Visual Vernacular: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{OS|teatrosordità|luglio 2019teatro}}
{{S|teatro}}
 
Il '''Visual Vernacular'''<ref>[https://www.sguardidiconfine.com/honesty-e-la-visual-vernacular-per-sentire-il-tono-di-voce-in-modo-differente/ Sguardi di Confine]</ref> (in acronimo ''VV'') è una forma d'arte derivante dalla lingua dei segni che fa parte della [[cultura sorda]]<ref>
[https://www.handspeak.com/study/index.php?id=22 Hand Speak]</ref><ref>[https://www.veasyt.com/it/post/visual-vernacular.html Veasyt]</ref>.
Riga 9 ⟶ 7:
 
== Storia ==
Nel 1960 l'attore statunitense sordo [[Bernard Bragg]]<ref>[https://silentgrapevine.com/2018/10/bernard-bragg-in-memory-of-visual-vernacular.html Silent Grapevine]</ref> inventò il Visual Vernacular<ref>[http://www.pointdujour-international.com/catalogueFiche.php?idFiche=38364&PHPSESSID=ea16f74dabcfbbd0cdb00583fb6150cc Point du Jour International]</ref><ref>[https://video.corriere.it/festival-silenzio-tempo-cinema-visual-vernacular-fabio-zamparo/89bb8016-683a-11e9-9924-a3f7289eca7e?refresh_ce-cp Festival del silenzio: il tempo, il cinema e il visual vernacular di Fabio Zamparo]</ref>, per poi proseguire tra gli artisti sordi: i francesi [[Guy Bouchauveau]] e [[Simon Attia]]. In [[Italia]] l'artista più rinominato per l'arte VV è Giuseppe Giuranna e anche il giovane Nicola Della Maggiora<ref>[http://www.sordionline.com/index.php/2016/05/visual-vernacular-firmato-giuranna-la-volta-alla-mpdfonlus/ Sordi On Line]</ref><ref>[https://deaffest.co.uk/about/history-of-deaffest/story-of-deaffest-2014/events/giuseppe-giuranna-the-visual-vernacular-maestro/ Deaf Fest]</ref><ref>[http://www.storiadeisordi.it/2018/03/16/festival-del-silenzio-2018/ Storia dei Sordi]</ref>.
 
== Regole ==
Riga 28 ⟶ 26:
== Bibliografia ==
* Marieke van Brandwijk, ''Visual Vernacular, An Inter and Intra Sign Language Poetry Genre Comparison'', Leiden University, 2018, Leida.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = https://www.vernacularvisual.org/whatisvernacularvisual | 2 = What is Vernacular Visual? | accesso = 23 dicembre 2020 | dataarchivio = 25 gennaio 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210125080215/https://www.vernacularvisual.org/whatisvernacularvisual | urlmorto = sì }}
 
{{portale|comunità sorde|teatro}}