Rev Theory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc. | m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) | ||
| (7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: {{Artista musicale |nome = Rev Theory |nazione =  |genere = Hard rock |nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0000997588}}</ref> Riga 12: |etichetta = [[Interscope Records]] |tipo artista = Gruppo |url =  |immagine= Rev-Theory-t05.jpg | | }} I '''Rev Theory''' (precedentemente noti come '''Revelation Theory''') sono un gruppo [[hard rock]] statunitense formatosi nel [[2002]] a [[North Andover]], [[Massachusetts]]. Riga 28: === ''Light It Up'' e innovazioni (2007-2009) === Nel [[2007]] la band torna in tour con [[Hinder]], [[Papa Roach]] e [[Buckcherry]]. Più tardi la band firma un nuovo contratto con la major discografica [[Interscope Records]], e si mette al lavoro per comporre il suo secondo album in studio, ''[[Light It Up (album Rev Theory)|Light It Up]]'', e i membri decidono di semplificare il proprio nome in ''Rev Theory''. Doveroso ricordare è che in questo periodo fa la sua comparsa nella band un quinto elemento, il chitarrista Rikki Lixx e il sound della band si ammorbidisce, consolidandosi in un [[hard rock]] molto potente, ma di facile ascolto. La band raggiunge successivamente maggior successo quando la [[ Interscope, Geffen A & E Records e [[Microsoft]] si sono unite per promuovere la premier del video di ''Hell Yeah'' su [[Xbox LIVE]]. Il video di ''Hell Yeah'' è stato il primo video musicale pubblicato su Xbox LIVE. Riga 44: === ''Take 'Em Out'' e ''The Revelation'' (2012-presente) === Il 1º novembre 2012 Il 6 aprile 2014 il gruppo si esibì dal vivo durante l'evento [[WrestleMania XXX]] suonando il brano ''Voices'', entry song del wrestler [[Randy Orton]]. Riga 53: == Formazione == === Formazione attuale === *[[Rich Luzzi]] – [[Canto (musica)|voce]] (2002-presente)▼ * [[ * [[ * [[ ▲* [[ === * [[Rikki Lixx]] – chitarra (2007-2012) == Discografia == === Album === * 2005 – ''[[Truth Is Currency]]'' * 2008 – ''[[Light It Up (album Rev Theory)|Light It Up]]'' * 2011 – ''[[Justice (album Rev Theory)|Justice]]'' * 2016 – ''[[The Revelation (Rev Theory)|The Revelation]]'' ===EP=== * 2004 – ''[[Revelation Theory EP|Revelation Theory]]'' * 2009 – ''[[Acoustic Live from the Gibson Lounge]]'' * 2012 – ''[[Take 'Em Out]]'' === Singoli === * 2005 ''– [[Slowburn]]'' * 2008 ''– [[Light It Up (singolo Rev Theory)|Light It Up]]'' * 2008 ''– [[Hell Yeah (Rev Theory)|Hell Yeah]]'' * 2008 ''– [[Far From Over]]'' * 2010 – ''Broken Bones'' * 2010 ''– [[Justice (singolo Rev Theory)|Justice]]'' * 2011 – ''The FIre'' * 2012 – ''Something New'' * 2014 – ''Born 2 Destroy'' * 2016 – ''We Own the Night'' == Note == <references/> == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{ {{Controllo di autorità}} | |||