Luc Viudès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Luc Viudès |NomeCompleto = |Immagine = |Sesso = M |CodiceNazione = {{FRA}} |Altezza = 192 |Peso = 132 |Disciplina = Atletica leggera |Specialità...
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luc Viudès
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 192
|Peso = 132
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Getto del peso]]
|Record =
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|19,84 m|1986}}
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso indoor]]|19,41 m|indoor – 1981}}
|Società =
|TermineCarriera = 1993
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 1981-1991
{{Carriera sportivo
|Nazionale={{Naz|AL|FRA}}
|1981-1991 |{{Naz|AL|FRA}} |
|PresenzeNazionale(goal) =
}}
|Vittorie =
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 4 = [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati europei junioresunder 20 di atletica leggera|Europei juniores]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 1
|competizione 6 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 6 = 0
|argento 6 = 0
|bronzo 6 = 1
|dettagli=
|cat = FRA
Riga 37 ⟶ 35:
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Luc
|Cognome = Viudès
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Perregeaux
|GiornoMeseNascita = 31 gennaio
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex atletapesista
|Nazionalità = francese
Ha|PostNazionalità vinto= un, medaglia di bronzo ai Campionati europei indoor del [[1981]].
|Categorie = no
|PostNazionalità = , specializzato nel [[getto del peso]]
}}
Ha vinto un bronzo ai Campionati europei indoor del [[1981]].
 
== Biografia ==
{{...|atleti}}
 
== Progressione ==
{{...|atleti}}
 
== Palmarès ==
Riga 74 ⟶ 69:
|-
|[[1975]]
|[[Campionati europei junioresunder 20 di atletica leggera|Europei juniores]]
|{{Bandiera|GDRDDR}} [[Duisburg]]
|Getto del peso
|align="center"|9º
Riga 82 ⟶ 77:
|-
|rowspan=2|[[1975]]
|rowspan=2|[[Campionati europei junioresunder 20 di atletica leggera|Europei juniores]]
|rowspan=2|{{Bandiera|GREGRC}} [[Atene]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Europa|nome}}
Riga 100 ⟶ 95:
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Europa|nome}}
|align="center"|19,41 m
|{{Recordicona|PB|dim=small}}
|-
|[[1982]]
Riga 112 ⟶ 107:
|[[1990]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1990|Europei indoor]]
|{{Bandiera|ScoziaSCO}} [[Glasgow]]
|Getto del peso
|align="center"|16º
Riga 120 ⟶ 115:
|rowspan=2|[[1991]]
|[[XI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{bandieraBandiera|GreciaGRC}} [[Atene]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Mediterraneo|nome}}
Riga 127 ⟶ 122:
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1991|Mondiali]]
|{{bandieraBandiera|GiapponeJPN}} [[Tokyo]]
|Getto del peso
|align="center"|15º
Riga 142 ⟶ 137:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaIAAF|ID=france/luc-viudes-3051}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Lanciatori del peso francesi]]