Moon Over Naples: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretto un collegamento - Tom Jones  | 
				m Modifico |tipo album =  →  |tipo = in {{Album}} come da richiesta  | 
				||
| (12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{S|singoli pop}} 
'''Moon Over Naples''' è una composizione strumentale del 1965 di  [[Bert Kaempfert]] ed era la prima traccia del suo LP ''The Magic Music of Far Away Places'' pubblicato dalla [[Decca Records]].▼ 
{{Album 
|titolo = Moon Over Naples 
|artista = Bert Kaempfert 
|tipo = Singolo 
|anno = 1964 
|etichetta = [[Polydor]], [[Decca Records|Decca]] 
|produttore =  
|durata = 5:17 
|formati = [[7"]] 
|genere = Easy Listening 
|nota genere =  
|registrato =  
|arrangiamenti =  
|album di provenienza = The Magic Music of Far Away Places 
|numero di dischi = 1 
|numero di tracce = 2 
|precedente =  
|anno precedente =  
|successivo =  
|anno successivo =  
}} 
▲'''''Moon Over Naples''''' è  
== 
Il singolo arriva in seconda posizione in Austria ed in quarta nelle Fiandre in Belgio. 
Divenne un singolo nel 1966, cantato da [[Al Martino]], quando vennero aggiunte le parole di Charlie Singleton ed il titolo della canzone divenne "''[[Spanish Eyes]]''". Pubblicata alla fine del 1965 negli [[Stati Uniti]], raggiunse la posizione numero 15 sul [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]]<ref>Joel Whitburn (2004). ''The Billboard Book of Top 40 Hits'', 8th Edition (Billboard Publications), page 401.</ref> e rimase 4 settimane sul ''Billboard'' [[Adult Contemporary (chart)|Easy Listening]] chart<ref name="Hyatt">Hyatt, Wesley (1999). ''The Billboard Book of #1 Adult Contemporary Hits'' (Billboard Publications), page 41.</ref> agli inizi del 1966. Questa versione vocale fu anche un successo in [[Europa]], dove vendette circa 800.000 copie in [[Germania]]<ref name="Hyatt"/> ed in [[Gran Bretagna]] dove raggiunse il numero 49 nei singoli ed il numero 5 nell'agosto 1973.<ref>[http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=6155 UK Singles Chart info] Chartstats.com. Retrieved 9 September 2009.</ref>▼ 
== Tracce == 
▲In 1968, "Moon Over Naples" fece guadagnare a Kaempfert uno dei cinque [[Broadcast Music Incorporated|BMI Awards]] da lui vinti in carriera; gli altri li ottenne per "Lady," "Sweet Maria," "[[Strangers in the Night]]" e "[[The World We Knew (Over and Over)]]" oltre ad un postumo BMI Award assegnatogli nel settembre 2003.<ref>[http://www.kaempfert.de/en/awards/index.htm Official Bert Kaempfert page listing his awards]</ref> 
{{Tracce 
|Visualizza durata totale = sì 
|Titolo1 = Moon Over Naples |Durata1 = 2:35 
|Titolo2 = The Moon Is Making Eyes |Durata2 = 2:42 
}} 
== Cover (parziale) == 
▲ 
* [[Elvis Presley]] 
* [[Engelbert Humperdinck]] 
* [[Tom Jones (cantante)|Tom Jones]] 
* [[Wayne Newton]]  
* [[Faith No More]];<ref>[http://deesongs.homestead.com/spanisheyes.html Spanish Eyes lyrics and brief history at Deessongs.homestead.com]</ref> 
* ne canta una versione anche [[Homer Simpson]] nell'episodio de ''[[I Simpson]]'', ''[[Homer vs. Dignity]]''. 
==Note== 
Riga 13 ⟶ 48: 
==Collegamenti esterni== 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Portale|musica}} 
[[Categoria:Brani musicali del 1966]] 
 | |||