Pyramid Arena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m modifico link da acciaio inox ad acciaio inossidabile (mod. manuale)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.2
 
(42 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Impianto sportivo
{{Coord|35|9|21.03|N|90|3|7.49|W|region:IT_type:landmark|display=title}}
{{Stadio
|nomestadio = Pyramid Arena
|soprannome = The Pyramid
|immagine = Pyramid Arena.jpg
|locazioneubicazione = 1 Auction Avenue - [[Memphis]], [[Tennessee]]
|nazione= Stati UnitiUSA
|uso = pallacanestro
|codicenazione={{USA}}
|uso2 = arena football
|uso = uso polivalente
|posti = 20.142 20142
|decine di migliaia = 20.000
|superficie edificio = 9872 m²
|superficie totale =
|struttura = [[Piramide|piramidale]]
|copertura = pannelli in [[acciaio inossidabile|acciaio inox]] sul 100%
|annofondazione = 15 settembre [[1989]]
|annoapertura = 9 novembre [[1991]]
|proprietario = la cittàCittà di [[Memphis]] e la [[Contea di Shelby ]]
*|usufruttuario = [[Memphis Grizzlies]] ([[National Basketball Association|NBA]]) ([[2001]]/[[2004]])<br />[[Università di Memphis|Memphis Tigers]] ([[National Collegiate Athletic Association|NCAA]]) ([[1991]]-[[2004]])<br/>
|usufruttuario = <br/>
*|usufruttuario2 = [[Memphis GrizzliesPharaohs]] ([[NationalArena BasketballFootball AssociationLeague|NBAAFL]])([[20011995]]/-[[20041996]])<br/>
* [[Memphis Tigers]] ([[National Collegiate Athletic Association|NCAA]])([[1991]]-[[2004]])<br/>
* [[Memphis Pharaohs]] ([[Arena Football League|AFL]])([[1995]]-[[1996]])
|disciplina usufruttuario =
|materiale superficie =
|dimensioni terreno = 180 x 180 [[m|metri]]
|pista atletica =
|costo = 62 milioni di $
|Progettoprogetto =
|ristrutturazione =
|costi di ricostruzione =
|Ranking UEFA =
}}
La '''Pyramid Arena''' è unstata originariamente un'[[Palazzetto dello sport|arena]] situata nel centro di [[Memphis]] sulla riva del fiume [[Mississippi (fiume)|fiume Mississippi]]. L'impianto èera dotato di 20.142 posti a sedere, ma puòpoteva contenere oltre 21.000 spettatori in caso di spettacoli o [[Concertoconcerto (evento musicale)|concerti]].
 
Con lo spostamento dei [[Memphis Grizzlies]] al nuovissimo [[FedExForum]], avvenuto nel 2004, la Pyramid Arena ha smesso di ospitare eventi sportivi.<ref name="FedExForum">{{Cita web |lingua= |url=http://www.gazzetta.it/Nba/04-08-2015/express-no-resta-grizzlies-quando-fedex-si-piego-nba-fans-120819521676.shtml |titolo=Memphis Express? No, restano Grizzlies. Quando la FedEx si piegò alla Nba e ai fans |data=04-08-2015 |editore=gazzetta.it }}</ref> Nel 2015 è stata riaperta al pubblico a seguito della riconversione in un megastore della catena ''Bass Pro Shops''.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.reuters.com/article/2015/04/30/us-usa-memphis-pyramid-idUSKBN0NL27E20150430 |titolo=Pyramid arena in Memphis reopens as 'megastore' |data=30-04-2015 |editore=reuters.com |accesso=3 maggio 2019 |dataarchivio=16 novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151116013057/http://www.reuters.com/article/2015/04/30/us-usa-memphis-pyramid-idUSKBN0NL27E20150430 |urlmorto=sì }}</ref>
==Storia e struttura==
[[Immagine:Ramesses Memphis, Tennessee.jpg|125px|left|thumb|Statua di Ramesse II]]
I lavori per la costruzione cominciarono nel [[1989]] e terminarono due anni più tardi; l'intera opera costò alla città di Memphis e alla [[Contea di Shelby]] circa 62 milioni di [[dollari]].
 
== Storia e struttura ==
La costruzione, alta 98 [[metri]] e con una base di 32.200 [[Metro quadro|m²]] è la terza [[piramide]] al mondo per grandezza, dopo la [[Piramide di Cheope|grande piramide]] di [[Giza]] (139 m.) e il [[Luxor Hotel]] a [[Las Vegas]] (106 m).
[[ImmagineFile:Ramesses Memphis, Tennessee.jpg|125pxupright=0.5|left|thumb|Statua di [[Ramesse II]]]]
L'arena deve la sua forma all'[[omonimia]] nella [[lingua inglese]], fra la città di Memphis e il [[sito archeologico]] di [[Menphi]]; oltre alla piramide, vi è un richiamo alla [[civiltà egizia]] nella riproduzione della statua di [[Ramses II]] a Menphi, che spicca davanti allo stadio.is a whole bunch of bullshit and u shouldnt giv a fuk bout this shit iight nigga
I lavori per la costruzione cominciarono nel [[1989]] e terminarono due anni più tardi; l'intera opera costò alla città di Memphis e alla [[Contea di Shelby (Tennessee)|Contea di Shelby]] circa 62 milioni di [[dollari]].
 
La costruzione, alta 98 [[metri]] e con una base di 32.200 [[Metro quadro|m²]], al momento dell'inaugurazione èera la terzaseconda [[piramide]] al mondo per grandezza, dopo la [[Piramide di Cheope|grande piramide]] di [[Giza]] (139 m.) e il [[Luxor Hotel]] a [[Las Vegas]] (106 m).
L'arena deve la sua forma all'[[omonimia]] nella [[lingua inglese]], fra la città di Memphis e il [[sito archeologico]] di [[MenphiMenfi (Egitto)|Menfi]]; oltre alla piramide, vi è un richiamo alla [[civiltà egizia]] nella riproduzione della statua di [[Ramses II]] a Menphi[[Menfi (Egitto)|Menfi]], che spicca davanti allo stadioall'impianto.is a whole bunch of bullshit and u shouldnt giv a fuk bout this shit iight nigga
 
== Eventi ==
Dalla sua apertura (1991)<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://news.google.com/newspapers?id=pAFOAAAAIBAJ&sjid=FowDAAAAIBAJ&pg=5002,1577415&dq=en&hl=it |titolo=Big pyramid, little wonder |data=09-11-1991 |editore=The Free Lance-Star (via Google News) }}</ref> la Pyramid Arena è stata per circa 13 anni la sede dei [[Università di Memphis|Memphis Tigers]], la squadra universitaria di basket NCAA della città.
 
Dalla sua apertura la Pyramid Arena è stata la sede dei [[Memphis Tigers]], la squadra universitaria di basket della città, e dal 2001 della squadra cittadina di basket professionistico, i [[Memphis Grizzlies]]; entrambe le squadre però hanno lasciato la Pyramid nel [[2004]], trasferendosi nella [[FedExForum]].
Nel [[1993]] la struttura ospitò il torneo deldella [[Great Midwest Conference]], nel [[1994]] e [[1997]] il torneo di basket maschile del [[Southeastern Conference]], il torneo maschile del [[Conference USA]] nel 1996 e 2000, seguito nel [[2003]] da quello femminile; ha ospitato anche le prime due partite del [[Campionato di pallacanestro NCAA Division I|campionato di pallacanestro NCAA]] del 1995, 1997 e 2001.
 
Per un breve periodo (1995-1996) è stata la sede della squadra locale di [[football a 8]], i [[Memphis Pharaohs]]. Nel 1999 ha ospitato il [[pay-per-view]] della [[WWE|World Wrestling Federation]] [[St. Valentine's Day Massacre:in your house]]. Nel [[2002]] vide combattere [[Lennox Lewis]] contro [[Mike Tyson]], sconfitto per [[knockout]] all'ottava ripresa.
 
Nel frattempo, l'impianto è stato la casa della franchigia [[NBA]] dei [[Memphis Grizzlies]] dal 2001 al 2004, anno in cui la squadra traslocò (così come i Memphis Tigers) al [[FedExForum]] appena inaugurato.<ref name="FedExForum"/>
 
La Pyramid ospitò inoltre il concerto commemorativo per il 25°º anniversario della morte di [[Elvis Presley]]. L'ultimo concerto in assoluto fu quello di [[Bob Seger]] il 3 febbraio 2007.
 
== Trasformazione ==
Nel [[1993]] ospitò il torneo del [[Great Midwest Conference]], nel [[1994]] e [[1997]] il torneo di basket maschile del [[Southeastern Conference]], il torneo maschile del [[Conference USA]] nel 1996 e 2000, seguito nel [[2003]] da quello femminile; ha ospitato anche le prime due partite del [[Campionato di pallacanestro NCAA Division I|campionato di pallacanestro NCAA]] del 1995, 1997 e 2001.
Dopo il completamento, il [[FedExForum]] ha sostituito la Pyramid Arena nel suo ruolo di palazzo sportivo cittadino principale, e la piramide dal 2004 non ha unpiù avuto una squadra fissa. La ciitàcittà di memphisMemphis haaveva così costituito una commissione che studi il possibile utilizzo della struttura: le principali proposte emerse sonoerano la conversione da arena a [[casinò]], [[acquario (museo vivente)|acquario]], [[centro commerciale]] o in un [[parco di divertimento]] al coperto.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://www.commercialappeal.com/business/250-million-plan-proposed-pyramid-mud-island |titolo=$250 million plan proposed for Pyramid, Mud Island |data=12-12-2007 |editore=commercialappeal.com |accesso=12 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150722042050/http://www.commercialappeal.com/business/250-million-plan-proposed-pyramid-mud-island |dataarchivio=22 luglio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Dopo alcuni anni di trattative, il 30 giugno 2010 è stato firmato un contratto di locazione tra la città di Memphis e la catena Bass Pro Shops. L'accordo prevede una locazione di 55 anni per un megastore. I lavori di ristrutturazione e costruzione sono iniziati nel mese di ottobre del 2012, mentre l'apertura al pubblico è avvenuta il 29 aprile 2015. Oltre al megastore, sono presenti anche negozi, un albergo, ristoranti, una pista da bowling, un campo di tiro con l'arco e, al suo apice, una piattaforma di osservazione esterna.
Per un breve periodo([[1995]]/[[1996|96]]) è stata la sede della squadra locale di [[football a 8]], i [[Memphis Pharaohs]].
 
== Note ==
Nel 1999 ha ospitato il [[pay-per-view]] della [[World Wrestling Federation|WWF]] [[WWF In Your House|St. Valentine's Day Massacre:in your house]].
<references/>
Nel [[2002]] vide combattere [[Lennox Lewis]] e [[Mike Tyson]], sconfitto per [[knockout]] all'ottava ripresa.
 
== Altri progetti ==
La Pyramid ospitò inoltre il concerto commemorativo per il 25° anniversario della morte di [[Elvis Presley]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Trasformazione==
* {{Collegamenti esterni}}
Dopo il completamento, il [[FedExForum]] ha sostituito la Pyramid Arena nel suo ruolo di palazzo sportivo cittadino principale, e la piramide dal 2004 non ha un squadra fissa. La ciità di memphis ha costituito una commissione che studi il possibile utilizzo della struttura: le principali proposte emerse sono la conversione da arena a [[casinò]], [[acquario]], [[centro commerciale]] o in un [[parco di divertimento]] al coperto.
 
{{Portale|architettura|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Stadi con almeno 20.000 posti]]
 
[[Categoria:Architetture di Memphis]]
[[en:Pyramid Arena]]
[[Categoria:Memphis Grizzlies]]
[[es:Pyramid Arena]]
[[fr:Pyramid Arena]]
[[vi:Kim tự tháp Arena]]