Simone Benmussa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Difafeba (discussione | contributi)
Corretto data di nascita, giorno (5 non 4) di morte, con nota fonte
 
Riga 5:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Tunisi
|GiornoMeseNascita = 510 giugnoluglio
|AnnoNascita = 19321931
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 45 giugno
|AnnoMorte = 2001
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|https://deces.matchid.io/search?q{{=}}Simone+Benmussa|Benmussa Simone|lingua=fr|26 ottobre 2021}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = scrittrice
|Attività2 = direttrice teatrale
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = ; una delle sue opere più conosciute è ''[[La singolare vita di Albert Nobbs]]''
|Immagine = Simone Benmussa dans les années 1980. copyright Erika Kralik.jpg
Riga 35 ⟶ 34:
Sebbene abbia scritto le proprie commedie teatrali, la Benmussa era forse più nota conosciuta per il suo spettacolo [[La singolare vita di Albert Nobbs]], basato su un racconto di [[George Moore (scrittore)|George Moore]]. La sua opera teatrale è stata tradotta in inglese ed eseguita a Londra e New York City. Ha anche sviluppato opere teatrali dai lavori di [[Henry James]], [[Sigmund Freud]], [[Virginia Woolf]], [[Lev Tolstoj|Tolstoy]], [[Nathalie Sarraute]], [[Edith Wharton]], [[Gertrude Stein]] ed altri.<ref name=guardian/>
 
Benmussa morì di cancro a Parigi, all'età di 6869 anni.<ref name="guardian" />
 
== Scritti ==