Spot of Interference: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Album |titolo = Spot of Interference |artista = Ian Matthews |voce artista = Iain Matthews |tipo album = Studio |giornomese = dicembre |anno = 1980 |postdata =<br />p...
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Ian Matthews
|voce artista = Iain Matthews
|categoria artista = Iain Matthews
|tipo album = Studio
|giornomese = dicembre
|anno = 1980
|postdata =<br />pubblicato nel [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord|Regno Unito]]
|durata = 40 [[Minuti|min.]] : 50 [[Secondi|sec.]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
Riga 24 ⟶ 25:
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllmusicAllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|3|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0000906117|Spot of Interference|autore=Brett Hartenbach|accesso=30 dicembre 2016}}</ref>
|recensione2 = Dizionario del Pop-Rock
Riga 88 ⟶ 89:
 
== Musicisti ==
* [[Iain Matthews|Ian Matthews]] - [[Canto (musica)|voce]], [[chitarre]]
* Mark Griffiths - chitarra
* Bob Metzger - chitarra
Riga 98 ⟶ 99:
* Barry Hammond - ingegnere delle registrazioni
* Bill Smith - copertina
* Martyn Goddard - fotografie<ref>{{Cita album|titolo=Spot of Interference|artista=Ian Matthews|wkartista=Iain Matthews|anno=1988|etichetta=Line Records|catalogo=LICD 9.00060 O}}</ref>
 
== Note ==
Riga 104 ⟶ 105:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{collegamenti musica}}
* {{discogs|release|1341263|accesso=30 dicembre 2016}} (LP originale - Titoli brani - Musicisti - Produttore - Altro)
* {{discogs|release|3974864|accesso=30 dicembre 2016}} (CD - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
 
{{Portale|rock}}