Discussione:Albintimilium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix monitoraggio
titolo sezione
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto=Antica Roma
|progetto2=Teatro
Riga 10:
|data= luglio 2013
}}
 
== Scororo voce ==
 
La voce è piuttosto ampia e presenta un'anomalia, ovvero contiene contenuti relativi a più voci. Ovvero parla dell'antica città romana, del teatro e dell'Antiquariam. I contenuti relativi a questi due ultimi argomenti andrebbero, in quanto Wikipedia è un ipertesto, scorporate in due voci autonome. --[[Speciale:Contributi/194.67.7.130|194.67.7.130]] ([[User talk:194.67.7.130|msg]])
 
== Ampliamento per progetto universitario ==
 
{{Voce università|UNIPI/Laboratorio di scrittura|di Pisa (nell'ambito del Laboratorio di scrittura)}}
 
=== Albintimilium ===
{{cambusada|Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro|[[Utente:Riccio02|Riccio02]] ([[Discussioni utente:Riccio02|msg]])}}
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Albintimilium
| argomento = descrizione dell'area archeologica di Nervia
| fonti = Nino Lamboglia e Francisca Pallarés, "Ventimiglia Romana", Bordighera, Istituto Internazionale di Studi Liguri, 1985
M. Teresa Verda Scajola, "Mete d'autore a Ventimiglia. Una città sullo scoglio del Mediterraneo", De Ferrari, 2009, ISBN 8864050175
Bartolomeo Durante e Mario De Apollonia, "Abintimilium, antico municipio romano", Cavallermaggiore, Gribaudo, 1988
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) --> Utente:Riccio02/Sandbox
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Riccio02
| firma = --[[Utente:Riccio02|Riccio02]] ([[Discussioni utente:Riccio02|msg]]) 15:30, 12 apr 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Riccio02}} visto che si tratta di fonti cartacee e non posso vederle, potresti chiarire quali informazioni vorresti aggiungere? Vuoi riempire le sezioni vuote? Le fonti comunque sono a posto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:51, 12 apr 2022 (CEST)
:{{ping|Lombres}} Queste fonti sono libri della biblioteca di Ventimiglia e facendo riferimento a questi vorrei fare una breve introduzione sugli scavi in generale (chi li ha fatti, quando sono stati fatti, che cosa vi si trova e come sono mantenuti attualmente) e poi riempire le sezioni, di cui ci sono solo i titoli, che riguardano i ritrovamenti nel dettaglio. --[[Utente:Riccio02|Riccio02]] ([[Discussioni utente:Riccio02|msg]])
::{{ping|Riccio02}} ottimo, mi sembra una buona idea --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:01, 13 apr 2022 (CEST) --[[Utente:Riccio02|Riccio02]] ([[Discussioni utente:Riccio02|msg]]) 12:50, 15 mag 2022 (CEST)
 
== Revisione ==
 
Inizio la revisione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:50, 15 mag 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Albintimilium".