Cainta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: minuscolo
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati del Calabarzon}}
Nel 1989 e 1990 [[Milosevic]] liquida le autonomie del Kosovo e della [[Vojvodin]]a. Dopo tre guerre di aggressione contro la [[Slovenia]] (1991), la [[Croazia]] (1991) e la [[Bosnia-Erzegovina]] (1992-1995), dopo i crimini di guerra nella [[Slavonia]] orientale e il genocidio in Bosnia il regime di Milosevic nel marzo 1998 ha scatenato un'altra guerra di aggressione, stavolta contro la popolazione albanese della provincia autonoma del Kosovo. {{S|centri abitati delle Filippine}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Cainta
Riga 9:
|Stato = PHL
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = municipalità di Primaprima classe
|Divisione amm grado 1 = CALABARZONCalabarzon
|Divisione amm grado 2 = Rizal
|Amministratore locale = Ramon A. Ilagan
Riga 34:
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +8
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 44 ⟶ 42:
|Mappa = Ph locator rizal cainta.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.cainta.gov.ph/
}}
'''Cainta''' è una municipalità di Primaprima [[Città delle Filippine#Classificazione sulla base della produttività|classe]] delle [[Filippine]], situata nella [[Provincia di Rizal]], nella [[Regioni delle Filippine|regione]] di [[CALABARZONCalabarzon]].
 
Cainta è formata da 7 [[baranggay]]:
Riga 64 ⟶ 61:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Provincia di Rizal}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Rizal}}
 
{{Portale|Filippine}}
 
[[Categoria:MunicipalitàComuni della provincia di Rizal]]