Pyramid Arena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornato nome parametro template |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.2 |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
La '''Pyramid Arena''' è stata originariamente un'[[Palazzetto dello sport|arena]] situata nel centro di [[Memphis]] sulla riva del [[Mississippi (fiume)|fiume Mississippi]]. L'impianto era dotato di 20.142 posti a sedere, ma poteva contenere oltre 21.000 spettatori in caso di spettacoli o [[concerto (evento musicale)|concerti]].
Con lo spostamento dei [[Memphis Grizzlies]] al nuovissimo [[FedExForum]], avvenuto nel 2004, la Pyramid Arena ha smesso di ospitare eventi sportivi.<ref name="FedExForum">{{Cita web |lingua= |url=http://www.gazzetta.it/Nba/04-08-2015/express-no-resta-grizzlies-quando-fedex-si-piego-nba-fans-120819521676.shtml |titolo=Memphis Express? No, restano Grizzlies. Quando la FedEx si piegò alla Nba e ai fans |data=04-08-2015 |editore=gazzetta.it }}</ref> Nel 2015 è stata riaperta al pubblico a seguito della riconversione in un megastore della catena ''Bass Pro Shops''.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=
== Storia e struttura ==
Riga 40:
Nel 1993 la struttura ospitò il torneo della [[Great Midwest Conference]], nel [[1994]] e [[1997]] il torneo di basket maschile del [[Southeastern Conference]], il torneo maschile del [[Conference USA]] nel 1996 e 2000, seguito nel [[2003]] da quello femminile; ha ospitato anche le prime due partite del [[Campionato di pallacanestro NCAA Division I|campionato di pallacanestro NCAA]] del 1995, 1997 e 2001.
Per un breve periodo (1995-1996) è stata la sede della squadra locale di [[football a 8]], i [[Memphis Pharaohs]]. Nel 1999 ha ospitato il [[pay-per-view]] della [[WWE|World Wrestling Federation
Nel frattempo, l'impianto è stato la casa della franchigia [[NBA]] dei [[Memphis Grizzlies]] dal 2001 al 2004, anno in cui la squadra traslocò (così come i Memphis Tigers) al [[FedExForum]] appena inaugurato.<ref name="FedExForum"/>
Riga 47:
== Trasformazione ==
Dopo il completamento, il [[FedExForum]] ha sostituito la Pyramid Arena nel suo ruolo di palazzo sportivo cittadino principale, e la piramide dal 2004 non ha più avuto una squadra fissa. La città di Memphis aveva così costituito una commissione che studi il possibile utilizzo della struttura: le principali proposte emerse erano la conversione da arena a [[casinò]], [[acquario (museo vivente)|acquario]], [[centro commerciale]] o in un [[parco di divertimento]] al coperto.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://www.commercialappeal.com/business/250-million-plan-proposed-pyramid-mud-island |titolo=$250 million plan proposed for Pyramid, Mud Island |data=12-12-2007 |editore=commercialappeal.com |accesso=12 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150722042050/http://www.commercialappeal.com/business/250-million-plan-proposed-pyramid-mud-island |dataarchivio=22 luglio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
Dopo alcuni anni di trattative, il 30 giugno 2010 è stato firmato un contratto di locazione tra la città di Memphis e la catena Bass Pro Shops. L'accordo prevede una locazione di 55 anni per un megastore. I lavori di ristrutturazione e costruzione sono iniziati nel mese di ottobre del 2012, mentre l'apertura al pubblico è avvenuta il 29 aprile 2015. Oltre al megastore, sono presenti anche negozi, un albergo, ristoranti, una pista da bowling, un campo di tiro con l'arco e, al suo apice, una piattaforma di osservazione esterna.
Riga 55:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Stati Uniti d'America}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|architettura|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Architetture di Memphis]]
|