Ansio.lexo.dormipoc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Ansio.lexo.dormipoc
|artista = Renato Pareti
|tipo album = studio
|anno = 1979
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 7
|durata =
|genere = Musica leggera
|etichetta = [[Fonit Cetra]]
|precedente = [[Pareti (album)|Pareti]]
|anno precedente = 1977
|successivo =
|successivo = [[Un altro cielo]]
|anno successivo = 1980
}}
'''''Ansio.lexo.dormipoc''''' è un album di [[Renato Pareti]] pubblicato dalla Fonit Cetra nel 1979.
 
'''Ansio.lexo.dormipoc''' è un album di [[Renato Pareti]] pubblicato nel 1979.
 
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
# Barbie
|Titolo1=Barbie
# Meteor baby
|Durata1=
# Gay
# I wanna be music
 
# |Titolo2=Meteor baby
Lato B
|Durata2=
# Più in alto
 
# Corso Roma
|Titolo3=Gay
# Ansio-Lexo-Dormipoc
|Durata3=
 
|Titolo4=I Wanna be Music
|Durata4=
 
}}
 
;Lato B
{{Tracce
# |Titolo1=Più in alto
|Durata1=
 
# |Titolo2=Corso Roma
|Durata2=
 
# |Titolo3=Ansio-Lexo-Dormipoc
|Durata3=
}}
 
== Formazione ==
* Renato Pareti - voce, cori, [[tastiera elettronica|tastiera]]
* [[Massimo Luca]] - [[chitarra]], cori
* [[Vince Tempera]] - tastiera
* Claudio Bazzari - chitarra
* Cosimo Fabiano – basso
* Sergio Parisini - tastiera
* Julius Farmer - [[basso elettrico|basso]]
* [[Ellade Bandini]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}