<noinclude>{{Utente:Vale maio/Disclaimer}}</noinclude>
=[[en:Bulbous corpuscle]]=
=[[Corpuscolo di Ruffini]]=
'''http://en.wikipedia.org/wiki/European_chemical_hazard_symbol'''
{{anatomia
I '''simboli di rischio chimico''' sono simboli che vengono stampati sulle etichette dei prodotti chimici e che servono ad informare immediatamente riguardo ai tipi di pericoli connessi all'uso, alla manipolazione, al trasporto ed alla conservazione degli stessi.
|Nome=Corpuscolo di Ruffini
|GraySubject=233
|GrayPage=1061
|Immagine=Gray937.png
|Didascalia=Terminazioni nervose del corpuscolo di Ruffini
|Sviluppo embriologico=
|Sistema=
|Arteria=
|Vena=
|Nervo=
|Linfatici=
|MeshName=
|MeshYear=
|MeshNumber=
}}
Il '''corpuscolo di Ruffini''' è una classe di [[meccanorecettore|meccanorecettori]] ad adattamento lento. Si pensa che siano presenti solo nelle zone naturalmente glabre del [[derma]] (dorso della [[mano]], pianta del [[Piede (anatomia)|piede]], [[labbro|labbra]], [[piccole labbra]] e [[glande]]), e nell'[[ipoderma]] umano. Il nome deriva dal medico italiano [[Angelo Ruffini]].
Nell'[[Unione europea]] i simboli di rischio chimico sono stati codificati dal'[[European Chemicals Bureau]], annesso II della direttiva '''67/548/EWG'''.
==Function==
I simboli sono di colore nero in un quadrato arancione incorniciato di nero. Le dimensioni minime di questo quadrato sono di 10 mm × 10 mm, oppure almeno il 10% della superficie totale dell'etichetta.
This spindle-shaped receptor is sensitive to skin stretch, and contributes to the kinesthetic sense of and control of finger position and movement.<ref>{{Cita libro|cognome=Mountcastle |nome=Vernon C. |anno=2005 |titolo=The Sensory Hand: Neural Mechanisms of Somatic Sensation |editore=Harvard University Press |p=34}}</ref> It is believed to be useful for monitoring slippage of objects along the surface of the skin, allowing modulation of grip on an object.
Ruffinian endings are located in the deep layers of the skin, and register mechanical deformation within joints, more specifically angle change, with a specificity of up to 2 degrees, as well as continuous pressure states.They also act as a thermoreceptors that respond for a long time, so in case of deep burn there will be no pain as these receptors will be burned off.<ref>{{Cita libro|cognome=Hamilton |nome=Nancy |anno=2008 |titolo=Kinesiology: Scientific Basis of Human Motion |editore=McGraw-Hill |pp=76–7}}</ref>
==Footnotes and references==
== Sommario dei simboli di rischio chimico ==
<references />
{| border="2" cellspacing="0" cellpadding="4" rules="all" style="margin:1em 1em 1em 0; border:solid 1px #AAAAAA; border-collapse:collapse; background-color:#F9F9F9; font-size:95%; empty-cells:show;"
==External links==
|- bgcolor="#B3B7FF"
* {{Cita pubblicazione|autore= Paré M, Behets C, Cornu O |titolo= Paucity of presumptive ruffini corpuscles in the index finger pad of humans. |rivista= J Comp Neurol |volume= 456 |numero= 3 |pp= 260–6 |anno= 2003 | pmid = 12528190 | doi = 10.1002/cne.10519}}
! Simbolo e denominazione
<nowiki>
! Significato (definizione e precauzioni)
[[Category:Sensory receptors]]
! Esempi
|-----
| align="center" |'''C'''<br/>[[Immagine:Hazard_C.svg|100px|Simbolo di rischio C = corrosivo]]<br/>'''[[Corrosione|CORROSIVO]]'''
|
'''Classificazione:''' questi prodotti chimici causano la distruzione di tessuti viventi e/o materiali inerti.
[[cs:Ruffiniho tělísko]]
'''Precauzioni:''' non inalare ed evitare il contatto con la pelle, gli occhi e gli abiti.
[[de:Ruffini-Körperchen]]
|
[[es:Corpúsculos de Ruffini]]
* [[Acido cloridrico]]
[[fr:Corpuscule de Ruffini]]
* [[Acido fluoridrico]]
[[gl:Corpúsculo de Ruffini]]
|-----
[[he:גופיף רפיני]]
| align="center" |'''E'''<br/>[[Immagine:Hazard_E.svg|100px|Simbolo di rischio E = esplosivo]]<br/>'''[[Esplosivo|ESPLOSIVO]]'''
[[pl:Ciałka Ruffiniego]]
|
[[pt:Corpúsculo de Ruffini]]</nowiki>
'''Classificazione:''' sostanze o preparazioni che possono esplodere a causa di una scintilla o che sono molto sensibili agli urti o allo sfregamento.
'''Precauzioni:''' evitare colpi, scuotimenti, sfregamenti, fiamme o fonti di calore.
|
* [[Tricloruro di azoto]]
* [[Nitroglicerina]]
|-----
| align="center" |'''O'''<br/>[[Immagine:Hazard_O.svg|100px|Simbolo di rischio O = comburente]]<br/>'''[[Comburente|COMBURENTE]]'''
|
'''Classificazione:''' sostanze che si comportano da ossidanti rispetto alla maggior parte delle altre sostanze o che liberano facilmente ossigeno atomico o molecolare, e che quindi facilitano l'incendiarsi di sostanze combustibili.
'''Precauzioni:''' evitare il contatto con materiali combustibili.
|
* [[Ossigeno]]
* [[Nitrato di potassio]]
* [[Perossido di idrogeno]]
|-----
| align="center" |'''F'''<br/>[[Immagine:Hazard_F.svg|100px|Simbolo di rischio F = infiamabile]]<br/>'''[[Combustione|INFIAMMABILE]]'''
|
'''Classificazione:''' Sostanze o preparazioni:
{|
|- bgcolor="#B3B7FF"
* che possono surriscaldarsi e successivamente infiammarsi al contatto con l'aria ad una temperatura normale senza impiego di energia
* solidi che possono infiammarsi facilmente per una breve azione di una fonte di fiamma e che continuano ad ardere
* liquidi che possiedono un punto di combustione compreso tra i 21 °C ed i 55 °C.
* gas infiammabili al contatto con l'aria a pressione ambiente
* gas che a contatto con l'acqua o l'aria umida creano gas facilmente infiammabili in quantità pericolosa.
|-
|}
'''Precauzioni:''' evitare il contatto con materiali ignitivi (come aria ed acqua).
|
* [[Benzene]]
* [[Etanolo]]
* [[Acetone]]
|-----
| align="center" |'''F+'''<br/>[[Immagine:Hazard_FF.svg|100px|Simbolo di rischio F+ = estremamente infiamabile]]<br/>'''[[Combustione|ESTREMAMENTE INFIAMMABILE]]'''
|
'''Classificazione:''' sostanze o preparazioni liquide il cui punto di combustione è inferiore ai 21 °C .
'''Precauzioni:''' evitare il contatto con materiali ignitivi (come aria ed acqua).
|
* [[Idrogeno]]
* [[Acetilene]]
* [[Etere etilico]]
|-----
| align="center" |'''T'''<br/>[[Immagine:Hazard_T.svg|100px|Simbolo di rischio T = tossico]]<br/>'''[[Veleno|TOSSICO]]'''
|
'''Classificazione:''' sostanze o preparazioni che, per inalazione, ingestione o penetrazione nella pelle, possono implicare rischi gravi, acuti o cronici, e anche la morte.
'''Precauzioni:''' deve essere evitato il contatto con il corpo.
|
* [[Cloruro di bario]]
* [[Monossido di carbonio]]
* [[Metanolo]]
* [[Trifluoruro di boro]]
|-----
| align="center" |'''T+'''<br/>[[Immagine:Hazard_TT.svg|100px|Simbolo di rischio T+ = estremamente tossico]]<br/>'''[[Veleno|ESTREMAMENTE TOSSICO]]'''
|
'''Classificazione:''' sostanze o preparazioni che, per inalazione, ingestione o assorbimento attraverso la pelle, provocano rischi estremamente gravi, acuti o cronici, e facilmente la morte.
'''Precauzioni:''' deve essere evitato il contatto con il corpo, l'inalazione e l'ingestione, nonché un'esposizione continua o ripetitiva anche a basse concentrazioni della sostanza o preparato.
|
* [[Cianuro]]
* [[Nicotina]]
* [[Acido fluoridrico]]
|-----
| align="center" |'''Xi'''<br/>[[Immagine:Hazard_Xi.svg|100px|Simbolo di rischio Xi = irritante]]<br/>'''[[Irritazione|IRRITANTE]]'''
|
'''Classificazione:''' sostanze o preparazioni non corrosive che, al contatto immediato, prolungato o ripetuto con la pelle o le mucose possono espletare un'azione irritante.
'''Precauzioni:''' i vapori non devono essere inalati ed il il contatto con la pelle deve essere evitato.
|
* [[Cloruro di calcio]]
* [[Carbonato di sodio]]
|-----
| align="center" |'''Xn'''<br/>[[Immagine:Hazard_X.svg|100px|Simbolo di rischio Xn = nocivo]]<br/>'''[[Nocivo|NOCIVO]]'''
|
'''Classificazione:''' sostanze o preparazioni che, per inalazione, ingestione o assorbimento cutaneo, possono implicare rischi, per la salute, di gravità limitata, non mortali
'''Precauzioni:''' i vapori non devono essere inalati ed il il contatto con la pelle deve essere evitato.
|
* [[Laudano]]
* [[Diclorometano]]
* [[Cisteina]]
|-----
| align="center" |'''N'''<br/>[[Immagine:Hazard_N.svg|100px|Simbolo di rischio N = pericoloso in ambiente]]<br/>'''PERICOLOSO PER L'AMBIENTE'''
|
'''Classificazione:''' il contatto dell'ambiente con queste sostanze o preparazioni può provocare danni all'ecosistema a corto o a lungo periodo.
'''Precauzioni:''' le sostanze non devono essere disperse nell'ambiente.
|
* [[Fosforo]]
* [[Cianuro di potassio]]
* [[Nicotina]]
|}
==Voci correlate==
* [[Frasi R]]
* [[Frasi S]]
* [[Composti chimici incompatibili]]
==Collegamenti esterni==
* [http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32001L0059:IT:HTML Direttiva 2001/59/CE della Commissione Europea]
*[http://ecb.jrc.it/ European Chemicals Bureau]
{{Portale|chimica}}
<nowiki>
[[Categoria:Simboli]]
[[Categoria:Rischio chimico e prevenzione]]</nowiki>
<nowiki>
[[ar:رمز الخطر]]
[[bg:Международни символи за химична опасност]]
[[ca:Símbols de perillositat]]
[[cs:Chemické symboly nebezpečí]]
[[da:Faresymbol]]
[[de:Gefahrensymbol]]
[[en:Hazard symbol]]
[[es:Símbolo de riesgo químico]]
[[fi:Varoitusmerkintä]]
[[fr:Étiquette de danger des substances chimiques]]
[[ja:ハザードシンボル]]
[[ku:Nîşanên xeterê]]
[[no:Faresymboler]]
[[pl:Piktogramy ostrzegawcze na opakowaniach odczynników]]
[[pt:Símbolo de risco]]
[[ru:Символы опасности]]
[[simple:Hazard symbol]]
[[sv:Farosymbol]]
[[tr:Tehlike sembolleri]]
[[zh:危险性符号]]</nowiki>
|