Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Referenti: aggiorno
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 16:
A partire dal corso di novembre 2016, dopo il successo ottenuto con l'iniziativa [[Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Scrittrici|'''Wikiscrittrici''']], è stato deciso di inserire stabilmente l’attività di redazione in classe di voci di Wikipedia, per consentire un’applicazione immediata e guidata di quanto appreso durante le lezioni, soprattutto per quanto riguarda l’attività di ricerca di fonti autorevoli da inserire nell'apparato bibliografico e citazionale.
Nel corso di due anni accademici sono state prodotte in classe e pubblicate nell'enciclopedia online 155 voci, a cui si sono aggiunte oltre 250 voci redatte da ciascuno studente come lavoro individuale.
 
 
== Obiettivi ==
Riga 26 ⟶ 25:
 
== Referenti ==
*[http[Utente://www.unive.it/data/persone/5589910 LorManLor|Loretta Manzato], referente di settore BALI.]
*[[Utente:MarcokMarco Chemello (WMIT)|Marco Chemello]], (coordinatore regionale dell'associazione [[wmit:Wikimedia Italia|Wikimedia Italia]] fino al 2019), che offre supporto al progetto.
 
==Presentazione Wikipedia e Progetto Balipedia==