Discussione:Marcell Jacobs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(23 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
: Pingo anche {{at|Ceppicone}} e {{at|Dre Rock}} dato che sono intervenuti più di una volta, nel caso voleste dire la vostra in questa sede. --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 10:17, 10 ago 2021 (CEST)
:: Preciso che io non sono intervenuto nella disputa, ma ho solo rimosso la nazionalità sportiva Usa dalla infobox, che è solo italiana, in quanto nella sua carriera tutte le gare di rilevanza internazionale sono state disputate in rappresentanza della [[Federazione Italiana di Atletica Leggera|Fidal]]. Se volete la mia sulla cittadinanza/nazionalità vera e propria direi che se non ci sono fonti che chiariscono o facciano emergere un'eventuale rinuncia di Jacobs a quella statunitense, vanno citate entrambe in incipit. Vi cito ad esempio il caso di [[Fabiano Caruana]], scacchista che ha giocato per la federazione italiana per dieci anni e che ha la madre italiana e il padre americano (con origini italiane). Nella sua biografia sono citate entrambe le nazionalità. --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 10:35, 10 ago 2021 (CEST)
::: Aggiungo che andrebbe discussa anche la data in cui inizia a rappresentare l'Italia, sul sito della FIDAL viene messo in nazionale juniores già nel 2013, [http://www.fidal.it/squadre_one.php?id_squadra=162 qui]. --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 10:41, 10 ago 2021 (CEST)
::::A me va benissimo scrivere che dichiara di sentirsi al 100% italiano come ha fatto {{ping|Kroby36}}, però a maggior ragione e per rafforzare quella frase aggiungerei che non ha aggiornato il passaporto scaduto ormai da anni (nelle sue parole "Per quanto riguarda la cittadinanza americana in realtà mi è scaduta nel 2015 e non l’ho più rinnovata"). Scriverei: "Essendo nato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] [...], ciononostante egli ha affermato di sentirsi esclusivamente italiano[fonte] e di non aver rinnovato il passaporto americano scaduto nel 2015[fonte]". Non vedo perchè cancellare un dato che a me sembra più concreto di un sentimento di appartenenza ad una nazione. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 11:31, 10 ago 2021 (CEST)
::::: Il passaporto va rifatto ogni volta che il cittadino rientra nella propria nazione. Ergo, se un domani (e credo molto presto visto il momento d'oro che Jacobs sta vivendo) dovesse recarsi negli Stati Uniti, non potrà entrare col passaporto italiano bensì sarà obbligato ad entrare col passaporto statunitense. Volente o nolente, per chi ha la doppia cittadinanza funziona così. Quindi non vedo tutta questa necessità di far presente la storia del passaporto scaduto citando, oltretutto, un articolo in cui si confondono concetti come passaporto e cittadinanza. Vi ho inserito una fonte in cui ha dichiarato di sentirsi al 100% italiano, non è sufficiente? Se proprio volete, potete marcare il fatto che non sappia parlare un inglese fluente. --[[Utente:Kroby36|Kroby36]] ([[Discussioni utente:Kroby36|msg]])
:::::: {{at|Korby36}}, {{at|Martin Mystère}} perdonatemi, ma credo che siamo fuori strada. Con le modifiche che proponete entriamo nel regno del POV e del giornalistico. Il biografato ha due cittadinanze al di là di quello che dichiara e sportivamente rappresenta e ha scelto di rappresentare l'Italia. Le note su passaporto e considerazioni personali al massimo vanno a parte nel capitolo della Vita Privata, per altro molte di queste dichiarazioni sono recenti e frutto della popolarità post-oro olimpico, certe cose vanno verificate nel tempo. Oggi dichiara che non ha fatto il passaporto magari domani ce lo troviamo che va a vivere negli Usa per allenarsi meglio o stare col padre, siamo ancora nel recentismo più pieno al momento. --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 12:03, 10 ago 2021 (CEST)
:::::: P.S. Quando si avvia una discussione sarebbe bene fermarsi con edit e annullamenti, altrimenti è inutile.
::::::: {{at|Conviene}} Assolutamente d'accordo con te. Io sono stato tirato in ballo per aver corretto un'informazione estremamente errata e fuorviante, ovvero quella che lui non avesse rinnovato la cittadinanza, intendendo implicitamente che vi avesse rinunciato. Per me è sufficiente che sia presente il fatto che gode di doppia cittadinanza (che è un dato di fatto ed è a vita, a meno che non vi si rinunci) e che abbia scelto di gareggiare per l'Italia (altro dato di fatto). Punto. Concordo sulla creazione di una sezione dedicata alla vita privata, visto che sta diventando un personaggio popolare, e che le considerazioni personali vengano spostate lì. Resto però assolutamente contrario che venga (nuovamente) citato un articolo sbagliato, in cui si confondono concetti basilari come nazionalità e passaporto, anche perché Wikipedia deve essere un contenitore di informazioni corrette e fonte di arricchimento culturale. --[[Utente:Kroby36|Kroby36]] ([[Discussioni utente:Kroby36|msg]])
::::::::[conflittato] Più che altro io aggiungerei quell'informazione e quella fonte per evitare in futuro un'infinita serie di modifiche da IP [https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Marcell_Jacobs&diff=1036433126&oldid=1036431463 di questo tipo] in cui si continua a ribadire che "ha rinunciato alla cittadinanza americana". E fidatevi che arriveranno regolarmente. La fonte, in effetti, come dice Kroby confonde due concetti e quindi potrebbe non essere considerata molto attendibile, però riporta una citazione dello stesso Jacobs, quindi è lui in primis a fare confusione, l'articolo non ha responsabilità in tal merito (a meno che non si siano inventati una risposta, ma ne dubito). Comunque è una fonte abbastanza datata, non frutto della recente popolarità. Però, ripeto, io riporterei quell'affermazione sulla "cittadinanza scaduta" per evitare che venga inserita in modo sbagliato da anonimi e anche per evidenziare la sua lontananza dagli Stati Uniti. Non è di certo POV, anzi, penso di essere stato molto cauto nell'evitare la benchè minima opinione personale. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 12:49, 10 ago 2021 (CEST) PS: l'ipotesi che vada negli Stati Uniti [https://video.repubblica.it/dossier/olimpiadi-tokyo-2020/jacobs-l-annuncio-che-spiazza-della-compagna-nicole-daza-il-nostro-futuro-e-negli-stati-uniti/393174/393885 non è così campata in aria].
:::::::::Comunque, {{ping|Kroby36}}, non capisco perchè dici che "se un domani dovesse recarsi negli Stati Uniti, non potrà entrare col passaporto italiano bensì sarà obbligato ad entrare col passaporto statunitense". Non gli basta un visto come a tutti i cittadini italiani? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 13:07, 10 ago 2021 (CEST)
::::::::::ciao a tutti, dico brevemente la mia per fare un po' di chiarezza. Nel "template sportivo" andrebbe indicata solamente la [[nazionalità sportiva]] dell'atleta in questione (o le nazionalità sportive, nel caso ne abbia avute più di una). Se notate cliccando su nazionalità si viene rimandati al concetto di nazionalità sportiva (in cui è spiegato dettagliatamente in cosa consiste). Nel caso di Marcell Jacobs ha sempre e solo gareggiato con nazionalità sportiva italiana. Stesso discorso per il "template bio", che andrebbe compilato esclusivamente come "velocista e lunghista italiano", in quanto la sua attività di atleta si è è svolta unicamente con nazionalità sportiva italiana. Poi se l'atleta ha anche la cittadinanza USA è giusto scriverlo nella biografia, su questo non c'è dubbio, ma nei template andrebbe indicato unicamente come italiano. --[[Utente:Dre Rock|Dre Rock]] ([[Discussioni utente:Dre Rock|msg]]) 16:58, 10 ago 2021 (CEST)
:::::::::::Scusa {{at|Dre Rock}}, ma non mi risulta che anche nel {{tl|bio}} vada la nazionalità sportiva. È una prerogativa di {{tl|sportivo}}. In incipit vanno entrambe le nazionalità, nell'infobox solo quella italiana. --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 19:23, 10 ago 2021 (CEST)
::::::::::::{{at|Conviene}} il parametro "nazionalità" del Template:Bio va compilato in base a quella che è la sua attività, dal momento che serve a categorizzare una voce per "attività + nazionalità". Jacobs è un "velocista e lunghista italiano" non "statunitense", per il semplice motivo che non ha mai gareggiato da statunitense. Se compiliamo il bio con "statunitense" la voce verrebbe categorizzata in "Velocisti statunitensi" e "Lunghisti statunitensi" cosa che sarebbe completamente errata. Poi il fatto che sia anche cittadino statunitense lo si può inserire dove si vuole, ma come ho detto prima, non andrebbe inserito nel template bio ne tantomeno nel template sportivo. --[[Utente:Dre Rock|Dre Rock]] ([[Discussioni utente:Dre Rock|msg]]) 19:31, 10 ago 2021 (CEST)
:::::::::::::{{at|Dre Rock}} si utilizza Categorie=no e FineIncipit come da manuale. --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 19:46, 10 ago 2021 (CEST)
:::::::::::::: Faccio una domanda veloce per tutti prima di argomentare: se non si rinnova il passaporto, si perde la nazionalità, o si perde solo su esplicita rinuncia?--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:00, 10 ago 2021 (CEST)
::::::::::::::: Naturalmente la mia domanda era "quasi provocatoria" mi pare scontato che nel template sportivo indichiamo la nazionalità italiana, mentre nell'incipit dovremmo adottare la stessa soluzione dell'esempio di [[Fabiano Caruana]] visto che la doppia nazionalità è accertata. Le scadenze e rinnovi di passaporto, come le considerazioni personali, IMO lasciano un po' enciclopedicamente il tempo che trovano ...Già che siamo in ballo, sempre a mio modesto parere, scrivere nell'incipit: ''È stato il secondo italiano, dopo Filippo Tortu''... sembra evidenziare una carenza di Jacobs nei confronti del collega. Non è necessario evidenziare il secondo quando basta evidenziare il primo nella rispettiva biografia, nell'incipit forse dovrebbero andare i "primati" non le seconde o le eventuali terze o quarte posizioni. Che ne dite?--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:08, 10 ago 2021 (CEST)
:::::::::::::::: Nel template sportivo bisognerebbe trovare il modo di specificare per esteso che la nazionalità è quella sportiva, perché da mobile non ci si può passare sopra il mouse. Ci sono cascato io stesso la prima volta che l'ho visto. Invece rispondendo a {{at|Martin Mystère}} Se sei cittadino di una nazione, hai diritti e doveri come cittadino e non come straniero. Quindi se hai duplice cittadinanza italiana e statunitense, entri in Italia con passaporto italiano ed entri negli Stati Uniti con passaporto statunitense. In Stati terzi, entri col passaporto che ti fa più comodo. Quindi no, non puoi entrare come straniero (italiano) nella tua stessa nazione (USA) utilizzando un passaporto diverso (italiano): sei obbligato a presentare il passaporto giusto (cioè quello statunitense). Se vuoi puoi leggerti il sito istituzionale americano sui viaggi ed in grassetto troverai la risposta che ti serve: [https://travel.state.gov/content/travel/en/legal/travel-legal-considerations/Advice-about-Possible-Loss-of-US-Nationality-Dual-Nationality/Dual-Nationality.html] --[[Utente:Kroby36|Kroby36]] ([[Discussioni utente:Kroby36|msg]])
== Scelta immagine ==
Ciao, ho caricato due nuove immagini che ritraggono Marcell (finalmente!) trovate sul sito del governo italiano.
Le due immagini sono [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Marcell_Jacobs_2021.jpg File:Marcell Jacobs 2021.jpg] e [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Marcell_Jacobs_portrait.jpg File:Marcell Jacobs portrait.jpg]. Quale preferite? :) --[[Utente:BouncyCactus|BouncyCactus]] ([[Discussioni utente:BouncyCactus|msg]]) 13:44, 19 mar 2022 (CET)
== "lunghista" ==
Ciao, ritengo sia più opportuno modificare la bio introduttiva con "è un velocista ed '''ex''' lunghista italiano <nowiki>[...]</nowiki>" --[[Utente:BouncyCactus|BouncyCactus]] ([[Discussioni utente:BouncyCactus|msg]]) 12:34, 19 giu 2022 (CEST)
:Concordo. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 16:24, 19 giu 2022 (CEST)
== Introduzione ==
Quante vittorie internazionali vanno listate nella prima frase della bio introduttiva? È appena stato aggiunto il campionato europeo, ma a questo punto andrebbe inserito anche il titolo indoor. Non diventa eccessivamente pesante? --[[Utente:BouncyCactus|BouncyCactus]] ([[Discussioni utente:BouncyCactus|msg]]) 11:01, 19 ago 2022 (CEST)
|