Biblioteca comunale centrale di Firenze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: template:apostrofo e modifiche minori |
|||
Riga 28:
*''Fondo Miscellanee antiche'': più di 9.000 "pubblicazioni minori" datate dal XVI secolo al 1960;
Di rilievo è la raccolta di almanacchi e lunari (tra cui l'Almanacco Italiano, quello Toscano e l'Almanach de Gotha e la sezione dei periodici storici, tra cui ''La Rassegna storica del Risorgimento'' e l{{'}}''Antologia'' fondata da [[Giovan Pietro Vieusseux]]<ref>{{cita testo|url=https://cultura.comune.fi.it/system/files/2019-02/Almanacchi%20Lunari%20Calendari%20Strenne_0.pdf|titolo=Almanacchi, lunari, calendari e strenne|sito=cultura.comune.fi.it|accesso=14 marzo
La Biblioteca possiede inoltre numerose testate satirico politiche dell'Ottocento, e le riviste fiorentine che hanno fatto la storia della cultura e delle avanguardie italiane del novecento, come ''Hermes, Leonardo, La voce, Lacerba, Frontespizio'' ed altre.
|