Astioco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Astioco
|Cognome =
|PreData = {{lang-grc|Ἀστύοχος|Astýochos}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sparta
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = metà del [[V secolo a.C.]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[411 a.C.]]
|Epoca = -400
|Attività = ammiraglio
|Nazionalità = spartano
}}
Riga 21 ⟶ 23:
===Astioco e Tissaferne===
Prima di ciò, sembra che Astioco si fosse messo al servizio degli interessi persiani. Al suo arrivo a Mileto, probabilmente, aveva ricevuto da Sparta l'ordine di uccidere [[Alcibiade]]; trovandolo, però, alla corte del [[satrapo]] [[Tissaferne]], non solo non compì la sua missione ma, ricevendo notizie private delle
Da quel momento in poi, visti i desideri di Tissaferne, Astioco si sforzò soprattutto di mantenere inattive le sue truppe. Probabilmente, anche dopo essersi unito alla nuova flotta spartana, ebbe poco a che fare colla presa di [[Rodi]]; d'altro canto, però, è certamente colpa sua l'aver sprecato varie buone occasioni, causate dai litigi tra gli Ateniesi avvenuti nel [[411 a.C.]], dopo il suo ritorno a Mileto.<ref>Tucidide, ''Guerra del Peloponneso'', VIII, 60-63.</ref>
Riga 33 ⟶ 35:
==Note==
==Bibliografia==
|