In caduta libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(22 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|titolo = In caduta libera
|artista = I Gatti di Vicolo Miracoli
|tipo
|giornomese = dicembre
|anno = 1975
|etichetta = [[CBS
|numero catalogo = 69233
|durata =▼
|formati = [[Long playing|LP]]
|velocità di rotazione = [[33 giri]]
▲|durata = 34:54
|genere = Pop
|
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|produttore = Arturo Zitelli, [[Achille Manzotti]]
|precedente = [[I Gatti di Vicolo Miracoli (1972)|I Gatti di Vicolo Miracoli]]▼
|arrangiamenti = [[Renato Angiolini]]
▲|precedente = [[I Gatti di Vicolo Miracoli (album 1972)|I Gatti di Vicolo Miracoli]]
|anno precedente = 1972
|successivo = [[I Gatti di Vicolo Miracoli (album 1979)|I Gatti di Vicolo Miracoli]]
|anno successivo = 1979
|singolo1 = [[Una città/In caduta libera]]
|data singolo1 = 1977
}}
'''''In caduta libera''''' è
==
L'album è il primo inciso dalla formazione a quattro che contempla [[Jerry Calà]], [[Nini Salerno]], [[Franco Oppini]], [[Umberto Smaila]], dopo la fuoriuscita di [[Gianandrea Gazzola]] e [[Spray Mallaby]]. Nell'album appaiono tuttavia ancora nuove tracce scritte da Smaila assieme a Gazzola, unitamente ad altre composte da Smaila e Salerno - che inizia a comparire come autore da questo album in poi - o Arturo Corso e una canzone composta assieme a [[Franco Califano]]. Il brano ''Quanto vale un uomo'', qui accreditato a Nini Salerno e Umberto Smaila, è in realtà il brano ''2 Milioni di marchi'', già pubblicato nel precedente LP ''[[I Gatti di Vicolo Miracoli (album 1972)|I Gatti di Vicolo Miracoli]]'', dove però veniva accreditato a Gazzola e Smaila.
L'album è stato prodotto da Arturo Zitelli e [[Achille Manzotti]], gli arrangiamenti e la direzione d'orchestra sono di [[Renato Angiolini]], mentre le note di copertina sono state scritte da [[Maurizio Costanzo]].
Il disco, pubblicato da [[CBS (casa discografica)|CBS]] nel 1975 con numero di catalogo 69233, è stato ristampato in edizione economica da [[Record Bazaar]] nel 1978 con numero di catalogo RB 190.▼
▲Il disco, pubblicato da [[CBS
Nel 1977 il brano ''In caduta libera'' è stato pubblicato come retro del singolo ''[[Una città/In caduta libera|Una città]]'', sigla della trasmissione televisiva ''Gioco città'', che li vedeva ospiti.
== Critica ==
{{Citazione|[...] Non vorrei apparire presuntuoso, ma che fossero bravi me ne ero accorto molto tempo fa, quando li avevo casualmente ascoltati mentre ripassavano per proprio divertimento una canzone popolare. Da allora, nel loro repertorio e nella maniera di interpretarlo, sono successe cose importanti: sono diventati più grintosi, quindi più efficaci, e sono andati a colmare quello spazio più latitante della musica leggera, la satira. [...]|Maurizio Costanzo<ref>{{Cita album |autore = Maurizio Costanzo |wkautore = Maurizio Costanzo |artista = I Gatti di Vicolo Miracoli |wkartista = I Gatti di Vicolo Miracoli |titolo = In caduta libera |anno = 1975 |formato = [[Long playing|LP]] |numerodischi = 1 |etichetta = CBS |wketichetta = CBS Italiana |distributore = Messaggerie Musicali |wkdistributore = Messaggerie Musicali |catalogo = 69233 |accesso = 10 maggio 2017}}</ref>}}
==Tracce==
{{Tmp|Tracce}}▼
;Lato A
|Titolo1 = Quanto vale un uomo |Durata1 = 3:08 |Autore testo e musica1 = [[Nini Salerno]], [[Umberto Smaila]]
|Titolo2 = Buona terra (Le stagioni in campagna) |Durata2 = 3:44 |Autore testo e musica2 = [[Nini Salerno]], [[Umberto Smaila]]
|Titolo3 = Uomini, bambini, angeli |Durata3 = 2:23 |Autore testo e musica3 = Arturo Corso, [[Umberto Smaila]]
|Titolo4 = La leggenda della donna |Durata4 = 2:59 |Autore testo e musica4 = Arturo Corso, [[Umberto Smaila]]
|Titolo5 = Padroni di noi stessi |Durata5 = 2:33 |Autore testo e musica5 = Arturo Corso, [[Umberto Smaila]]
|Titolo6 = Dedicata al Veneto |Durata6 = 2:51 |Autore testo e musica6 = [[Gianandrea Gazzola]], [[Umberto Smaila]]
}}
;Lato B
{{Tracce
|Titolo7 = Un amico in più |Durata7 = 3:50 |Autore testo e musica7 = [[Franco Califano]], [[Umberto Smaila]]
|Titolo8 = Quando nuovi occhi |Durata8 = 3:23 |Autore testo e musica8 = [[Gianandrea Gazzola]], [[Umberto Smaila]]
|Titolo9 = In caduta libera |Durata9 = 2:48 |Autore testo e musica9 = Arturo Corso, [[Umberto Smaila]]
|Titolo10 = Vittoria! |Durata10 = 2:49 |Autore testo e musica10 = [[Nini Salerno]], [[Umberto Smaila]]
|Titolo11 = È il momento di pensare |Durata11 = 4:26 |Autore testo e musica11 = [[Nini Salerno]], [[Umberto Smaila]]
}}
== Formazione ==
Riga 46 ⟶ 63:
* [[Franco Oppini]]
* [[Umberto Smaila]]
== Edizioni ==
* 1975 - ''In caduta libera'' ([[CBS Italiana|CBS]], 69233, LP)
* 1978 - ''In caduta libera'' ([[Record Bazaar]], RB 190, LP)
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{I Gatti di Vicolo Miracoli}}
{{Portale|
|