Missing man table: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: punto fermo alla fine delle note che contengono solo T:Cita e modifiche minori |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:United States POW-MIA flag.svg|thumb|La bandiera dell'associazione POW/MIA]]
Il '''''Missing man table''''' (letteralmente: ''Tavolo dell'uomo disperso''), a volte chiamato ''Fallen comrade table'' (''Tavolo del compagno caduto''),<ref>{{Cita web|url=https://sic.memberclicks.net/index.php?option=com_content&view=article&id=98:fallen-comrade-ceremony&catid=24:articlenational|titolo=Fallen Comrade Ceremony|autore=Wayne H. Jensen|sito=sic.memberclicks.net|lingua=en-us|accesso=2017-08-30|urlmorto=
Il tavolo funge da punto focale della cerimonia di commemorazione: la tradizione è nata per ricordare i prigionieri di guerra e i militari dispersi durante le azioni (''prisoners of war'' e ''[[missing in action]],''<ref>{{Cita libro|nome=Raven, Margot|cognome=Theis,|titolo=America's white table|url=https://www.worldcat.org/oclc/859846224|capitolo=The History of the white table|OCLC=859846224|ISBN=1627531408}}</ref> sintetizzati con la sigla POW/MIA).<ref>{{Cita web|url=http://www.dpaa.mil/Our-Missing/Vietnam-War/|titolo=Defense POW/MIA Accounting Agency > Our Missing > Vietnam War
==Storia==
Riga 27:
* Un pizzico di sale sul piatto o un vasetto di sale rappresentano le infinite lacrime versate dalle famiglie che attendono il ritorno.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.pow-miafamilies.org/missing-man-table-and-honors-ceremony.html|titolo=Missing Man Table and Honors Ceremony|sito=National League of POWMIA Families|lingua=inglese|accesso=2017-08-30|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901153459/http://www.pow-miafamilies.org/missing-man-table-and-honors-ceremony.html|dataarchivio=1º settembre 2017}}</ref>
* Il bicchiere rovesciato rappresenta coloro che non possono condividere il cibo coi loro compagni.
* La ''[[Bibbia]]'' rappresenta la fede dei dispersi (in alcuni casi, a partire dal 2014,<ref>{{cita libro|titolo=Jesus in the Courtroom: How Believers Can Engage the Legal System for the Good of His World|autore=John W. Mauck|editore=Moody Publishers|anno=2017|p=140|url=https://books.google.it/books?id=KUUkDgAAQBAJ&pg=PT140|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180421211042/https://books.google.it/books?id=KUUkDgAAQBAJ&pg=PT140|dataarchivio=21 aprile 2018}}</ref> è stata tolta in seguito alle richieste della ''Military Religious Freedom Foundation''; al fine di evitare polemiche e distrazioni rispetto allo scopo del tavolo, la Bibbia è stata sostituita dalla bandiera dei POW/MIA).<ref>{{Cita web|url=http://www.militaryreligiousfreedom.org/press-releases/2016/TobyhannaArmyDepotPOW_MIA_4-19-16.html|titolo=DOMINO EFFECT: Fifth bible removed from official POW/MIA display due to MRFF
* La candela accesa è la luce della speranza che resta nei cuori dei superstiti.
* La sedia vuota simboleggia i dispersi e i caduti che non sono presenti.<ref name=":0" />
Riga 33:
== L'usanza nei media ==
Nell'episodio 7 della quarta stagione di ''[[The Night Shift (serie televisiva)|The Night Shift]]'', dal titolo ''Keep the Faith,'' dedicato ai veterani,<ref>L'episodio è andato in onda il 10 agosto 2017, diretto dal veterano della [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] [[Timothy Busfield]] e scritto dal veterano dell'[[United States Army|esercito degli Stati Uniti]] [[Bryan Anthony]]</ref> il personaggio interpretato da [[Dan Lauria]] spiega ai suoi medici il cerimoniale del tavolo dello scomparso.<ref>{{Cita web|url=https://hollywoodlife.com/2017/08/10/the-night-shift-dan-lauria-veteran-video/|titolo=‘The Night Shift’: Dan Lauria Breaks Down The Missing Man Table In Powerful Veteran-Run Episode|autore=Emily Longeretta|sito=Hollywood Life|data=2017-08-10|accesso=2017-08-31|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901200037/http://hollywoodlife.com/2017/08/10/the-night-shift-dan-lauria-veteran-video/|dataarchivio=1º settembre 2017}}</ref>
Nell'episodio 11 della seconda stagione di [[The Last Ship (serie televisiva)|''The Last Ship'']] dal titolo ''Valchiria'' compare una tavola imbandita per ricordare i componenti dell'equipaggio caduti e dispersi in mare.
== Note ==
Riga 48 ⟶ 50:
{{interprogetto}}
{{Portale|guerra|storia}}
|