Utente:Gaux/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integrazioni
tabella precedente (colorata)
 
(43 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
;Tipologia
__NOINDEX__
{|width=60% align=left style="background:#e0e8ff; color:navy; font-weight:600; border:8px ridge #99b3ff;"
<pre>{{s|riviste italiane}}</pre>
|width=6% bgcolor=#99b3ff|Persone
{{Testata giornalistica
|width=12% bgcolor=#99b3ff|Tematiche e affini
|nome = L'Europa letteraria
|width=18% bgcolor=#99b3ff|Documenti, libri, opere non tematiche
|stato = ITA
|width=6% bgcolor=#99b3ff|Disambigue
|codlingua = it
|-
|periodicità = [[bimestrale]]
|width=6% bgcolor=#99b3ff|1653
|genere = rivista di [[letteratura]]
|width=12% bgcolor=#99b3ff|409
|fondazione = [[1960]]
|width=18% bgcolor=#99b3ff|17
|sede = Roma
|width=6% bgcolor=#99b3ff|52
|chiusura = [[1965]]
}|}
|direttore = [[Giancarlo Vigorelli]]
|proprietà =
|ISSN = 1126-1692
}}
 
;Persone per anno
__NOTOC__
{|width=30% align=left style="background:#e0e8ff; color:navy; font-weight:600; border:8px ridge #99b3ff;"
''L'Europa letteraria'' è stata una rivista con periodicità bimestrale fondata a Roma nel 1960 (il primo numero porta la data del 1º gennaio) e diretta dal giornalista, scrittore e critico letterario [[Giancarlo Vigorelli]]<ref name="Diz_letteratura">''Dizionario della letteratura italiana contemporanea'', vol.1, p. 313, riferimenti in Bibliografia.</ref>. Coadiuvava Vigorelli nella direzione, fino al fascicolo di aprile giugno 1963, il giornalista e narratore Domenico Javarone al quale poi si aggiunge [[Davide Lajolo]]<ref name="CIRCE">Catalogo CIRCE, riferimenti e link in Collegamenti esterni.</ref>, scrittore e deputato [[Partito comunista italiano|comunista]].
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2017
 
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2018
D'ispirazione progressista, la rivista si proponeva come luogo d'incontro tra gli scrittori europei e occasione di dialogo tra intellettuali di diversa formazione: [[Marxismo|marxista]] e borghese<ref name="Diz_letteratura"/>. Nelle sue pagine erano presentati testi narrativi, composizioni poetiche e saggi critici.
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2019
 
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2020
Con il terzo numero, la rivista si arricchisce di una nuova sezione: ''L'Europa artistica'' e, a partire dal numero 9-10 (giugno-agosto 1961), si aggiunge l'ulteriore sezione ''L'Europa cinematografica''. Le sezioni, pur nello stesso fascicolo, si presentano divise, separate a volte da una copertina interna<ref name="CIRCE"/>. Nel 1965 lo stesso titolo della rivista muta, esplicitando le sue tre sezioni: ''L'Europa letteraria. L'Europa artistica. L'Europa cinematografica''<ref name="CIRCE"/>.
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2021
 
|width=6% bgcolor=#99b3ff|Totale
Nel 1965 il periodico, col fascicolo numero 35, cessa le pubblicazioni<ref name="Diz_letteratura"/>.
|-
 
|width=6% bgcolor=#99b3ff|141
==Note==
|width=6% bgcolor=#99b3ff|314
<references/>
|width=6% bgcolor=#99b3ff|335
 
|width=6% bgcolor=#99b3ff|372
==Bibliografia==
|width=6% bgcolor=#99b3ff|491
Enzo Ronconi (a cura di), ''Dizionario della letteratura italiana contemporanea'', 2 voll., Firenze, Vallecchi, 1973.
|width=6% bgcolor=#99b3ff|1653
 
|-
==Voci correlate==
|}
* [[Riviste letterarie italiane del Novecento]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://circe.lett.unitn.it/le_riviste/riviste/europaletteraria.html L'Europa letteraria], scheda a cura di Paola Gaddo, sito CIRCE, Catalogo informatico riviste culturali dell'Università degli studi di Trento.
* [http://acnp.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/df-p.tcl?catno=36426&person=false&language=ITALIANO&libr= L'Europa letteraria], scheda ACNP - Catalogo italiano dei periodici dell'Università di Bologna.
* [http://acnp.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/df-p.tcl?catno=66170&libr=&person=false&B=2&proposto=NO L'Europa letteraria-artistica], scheda ACNP - Catalogo italiano dei periodici dell'Università di Bologna.
* [http://acnp.unibo.it/cgi-ser/start/it/cnr/df-p.tcl?catno=66171&person=false&language=ITALIANO&libr= L'Europa letteraria. L'Europa artistica. L'Europa cinematografica], scheda ACNP - Catalogo italiano dei periodici dell'Università di Bologna.
 
<pre>{{Portale|editoria|letteratura}}</pre>