Arminacea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-Risorse esterne +Collegamenti esterni) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7 |
||
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Taxon obsoleto gasteropodi}}
{{S|molluschi}}▼
{{S|gasteropodi}}
{{Tassobox
|nome=Arminacea
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=
|didascalia=''[[Dirona albolineata]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Mollusca]]
Riga 23 ⟶ 18:
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Gastropoda]]
Riga 30 ⟶ 24:
|superordine=
|ordine=[[Nudibranchia]]
|sottordine='''Arminacea'''<br />{{zoo|Odhner|1934}}
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 54 ⟶ 48:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=Arminina<
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
*[[
*[[
*[[Zephyrinidae]]▼
*[[Charcotiidae]]▼
*[[Heroidae]]▼
}}
== Descrizione ==
[[Rinoforo|Rinofori]] semplici, generalmente non retrattili. Fegato a due lobi, il destro più piccolo dell'altro.
==
*[[
** [[
** [[
** [[
** [[
*[[
** [[
** [[Dironidae]]
▲** [[Zephyrinidae]]
** [[Goniaeolididae]]
▲** [[Charcotiidae]]
▲** [[Heroidae]]
== Bibliografia ==
*{{cita pubblicazione
| autore = Gary R. McDonald, University of California Santa Cruz
Riga 87 ⟶ 82:
| url = http://repositories.cdlib.org/ims/Nudibranch_Systematic_Index/
| formato = PDF
| accesso = 11 giugno 2007
| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070812031951/http://repositories.cdlib.org/ims/Nudibranch_Systematic_Index/
| dataarchivio = 12 agosto 2007
| urlmorto = sì
}}
== Collegamenti esterni ==
*
|