df=dmy-all}}</ref>La famiglia non essendo a conoscenza dell'evacuazione la credeva morta.<ref name="cdh"/>
Ricoverata in ospedale a causa di una [[tubercolosi intestinale]], Tanja morì nel luglio del 1944.<ref>{{cita news|url=https://russian.rt.com/science/article/389021-75-let-tanya-savicheva-blokadnyi-dnevnik|pubblicazione=[[Russia Today|rt.com]]|lingua=ru|titolo=Блокадные строки: 75 лет назад Таня Савичева сделала последнюю запись в своём дневнике|autore=Julija Popova|data=13 maggio 2017|accesso=9 luglio 2019}}</ref>
▲Nell'estate del 1941 la famiglia aveva progettato una vacanza in campagna, tuttavia non fu possibile a causa dell'inizio [[Operazione Barbarossa|dell'invasione dell'Unione Sovietica]] da parte delle forze dell'asse il 22 giugno.
▲Ogni componente della famiglia lavorava per dare il proprio contributo all'esercito: la Madre, Mariya Ignatievna cuciva le divise, Leka lavorava come operatore di linea dell'ammiragliato, Zhenya lavorava nella fabbrica di munizioni, Nina aiutava nella costruzione di difese cittadine e lavorava nella fabbrica di munizioni con la sorella; gli zii Vasya e Lesha servivano nella difesa antiaerea. Tanya, che allora aveva 11 anni, per lavoro aveva il compito di scavare trincee e di mettere bombe incendiarie.
== Il Diario ==
Tanya aveva
qualche tempo dopo aver dovuto bruciare il suo diario Tanya ricevette un piccolo taccuino che era appartenuto alla sorella e dentro al quale Nina prendeva appunti sull'attrezzatura della caldaia nello stabilimento in cui lavorava. Fortunatamente per Tanja Savicheva la sorella non aveva scritto nella parte alfabetica del taccuino.
{{quote|Zhenya è morto il 28 dicembre alle 12, 1941}}
{{quote|La nonna è morta il 25 gennaio 1942 alle
{{quote|Leka è morto il 17 marzo 1942, alle 5 del mattino}}
{{quote|Zio Vasya è morto il 13 aprile alle 2 del mattino}}
Riga 53 ⟶ 49:
===Zhenya(sorella)===
La prima voce del diario risale al 28 dicembre
Zhenya
Zhenya era sottoposta ad un grande sforzo fisico ogni giorno: per arrivare a lavoro doveva fare 7 km a piedi, a volte per due turni in un giorno. Dopo il lavoro veniva chiesto di donare il sangue. Il
Savicheva, che registrava la morte di ogni suo membro della famiglia sul taccuino che aveva una lettera all'inizio di ogni pagina, scelse per la sorella la pagina intestata con la lettera russa [[ж]]
===Yevdokiya Grigorievna(nonna)===
Da qui in poi i membri della famiglia di Savicheva iniziarono a morire in rapida successione. Tanya aveva compiuto 12 anni da due giorni quando sua nonna, Yevdokiya Grigorievna, morì di [[insufficienza cardiaca]] a causa della sua grande perdita di peso.
Yevdokiya Grigorievna si rifiutò di andare in ospedale a farsi curare
===scomparsa di Nina(sorella)===
Il 28 febbraio Nina scomparve. Quel giorno Leningrado era finito sotto un pesante bombardamento e la famiglia la riteneva morta.
Nina, infatti, era stata evacuata senza preavviso attraverso il lago Ladoga sulla pericolosa via del ghiaccio, e non ebbe la possibilità di far arrivare alla famiglia nessun messaggio poiché quella via era destinata solo per scopi essenziali di rifornimento di cibo, carburante, medicine e per permettere di evacuare.
Si ammalò e non poté tornare a Leningrado dalla sua famiglia fino al 1945.
===Leka(fratello)===
La morte della nonna fu seguita dal fratello Leka nel marzo 1942.
===Vasya(zio)===
Il 13 aprile 1942, lo zio Vasya(uno dei fratelli di suo padre) morì
Vasya aveva prestato servizio nella [[prima guerra mondiale]], ma questa volta era stato rifiutato a causa della sua età.
Sembra che Vasya e Tanya fossero molto vicini e che Tanya trascorresse molte ore nell'appartamento, pieno di libri, di Vasya.<ref name="pf"/>
===Lesha(zio)===
La morte del fratello maggiore di Vasya avvenne a maggio
Anche lui aveva cercato di arruolarsi nell'esercito, ma era stato rifiutato. Nonostante l'età si impegnò nel servizio civile a Leningrado.
===Mariya Ignatievna Savicheva(madre)===
Il 13 maggio 1942 è la data della morte della madre Mariya Ignatievna Savicheva. Mariya
Mariya aveva la passione per la musica e aveva sempre cercato di trasmetterla a tutti i suoi figli.<ref
In seguito alla morte di sua madre Tanja Savicheva, presa dalla disperazione, scrisse altre tre pagine con le seguenti parole:
{{Quote|« '''Савичевы умерли''' »}}
Riga 90 ⟶ 88:
===Ultimo periodo di vita di Tanya===
Dopo la morte di sua madre, Savicheva dormì per una notte dal vicino per poi, seppur debole, trasferirsi dalla zia Evdokiya, portandosi con se gli oggetti personali della famiglia.
Sua zia, sperando in cure mediche migliori e urgenti, trasferì la custodia di Tanya ad un orfanotrofio pubblico a San Pietroburgo.
Nel 1942, Tanya fu uno dei 140 bambini salvati da Leningrado e portati al villaggio di [[:en:Krasny Bor, Shatkovsky District, Nizhny Novgorod Oblast|Krasny Bor]].
Anastasiya Karpova, un'insegnante nell'orfanotrofio, scrisse a Mikhail, il fratello di Tanya: "Tanya è viva, ma non sembra in buona salute, un medico, che l'ha visitata di recente, dice sia molto malata, ha bisogno di riposo, cure speciali, alimentazione, clima migliore, ma soprattutto cure materne." Nel 1944, Tanya fu mandata in un ospedale di Shatki, dove morì
Nina Savicheva e Mikhail Savicheva tornarono a Leningrado una volta finita la guerra. Mikhail aveva continuato a combattere fino al 1944, riportando gravi ferite.
==Importanza di Tanya==
[[File:Memorial to Tanya Savicheva at Krasny Bor Cemetery.jpg|
Nel 1968, infatti, fu costruito un memoriale in suo onore, successivamente ampliato in un complesso memoriale, noto come "il fiore della vita";[12] consiste in un grande fiore di pietra disegnato e otto tavole di pietra che rappresentano le sue pagine del diario dove scrisse le morti dei suoi familiari. Il memoriale è dedicato anche a tutti i bambini che hanno subito l'assedio di Leningrado.[17]▼
Il diario di Tanja è stato usato come testimonianza dei crimini nazisti durante il processo di Norimberga.
▲Nel 1968
Uno dei documenti presentati durante i processi di Norimberga era il taccuino appartenuto a Tanya.<ref>{{cite web|url=http://rbth.com/multimedia/2013/01/30/the_girl_who_survived_the_siege_of_leningrad_22349.html|title=Leningrad siege: The captive's diary|author=Natalia Mikhaylenko|date=30 January 2013|work=Russia Beyond The Headlines|accessdate=26 March 2015}}{{dead link|date=December 2017 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}</ref><ref>{{cite web|url=http://russiapedia.rt.com/prominent-russians/history-and-mythology/tanya-savicheva|title=Prominent Russians: Tanya Savicheva|work=Russiapedia|accessdate=9 luglio 2019}}</ref><ref name=orth>{{cite web|url=http://www.pravmir.com/article_238.html|title=The Diary of Tanya Savicheva|date=2 July 2007|work=Orthodoxy and the World|accessdate=9 luglio 2019}}</ref>
Il poeta serbo Mika Antić ha scritto un poema dedicato a Tanya Savicheva chiamato "Un appuntamento perduto".[18]▼
▲Il poeta serbo Mika Antić ha scritto un poema dedicato a Tanya Savicheva chiamato "Un appuntamento perduto".
Un pianeta minore scoperto nel 1971 dall'astronomo sovietico Lyudmila Chernykh, è chiamato "2127 Tanya" in suo onore.
C'è anche un passo di montagna, situato tra Kazakistan e Cina che porta il suo nome.
Copie del diario sono state esposte in mostre in tutto il mondo
▲Copie del diario sono state esposte in mostre in tutto il mondo e l'originale si trova al Museo statale di storia di San Pietroburgo presso la fortezza di Pietro e Paolo.
== Note ==
<references/>
==
* {{cite book|last=Heberer|first=Patricia|title=Children during the Holocaust|year=2011|publisher=AltaMira Press|isbn=978-0-759-11984-0}}
*{{cite book|last=Reid|first=Anna|title=Leningrad: Tragedy of a City Under Siege: 1941-44|year=2011|publisher=Bloomsbury|isbn=978-1-408-82241-8}}
==
{{Interprogetto|commons=Category:2019 peter/Sandbox}}
* [http://www.pravmir.com/article_238.html ''The diary of Tanya Savicheva''] at pravmir.com
{{Controllo di autorità}}
<nowiki>[[Categoria:Diaristi sovietici]]
</nowiki>
|